Manuale minimo di sopravvivenza per clienti indifesi del risparmio gestito bancario

Buongiorno a tutti, utilizzo questa sessione poichè non ho ancora raggiunto 30 messaggi.
VI elenco il portafoglio di mio padre 60 anni che da circa il 2017 si è affidato ad un suo amico consulente di banca.
utilizza la seguente strategia: PAC con denaro proveniente dai dividendi del fondo obbligazionario e se essi non sono sufficienti disinveste alcune posizioni in profitto. a quanto ho capito non è presente un vero e proprio ribilanciamento annuale (forse un bene dati i costi di ingresso che ha scontati ma di poco).
Potreste darmi un parere, come potrebbero essere sostituiti questi prodotti con alcuni meno costosi o se sono validi direttamente questi?
C'è da considerare che è orientato a tenere sia fondo obbligazionario sia fondo pensione sia polizza assicurativa... e non è ancora del tutto cosciente di tutti i costi presenti.
Grazie in anticipo per la risposta
IsinNomePeso circa(%)Costi annui circa(%)
1) IE00BQQ1J892VPIMCO GIS Income Fund T Class EUR (Hedged) Income32,23%1,85
2) LU0270905242 (PAC)V Pictet-Security R EUR2,782,70
3) LU0391944815VPictet-Global Megatrend Selection R EUR4,492,91
4) LU0340555134 V Pictet-Digital R EUR1,372,70
5) LU0544572786VDWS Invest Top Dividend ND8,962,29
6) LU1054340903VDWS Invest Top Dividend PFD14,372,72
7) LU0104885248 (PAC)VPictet-Water R EUR3,262.70
8) LU0217138725 (PAC)VPictet-Premium Brands R EUR2,232,70
9) LU0257359603 (PAC)VPictet-Emerging Markets R EUR1,182,35
10) LU0255978263 (PAC)Pictet-China Equities R EUR1,122,35
11) LU0503634734 (PAC)VPictet - SmartCity R EUR2,602,68%
12) LU1892829828VFidelity Funds - Sustainable Water & Waste Fund A Acc1,931.90
13) LU2223113817Vdb Advisory Multibrands - DWS StepIn ESG Global Equities PFC5,082.12
14) LU1279334483VPictet robotics2,552,69
PENSIONE INTEGRATIVA zurich Futuro pensionepeso 4.34
POLIZZA ASSICURATIVA zurich target pluspeso 10.35
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, utilizzo questa sessione poichè non ho ancora raggiunto 30 messaggi.
VI elenco il portafoglio di mio padre 58 anni che da circa il 2017 si è affidato ad un suo amico consulente di banca.
utilizza la seguente strategia: PAC con denaro proveniente dai dividendi del fondo obbligazionario e se essi non sono sufficienti disinveste alcune posizioni in profitto. a quanto ho capito non è presente un vero e proprio ribilanciamento annuale (forse un bene dati i costi di ingresso che ha scontati ma di poco).
Potreste darmi un parere, come potrebbero essere sostituiti questi prodotti con alcuni meno costosi o se sono validi direttamente questi?
C'è da considerare che è orientato a tenere sia fondo obbligazionario sia fondo pensione sia polizza assicurativa... e non è ancora del tutto cosciente di tutti i costi presenti.
Grazie in anticipo per la risposta
IsinNomePeso circa(%)Costi annui circa(%)
1) IE00BQQ1J892VPIMCO GIS Income Fund T Class EUR (Hedged) Income32,23%1,85
2) LU0270905242 (PAC)V Pictet-Security R EUR2,782,70
3) LU0391944815VPictet-Global Megatrend Selection R EUR4,492,91
4) LU0340555134 V Pictet-Digital R EUR1,372,70
5) LU0544572786VDWS Invest Top Dividend ND8,962,29
6) LU1054340903VDWS Invest Top Dividend PFD14,372,72
7) LU0104885248 (PAC)VPictet-Water R EUR3,262.70
8) LU0217138725 (PAC)VPictet-Premium Brands R EUR2,232,70
9) LU0257359603 (PAC)VPictet-Emerging Markets R EUR1,182,35
10) LU0255978263 (PAC)Pictet-China Equities R EUR1,122,35
11) LU0503634734 (PAC)VPictet - SmartCity R EUR2,602,68%
12) LU1892829828VFidelity Funds - Sustainable Water & Waste Fund A Acc1,931.90
13) LU2223113817Vdb Advisory Multibrands - DWS StepIn ESG Global Equities PFC5,082.12
14) LU1279334483VPictet robotics2,552,69
PENSIONE INTEGRATIVA zurich Futuro pensionepeso 4.34
POLIZZA ASSICURATIVA zurich target pluspeso 10.35
Il mio consiglio è di cambiare amici.
 
