Investire in BOT - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
che renda il 3,92 lo dice borsa Italia ma io li ho presi e sinceramente mi pare rendano meno..... riverificherò meglio, perché tra prezzo acquisto, commissione e 12,5% di ritenuta, mi pare che mi fruttino 925 euro circa netti su 30k investiti, non proprio quel rendimento che dicono sinceramente e li ho presi il 3/7 sul mot (a me da il 3,08% netto presi a 96,459 il 3 luglio però sono scemo io, alla fine rende meno perché non li ho presi subito! é un problema di duration.... anche se la differenza tra un 3,10e un 3,44 che dice borsa italiana mi sembra eccessiva x meno di 1 mese di duration di differenza)
Io sono pieno tra settembre ottobre novembre dicembre maggio e giugno...
 
grazie della dritta, corretto riferirsi a questi comunicati mese per mese giusto?

Vedi l'allegato 2919566



in ogni caso noto parecchie discrepanze tra questi dati e quelli che pubblica borsa italiana, ad esempio, bot collocato in asta a NOVEMBRE 2022, comunicato BANCA D'ITALIA da un rendimento 2,69%

Vedi l'allegato 2919570


se guardi borsa italiana da questi:


Vedi l'allegato 2919572

O si deve considerare il RENDIMENTO DI ESCLUSIONE ????

Boh

scusa, ma stai paragonando il rendimento all'emissione con quello di un giorno X successivo alla stessa?

PS: i comunicati sono quelli OK!
 
scusa, ma stai paragonando il rendimento all'emissione con quello di un giorno X successivo alla stessa?

PS: i comunicati sono quelli OK!
i dati di borsa italiana non possono basarsi sulla quotazione attuale perchè sono troppo alti, ma sono troppo alti rispetto ai comunicati, quello non capisco.
 
i dati di borsa italiana non possono basarsi sulla quotazione attuale perchè sono troppo alti, ma sono troppo alti rispetto ai comunicati, quello non capisco.
i dati di borsa italiana si basano sulla quotazione attuale (e su cos'altro potrebbero basarsi?), il rendimento è annualizzato e, rispetto, all'emissione i rendimenti si sono alzati: forse un giro su "Come si impara" ti conviene farlo
 
i dati di borsa italiana si basano sulla quotazione attuale (e su cos'altro potrebbero basarsi?), il rendimento è annualizzato e, rispetto, all'emissione i rendimenti si sono alzati: forse un giro su "Come si impara" ti conviene farlo
se si basano sulla quotazione attiale, l'ottobre 2023 uno po' pensare di prenderlo ora e farsi il 3,25% netto

1689068283818.png


magari una maggior cbhiarezza non guasterebbe tutto qua

i rendimenti rispetto all'emissione si sono alzati?

cmq va bene professore
 
grazie della dritta, corretto riferirsi a questi comunicati mese per mese giusto?

Vedi l'allegato 2919566



in ogni caso noto parecchie discrepanze tra questi dati e quelli che pubblica borsa italiana, ad esempio, bot collocato in asta a NOVEMBRE 2022, comunicato BANCA D'ITALIA da un rendimento 2,69%

Vedi l'allegato 2919570


se guardi borsa italiana da questi:


Vedi l'allegato 2919572

O si deve considerare il RENDIMENTO DI ESCLUSIONE ????

