Irlanda ATTO 3 ... san patrizio aiutaci tu...

e intanto ireland 25 arriva quasi a 79 e continua la sua salita :D

Moderatamente contento, speriam bene va.

Entrato sopra i 90 ho raddoppiato su IR25 a 77 aspettando anche troppo... ma cmq, poteva andar peggio. E' sempre loss, ma meno di prima OK!

E vediamo di darci dentro con la Guinness che cosi' aiutiamo la "patria" :)
 
per me vendere in loss i btp è una gran caz.zata, anche se dovesse venire giù la spagna.
arricchiresti solo GLI SPECULATORI...quand'avranno finito con l'irlanda, attaccheranno in branco la spagna e si arricchiranno con chi venderà in loss....
poi ognuno ha la sua strategia....comunque puoi sempre unirti alla ns slass action (se si farà);)
bisogna ter conto che ora in EU il mercato è quasi esclusivameente in mano agli SPECULATORI

Ho la sensazione che non realizzi proprio di cosa vuol dire un DEFAULT di uno stato come la Spagna o L' Italia, ma questa è la sensazione che mi dai.
Se dovessi usare il termine giusto userei "consapevolezza".
L' Europa in mano agli speculatori?
Può essere.....ma chi sono?

Scusa la mia ignoranza,ma "porto via tutto che significa" vendere in loss,o altre attivita?

Behhh....sicuramente i primi ad andare sono i soldi, e quì non ci piove proprio.
Non escludo che possa seguire anche il resto, ma spero che questi discorsi restano discorsi......
Personalmente non mi piacciono i cambiamenti, e in uno scenario del genere, si + è costretti a cambiare.......per fortuna ho i ganci giusti:D

e intanto ireland 25 arriva quasi a 79 e continua la sua salita :D

Già.....e.....cominciano già gli zoccoli scalpitare :D
Vendo....non vendo.....vediamo nella settimana....
 
Ue, programma riforme grecia oneroso ma no alternative, sostegno totale da ue in questa enorme sfida - rehn
 
Moderatamente contento, speriam bene va.

Entrato sopra i 90 ho raddoppiato su IR25 a 77 aspettando anche troppo... ma cmq, poteva andar peggio. E' sempre loss, ma meno di prima OK!

E vediamo di darci dentro con la Guinness che cosi' aiutiamo la "patria" :)

attenti ad incrementare dopo i rimbalzi...

la false partenze sono molto probabili ...

è un titolo estremamente rischioso nel breve su cui speculare...

io aspetto se ci sarà un prossimo storno
 
io aspetto se ci sarà un prossimo storno

Io alla fine non ho incrementato la 20, vi erano dei prezzi troppo allettanti nell'azionariato, ultimo acquisto ieri mattina in apertura su ISP.
Ora spero di stare per un pò alla finestra e rimpinguare la mia liquidità che è scesa parecchio :rolleyes:
 
Ho la sensazione che non realizzi proprio di cosa vuol dire un DEFAULT di uno stato come la Spagna o L' Italia, ma questa è la sensazione che mi dai.
Se dovessi usare il termine giusto userei "consapevolezza".
L' Europa in mano agli speculatori?
Può essere.....ma chi sono?



Behhh....sicuramente i primi ad andare sono i soldi, e quì non ci piove proprio.
Non escludo che possa seguire anche il resto, ma spero che questi discorsi restano discorsi......
Personalmente non mi piacciono i cambiamenti, e in uno scenario del genere, si + è costretti a cambiare.......per fortuna ho i ganci giusti:D



Già.....e.....cominciano già gli zoccoli scalpitare :D
Vendo....non vendo.....vediamo nella settimana....

io tengo se zompa irlanda zompa tutto
 
10:22 - *** Irlanda: verso tassazione al 90% su bonus
manager bancari



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Dublino, 10 dic - Il ministro
irlandese delle Finanze, Brian Lenihan, ha annunciato di
voler introdurre una tassazione del 90% sui bonus dei
dirigenti di gruppi bancari. "Introdurro' un emendamento
alla prossima Legge di stabilita' che prevede una tassazione
del 90% sui bonus futuri dei banchieri", ha dichiarato
Lonihin davanti al Dail, la Camera bassa del Parlamento
irlandese. Poco prima, la radio pubblica Rte aveva reso noto
che Aib (Allied Irish Bank), il gruppo bancario salvato
dallo Stato con aiuti per 3,5 miliardi, ha versato bonus per
un totale di 55 milioni di euro nel 2009 ai propri
dipendenti e che la media per ciascuno dei 2.400 dipendenti
della banca si aggira quest'anno intorno a 16.700 euro, per
un totale di 40 milioni. James Reilly, leader del partito di
opposizione Fine Gael, ha stimato in 95 milioni i bonus
versati ai manager bancari tra il 2009 e il 2010.
________________________
R24
 
