Italia spende 4,5 miliardi/anno per far laureare ma poi....

..in compenso abbiamo i politici, che ci stanno impoverendo , per incompetenza o per tradimento, visto che molti antepongono gli interessi USA/UE a quello degli italiani …più pagati d’Europa .








Vedi l'allegato 3008681Vedi l'allegato 3008683
Lo ripeto il politici "fanno bene" nel loro ego, prendono tangenti per fare quanto ordinato: la colpa principale è degli elettori che si ostinano ad andare a votare, quando le percentuali di votanti scenderanno sotto il 10% vedrete che tutto imploderà.
 
Lo ripeto il politici "fanno bene" nel loro ego, prendono tangenti per fare quanto ordinato: la colpa principale è degli elettori che si ostinano ad andare a votare, quando le percentuali di votanti scenderanno sotto il 10% vedrete che tutto imploderà.
Aspetta e spera.....
 
Ma lo sai cosa sono i coefficienti di conversione? Quando vai in pensione hai il tuo bel montante rivalutato, ma i coefficiente con cui calcolano la tua pensione, cambiano negli anni perche' sono soggetti a revisione da parte del governo.
A cosa serve sapere perfettamente quanto vale il t uo montante se poi lo possono convertire arbitrariamente?
Il Sole 24 Ore - Calcola la tua pensione

Non c'e' un euro nel tuo cassetto, c'e' solo un valore teorico chiamato montante, che poi viene convertito arbitrariamente in pensione, quando vogliono loro e come vogliono loro. Ma se han cambiato mille volte le leggi pensionistiche. E anche i coefficienti di trasformazioni vengono cambiati di tanto in tanto.
Mio padre, diceva sempre...la tua pensione sara' quella nel momento in cui la prenderai...prima non ti fidare mai...te la cambiano in un secondo.....e' sempre stato cosi'.....non e' solo un problema di oggi o delle vostre future pensioni......
Consolatevi, ci siamo passati tutti.
 
Mio padre, diceva sempre...la tua pensione sara' quella nel momento in cui la prenderai...prima non ti fidare mai...te la cambiano in un secondo.....e' sempre stato cosi'.....non e' solo un problema di oggi o delle vostre future pensioni......
Consolatevi, ci siamo passati tutti.
No che non e' sempre stato cosi', per un motivo semplice: la demografia e le prospettive non erano mai state cosi' grame per il futuro. Secondo, tuo padre probabilmente e' andato in pensione col retritributivo. Col cosidetto " contributivo, di base hai gia' un rendimento schifoso di quello che hai versato ... pensa se ti manipolano al ribasso pure quello (come probabilmente faranno). Perche', piu' o meno ti danno il 5-6% per un periodo che mediamente e' di 20 anni. Se io vado in banca a chiedere 100k pagando rate annuale del 5-6% l'anno per 20 anni, col cavolo che ho estinto il mutuo!!

Il 5% (ovviamente a seconda dell'eta' c'e' chi prende meno e chi prende di piu', ma cambia l'aspettativa degli anni in pensione) e' quello che uno dovrebbe pagare con gli interessi a zero!! Questo e' quello che lo stato ti rende. Poi siccome ci son gli aggiustamenti, diciamo che coprono pure l'inflazione (malamente ;) ). Ma penso che non ci voglia Warren Buffet per sentenziare che e' un investimento del kezz.
 
Aspetta e spera.....
Necessità solo del passaggio a miglior vita dei meno scolarizzati, ( i dati parlano chiarissimo chi non vota sono laureati o con alta formazione € le nuove generazioni, studiano e con la cultura capiranno che l unica soluzione è l astensione dal voto
 
No che non e' sempre stato cosi', per un motivo semplice: la demografia e le prospettive non erano mai state cosi' grame per il futuro. Secondo, tuo padre probabilmente e' andato in pensione col retritributivo. Col cosidetto " contributivo, di base hai gia' un rendimento schifoso di quello che hai versato ... pensa se ti manipolano al ribasso pure quello (come probabilmente faranno). Perche', piu' o meno ti danno il 5-6% per un periodo che mediamente e' di 20 anni. Se io vado in banca a chiedere 100k pagando rate annuale del 5-6% l'anno per 20 anni, col cavolo che ho estinto il mutuo!!

