Italia spende 4,5 miliardi/anno per far laureare ma poi....

Ovviamente espatriano i laureati in filosofia, lettere, archeologia, scienze politiche e scienze della comunicazione giusto?
Il figlio di mio fratello, laureato in medicina e specializzato in ortopedia, lavora già da parecchi anni, e anche a pochi km da casa, con uno stipendio decente per gli studi che ha fatto, e in più piano piano sta partendo anche con la libera professione!
Ovviamente ha studiato tanto, ma già alla specialità gli davano 1.700 euro al mese, non gravando più sulla famiglia!
 
Il figlio di mio fratello, laureato in medicina e specializzato in ortopedia, lavora già da parecchi anni, e anche a pochi km da casa, con uno stipendio decente per gli studi che ha fatto, e in più piano piano sta partendo anche con la libera professione!
Ovviamente ha studiato tanto, ma già alla specialità gli davano 1.700 euro al mese, non gravando più sulla famiglia!
pensa che il mio idraulico 1700 euro li guadagna in media in 2/3 giorni
 
A si perché chi voto per il refemdum sull acqua non subì nulla poi? Chi votò i grillini capitanati da di maio contro euro ed ue che volevano pure l
Impicment per Mattarella non subì niente? Chi votó per Salvini che rielesse Mattarella non subì niente ? Chi votò per la meloni ed il blocco navale non subì niente ? Questa è la democrazia partecipativa per cui votando i cittadini hanno rappresentati che attuano il programma proclamato e votato dai liberi cittadini ? Te lo ripeto imbambola chi non ha capacità critica ( ancora il 50 per cento degli italiani che vanno a votare) man mano chi ha cultura capiterà bene cosa significa a votare in Italia
Credici. :rolleyes:
 
pensa che il mio idraulico 1700 euro li guadagna in media in 2/3 giorni
Sono supertassati....alla fine anche loro o fanno nero o rimane poco. E si ritorna al discorso dell'evasione di massa...che ci danneggia tutti....un cane che si morde la coda. L'Italia e' il paese piu' evasore dell'Europa. L’Italia resta piena di furbetti che turlupinano l’erario con ogni mezzo a disposizione. Quasi 200 miliardi di euro evasi nel complesso ogni anno (il calcolo tiene conto anche della cosiddetta “economia illegale” oltre a quella “sommersa”) L’elusione fiscale non è un problema meno grave dell’evasione. Abbiamo statische di evasione da farci impallidire di vergogna davanti agli occhi del mondo.:rolleyes:
Evasione fiscale, nel 2021 84 miliardi di tasse non pagate in Italia


Ps. per cui prima il governo risolva il problema evasori e poi rompete le balle ai pensionati ......eh si.
 
Ultima modifica:
Scusa, ma dov'e' il paradosso? Ti chiedono un rende in cambio di 50 euro future e pure incerte. Ti credo che uno e' incazz***.

Incerte? Piuttosto facciamo morire la gente davanti al pronto soccorso ma iIn questo Paese prima si pagano le pensioni, poi si vede.
Ti chiedono il 33% ....anzi ti chiedono il 9% perchè il resto lo mette l'Azienda non tu. Non mi vorrai mica far credere che se l'Azienda contribuisse meno, magicamente pagherebbe stipendi più alti vero?
Comunque, l'aliquota generale è alta perchè con questi stipendi bassi, l'unico modo per far si che uno quando vada in pensione abbia un assegno quantomeno decente, non dico buono., è quello di alzare l'aliquota.
Mi fanno ridere quelli che comparano le aliquote di altri Paesi quando l'imponibile in busta è quasi il doppio.
Stipendi bassi...pensioni basse, la questione è tutta li. L'idea di andare in pensione con una buona pensione a prescindere dal versato, è roba del secolo scorso quando alla zitta tutti puppavano ben sapendo di f0ttere i nipoti.
Per me tutto in busta, poi se alla soglia della vecchiaia viene fuori che hai fatto la cicala invece che la formica, puoi dormire tranquillamente sotto i ponti. Questo però è impossibile in un Paese fortemente socialista come il nostro.
 
