Milano (città) - Osservatorio mercato immobiliare - Parte XV

ma poi invidioso di che, a me danno fastidio sia i porsche che le fiat multipla alla stessa maniera parcheggiate a muzzo ... Bho non l'ho capita, poi ho detto che lo faccio anche io tanto non mi succede mai nulla.

p.s ho preso una multa adesso a quanto pare qui quando lavano le strade bisogna spostarla ... reganam potevi avisare ....
 
È un quartiere con case popolari del comune in affitto e in caso di possesso dei requisiti , i familiari ( sapevo conviventi ) possono subentrare ai conduttori deceduti. È presumibile che avesse residenza lì prima del decesso della nonna.
Resta che a 130k si trovava un bilocale senza sbatty qualche anno fa, ad esempio nel 2018-19 ma in certi quartieri anche 2020-21 .
Non c'erano solo case cesso-cucina, come le chiama lei.

E oggi si trova a quel prezzo anche in zone migliori del quartiere Aler del Lorenteggio, ad esempio per star non troppo distante da dove sta lei , Quinto romano o Baggio, che in certe zone è anche migliorata.
Ognuno si deve adattare alle proprie tasche: per l'acquisto io ho atteso 5 anni a partire da quando avevo il contratto tempo indeterminato e nel frattempo ero certo che i prezzi sarebbero scesi e intanto risparmiavo per comprare senza mutuo, ma il mio target era dove potevo permettermi di stare anche se avessi perso il lavoro ( anni fa addirittura avevo pensato a Pero , Cornaredo o Bareggio , poi i prezzi sono scesi del 50% e ho comprato alla comina ); non cercavo soluzioni che rispetto alla mia situazione reddituale e patrimoniale mi esponessero al rischio di andare in difficoltà in caso di eventi avversi ( sono entrato in casa mia ad inizio 2014 quindi il contesto europeo e italiano non era idilliaco , anzi in Italia c' era una depressione economica mai vista negli anni precedenti).
Con il tempo il mio patrimonio è quadruplicato, il mio reddito è cresciuto del 50%, ma resto dove sto adesso, mica mi monto la testa e trasloco in Piazza Lega Lombarda ( nota , estate 2013 , mi ricordo un trilo a 270k esattamente li, o anche in via Caprilli, zona di lusso a San Siro )

Quindi, se la ragazza deve descrivere per scherzo certe soluzioni surreali, se fanno ridere , va bene, ma prendere ad esempio solo quelle per creare una sorta di movimento virtuale di denuncia sulla invivibilità di Milano, e farla emergere , fa solo cattiva propaganda. Dà un' idea di Milano come di una città inavvicinabile, cosa che non è.
Diverso è il discorso sugli affitti, so che parla anche di quello, è da tempo che lo scrivo anche qui, la bolla delle pretese prosegue, ma è così anche nell' hinterland : il boomer o giù di lì milanese medio con soldi da parte e immobili ereditati , vuole fare la bella vita a spese di chi una casa non se la può permettere.
Quest' ultimo resta nel circolo vizioso per cui il 40% dello stipendio viene speso per pagare affitto e spese, e non può risparmiare nulla. Il primo sta sempre meglio e si finanzia con il surplus da affitto a spese del conduttore.
Questa fa la rima con il movimento universitario di reclamo sull'argomento degli affitti per gli studenti fuori sede.
Da un lato c'è stato il disimpegno ultradecennale del Comune sulle soluzioni di edilizia popolare , dall' altro lato solo ora si pensa alle soluzioni degli studentati; su questo secondo argomento c'è chi ha fiutato il business e quindi bisognerà vedere se la soluzione sarà sostenibile. Dovrebbe cominciare un effetto calmierante, sia per lo spostamento di alcune facoltà ai confini della città, si veda in zona Mind/Roserio, con uno studentato previsto tra Novate e Quarto Oggiaro ( o in zona Bovisa Villapizzone , è previsto qualcosa di simile ).
Le nuove costruzioni di edilizia residenziale pubblica, per quanto lodevoli, non sono state sufficienti.
 