Buonasera, scrivo anche io, come altri prima di me, per chiedere come cercare di convincere familiari ad avere un approccio più diretto con il consulente "amico" e "bravo" che appioppa un numero infinito di strumenti con costi esorbitanti.
Prossimamente sarò presente ad un incontro con il suddetto consulente e non so bene come approcciarmi per cercare di fargli ammettere che sono strumenti ad alto costo ed in generale come richiedere strumenti più efficienti (come hanno detto altri, la sicurezza di avere un omino fisico e il disinteresse ad imparare rendono virtualmente impossibile distaccarsi completamente).
Grazie in anticipo
 
Buonasera, scrivo anche io, come altri prima di me, per chiedere come cercare di convincere familiari ad avere un approccio più diretto con il consulente "amico" e "bravo" che appioppa un numero infinito di strumenti con costi esorbitanti.
Prossimamente sarò presente ad un incontro con il suddetto consulente e non so bene come approcciarmi per cercare di fargli ammettere che sono strumenti ad alto costo ed in generale come richiedere strumenti più efficienti (come hanno detto altri, la sicurezza di avere un omino fisico e il disinteresse ad imparare rendono virtualmente impossibile distaccarsi completamente).
Grazie in anticipo
basterebbe leggere insieme al consulente "amico e bravo " ( ????????) il

rendiconto costi e oneri MIFID 2​

questo documento evidenzia i rendimenti ed i costi degli investimenti che sono stati effettuati. Solitamente usa dirsi "carta canta" quindi non devi studiare nessun approccio particolare basta leggere insieme a lui i numeri contenuti nel documento, numeri che solitamente non mentono.....
Purtroppo pochi leggano il documento e penso che molti ne ignorino pure l'esistenza.
Riguardo al disinteresse ad imparare è difficile che altri, anche a pagamento, facciano i tuoi interessi. Faranno sempre in primis i loro e quelli dell'istituzione per cui lavorano poi, ma molto poi.... eventualmente forse anche i tuoi !
prego.
 