Incerte? Piuttosto facciamo morire la gente davanti al pronto soccorso ma iIn questo Paese prima si pagano le pensioni, poi si vede.
Ti chiedono il 33% ....anzi ti chiedono il 9% perchè il resto lo mette l'Azienda non tu. Non mi vorrai mica far credere che se l'Azienda contribuisse meno, magicamente pagherebbe stipendi più alti vero?
Comunque, l'aliquota generale è alta perchè con questi stipendi bassi, l'unico modo per far si che uno quando vada in pensione abbia un assegno quantomeno decente, non dico buono., è quello di alzare l'aliquota.
Mi fanno ridere quelli che comparano le aliquote di altri Paesi quando l'imponibile in busta è quasi il doppio.
Stipendi bassi...pensioni basse, la questione è tutta li. L'idea di andare in pensione con una buona pensione a prescindere dal versato, è roba del secolo scorso quando alla zitta tutti puppavano ben sapendo di f0ttere i nipoti.
Per me tutto in busta, poi se alla soglia della vecchiaia viene fuori che hai fatto la cicala invece che la formica, puoi dormire tranquillamente sotto i ponti. Questo però è impossibile in un Paese fortemente socialista come il nostro.
Tutto superato oramai, bisogna rassegnarsi .....basta retributivo, stop misto...........Chi l'ha preso e' stato fortunato... vedrai che fra una 20ina di anni il problema sara' risolto, la gente abituata e non se ne parlera' piu'...E bisognera' abituarsi a vivere con quello che si prendera'.....in fondo, in questo stesso forum ho letto innumerevoli volte, ma ai pensionati basta poco, non hanno esigenze, la pensione basta ed avanza.....anzi e' troppo....ecco, poi tocchera' anche a voi. . :yes: :oops:
 
Ultima modifica:
Il figlio di mio fratello, laureato in medicina e specializzato in ortopedia, lavora già da parecchi anni, e anche a pochi km da casa, con uno stipendio decente per gli studi che ha fatto, e in più piano piano sta partendo anche con la libera professione!
Ovviamente ha studiato tanto, ma già alla specialità gli davano 1.700 euro al mese, non gravando più sulla famiglia!

E questo cosa c'entra con scienze politiche?
 
Sono supertassati....alla fine anche loro o fanno nero o rimane poco. E si ritorna al discorso dell'evasione di massa...che ci danneggia tutti....un cane che si morde la coda. L'Italia e' il paese piu' evasore dell'Europa. L’Italia resta piena di furbetti che turlupinano l’erario con ogni mezzo a disposizione. Quasi 200 miliardi di euro evasi nel complesso ogni anno (il calcolo tiene conto anche della cosiddetta “economia illegale” oltre a quella “sommersa”) L’elusione fiscale non è un problema meno grave dell’evasione. Abbiamo statische di evasione da farci impallidire di vergogna davanti agli occhi del mondo.:rolleyes:
Evasione fiscale, nel 2021 84 miliardi di tasse non pagate in Italia


Ps. per cui prima il governo risolva il problema evasori e poi rompete le balle ai pensionati ......eh si.

Solo 84 miliardi? Avrei detto almeno 8084 :o

Ma basta
 
Incerte? Piuttosto facciamo morire la gente davanti al pronto soccorso ma iIn questo Paese prima si pagano le pensioni, poi si vede.
Perche' il paese non e' saltato. Lascia che salti, poi vediamo cosa pagano.

Ti chiedono il 33% ....anzi ti chiedono il 9% perchè il resto lo mette l'Azienda non tu. Non mi vorrai mica far credere che se l'Azienda contribuisse meno, magicamente pagherebbe stipendi più alti vero?

E' un discorso tipo sesso degli angeli. La realta' e' che l'equilibrio tra domanda e offerta fa il salario, e dal lato aziendale viene valutato il costo complessivo, non il RAL.