Ultima modifica:
p.s ho preso una multa adesso a quanto pare qui quando lavano le strade bisogna spostarla ... reganam potevi avisare ....
Veramente il discorso di spostare le auto quando lavano le strade vale per tutta Italia e c'è tanto di cartello di divieto per avvertire che nel giorno x alle ore y lavano le strade.

Dalle mie parti se trovano l'auto in mezzo alle palle non solo i vigili ti fanno la contravvenzione ma vengono pure col carro attrezzi visto che è prevista anche la rimozione forzata.

Ma poi è anche una logica, se devono lavare le strade come fanno se tutti lasciano l'auto parcheggiata.:boh:
 
Veramente il discorso di spostare le auto quando lavano le strade vale per tutta Italia e c'è tanto di cartello di divieto per avvertire che nel giorno x alle ore y lavano le strade.

Dalle mie parti se trovano l'auto in mezzo alle palle non solo i vigili ti fanno la contravvenzione ma vengono pure col carro attrezzi visto che è prevista anche la rimozione forzata.

Ma poi è anche una logica, se devono lavare le strade come fanno se tutti lasciano l'auto parcheggiata.:boh:

a Milano da molti anni non c'è più bisogno di spostarle ... e non ci sono più cartelli


Amsa: il lavaggio strade senza dover spostare la macchina si estende in altre 146 vie
2012
 
a Milano da anni non c'è piu bisogno di spostarle ...
Se anche fosse come dici, tu stavi a Gorgonzola non a Milano. ;)

Ad ogni modo, se puoi permetterti di ricevere varie contravvenzioni come dici (io mi incazzerei anche per una unica dall'importo basso), vuol dire che hai soldi da buttare, oppure che qualcuno le paga al posto tuo, altrimenti non si spiega questa tua estrema tranquillità nel fregartene altamente delle sanzioni pecuniarie. :cool:
 
Se anche fosse come dici, tu stavi a Gorgonzola non a Milano. ;)
infatti ho scritto "qui" bisogna , la non c'era bisogno.... Poi era una battuta si capisce da come lho scritto no ? L'ho gia pagata la multa è non sto neanche contestando che abbiano torto ...

Hai torto tu quando hai detto "vale per tutta Italia " se vuoi essere permaloso
 
Ad ogni modo, se puoi permetterti di ricevere varie contravvenzioni come dici (io mi incazzerei anche per una unica dall'importo basso), vuol dire che hai soldi da buttare, oppure che qualcuno le paga al posto tuo, altrimenti non si spiega questa tua estrema tranquillità nel fregartene altamente delle sanzioni pecuniarie. :cool:

Ho detto che NON ricevo per i parcheggi illegali se ti riferisci al discorso di prima a Milano , ho detto contestualmente che "non mi succede nulla" , se parliamo di prima. (non che pago multe a caso)

Questa l'ho presa ora ma non era intenzione mia di ignorare il divieto, ma da quando ho l'auto ho vissuto a Milano e non l'ho mai dovuta spostare un tale errore può capitare no ? che per la cronaca NON sto contestando che sia sbagliato
 
Premessa : ho l'auto , non mi piacciono le auto in cita, la lascio anche io spesso dove non si può perché tanto non mi succede mai nulla.
E per dire che non mi reputo un santo, ma se ogni giorno non so "non pago le strisce blue" "non pago il parcheggio" quindi al anno risparmio centinaia/migliaia di euro, prendendo 1 2 multe ha letteralmente nessun effetto su di me, continuo la stessa cosa finche non mi conviene cambiare quando le multe supereranno quello che andrei a pagare pagando il parcheggio.
Da questo post si capisce che per te pagare le contravvenzioni non ti fa nè caldo nè freddo, evidentemente o guadagni stipendi alti e sei già benestante di tuo e quindi non te ne frega nulla se spendi soldi in contravvenzioni oppure te le paga qualcuno.
Comunque era solo per commentare i tuoi post, poi sei libero di fare come meglio credi, ci mancherebbe, a me non ne viene nulla in tasca.
Chiudo qui. :)