Il 5% (ovviamente a seconda dell'eta' c'e' chi prende meno e chi prende di piu', ma cambia l'aspettativa degli anni in pensione) e' quello che uno dovrebbe pagare con gli interessi a zero!! Questo e' quello che lo stato ti rende. Poi siccome ci son gli aggiustamenti, diciamo che coprono pure l'inflazione (malamente ;) ). Ma penso che non ci voglia Warren Buffet per sentenziare che e' un investimento del kezz.
Certo che mio padre e' andato con il retributivo, anche mia suocera e' andata con il retributivo e se l'e' goduto fino a quasi 99 anni.....per la storia del contributivo le nuove generazioni si devono rassegnare.....credo che di retributivi puri non ce ne siano quasi piu'.....ci sono i misti , certo, lo sono anch' io, ma e' gia' meno attraente del retributivo puro.....poi ci sono i contributivi.....cioe' voi giovani, anche i miei figli... Per quanto riguarda invece il desiderio di toccare decurtando le pensioni gia' attive rimane solo un desiderio.
Quel che e' fatto e' fatto. :yes:
 
Necessità solo del passaggio a miglior vita dei meno scolarizzati, ( i dati parlano chiarissimo chi non vota sono laureati o con alta formazione € le nuove generazioni, studiano e con la cultura capiranno che l unica soluzione è l astensione dal voto
Io non sto votando da un po'perche' non voglio legittimare sta pagliacciata che spacciano per democrazia (qualunque governo vinca, qualsiasi sia il colore, l'agenda sulle cose importanti e' gia' scritta ... il famoso "pilota automatico" [cit.] ). Ma sperare che questo porti ad un'implosione e' veramente assurdo. Per loro non c'e' miglior cosa di una popolazione rassegnata.
 
Necessità solo del passaggio a miglior vita dei meno scolarizzati, ( i dati parlano chiarissimo chi non vota sono laureati o con alta formazione € le nuove generazioni, studiano e con la cultura capiranno che l unica soluzione è l astensione dal voto
Mah, io sono laureato, lo sono anche i miei figli e votiamo tutti......le ragazze dei miei figli, tutte laureate e votano anche loro.....
C'e' una forte astensione al voto certo ma e' un danno per tutti.
 
Io non sto votando da un po'perche' non voglio legittimare sta pagliacciata che spacciano per democrazia (qualunque governo vinca, qualsiasi sia il colore, l'agenda sulle cose importanti e' gia' scritta ... il famoso "pilota automatico" [cit.] ). Ma sperare che questo porti ad un'implosione e' veramente assurdo. Per loro non c'e' miglior cosa di una popolazione rassegnata.
Molto male.
 
Certo che mio padre e' andato con il retributivo, anche mia suocera e' andata con il retributivo e se l'e' goduto fino a quasi 99 anni.....per la storia del contributivo le nuove generazioni si devono rassegnare.....credo che di retributivi puri non ce ne siano quasi piu'.....ci sono i misti , certo, lo sono anch' io, ma e' gia' meno attraente del retributivo puro.....poi ci sono i contributivi.....cioe' voi giovani, anche i miei figli... Per quanto riguarda invece il desiderio di toccare decurtando le pensioni gia' attive rimane solo un desiderio.
Quel che e' fatto e' fatto. :yes:
Se salta il paese, rischio che rimane concreto, vedrai quanto vale "quel che e' fatto e' fatto". In grecia han tagliato le pensioni un sacco di volte durante la crisi e il commissariamento. I funzionari non sono neanche perseguibili. Ti dicono o cosi' o ciao. Il tanto osannato dai nostri media, Mario, ha sostanzialmente minacciato di chiudere le linee di emergenza alle banche greche se non ubbidivano.
 
