Mia moglie intenta causa al Comune di Milano per falso ideologico (multa per divieto di sosta artefatto)

Attendiamo prossimo post di Kergima: "Aiuto, il comandante dei Vigili ci ha querelato e chiede tot euro di risarcimento"
Non si sognano neanche di contro querelarti ex art. 368 c.p. il giudice insabbierà l'evidente reato (non puoi dichiarare cose non aderenti al vero in atto pubblico) e finirà li.
 
Ma come si fa a dimostrare il dolo, seppur generico.
Quello dice che si è sbagliato e fine della storia.
Classico esempio d'inattendibilità del verbale, sicuramente decisivo ai fini dell'annullamento della sanzione.
Tutto il resto è pressocché impossibile, in casi come questi.
Non puoi sbagliare in qualcosa che fa pubblica fede.
 
Non puoi sbagliare in qualcosa che fa pubblica fede.
Ma stai scherzando, viene annullato l'accertamento, per errore, per il falso ideologico non è sufficiente la colpa, bisogna dimostrare il dolo generico.
Auguri.
 
???

Ma cosa stai dicendo?!?! E' nella dichiarazione di reato e multa susseguente che c'è il falso ideologico.

Siamo in uno stato di diritto, e perdio spetta a chi ti ha dato la multa PROVARE che la multa aveva ragione d'essere e se li le striscie NON ci sono ma anzi la foto è stata presa maliziosamente e di sopramercato ne ha dedotto PURE l'infrangimento del CdS... embè!


<<
Nel delitto di falsità ideologica il dolo è costituito dalla volontà cosciente e non coartata di compiere il fatto e nella consapevolezza di agire contro il dovere giuridico di dichiarare il vero.

E' invece eslcuso il dolo nel delitto di falso tutte le volte in cui la falsità risulti essere semplicemente dovuta ad una leggerezza o ad una negligenza, non essendo prevista nel vigente sistema la figura del falso documentale colposo.
>>

Dichiarare il falso è reato se .. (Cass. 33218/12)
 
Avrei fatto la stessa identica cosa.

Ha sacrosante ragioni, inoltre: come mai l'ausiliare del traffico ha prodotto una cosa del genere? ovvero: ha un interesse? Chiedo perchè non lo so.

Poi Kerigma perdonami: non è che Lei ne ha fatto una questione di principio.. ma è una questione di principio, ed i principi per definizione vengono prima di tutto: se cedi su questi il resto è a cascata.

PS: origini austriache ... ;) ... Sarà un caso? :D
Se non sbaglio gli ausiliari del traffico ricevono una percentuale delle multe che fanno. E forse anche i vigili urbani regolari, ma chiedo a chi ne sa di più.

Certo, spiegherebbe tutto...
 
capisco l'inqazzatura, ma avrei fatto solo il ricorso certo di vincerlo, altrimenti credo che non si libererà nemmeno della multa seguendo questa strada.
 
<<
Nel delitto di falsità ideologica il dolo è costituito dalla volontà cosciente e non coartata di compiere il fatto e nella consapevolezza di agire contro il dovere giuridico di dichiarare il vero.

E' invece eslcuso il dolo nel delitto di falso tutte le volte in cui la falsità risulti essere semplicemente dovuta ad una leggerezza o ad una negligenza, non essendo prevista nel vigente sistema la figura del falso documentale colposo.
>>

Dichiarare il falso è reato se .. (Cass. 33218/12)
Bisognerebbe trovare altri multati dallo stesso ausiliario nello stesso posto, la vedrei dura dopo dimostrare la colpa anziché il dolo :D:specchio:
 
Ma stai scherzando, viene annullato l'accertamento, per errore, per il falso ideologico non è sufficiente la colpa, bisogna dimostrare il dolo generico.
Auguri.
Fare una foto volutamente farlocca non è un falso creato con dolo?
E qui, cercare di far passare un riga di fine carreggiata per un passaggio pedonale, non lo fai per sbaglio.
 
Non entro in merito delle questioni tecniche non sapendone niente, dico però che servirebbero molti più cittadini come tua moglie. Purtroppo noi siamo consapevoli che tra tempo perso e spese varie la faccenda costerà più di 80€ e paghiamo in silenzio, ma questo porta a farci mettere i piedi in testa per qualsiasi altra cosa.
In bocca al lupo

ogni popolo ha i governi che merita
 
lui dirà di essersi sbagliato avendo visto una striscia bianca che gli è sembrata una parte di striscia pedonale, a riprova della buona fede può dire di avere fatto anche una foto.

