IPhone vs Xianomi .

Esatto .
Ho chiesto consulenza a mia sorella che si è già scornata con la figliola ... :angry:
Niente ... vuole l'IPhone .
Punto .
Parteciperò alla spesa , ho suggerito di aspettare dopo le feste .
Ora siamo sui 700 euro con 64 gb , 730 euro 128 gb .


Io però con le mie figlie ho resistito, e ho comprato 2 redmi note 7, dispositivi dei quali ora sono molto soddisfatte
 
ho il redmi note 7 e mi trovo bene..;)
calcolando il rapido invecchiamento dei telefoni ritengo assurdo spendere 700 euro per un telefono che tra pochi anni sarà lento ed obsoleto.
 
Io però con le mie figlie ho resistito, e ho comprato 2 redmi note 7, dispositivi dei quali ora sono molto soddisfatte

Guarda ... secondo mè se lo vede e lo prova si convince pure lei .
Già esteticamente lo trovo bellino forte .
Al limite me lo tengo io ... :p
 
Vero .
Difatti quello che ha adesso ha quello schermetto li .
Per mè che vedo pochetto sarebbe inutilizzabile .

Anche par me. Sono passato da un 5 pollici ad un 6 e rotti proprio per questo motivo.
 
Parteciperò alla spesa , ho suggerito di aspettare dopo le feste .
Ora siamo sui 700 euro con 64 gb , 730 euro 128 gb .
ti conviene guardare le offerte su mediaworld, unieuro, trony ecc.ecc. quando ci sara' il black friday a fine mese
 
Tengo monitorata la situazione con il sito Trova Prezzi .
 
i giovani cercano consenso e inclusione sociale
con iphone hai il pass, nessuna spiegazione, tutti sanno cos'è
conta solo quello, le performance passano in secondo piano

Che l'iphone abbia la connotazione di status symbol è assolutamente vero ma attenti a dire che iphone e un terminale android siano equivalenti.

Prima di tutto se prendiamo un topo di gamma Samsung la differenza di costo rispetto ad iphone non è rilevante.

In secondo luogo fra processore e coprocessori vari l'iphone vince per assoluto distacco, magari non te ne accorgi se usi wz o facebook ma sotto stress le differenze si percepiscono.

In ultimo il vero vantaggio di iphone è ios e la sua integrazione con ipad, iwatch, imac.
Sui diversi device si hanno le medesime app e questo è un vantaggio non da poco per curva di apprendimento e ergonomia.

Infine per valutare il prezzo del terminale bisogna anche tenere conto del valore residuo che per iphone è elevato mentre un terminale android dopo un paio d'anni non dico che è da buttare ma se l'hai pagato 500e è tanto se te ne danno 150e.

E questo lo dico acquirente Xiaomi da 4 anni.
 
i giovani cercano consenso e inclusione sociale
con iphone hai il pass, nessuna spiegazione, tutti sanno cos'è
conta solo quello, le performance passano in secondo piano

Ai miei tempi c'erano piumino Moncler, Timberland e Nike, Charro.
E se ti vestivi firmato altro che iphone….
Poi è compito dei genitori educare i figli e fargli comprendere che se hai un iphone o un Moncler non sei meglio di prima.
 
non ho ben capito se devi regalarglielo e quanti anni ha
come semplice cambio smartphone (senza eventi particolari, tipo diplomata con voti alti), senza fare i conti in tasca a nessuno, regalare un telefono da 800€ è un po' da sperperoni che non si fanno problemi ad essere criticati ;)

beh, cambia il processore+gpu, non proprio un dettaglio, ma il 730 del mi 9t normale va benissimo
comunque, Xiaomi anche nel nome è migliorata molto, 2 anni fa era veramente di nicchia di chi guardava solo alla sostanza; se proprio vuoi andare su qualcosa di più "rinomato" prova a dare un'occhiata al Samsung galaxy A50

CONFRONTO XIAOMI Mi 9T vs Samsung GALAXY A50 - YouTube
 
Ora siamo sui 700 euro con 64 gb , 730 euro 128 gb .

64GB taglio ormai troppo piccolo ... almeno il 128 altrimentri con 4 video in 4K è belle che pieno. Iphone costa di più è vero ma sarai a posto per anni, gli altri ohni 2/3 anni sono da cambiare perchè inusabili e lenti.
 
64GB taglio ormai troppo piccolo ... almeno il 128 altrimentri con 4 video in 4K è belle che pieno. Iphone costa di più è vero ma sarai a posto per anni, gli altri ohni 2/3 anni sono da cambiare perchè inusabili e lenti.

Vero , poi la differenza è di soli 20-30 euro meglio prendere il 128 gb .
Sulla RAM mi chiedevo se davvero 6 gb facessero la differenza .
Poi ho letto questo .

3GB, 4GB o 6GB di RAM?

Si dà troppa importanza alla RAM. La memoria ad accesso causale è sicuramente uno dei fattori che determinano le prestazioni di uno smartphone, ma non l'unico nè il più importante. È necessario considerare anche le altre componenti dello smartphone, a partire dal chipset fino ad arrivare alla GPU. Uno Snapdragon di ultima generazione è sicuramente più performante di un MediaTek, ma necessariamente necessita anche di più RAM per funzionare correttamente. Inoltre, anche l'interfaccia utente è un fattore da non sottovalutare. Una user interface con molte transazioni, soffoca i processi della RAM e non permette di tenere aperte molte applicazioni. Lo stesso discorso vale se vogliamo usare lo smartphone all'interno di un visore VR: i contenuti per la realtà virtuale necessitano di molta RAM per funzionare al meglio e solo un'ottima gestione della memoria ad accesso casuale permette al telefonino di non bloccarsi. Quindi uno smartphone con tantissima RAM a disposizione non vuol dire che sia migliore si uno con meno memoria, tutto dipende dall'utilizzo che se ne vuole fare e dalle altre componenti hardware a disposizione.
 
video a 4K su uno schermo grande come una mano
è in queste cose che si nota come il mercato abbia esigenze nettamente diverse
 
Concordo .
E sul mercato , ultimamente perlomeno , se ne vedono pochine di novità che facciano veramente la differenza sui modelli precedenti .
A parte i prezzi , naturalmente ... :cool:
 
Ultima modifica:
Il 5G darà nuova spinta al mercato degli smartphone
 
Indietro