Se salta il paese, rischio che rimane concreto, vedrai quanto vale "quel che e' fatto e' fatto". In grecia han tagliato le pensioni un sacco di volte durante la crisi e il commissariamento. I funzionari non sono neanche perseguibili. Ti dicono o cosi' o ciao. Il tanto osannato dai nostri media, Mario, ha sostanzialmente minacciato di chiudere le linee di emergenza alle banche greche se non ubbidivano.
La solita storiella della troika.....se ci cadremo, sara' una disgrazia per tutti.....sono decenni che lo sento questo ritornello.... Con buona pace di sovranisti e populisti che agitano lo spettro della Troika.
 
La solita storiella della troika.....se ci cadremo, sara' una disgrazia per tutti.....sono decenni che lo sento questo ritornello.... Con buona pace di sovranisti e populisti che agitano lo spettro della Troika.
Ma l'italia e' gia' commissariata in maniera soft. Negli ultimi 12 anni hai avuto 3 anni di governo tecnico, e 9 di governi commissariati dai vincoli esterni. Forse solo quello giallo-verde/rosso ha fatto qualcosa di rilevanza politica, ma gli altri son stai dei meri esecutori.
 
Mah, io sono laureato, lo sono anche i miei figli e votiamo tutti......le ragazze dei miei figli, tutte laureate e votano anche loro.....
C'e' una forte astensione al voto certo ma e' un danno per tutti.
È un danno per i politici tutti che temono l astensione perché sanno benissimo che per governare bisogna essere legittimati
 
Ma l'italia e' gia' commissariata in maniera soft. Negli ultimi 12 anni hai avuto 3 anni di governo tecnico, e 9 di governi commissariati dai vincoli esterni. Forse solo quello giallo-verde/rosso ha fatto qualcosa di rilevanza politica, ma gli altri son stai dei meri esecutori.
SI, forse nel 2011 abbiamo corso un serio rischio....c'e' tanta strumentalizzazione politica.
 
Ultima modifica:
Col cosidetto " contributivo, di base hai gia' un rendimento schifoso di quello che hai versato ... pensa se ti manipolano al ribasso pure quello (come probabilmente faranno). Perche', piu' o meno ti danno il 5-6% per un periodo che mediamente e' di 20 anni. Se io vado in banca a chiedere 100k pagando rate annuale del 5-6% l'anno per 20 anni, col cavolo che ho estinto il mutuo!!

Lo Stato mica li investe i contributi pensionistici, le rigira agli altri già in pensione( ripartizione). Come può dare rendimenti decenti?
Voi ci girate sempre intorno su sta cosa ma la realtà è che vorreste un sistema a capitalizzazione all'ammerigana. S'è capito.
Lo vorrei anch'io eh, ma qua funziona così. Oltretutto in Costituzione hai che i diritti acquisiti non si toccano( per me di acquisito c'è solo che si muore prima o poi).

Detto questo, il paradosso è la lamentela per la misera pensione contributiva contestualmente alla lamentela dell'elevata aliquota previdenziale (23%+9%):mmmm:
 
È un danno per i politici tutti che temono l astensione perché sanno benissimo che per governare bisogna essere legittimati
E' un danno per noi......soprattutto.......per i cittadini si rischia di non avere una democrazia attiva ma piuttosto passiva dove tutti subiremo le conseguenze delle nostre non scelte.....Una democrazia subìta dove la maggioranza relativa dei cittadini non partecipa alle scelte, ma semplicemente le subisce. Questo il vero rischio. Per come la penso io, il non voto significa lacerare il paese. Pensa, se votano solo le classi piu' ricche, poi le leggi saranno indirizzate piu' verso loro.....e gli altri, i meno fortunati sempre piu' esclusi. :rolleyes:
 