Comunque, l'aliquota generale è alta perchè con questi stipendi bassi, l'unico modo per far si che uno quando vada in pensione abbia un assegno quantomeno decente, non dico buono., è quello di alzare l'aliquota.

Ma per favore, ora l'aliquota e' alta per darti un futuro. L'aliquota e' alta perche' se no l'inps salta con le gambe all'aria. Gia' cosi' le entrate contributive non bastano.

Mi fanno ridere quelli che comparano le aliquote di altri Paesi quando l'imponibile in busta è quasi il doppio.
Stipendi bassi...pensioni basse, la questione è tutta li. L'idea di andare in pensione con una buona pensione a prescindere dal versato, è roba del secolo scorso quando alla zitta tutti puppavano ben sapendo di f0ttere i nipoti.
Per me tutto in busta, poi se alla soglia della vecchiaia viene fuori che hai fatto la cicala invece che la formica, puoi dormire tranquillamente sotto i ponti. Questo però è impossibile in un Paese fortemente socialista come il nostro.

Noi non siamo un paese socialista, ma corporativo. Siccome gli anziani pesano di piu' dei giovani sul voto e i giovani non hanno alcuna consapevolezza del sistema, la politica e' sempre sbilanciata verso gli anziani. Sono loro i principali destinatari della spesa pubblica.
 
Modifica
Solo 84 miliardi? Avrei detto almeno 8084 :o

Ma basta
Studia di più. Tanta gente non ci arriva.:eek:
Pensa che l'evasione di massa frega tutti, anche le vostre pensioni.
Simpatico vero? Come ho detto prima ci si abituerà a vivere con meno ....
Sempre letto qui che gli anziani hanno bisogno di poco. Senza figli e nipoti poi.:eek::eek:
 
Ultima modifica:
Modifica

Studia di più. Tanta gente non ci arriva.:eek:
Pensa che l'evasione di massa frega tutti, anche le vostre pensioni.
Simpatico vero? Come ho detto prima ci si abituerà a vivere con meno ....
Sempre letto qui che gli anziani hanno bisogno di poco. Senza figli e nipoti poi.:eek::eek:

Della mia pensione non me ne frega nulla, non sono mica così imbranato da aver bisogno dello stato per arrivare a fine vita solvibile.
 
Della mia pensione non me ne frega nulla, non sono mica così imbranato da aver bisogno dello stato per arrivare a fine vita solvibile.
Contento per te.....quindi che ti arrabbi a fare quando si parla di questo argomento???? :mmmm:
 
Ma per favore, ora l'aliquota e' alta per darti un futuro. L'aliquota e' alta perche' se no l'inps salta con le gambe all'aria. Gia' cosi' le entrate contributive non bastano.

In Germania, un individuo guadagna in media circa 53.118 euro all'anno
In Italia, lo stipendio medio è circa 27.000€.

"Germania:l livello di contribuzione per l'assicurazione pensionistica ammonta al 18,6% della retribuzione lorda,. I contributi sono coperti in parti uguali dai datori di lavoro e dai dipendenti nella misura del 9,3% ciascuno."

Conto della serva:
53.000*0.18=9.500€
27.000*0.33=8.900€

I dati smentiscono la tua tesi. L'INPS non ha bisogno dell'aliquota alta per stare in piedi perchè viene ripianata dalla fiscalità generale.
 
Non c'e' un euro nel tuo cassetto, c'e' solo un valore teorico chiamato montante, che poi viene convertito arbitrariamente in pensione, quando vogliono loro e come vogliono loro. Ma se han cambiato mille volte le leggi pensionistiche. E anche i coefficienti di trasformazioni vengono cambiati di tanto in tanto.
Anche nel fondo previdenziale privato non c'è dentro un Euro.
Anche se compri un titolo di stato non c'è dentro un Euro.
E nel tuo conto corrente non ci sono gli Euro dichiarati in estratto conto.
Non scrivere anche tu ragionamenti da bambino che queste cose le sai benissimo.
 