Buongiorno a tutti, utilizzo questa sessione poichè non ho ancora raggiunto 30 messaggi.
VI elenco il portafoglio di mio padre 58 anni che da circa il 2017 si è affidato ad un suo amico consulente di banca.
utilizza la seguente strategia: PAC con denaro proveniente dai dividendi del fondo obbligazionario e se essi non sono sufficienti disinveste alcune posizioni in profitto. a quanto ho capito non è presente un vero e proprio ribilanciamento annuale (forse un bene dati i costi di ingresso che ha scontati ma di poco).
Potreste darmi un parere, come potrebbero essere sostituiti questi prodotti con alcuni meno costosi o se sono validi direttamente questi?
C'è da considerare che è orientato a tenere sia fondo obbligazionario sia fondo pensione sia polizza assicurativa... e non è ancora del tutto cosciente di tutti i costi presenti.
Grazie in anticipo per la risposta
IsinNomePeso circa(%)Costi annui circa(%)
1) IE00BQQ1J892VPIMCO GIS Income Fund T Class EUR (Hedged) Income32,23%1,85
2) LU0270905242 (PAC)V Pictet-Security R EUR2,782,70
3) LU0391944815VPictet-Global Megatrend Selection R EUR4,492,91
4) LU0340555134 V Pictet-Digital R EUR1,372,70
5) LU0544572786VDWS Invest Top Dividend ND8,962,29
6) LU1054340903VDWS Invest Top Dividend PFD14,372,72
7) LU0104885248 (PAC)VPictet-Water R EUR3,262.70
8) LU0217138725 (PAC)VPictet-Premium Brands R EUR2,232,70
9) LU0257359603 (PAC)VPictet-Emerging Markets R EUR1,182,35
10) LU0255978263 (PAC)Pictet-China Equities R EUR1,122,35
11) LU0503634734 (PAC)VPictet - SmartCity R EUR2,602,68%
12) LU1892829828VFidelity Funds - Sustainable Water & Waste Fund A Acc1,931.90
13) LU2223113817Vdb Advisory Multibrands - DWS StepIn ESG Global Equities PFC5,082.12
14) LU1279334483VPictet robotics2,552,69
PENSIONE INTEGRATIVA zurich Futuro pensionepeso 4.34
POLIZZA ASSICURATIVA zurich target pluspeso 10.35
non conosco nessuno dei soggetti in causa. Ritengo tuttavia probabile che tuo padre sia un sincero amico del consulente, mentre mi sembra più che certo ed evidente che il consulente non sia amico di tuo padre.
 
basterebbe leggere insieme al consulente "amico e bravo " ( ????????) il

rendiconto costi e oneri MIFID 2​

questo documento evidenzia i rendimenti ed i costi degli investimenti che sono stati effettuati. Solitamente usa dirsi "carta canta" quindi non devi studiare nessun approccio particolare basta leggere insieme a lui i numeri contenuti nel documento, numeri che solitamente non mentono.....
Purtroppo pochi leggano il documento e penso che molti ne ignorino pure l'esistenza.
Riguardo al disinteresse ad imparare è difficile che altri, anche a pagamento, facciano i tuoi interessi. Faranno sempre in primis i loro e quelli dell'istituzione per cui lavorano poi, ma molto poi.... eventualmente forse anche i tuoi !
prego.
Grazie della risposta, il mio era più un volere capire come approcciarmi in maniera diretta ed incalzante: una volta letti i costi ci sono 1000 modi di giustificarli (soprattutto se quello fai di mestiere) di fronte a gente che ci capisce poco, quindi il mio era più un discorso sul come incalzarlo. Io sono consapevole dei costi, ma non vorrei che venisse capito chiaramente (dai familiari) e d'altra parte che non fosse preso come un attacco frontale dal tizio che (purtroppo) fa il suo lavoro.
 
Buonasera, scrivo anche io, come altri prima di me, per chiedere come cercare di convincere familiari ad avere un approccio più diretto con il consulente "amico" e "bravo" che appioppa un numero infinito di strumenti con costi esorbitanti.
Prossimamente sarò presente ad un incontro con il suddetto consulente e non so bene come approcciarmi per cercare di fargli ammettere che sono strumenti ad alto costo ed in generale come richiedere strumenti più efficienti (come hanno detto altri, la sicurezza di avere un omino fisico e il disinteresse ad imparare rendono virtualmente impossibile distaccarsi completamente).
Grazie in anticipo
Andate da un consulente autonomo, lo trovi sul sito Nafop
 
Grazie della risposta, il mio era più un volere capire come approcciarmi in maniera diretta ed incalzante: una volta letti i costi ci sono 1000 modi di giustificarli (soprattutto se quello fai di mestiere) di fronte a gente che ci capisce poco, quindi il mio era più un discorso sul come incalzarlo. Io sono consapevole dei costi, ma non vorrei che venisse capito chiaramente (dai familiari) e d'altra parte che non fosse preso come un attacco frontale dal tizio che (purtroppo) fa il suo lavoro.
Scusa ma è come andare da un macellaio e volergli far ammettere che la carne di un' altra macelleria sia più buona.

Loro sono venditori e difendono a spada trotta ciò che vendono. Se vuoi un consulente vai da un autonomo.
 