Boh
qui trovi la spiegazione del rendimento di esclusione
 
se si basano sulla quotazione attiale, l'ottobre 2023 uno po' pensare di prenderlo ora e farsi il 3,25% netto

Vedi l'allegato 2919591

magari una maggior cbhiarezza non guasterebbe tutto qua

i rendimenti rispetto all'emissione si sono alzati?

cmq va bene professore
ti ho appena spiegato (e lo fa anche il sito di BI) che il rendimento è annualizzato, quindi un titolo con scadenza a 3 mesi ti darà un quarto del rendimento annualizzato (a spizzichi e bocconi) e non il rendimento intero

non è questione di essere professori o meno, si cerca solo di aiutare le persone a capire cosa stanno facendo, e, detto con tutto il rispetto, stai comprando/vendendo titoli di stato abbastanza alla cieca e la citata discussione "Come si impara" è utile a tutti, me stesso in primis, per imparare qualcosa (e non stupirsi se non mi danno il 4% "reale" su un titolo ad un mese)
 
ti ho appena spiegato (e lo fa anche il sito di BI) che il rendimento è annualizzato, quindi un titolo con scadenza a 3 mesi ti darà un quarto del rendimento annualizzato (a spizzichi e bocconi) e non il rendimento intero

non è questione di essere professori o meno, si cerca solo di aiutare le persone a capire cosa stanno facendo, e, detto con tutto il rispetto, stai comprando/vendendo titoli di stato abbastanza alla cieca e la citata discussione "Come si impara" è utile a tutti, me stesso in primis, per imparare qualcosa (e non stupirsi se non mi danno il 4% "reale" su un titolo ad un mese)
e tu provochi e puntualizzi da ieri, come quando affermi che sto acquistando e vendendo titoli alla cieca, ma che ne sai cosa e quanto compro? lasciamo perdere, dai ignoriamoci in questo caso é meglio, fa già caldo
 
Ultima modifica:
e tu provochi da ieri, come quando affermi che sto acquistando e vendendo titoli alla cieca ma che ne sai cosa e quanto compro? lasciamo perdere dai ignoriamoci in questo caso é meglio, fa già caldo
io non sto provocando nessuno, mi limito ad interagire in un forum e ad esprimere le mie opinioni, facendo anche presente quando vengono dette cose oggettivamente sbagliate

i dati di borsa italiana non possono basarsi sulla quotazione attuale perchè sono troppo alti
ma sei sicuro che non c'é un massimo? é impossibile 0,20% su intero importo

utilità di "Come si impara"
che renda il 3,92 lo dice borsa Italia ma io li ho presi e sinceramente mi pare rendano meno..... riverificherò meglio, perché tra prezzo acquisto, commissione e 12,5% di ritenuta, mi pare che mi fruttino 925 euro circa netti su 30k investiti, non proprio quel rendimento che dicono sinceramente...
se si basano sulla quotazione attiale, l'ottobre 2023 uno po' pensare di prenderlo ora e farsi il 3,25% nettomagari una maggior cbhiarezza non guasterebbe tutto quai rendimenti rispetto all'emissione si sono alzati?
 
io non sto provocando nessuno, mi limito ad interagire in un forum e ad esprimere le mie opinioni, facendo anche presente quando vengono dette cose oggettivamente sbagliate




utilità di "Come si impara"
si si ma i tuoi quote sopra? a cosa servono? ho espresso dubbi tutto qua, se uno vuole confrontarsi e dire la sua ok, altrimenti..... non mi pare che tu abbia risposto ad alcuni miei dubbi..... ma va bene così mica dobbiamo sposarci no? 🤭🤭🤭

ps quando ho acquistato ho subito visto quanto é il rendimento anche al netto si imposte, tassa deposito, commissioni bancarie, semplicemente non mi ritrovo con i rendimenti di borsa Italia e neppure con i rendimenti di banca d'Italia (tra loro)
 
Ciao a tutti,
non vorrei aggiungere entropia con la mia domanda piuttosto "basica" (vi leggo sempre con molto interesse nel tentativo di migliorare) ma, sulla base della comunicazione del MEF che allego, quale tipo di "rendimento" dovrei guardare per farmi una idea di quanto andrei a prendere a scadenza per un BOT acquistato in asta ?