Ultima modifica:
E' un danno per noi......soprattutto.......per i cittadini si rischia di non avere una democrazia attiva ma piuttosto passiva dove tutti subiremo le conseguenze delle nostre non scelte.....Una democrazia subìta dove la maggioranza relativa dei cittadini non partecipa alle scelte, ma semplicemente le subisce. Questo il vero rischio. Per come la penso io, il non voto significa lacerare il paese. Pensa, se votano solo le classi piu' ricche, poi le leggi saranno indirizzate piu' verso loro.....e gli altri, i meno fortunati sempre piu' esclusi. :rolleyes:
A si perché chi voto per il refemdum sull acqua non subì nulla poi? Chi votò i grillini capitanati da di maio contro euro ed ue che volevano pure l
Impicment per Mattarella non subì niente? Chi votó per Salvini che rielesse Mattarella non subì niente ? Chi votò per la meloni ed il blocco navale non subì niente ? Questa è la democrazia partecipativa per cui votando i cittadini hanno rappresentati che attuano il programma proclamato e votato dai liberi cittadini ? Te lo ripeto imbambola chi non ha capacità critica ( ancora il 50 per cento degli italiani che vanno a votare) man mano chi ha cultura capiterà bene cosa significa a votare in Italia
 
Lo Stato mica li investe i contributi pensionistici, le rigira agli altri già in pensione( ripartizione). Come può dare rendimenti decenti?

Perche' appunto il nostro e' un sistema a ripartizione. Quello che volevo mostrare e' che lo chiamano "contributivo", ma la funzione con la quale calcolano quanto tornarti e' del tutto arbitraria. Sappiamo tutti che i soldi vengono buttati in un pozzo di san patrizio, cioe' quello delle pensioni in godimento, e in cambio hai solo una scrittura contabile paragonabile ad un paghero' dove la cifra non e' specificata.

E' e rimane un furto con scasso perche' mettendo quei soldi, nella piu' banale delle ipotesi, in BTP o altri titoli di stato occidentali, ti ritroveresti ben di piu' durante la vecchiaia.

Voi ci girate sempre intorno su sta cosa ma la realtà è che vorreste un sistema a capitalizzazione all'ammerigana. S'è capito.
Lo vorrei anch'io eh, ma qua funziona così. Oltretutto in Costituzione hai che i diritti acquisiti non si toccano( per me di acquisito c'è solo che si muore prima o poi).

E' quello che sot dicendo: il sistema pensionistico italiano e' un trasferimento di ricchezza netto dai giovani ai vecchi, non semplicemente perche' e' a ripartizione, ma perche' oggi tu paghi il 35% di aliquota obbligatoria, per domani avere, forse, quello che vogliono loro, mentre chi durante la sua vita ha pagato tra il 18 e il 26%, si ritrova una cifra nettamente superio calcolata solo sugli ultimi anni di stipendio (per non parlare di quelli che prendono addirittura il 100% dell'ultimo stipendio gonfiato con straordinari e promozioni dell'ultimo minuto).

Detto questo, il paradosso è la lamentela per la misera pensione contributiva contestualmente alla lamentela dell'elevata aliquota previdenziale (23%+9%):mmmm:

Scusa, ma dov'e' il paradosso? Ti chiedono un rene in cambio di 50 euro future e pure incerte. Ti credo che uno e' incazz***.

Comunque sono 20 anni che litigo su ste cose pure con i miei coetanei. L'unica magra consolazione e' che dopo anni e anni cominciano a capire e a darmi ragione (timidamente, solo i meno rintronati, ma lo fanno). Idem sul forum: 20 anni fa eravamo in pochi a scrivere ste cose in AP, oggi c'e' piu' consapevolezza, ma e' tardi.
 
Ultima modifica:
Indietro