Buonasera, scrivo anche io, come altri prima di me, per chiedere come cercare di convincere familiari ad avere un approccio più diretto con il consulente "amico" e "bravo" che appioppa un numero infinito di strumenti con costi esorbitanti.
Prossimamente sarò presente ad un incontro con il suddetto consulente e non so bene come approcciarmi per cercare di fargli ammettere che sono strumenti ad alto costo ed in generale come richiedere strumenti più efficienti (come hanno detto altri, la sicurezza di avere un omino fisico e il disinteresse ad imparare rendono virtualmente impossibile distaccarsi completamente).
Grazie in anticipo

L'unico modo che hai per un attacco diretto ed efficacie è il confronto con un portafoglio, possibilmente il tuo, compatibile per durata e tipologia a quello confrontato.
Perchè se gli metti a sistema solo i costi con un possibile ETF, con la supercaz**la dell'attivo che performa meglio del passivo ti giustifica il costo, ma se contestualmente arriva anche il rendimento superiore ( dovuto soprattutto ai minori costi che sui rendimenti incerti restano l'unica certezza) li' sarà difficile uscirsene a chiacchiere.
 
L'unico modo che hai per un attacco diretto ed efficacie è il confronto con un portafoglio, possibilmente il tuo, compatibile per durata e tipologia a quello confrontato.
Perchè se gli metti a sistema solo i costi con un possibile ETF, con la supercaz**la dell'attivo che performa meglio del passivo ti giustifica il costo, ma se contestualmente arriva anche il rendimento superiore ( dovuto soprattutto ai minori costi che sui rendimenti incerti restano l'unica certezza) li' sarà difficile uscirsene a chiacchiere.
Purtroppo non ho alcun portafoglio da mostrare perché sono ancora in università, e quindi anche per questo ho paura di essere screditato da un adulto ben più preparato nel caso ad inventare scuse
 
Scusa ma è come andare da un macellaio e volergli far ammettere che la carne di un' altra macelleria sia più buona.

Loro sono venditori e difendono a spada trotta ciò che vendono. Se vuoi un consulente vai da un autonomo.
Il fatto è che il consulente bancario c'è già, e non e semplice distaccarsene. Il mio vuole essere un tentativo di limitare i danni
 
non conosco nessuno dei soggetti in causa. Ritengo tuttavia probabile che tuo padre sia un sincero amico del consulente, mentre mi sembra più che certo ed evidente che il consulente non sia amico di tuo padre.
capisco grazie, la cosa migliore ovviamente sarebbe distaccarsi da esso
 
Buongiorno a tutti, utilizzo questa sessione poichè non ho ancora raggiunto 30 messaggi.
VI elenco il portafoglio di mio padre 60 anni che da circa il 2017 si è affidato ad un suo amico consulente di banca.
utilizza la seguente strategia: PAC con denaro proveniente dai dividendi del fondo obbligazionario e se essi non sono sufficienti disinveste alcune posizioni in profitto. a quanto ho capito non è presente un vero e proprio ribilanciamento annuale (forse un bene dati i costi di ingresso che ha scontati ma di poco).
Potreste darmi un parere, come potrebbero essere sostituiti questi prodotti con alcuni meno costosi o se sono validi direttamente questi?
C'è da considerare che è orientato a tenere sia fondo obbligazionario sia fondo pensione sia polizza assicurativa... e non è ancora del tutto cosciente di tutti i costi presenti.
Grazie in anticipo per la risposta
IsinNomePeso circa(%)Costi annui circa(%)
1) IE00BQQ1J892VPIMCO GIS Income Fund T Class EUR (Hedged) Income32,23%1,85
2) LU0270905242 (PAC)VPictet-Security R EUR2,782,70
3) LU0391944815VPictet-Global Megatrend Selection R EUR4,492,91
4) LU0340555134 V Pictet-Digital R EUR1,372,70
5) LU0544572786VDWS Invest Top Dividend ND8,962,29
6) LU1054340903VDWS Invest Top Dividend PFD14,372,72
7) LU0104885248 (PAC)VPictet-Water R EUR3,262.70
8) LU0217138725 (PAC)VPictet-Premium Brands R EUR2,232,70
9) LU0257359603 (PAC)VPictet-Emerging Markets R EUR1,182,35
10) LU0255978263 (PAC)Pictet-China Equities R EUR1,122,35
11) LU0503634734 (PAC)VPictet - SmartCity R EUR2,602,68%
12) LU1892829828VFidelity Funds - Sustainable Water & Waste Fund A Acc1,931.90
13) LU2223113817Vdb Advisory Multibrands - DWS StepIn ESG Global Equities PFC5,082.12
14) LU1279334483VPictet robotics2,552,69
PENSIONE INTEGRATIVA zurich Futuro pensionepeso 4.34
POLIZZA ASSICURATIVA zurich target pluspeso 10.35
Promotore ed Deutsche Bank ora Zurich......
Ma almeno tuo papà sta guadagnando qualcosa negli ultimi anni con questi prodotti così costosi??
Se fosse in perdita o poco sopra potrebbe essere perfetto per convincersi a rimborsare.
Usate una scusa che vi servono i soldi se non volete andare in contrasto diretto con questo "amico" e scappate!!
 