10:22 - *** Irlanda: verso tassazione al 90% su bonus
manager bancari



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Dublino, 10 dic - Il ministro
irlandese delle Finanze, Brian Lenihan, ha annunciato di
voler introdurre una tassazione del 90% sui bonus dei
dirigenti di gruppi bancari. "Introdurro' un emendamento
alla prossima Legge di stabilita' che prevede una tassazione
del 90% sui bonus futuri dei banchieri", ha dichiarato
Lonihin davanti al Dail, la Camera bassa del Parlamento
irlandese. Poco prima, la radio pubblica Rte aveva reso noto
che Aib (Allied Irish Bank), il gruppo bancario salvato
dallo Stato con aiuti per 3,5 miliardi, ha versato bonus per
un totale di 55 milioni di euro nel 2009 ai propri
dipendenti e che la media per ciascuno dei 2.400 dipendenti
della banca si aggira quest'anno intorno a 16.700 euro, per
un totale di 40 milioni. James Reilly, leader del partito di
opposizione Fine Gael, ha stimato in 95 milioni i bonus
versati ai manager bancari tra il 2009 e il 2010.
________________________
R24

io metterei la tassa del 110% ...

ridai il bonus + penale per i casini che avete combinato :angry:
 
E si torna in discesa! Grazie agenzie di ratings e ECB!
 
io metterei la tassa del 110% ...

ridai il bonus + penale per i casini che avete combinato :angry:
certi reati andrebbero puniti con una gogna pubblica tipo frustate ,esempio
il sabato sera al colosseo si comincia ,
si introduce il tanzi alle ore 21 il boia sentenzia 18 anni di galera ,bene in aggiunte ci vogliono 1 frustata ogni 1000 euro rubati
e poi per chi vuole ,naturalmente pagando 100 euro puo accedere e frustare il condannato
ci sarebbe il colosseo strapieno ;)
 
certi reati andrebbero puniti con una gogna pubblica tipo frustate ,esempio
il sabato sera al colosseo si comincia ,
si introduce il tanzi alle ore 21 il boia sentenzia 18 anni di galera ,bene in aggiunte ci vogliono 1 frustata ogni 1000 euro rubati
e poi per chi vuole ,naturalmente pagando 100 euro puo accedere e frustare il condannato
ci sarebbe il colosseo strapieno ;)

quello è la punta ...

ci sarebbero anche da metterci le banche a contorno ...

che se vaia vedere mica è tanzi che ha consigliato i suoi bond ai risparmiatori...

è stato qualcun'altro ...
 
E si torna in discesa! Grazie agenzie di ratings e ECB!

e ti meravigli?

dopo le sparate in alto ricomincia come da copione una lenta discesa fino ai prossimi riacquisti della BCE ...

vediamo se il 25 andrà sotto 70 ...
 
No, non mi meraviglio piu di tanto.
E' "bello" vedere come una volta entrati in questo circolo vizioso, ci vuole tempo prima di uscire...
senza certe agenzie e certe sparate politiche, i mercati sarebbero piu tranquilli e l'irlanda non sarebbe stata forzata al patto con IMF e EU... e senza quello non ci sarebbero stati tagli cosi forti ulteriori... e senza i tagli si tornava a galleggiare un po...
 
e ti meravigli?

dopo le sparate in alto ricomincia come da copione una lenta discesa fino ai prossimi riacquisti della BCE ...

vediamo se il 25 andrà sotto 70 ...

i mercati si son stabilizzati abbastanza poi se la voglion riportare ancora a 70 o giu' di li son capaci di tutto questi
 
Se la riportano a 70 ( ma non credo ) allora se ne prende un altro CIP.

Molto più preoccupante a mio avviso in questi giorni il peggioramento del CDS Spagnolo arrivato quasi a 350 con rendimenti sul decennale del 5% netto.

Crobex
 
questa settimana la Bce non ha comprato, ma poi fà Babbo Natale
 
La sepculazione sta per attaccare un nuovo paese, sembra finalmente essersi accorta che ci sono stati messi peggio di quelli dentro l'EURO.

Le quotazioni dei Titoli Ungheresi dopo settimane di apatia alle notizie di taglio di rating ecc... sembrano muoversi decisamente verso il basso :

Descrizione Ultimo Prezzo Divisa Cedola Rend. Netto Scadenza Rating

HUNGARY 16 3.5 86,87 EUR 3,5% 5,444% 18/07/2016
HUNGRY 14 4.5 96 EUR 4,5% 5,145% 29/01/2014
HUNGARY 13 4.5 98 EUR 4,5% 4,486% 06/02/2013
HUNGARY 11 3.625 99 EUR 3,625% 3,345% 28/10/2011
REP HUNGARY11 5.625 100,24 EUR 5,625% 2,148% 27/06/2011
 
i mercati si son stabilizzati abbastanza poi se la voglion riportare ancora a 70 o giu' di li son capaci di tutto questi

anche con la grecia i mercati sembravano sempre stabilizzati e poi i tonfi , anche a 90 l'irlanda si era stabilizzata, poi anche l'ultima volta verso i 78 ...

per me solo ora la grecia (37 e 40) è stabilizzata ... prezzo 54 ... sotto ci va solo per dafault dichiarato ... (51 è quanto circa ha ripagato l'argentina)
 
Indietro