Irlanda ATTO 3 ... san patrizio aiutaci tu...

siamo sempre lì, è inutile puntare su un cavallo se sale uno van su tutti!!! quand'è ke si pronuncia il parlamento?
 
Infatti... non trovo notizie sulla votazione :confused:
 
Mah si... vediamo... poi a gennaio ci sara' la dimissione dell'attuale governo.... e li ci sara da vedere che succede col governo d'opposizione che salira....
Secondo me comunque, nel budget avrebbero potuto fare di piu per stimolare l'occupazione (uno dei 3 grossi fardelli dell'irlanda dalla crisi con sistema bancario e stipendi pubblici)... sperema be...
 
Ci saran vari voti e fino a Venerdi' si sara' un po sulle corde ma il primo scoglio e' passato, anche se di poco sembra che possa reggere a leggere i titoli anche qui in Francia e sui giornali Irlandesi.

Devo dire che la mossa di indire da subito le elezioni a tempesta calmata e' stata molto saggia e forse ha contribuito a non gettare nel caos tutto il paese.
 
Irlanda non andrà in default sul debito senior - Min Fin
Reuters - 08/12/2010 09:31:57
PARIGI, 8 dicembre (Reuters) - L'Irlanda non andrà in default sul debito senior e non esclude di tornare sul mercato internazionale del debito nel 2011. Lo ha detto il ministro delle Finanze irlandese Brian Lenihan in un'intervista al giornale economico francese Les Echos.

"La nostra posizione è chiara. Noi non andremo in default sui possessori di debito senior" ha spiegato. "Un default sul debito senior porterebbe conseguenze negative durature".

"Non è escluso che l'Irlanda torni sul mercato del debito il prossimo anno" ha aggiunto il ministro.
 
Irlanda non andrà in default sul debito senior - Min Fin
Reuters - 08/12/2010 09:31:57
PARIGI, 8 dicembre (Reuters) - L'Irlanda non andrà in default sul debito senior e non esclude di tornare sul mercato internazionale del debito nel 2011. Lo ha detto il ministro delle Finanze irlandese Brian Lenihan in un'intervista al giornale economico francese Les Echos.

"La nostra posizione è chiara. Noi non andremo in default sui possessori di debito senior" ha spiegato. "Un default sul debito senior porterebbe conseguenze negative durature".

"Non è escluso che l'Irlanda torni sul mercato del debito il prossimo anno" ha aggiunto il ministro.

Beh, se lo dice lui c'è da credergli.... sicuramente non poteva affermare il contrario.
 
Beh, se lo dice lui c'è da credergli.... sicuramente non poteva affermare il contrario.

L' Irlanda non può fallire, e neppure la Grecia...e forse neppure il Portogallo. Troppi stati coinvolti in affarismi ;)

Altri possono fallire.....ns Italia:D o se vuoi la Spagna :yes:

La Spagna non verrà aiutata e neppure l' Italia....se ci sarà crisi, saranno sacrificati, e sarà la fine di tutto.

La strada è stretta e obbligata....non ci sono secondi classificati, o sei 1 o sei 0, o vivo o morto. E' binaria :D
 
L' Irlanda non può fallire, e neppure la Grecia...e forse neppure il Portogallo. Troppi stati coinvolti in affarismi ;)

Altri possono fallire.....ns Italia:D o se vuoi la Spagna :yes:

La Spagna non verrà aiutata e neppure l' Italia....se ci sarà crisi, saranno sacrificati, e sarà la fine di tutto.

La strada è stretta e obbligata....non ci sono secondi classificati, o sei 1 o sei 0, o vivo o morto. E' binaria :D
Per quale motivo ritieni che Italia e Spagna in caso di necessità non riceverebbero aiuti?
Io ritengo che invece gli aiuti li avrebbero e come...
sono all-in nei btp, se fallisce l'italia e non mi restituiscono il capitale, pignoro un immobile allo Stato e ci vado anche a guadagnare:D
 
Per quale motivo ritieni che Italia e Spagna in caso di necessità non riceverebbero aiuti?
Io ritengo che invece gli aiuti li avrebbero e come...
sono all-in nei btp, se fallisce l'italia e non mi restituiscono il capitale, pignoro un immobile allo Stato e ci vado anche a guadagnare:D

Spagna e Italia sono troppo grosse, e il contribuente "tedesco" non accetterà MAI una cosa del genere.

In Italia non vedo grossi problemi, ma se si attacca la Spagna, viene giù tutto.
Non si parla di sensazioni o di opinioni, è un dato di fatto.

Se attaccano la Spagna, personalmente, porto via tutto.
 
Per quale motivo ritieni che Italia e Spagna in caso di necessità non riceverebbero aiuti?
Io ritengo che invece gli aiuti li avrebbero e come...
sono all-in nei btp, se fallisce l'italia e non mi restituiscono il capitale, pignoro un immobile allo Stato e ci vado anche a guadagnare:D

Io, come già detto forse in altra sede, auspico l'intervento immediato dell'FMI in Italia. Oltre a questo, mi impegno a organizzare una class action per realizzare la tua proposta nel caso l'Italia o un altro Stato europeo facesse default. Gli strumenti da utilizzare li decideremmo assieme.
 