Grazie in anticipo per la pazienza
 

Allegati

  • BOT-6-Mesi-Risultati-Asta-del-28-28.06.2023.pdf
    40,8 KB · Visite: 31
Ciao a tutti,
non vorrei aggiungere entropia con la mia domanda piuttosto "basica" (vi leggo sempre con molto interesse nel tentativo di migliorare) ma, sulla base della comunicazione del MEF che allego, quale tipo di "rendimento" dovrei guardare per farmi una idea di quanto andrei a prendere a scadenza per un BOT acquistato in asta ?

Grazie in anticipo per la pazienza
come hai probabilmente letto io nutro qualche dubbio che sto cercando di approfondire sui rendimenti che vedo pubblicati qua e la.
in ogni caso quello che ho fatto io quando ho preso i giugno 2024 è stato quello prima di simulare ordine di acquisto e calcolare su questo quanto mi avrebbe reso, problema della mia banca è che il 12,5% lo applica solo dopo in contabile, a differenza di altre, ma è facile calcolarlo cmq.
quindi da considerare: prezzo commissione bancaria ritenuta eventualmente bollo se 0,20% se li hai al 31/12 e capital gain


ps integro, in asta non puoi saperlo xé il prezzo lo sai ad asta chiusa, mi riferivo ovviamente al mot
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
non vorrei aggiungere entropia con la mia domanda piuttosto "basica" (vi leggo sempre con molto interesse nel tentativo di migliorare) ma, sulla base della comunicazione del MEF che allego, quale tipo di "rendimento" dovrei guardare per farmi una idea di quanto andrei a prendere a scadenza per un BOT acquistato in asta ?

Grazie in anticipo per la pazienza
Nel caso allegato, per farti un'idea del rendimento potevi cercare sul sito della borsa il rendimento di un TDS italiano con pari scadenza (escludendo i titoli indicizzati all'inflazione). Oppure su siti come investing.com potevi guardare il tasso a 5 mesi dei titoli italiani
 
Perdonami, ma dove vedi scritto che sul Mot c'è il massimale di 19,95€ su ogni ordine?

Nella parte che hai evidenziato in giallo... ricezione e trasmissione ordini su mercati gestiti da Borsa Italiana Spa...Internet Banking.... 0,19% con massimale 19,95.
 
Se metti un ordine al meglio, se metti un prezzo il discorso cambia

Forse ti manca un elemento importante, ovvero l'avere preso visione di un book di un bot in negoziazione continua sul Mot. Non siamo in presenza di un titolo azionario in cui in acquisto puoi giocare sui tick ponendoti in denaro anche molto più in basso del prezzo attuale pensando ad una fluttuazione temporanea di quotazione.
Il bot in lettera sul primo livello ha controvalore di milioni e milioni di euro, e di fatto, quello è il prezzo a cui lo puoi acquistare con sicurezza nella seduta in cui lo osservi.
Poi se vuoi, puoi anche metterti in primo livello di denaro, ma le possibilità di essere eseguiti non sono molte.
Non ne parliamo poi sui livelli successivi di denaro.
E visto che gli spread sono minimali, nemmeno vale la pena.
 
Veramente non capisco perché sarebbe incommentabile, visto che questo è un posto per dialogare e commentare e, come ho detto nel primo post, è la prima volta che mi approccio all'acquisto di BOT.

Se hai voglia di condividere il tuo sapere invece di lanciare frecciatine gratuite è bene accetto.
Del resto nell'allegato postato da biziotto non mi pare sia scritto diversamente da quelo che ho scritto io sulle commissioni applicate da Sella

Hai voglia se c'è scritto diversamente, e mi sforzo di trasmettervi questo elemento da diversi messaggi, senza riuscire.
Peraltro, trarre come tu stai facendo, una conclusione con certezza sulla base di elementi parziali, senza conoscenza, mi sembra un po' singolare, anche alla luce del fatto che potresti condizionare le scelte di altri lettori, nel ritenere l'acquisto in asta più conveniente, sopra certe soglie rispetto al secondario.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro