Liquidazione BNL Portfolio Immobiliare Crescita - Capitolo Terzo

obiettivo minimo garantito -10,00% annuo OK!
 
Venderanno gli immobili di PIC ad un nuovo fondo che partirà a giugno di quest'anno: lo chiameranno portfolio immobiliare decrescita...
Non vedo l'ora di sottoscrivere qualche quota, non stò più nella pelle:mad:
 
...da non credere...

neanche di fronte all'evidenza questi ammettono la loro incompetenza!
inetti!

mi sembra piu' grave l'incompetenza del giornalista, che ci sbaglia abbia difficolta'ad ammettere i propri errori e' palese, ma che chi intervista abbia un po' di pepe nelle domande......
ma tant'e' sara' la solita intervista pagata dal mittente
 
è ottimo infatti, il -10 è garantito, ma quel volpone di micky è capace anche di un -100% OK!
 
novità causa

Ultimi aggiornamenti:
1) noi dovremmo ora essere sulle 800 quote;
2) ho contatti recentissimi con un gruppo costituito da molti quotisti con molte quote;
3) ci siamo scambiati idee per una strategia comune; la prossima settimana, quando torno, approfondiamo.
4) Hanno avvocati specializzati in questo tipo di controversia.
5) Avendo un multiplo delle nostre quote totali, sono incavolati un multiplo di noi (che già lo siamo).
6) Secondo me, noi 16 + le persone rappresentate dai ns due quotisti, + il loro gruppo, siamo oltre 100 quotisti: se uniamo le forze si può già iniziare ad essere un gruppo di pressione, al di là della causa.
Per fine della prossima settimana, ulteriori aggiornamenti.
PS: a)Ricordo che nella eventuale causa vanno inserite anche le quote già vendute in perdita(anzi soprattutto quelle).
b) Chiedete pure e informate anche Altroconsumo; per quello che ho verificato, devo dire che, al di là di qualche vago consiglio e di una lettera - dopo varie insistenze - non vanno; non fanno cause pilota, non sono specializzati in finanza. Comunque, fateci sapere.
 
Ultimi aggiornamenti:
1) noi dovremmo ora essere sulle 800 quote;
2) ho contatti recentissimi con un gruppo costituito da molti quotisti con molte quote;
3) ci siamo scambiati idee per una strategia comune; la prossima settimana, quando torno, approfondiamo.
4) Hanno avvocati specializzati in questo tipo di controversia.
5) Avendo un multiplo delle nostre quote totali, sono incavolati un multiplo di noi (che già lo siamo).
6) Secondo me, noi 16 + le persone rappresentate dai ns due quotisti, + il loro gruppo, siamo oltre 100 quotisti: se uniamo le forze si può già iniziare ad essere un gruppo di pressione, al di là della causa.
Per fine della prossima settimana, ulteriori aggiornamenti.
PS: a)Ricordo che nella eventuale causa vanno inserite anche le quote già vendute in perdita(anzi soprattutto quelle).
b) Chiedete pure e informate anche Altroconsumo; per quello che ho verificato, devo dire che, al di là di qualche vago consiglio e di una lettera - dopo varie insistenze - non vanno; non fanno cause pilota, non sono specializzati in finanza. Comunque, fateci sapere.


ottimoOK!
 
Sarò fuori fino al 22. Quando rientro mi aggiorno ed eventualmente aderisco anch'io. Ma perché contate le quote e non le persone? Non si tratta mica di mettere in minoranza qualcuno in assemblea.

Ciao a tutti
 
su il mondo di oggi si ipotizza il commissariamento della sgr
 
su il mondo di oggi si ipotizza il commissariamento della sgr
sarebbe un'ottima cosa, perlomeno sotto il profilo della serietà tutto il sistema avrebbe solo da guadagnarci.
non ci conto molto, ma stiamo a vedere...
 
articolo mondo su crescita

è stupefacente che Cibrario abbia il coraggio di chiedere il cambio della normativa...
perchè non ci dice bene come ha fatto asta privata con amici per liquidare gli immobili di crescita e non asta pubblica?

forse il cambio di normativa dovrebbe darci la possibilità di avere assemblea per prenderli "a male parole" nella migliore delle ipotesi

un altro complimento al Professor Tamburini per assist a supporto di Cibrario, ma vergognati!!!
sai come si evitano situazioni come il caso di crescita? te lo dico io: una bella pedata nel sedere al team di bnl, e risarcimento danno ai quotisti su mancata vendita nel 2008
vedi come abbassano la cresta tutti questi gestori...
 
è stupefacente che Cibrario abbia il coraggio di chiedere il cambio della normativa...
perchè non ci dice bene come ha fatto asta privata con amici per liquidare gli immobili di crescita e non asta pubblica?

forse il cambio di normativa dovrebbe darci la possibilità di avere assemblea per prenderli "a male parole" nella migliore delle ipotesi

un altro complimento al Professor Tamburini per assist a supporto di Cibrario, ma vergognati!!!
sai come si evitano situazioni come il caso di crescita? te lo dico io: una bella pedata nel sedere al team di bnl, e risarcimento danno ai quotisti su mancata vendita nel 2008
vedi come abbassano la cresta tutti questi gestori...

OK!

Il sistema per garantire i quotisti c'era.
La sgr poteva prorogare di sua iniziativa il fondo di tre anni entro dicembre 2008.
Ha avuto una seconda possibilità a giugno quando avrebbe potuto chiedere la grazia.
La vita di Crescita in casi estremi si poteva allungare in totale di sei anni!

Che Cibrario dica che bisogna cambiare la normativa per tutelare i quotisti e si dica che quello che è accaduto a Crescita è un rischio che corrono tutti i fondi è falsissimo :mad:
 
è stupefacente che Cibrario abbia il coraggio di chiedere il cambio della normativa...
perchè non ci dice bene come ha fatto asta privata con amici per liquidare gli immobili di crescita e non asta pubblica?
forse il cambio di normativa dovrebbe darci la possibilità di avere assemblea per prenderli "a male parole" nella migliore delle ipotesi
ma certo, la normativa sui fondi immobiliari prevedeva infatti l'istituzione dell'adunanza dei quotisti ma i fondi di vecchia costituzione si sono ben guardati dall'adeguarsi.
su questo punto sarebbe buona cosa che la bdi esercitasse forte pressione sulle sgr, ma vi pare possibile che se per assurdo detenessi oggi il 100% del fondo dovrei comunque sottostare ai comodi di questa gente?
 
Aggiungi anche le mie 20 quote!

Ultimi aggiornamenti:
1) noi dovremmo ora essere sulle 800 quote;
2) ho contatti recentissimi con un gruppo costituito da molti quotisti con molte quote;
3) ci siamo scambiati idee per una strategia comune; la prossima settimana, quando torno, approfondiamo.
4) Hanno avvocati specializzati in questo tipo di controversia.
5) Avendo un multiplo delle nostre quote totali, sono incavolati un multiplo di noi (che già lo siamo).
6) Secondo me, noi 16 + le persone rappresentate dai ns due quotisti, + il loro gruppo, siamo oltre 100 quotisti: se uniamo le forze si può già iniziare ad essere un gruppo di pressione, al di là della causa.
Per fine della prossima settimana, ulteriori aggiornamenti.
PS: a)Ricordo che nella eventuale causa vanno inserite anche le quote già vendute in perdita(anzi soprattutto quelle).
b) Chiedete pure e informate anche Altroconsumo; per quello che ho verificato, devo dire che, al di là di qualche vago consiglio e di una lettera - dopo varie insistenze - non vanno; non fanno cause pilota, non sono specializzati in finanza. Comunque, fateci sapere.

Buon giorno a tutti
Vi seguo già da un po' ed ora vista la brutta aria che tira ho deciso di scrivere anche io qualcosina. Per la causa consideratemi membro attivo e partecipe, anche se con solo 10 quote direi che è il caso di farsi sentire. Resto in attesa di una INIZIATIVA COMUNE, valutiamo quando e come scendere in campo
 
è stupefacente che Cibrario abbia il coraggio di chiedere il cambio della normativa...
perchè non ci dice bene come ha fatto asta privata con amici per liquidare gli immobili di crescita e non asta pubblica?

forse il cambio di normativa dovrebbe darci la possibilità di avere assemblea per prenderli "a male parole" nella migliore delle ipotesi

un altro complimento al Professor Tamburini per assist a supporto di Cibrario, ma vergognati!!!
sai come si evitano situazioni come il caso di crescita? te lo dico io: una bella pedata nel sedere al team di bnl, e risarcimento danno ai quotisti su mancata vendita nel 2008
vedi come abbassano la cresta tutti questi gestori...

Il cambio di normativa Bnl Fi poteva farselo da sola.
Nell'interesse dei quotisti poteva modificare il termine di preavviso per chiedere la grazia alla Bdi.
Non l'hanno fatto...
se ne sono dimenticati...dimostrando di non conoscere un regolamento che loro stesso avevano redatto oppure volendo mettersi in condizione di dover obbligatoriamente svendere l'alto patrimoni di qualità per il quale si son pur dimenticati di rinegoziare anticipatamente gli spazi sfitti (in particolare Cinisello Balsamo) passatoi da 54 €mq a 35!!!
E poi ancora perchè si fa menzione di un'entrata a regime?? con incremento di redditività dei canoni di Viale Jenner e Via Caboto solo dal 2010 e dal 2009?? Sono anni che sono stati stipulati questi contratti....e hanno scadenza molto avanti 2011 e 2017....e redditività molto bassa.
Non è che si volessero liquidare al 31/12/08 a prezzi di mercato (con bassa redditività) e poi si è resa nota la faccenda solo perchè tutto il processo liquidativo è andato a monte?

Qualunque giudice noterà questi aspetto.

13.1.Modifiche di aspetti rilevanti.
Trattandosi di un fondo di investimento di tipo chiuso, le modifiche regolamentari
saranno esclusivamente adottate se strettamente necessarie alla tutela dell’interesse
dei partecipanti; pertanto le eventuali modifiche regolamentari corrisponderanno a
specifiche esigenze da inquadrare nell’ambito di indirizzi strategici valutati dal
Consiglio di Amministrazione della SGR sulla base degli interessi dei partecipanti.
Le modifiche al regolamento, approvate dal Consiglio di Amministrazione della
SGR, in quanto compatibili con le disposizioni che disciplinano l’istituto del fondo
comune d’investimento immobiliare chiuso, vengono sottoposte all’approvazione
della Banca d’Italia.
 
Scusate se faccio il sempliciotto... senza entrare in chissa quali regolamenti, cambi di regolamenti , leggi e leggine... bastava usare il buon senso.. e scadendo il fondo a dicembre 2008.. 2/2.5 anni prima iniziare lo smobilizzo... vedo che comunque la lezione non la hanno imparata..e pure su portfolio sono immobili..
cretini..
 
Scusate se faccio il sempliciotto... senza entrare in chissa quali regolamenti, cambi di regolamenti , leggi e leggine... bastava usare il buon senso.. e scadendo il fondo a dicembre 2008.. 2/2.5 anni prima iniziare lo smobilizzo... vedo che comunque la lezione non la hanno imparata..e pure su portfolio sono immobili..
cretini..


La struttura del finanziamento di portfolio è strutturata in modo che la grazia sia "cosa scontata".
Il fondo scadrebbe naturalmente nel 2010, le obbligazioni emesse dalle società estere proprietarie degli immobili e sottoscritte da Portfolio hanno scadenza 2014-2015.
Il buon senso adesso non è più di nessuna utilità: il gestore o il giornalista si appella a regolamenti da modificare.
Dimostrare che loro per primi potevano evitare problemi ai quotisti nell'ottenere il nav a Giugno 2008 sarà determinante in eventuali cause legale per dimostrare l'incuria gestionale della Sgr che continua a deriderci.
Non ci saranno problemi a liquidare il fondo entro Giugno di offerte vincolanti sul tavolo consisetenti in € 1 per il patrimonio invenduto ne avranno sicuramente diverse.
 
un altro complimento al Professor Tamburini per assist a supporto di Cibrario, ma vergognati!!!
L'articolo quantomeno lascia vagamente intendere che BNL FI ha sbagliato tutto quello che c'era da sbagliare. Di contro, nell'articolo di ieri, Libero Mercato, si è semplicemente limitato a riportare bovinamente gli slogan della SGR evitando accuratamente di entrare nel merito della questione relativa al fondo imm. Crescita. A cosa serve la stampa che poi si limita a riportare pedissequamente gli interventi di parte dei vari gestori non si capisce!

Tra l'altro, anche l'inciso del prof. Tamburrini, nella fattispecie, appare completamente fuori luogo: BNL FI può modificare il Regolamento e doveva chiedere la grazia, fosse solo a scopo cautelativo, nei tempi stabiliti dal Regolamento che la SGR stessa ha imposto ai quotisti dopo l'avallo di BdI. Francamente faccio fatica a comprendere cosa intenda dire, salvo non voglia far passare come un atto dovuto, che una SGR debba avere la possibilità di modificare il Regolamento a posteriori ed in base a propri comodi.
 
articolo su il mondo

i giornalisti, al solito, "dimenticano di scrivere sempre qualcosa. ad esempio, sull'artico in argomento, avrebbero potuto/dovuto riportare le ricchissime commissioni che la SGr si è messa in tasca. nonostante il casino fatto ed il danno che, ad oggi, ci hanno causato.
 
Indietro