Promotore ed Deutsche Bank ora Zurich......
Ma almeno tuo papà sta guadagnando qualcosa negli ultimi anni con questi prodotti così costosi??
Se fosse in perdita o poco sopra potrebbe essere perfetto per convincersi a rimborsare.
Usate una scusa che vi servono i soldi se non volete andare in contrasto diretto con questo "amico" e scappate!!
se ho capito bene ci sta guadagnando circa 1/2%. il problema è che non sa bene come allocare i soldi una volta disinvestito e non ne ha neanche molta voglia mi pare
 
se ho capito bene ci sta guadagnando circa 1/2%. il problema è che non sa bene come allocare i soldi una volta disinvestito e non ne ha neanche molta voglia mi pare
Ma all'anno oppure da quando ha investito è sopra dell'1/2%?
Scusa ti prendi due o tre titoli di stato che ora in base al rating rendono dal 2,5 in su fino ai nostri BTP 3,5 circa e dormi su quattro guanciali con le cedole.
 
Ma all'anno oppure da quando ha investito è sopra dell'1/2%?
Scusa ti prendi due o tre titoli di stato che ora in base al rating rendono dal 2,5 in su fino ai nostri BTP 3,5 circa e dormi su quattro guanciali con le cedole.
da quando ha investito. e ma di titoli di stato già ne ha con fondo pensione e assicurazione che vuole tenere
 
Ho capito che ha già titoli di stato con fondo pensione e polizza ma sono prodotti diversi.
Sinceramente per non rischiare troppo visti anche gli indici di borsa ai massimi credo sia la soluzione migliore.
Se vuole diversificare può prendere qualche ETF azionario globale e obbligazionario hy. Ma su questi ti consiglierei di chiedere a chi ne sa di più.
Io al momento attuale rimarrei su un giardinetto di titoli di stato al limite se vuoi prendere qualche dollaro.... Poi vedete voi.

L'unica cosa che NON farei è rimanere con il consulente "amico", poi ognuno è libero di buttare i soldi come vuole .... Però ci sono modi più divertenti... per sputta.....re i propri sudati risparmi.
 
@Sixlor12
@Fedro_

La questione di fondo è proprio il discorso del consulente amico.
In finanza e nella gestione dei propri risparmi mai affidarsi al consulente amico, ci si potrebbe rimettere l'amicizia.
Da parte dei vostri genitori l'amicizia verso il consulente "amico" è senza dubbio sincera e senza altre finalità, purtroppo il consulente amico al primo posto ha il lavoro e "sfruttando l'amicizia" vi "consiglia e fa sottoscrivere" gli strumenti finanziari, solo forse al secondo posto c'è l'amicizia, lui al primo ha comunque il suo interesse lavorativo.
 
Indietro