Ultima modifica:
Ma per favore, ora l'aliquota e' alta per darti un futuro. L'aliquota e' alta perche' se no l'inps salta con le gambe all'aria. Gia' cosi' le entrate contributive non bastano.
Non è alta. E' sempre stata al 33%. Ed è così anche negli altri paesi.
Anche negli USA se vuoi una pensione simile allo stipendio devi versare quelle cifre. Se preferisci finire sotto un ponte ci puoi andare anche subito, senza attendere la pensione.
 
Sono supertassati....alla fine anche loro o fanno nero o rimane poco. E si ritorna al discorso dell'evasione di massa...che ci danneggia tutti....un cane che si morde la coda. L'Italia e' il paese piu' evasore dell'Europa. L’Italia resta piena di furbetti che turlupinano l’erario con ogni mezzo a disposizione. Quasi 200 miliardi di euro evasi nel complesso ogni anno (il calcolo tiene conto anche della cosiddetta “economia illegale” oltre a quella “sommersa”) L’elusione fiscale non è un problema meno grave dell’evasione. Abbiamo statische di evasione da farci impallidire di vergogna davanti agli occhi del mondo.:rolleyes:
Evasione fiscale, nel 2021 84 miliardi di tasse non pagate in Italia


Ps. per cui prima il governo risolva il problema evasori e poi rompete le balle ai pensionati ......eh si.
ma perchè i pensionati pagano tasse?
legendo qualche 3d sui pensionati mi è sembrato di capire che sfruttano il sistema preparato dai politici per non pagare nulla.
ti ci ritrovi te?
le risposte fattele cortesemente fornire da cicì cocò e cachimi u ca zz u gli esperti delle pensioni :P :D
 
Ultima modifica:
Contento per te.....quindi che ti arrabbi a fare quando si parla di questo argomento???? :mmmm:

Perché tutti i mesi vengo derubato, perché ho coetanei che fanno fatica a fare quadrare i conti, alcuni rinunciano ad avere figli perché non ci stanno nel budget di coppia mentre gli anziani accumulano sul conto corrente, firmano polizze a uso investimento e vivono in casa enormi che non riescono più a gestire.

Paese finito
 
Anche nel fondo previdenziale privato non c'è dentro un Euro.
Anche se compri un titolo di stato non c'è dentro un Euro.
E nel tuo conto corrente non ci sono gli Euro dichiarati in estratto conto.
Non scrivere anche tu ragionamenti da bambino che queste cose le sai benissimo.

Bannatelo questo qua per favore, scrive cose false che qualcuno potrebbe ritienere plausibili.

I fondi pensioni hanno dentro obbligazioni che sono crediti e figurano tra gli attivi di qualunque banca infatti e azioni che sono quote societarie: pezzi di palazzi, tecnologie, magazzini, bilanci, cose più reali di un eft sull'oro.

Bannatelo

l'INPS è in bancarotta, lì si non c'è più niente, anzi magari non ci fosse nulla, ormai il patrimonio è negativo e la beffa è che c'è gente che lavora per l'INPS, un ente che andrebbe chiuso per sempre, basta che lo stato dia la pensione minima a tutti a 65 anni in maniera automatica, anche a Mattarella e a Briatore, per dire.
Questo a fronte di un'aliquota Inps del 15% sulle busta paga quindi deducibile Irpef.
 
Non è alta. E' sempre stata al 33%. Ed è così anche negli altri paesi.
Anche negli USA se vuoi una pensione simile allo stipendio devi versare quelle cifre. Se preferisci finire sotto un ponte ci puoi andare anche subito, senza attendere la pensione.

Ma basta, 40-50-60 anni l'aliquota INPS era più bassa e nel settore privato si evadeva a bestia quindi l'aliquota reale era ridicola in rapporto al reddito disponibile
 
Non è alta. E' sempre stata al 33%. Ed è così anche negli altri paesi.
Anche negli USA se vuoi una pensione simile allo stipendio devi versare quelle cifre. Se preferisci finire sotto un ponte ci puoi andare anche subito, senza attendere la pensione.

E cosi' anche negli altri paesi? Non mi pare.

Home

E' sempre stata al 33%? No.

 
Indietro