Questo quello che sosterrà

Certo può essere che sia falso e che abbia volutamente dichiarato il falso e fotografato ad arte

Un buon avvocato vi incoraggerebbe a perseguire questa strada o vi direbbe "rischiamo di perdere un sacco di tempo e soldi e non vale la pena" !?

Piuttosto si potrebbe provare a cercare nei forum se ci sono tanti altri casi simili a quel punto la cosa potrebbe prendere una certa sostanza IMHO.
Ma un caso singolo la vedo dura
 
lui dirà di essersi sbagliato avendo visto una striscia bianca che gli è sembrata una parte di striscia pedonale, a riprova della buona fede può dire di avere fatto anche una foto.

Questo quello che sosterrà

Certo può essere che sia falso e che abbia volutamente dichiarato il falso e fotografato ad arte

Un buon avvocato vi incoraggerebbe a perseguire questa strada o vi direbbe "rischiamo di perdere un sacco di tempo e soldi e non vale la pena" !?

Piuttosto si potrebbe provare a cercare nei forum se ci sono tanti altri casi simili a quel punto la cosa potrebbe prendere una certa sostanza IMHO.
Ma un caso singolo la vedo dura
Io voglio sperare che l'ausiliario del traffico e il suo mandante, alla fine, la sentano dura, più che vederla.
 
Mettersi contro il comandante dei vigili...Auguri, se prima aveva la possibilità di farsi annullare la multa ora neanche quello....:clap:
 
Mettersi contro il comandante dei vigili...Auguri, se prima aveva la possibilità di farsi annullare la multa ora neanche quello....:clap:
peggio di Serpico la fanciulla :D comunque conosco alcuni Vigili (non Milanesi) e vi garantisco che li cercano apposta fatti in una certa maniera KO!
 
Non entro in merito delle questioni tecniche non sapendone niente, dico però che servirebbero molti più cittadini come tua moglie. Purtroppo noi siamo consapevoli che tra tempo perso e spese varie la faccenda costerà più di 80€ e paghiamo in silenzio, ma questo porta a farci mettere i piedi in testa per qualsiasi altra cosa.
In bocca al lupo
non saprei, fa bene se ricorre al prefetto/giudice di pace, ma citando il comandante dei vigil, reati e quant'altro la butta in caciara e crea solo problemi procedurali e burocratici e tra spese di avvocato e tempo ci rimetterebbe alla grande, ci sono anche le cause temerarie per cui si è condannati
 
Mettersi contro il comandante dei vigili...Auguri, se prima aveva la possibilità di farsi annullare la multa ora neanche quello....:clap:
E chi sarebbe "il comandante dei vigili"?
In un paese vicino al mio, si tratta di un operaio che ha fatto venti anni fa un concorso dove neanche serviva un diploma.
 
Fare una foto volutamente farlocca non è un falso creato con dolo?
E qui, cercare di far passare un riga di fine carreggiata per un passaggio pedonale, non lo fai per sbaglio.
Io credo anche, nella sostanza, che sia un chiaro errore, un pubblico ufficiale mette a rischio se stesso per una multa?
Il dolo non è dimostrabile.
 
Sarebbe sufficiente chiedere l'annullamento con AR allegando fotografie.
Nel caso il comando dei vigili dovesse insistere diventerebbe abuso d'ufficio per appropriazione indebita. O no?
no
sono previste due procedure distinte
ricorso al Giudice di pace e/o al Prefetto
è lasciata discrezione al ricorrente di informare il Comando della scelta di avere ricorso, ma non è previsto di informare il Comando sulle ragione addotte dal ricorrente
 
E chi sarebbe "il comandante dei vigili"?
In un paese vicino al mio, si tratta di un operaio che ha fatto venti anni fa un concorso dove neanche serviva un diploma.
tutto quello che vuoi spesso è gente davvero terra terra (da me pure gattaro...) ma ora ha una grossa posizione di potere e se ci aggiungi che è chiamato in causa senza motivo si inca@@eranno di brutto , vedrai poi quando prefetto o giudice di pace si dovranno esprimere....
 
non saprei, fa bene se ricorre al prefetto/giudice di pace, ma citando il comandante dei vigil, reati e quant'altro la butta in caciara e crea solo problemi procedurali e burocratici e tra spese di avvocato e tempo ci rimetterebbe alla grande, ci sono anche le cause temerarie per cui si è condannati
Infatti, intendevo questo quando dicevo che non entro nei tecnicismi, che non so bene contro chi dovrebbe ricorrere (mi sembra che qui siano stati dati dei suggerimenti). Però almeno non è rassegnata a pagare e tacere
 
Indietro