Io, come già detto forse in altra sede, auspico l'intervento immediato dell'FMI in Italia. Oltre a questo, mi impegno a organizzare una class action per realizzare la tua proposta nel caso l'Italia o un altro Stato europeo facesse default. Gli strumenti da utilizzare li decideremmo assieme.
va benissimo, per me si può agire anche contro l'irlanda nel caso non dovessero restituire il capitale.
In Italia, non ci sono problemi,anzi se organizziamo una class action in caso di mancata restituzione del capitale, il guadagno è garantito, oltre alla restituzione del capitale, in quanto l'Italia ha un'enormità di beni immobili soggetti a pignoramento (esclusi i demaniali).
Per Nobody's: se viene giù la Spagna, io non vendo in loss i btp perchè sarebbe una perdita in conto capitale grossa. Posso portare tranquillamente a scadenza i titoli. nel caso (improbabile) di default, si passa alla class action, al pignoramento immobiliare e quindi al recupero del capitali (+ interessi+guadagno).
Ma a questo non si arriverà in quanto ormai c'è troppa interdipendenza tra gli stati europei.
 
va benissimo, per me si può agire anche contro l'irlanda nel caso non dovessero restituire il capitale.
In Italia, non ci sono problemi,anzi se organizziamo una class action in caso di mancata restituzione del capitale, il guadagno è garantito, oltre alla restituzione del capitale, in quanto l'Italia ha un'enormità di beni immobili soggetti a pignoramento (esclusi i demaniali).
Per Nobody's: se viene giù la Spagna, io non vendo in loss i btp perchè sarebbe una perdita in conto capitale grossa. Posso portare tranquillamente a scadenza i titoli. nel caso (improbabile) di default, si passa alla class action, al pignoramento immobiliare e quindi al recupero del capitali (+ interessi+guadagno).
Ma a questo non si arriverà in quanto ormai c'è troppa interdipendenza tra gli stati europei.

Se viene giù la Spagna, la moneta unica è finita, e così i tuoi risparmi.
Io salvo il salvabile, e porto via tutto.
Ognuno è libero di suicidarsi come vuole ;)
 
Soldi a parte, per l'Italia un bel defaultone immediato con calcio fuori dall'Euro e' l'unica cosa che un patriota puo' augurarsi - IMHO.

Per far cambiare un po' di cose servono eventi traumatici, forse questo e' l'ultimo treno. In Grecia pare funzioni (visto sul campo, non al TG1) anche se ci vorranno anni ancora per dirlo in maniera definitiva. In Italia non vedo perche' non dovrebbe essere la stessa cosa dato che i "vizi" son gli stessi conditi con malavita organizzata a gradire che in Grecia non esiste.
 
Se viene giù la Spagna, la moneta unica è finita, e così i tuoi risparmi.
Io salvo il salvabile, e porto via tutto.
Ognuno è libero di suicidarsi come vuole ;)
per me vendere in loss i btp è una gran caz.zata, anche se dovesse venire giù la spagna.
arricchiresti solo GLI SPECULATORI...quand'avranno finito con l'irlanda, attaccheranno in branco la spagna e si arricchiranno con chi venderà in loss....
poi ognuno ha la sua strategia....comunque puoi sempre unirti alla ns slass action (se si farà);)
bisogna ter conto che ora in EU il mercato è quasi esclusivameente in mano agli SPECULATORI
 
Piano approvato dal parlamento, si sale o si dorme ?

Wall Street Italia - martedì, 7 dicembre 2010 - 20:17
Gli irlandesi si devono preparare a anni di tasse alte e welfare ridotto all'osso. Il parlamento ha dato il via libera a una delle misure piu' austere dei tempi moderni: 6 miliardi di euro di tagli per il 2011, indispensabili perche' venga dato il via al piano di salvataggio da 85 miliardi di euro dell'Unione Europea.
 
Il Piano non e' ancora stato completamente approvato.
E la cosa che mi fa ridere e' "tasse alte" e "welfare ridotto all'osso":
quasi 190 Euro a settimana piu rent allowance piu un sacco di altre cose per i disoccupati (senza limiti di tempo...)... e tasse... per quanto mi roda le abbiano alzate un po, non e' stato qualcosa di drastico o draconiano come i media vogliono far credere....

Poi certo, se uno era gia' con l'acqua alla gola tra mutui e prestiti, ogni euro tolto sembra la fine del mondo... pero' la colpa li' e' piu' dell'individuo...
 
Spagna e Italia sono troppo grosse, e il contribuente "tedesco" non accetterà MAI una cosa del genere.

In Italia non vedo grossi problemi, ma se si attacca la Spagna, viene giù tutto.
Non si parla di sensazioni o di opinioni, è un dato di fatto.

Se attaccano la Spagna, personalmente, porto via tutto.

Scusa la mia ignoranza,ma "porto via tutto che significa" vendere in loss,o altre attivita?
 
e intanto ireland 25 arriva quasi a 79 e continua la sua salita :D
 
Indietro