PS: Sia chiaro, capisco pure che se uno fosse costretto a pagare tutti i giorni ore ed ore di parcheggio blu la spesa diventerebbe imbarazzante, su questo ti do ragione, come posso darti ragione sul fatto che se MAI nessuno contravvenziona io l'auto la posso anche lasciare in divieto di sosta, però continuo a dire che dai discorsi che fai non hai molti problemi a pagare qualche centinaio di euro di multe all'anno (che non è poco per un "normale" cittadino), quindi vuol dire che hai un solido budget a disposizione oppure qualcun altro paga al posto tuo, altrimenti non si spiega questa facilità tua nel dire che qualche contravvenzione all'anno non ti fa ne caldo nè freddo.
 
Ultima modifica:
Da questo post si capisce che per te pagare le contravvenzioni non ti fa nè caldo nè freddo, evidentemente o guadagni stipendi alti e sei già benestante di tuo e quindi non te ne frega nulla se spendi soldi in contravvenzioni oppure te le paga qualcuno.
Comunque era solo per commentare i tuoi post, poi sei libero di fare come meglio credi, ci mancherebbe, a me non ne viene nulla in tasca.
Chiudo qui. :)
Se la somma delle multe è zero ? dove c'è scritto che spendo tutti sti soldi ? un po troppe deduzioni sbagliate, l'ho anche scritto che non mettono multe.
(qui stavo anche facendo il calcolo il parcheggio sulle strisce blu a san donato mi pare fosse 3 euro al giorno, capitava che la lasciavo per il weekend 2,3 giorni la somma risparmiata non pagando questo poteva ai tempi coprire 2.5 multe mi pare quindi era più conveniente appunto fare quello che facevo io - non avendone presa alcuna , non perché sono ricco, ma forse il contrario .... e mi diverto a ottimizzare le spesse )

Bho riprova con qualche altro messaggio ...
 
Hai scritto sopra che 1 - 2 multe NON hanno effetto su di te, a partire da 3 multe invece si? :D
Se poi mi paragoni i migliaia di euro risparmiati per non pagare le strisce blu allora mi viene logico pensare che se anche ti facessero multe da 1000 euro all'anno non te ne frega nulla.
Quindi torno a ripetere, o qualcuno paga per te, oppure hai una posizione solida che ti permette di sperperare soldi.
 
Hai scritto sopra che 1 - 2 multe NON hanno effetto su di te, a partire da 3 multe invece si?
(qui stavo anche facendo il calcolo il parcheggio sulle strisce blu a san donato mi pare fosse 3 euro al giorno, capitava che la lasciavo per il weekend 2,3 giorni la somma risparmiata non pagando questo poteva ai tempi coprire 2.5 multe mi pare quindi era più conveniente appunto fare quello che facevo io - non avendone presa alcuna , non perché sono ricco, ma forse il contrario .... e mi diverto a ottimizzare le spesse )

L'avevo scritto sopra ma l'ho ripeto qui, si la 3 multa avrebbe cambiato il mio calcolo è sarebbe stato meglio pagare le strisce blu ....
 
(qui stavo anche facendo il calcolo il parcheggio sulle strisce blu a san donato mi pare fosse 3 euro al giorno, capitava che la lasciavo per il weekend 2,3 giorni la somma risparmiata non pagando questo poteva ai tempi coprire 2.5 multe mi pare quindi era più conveniente appunto fare quello che facevo io - non avendone presa alcuna , non perché sono ricco, ma forse il contrario .... e mi diverto a ottimizzare le spesse )

L'avevo scritto sopra ma l'ho ripeto qui, si la 3 multa avrebbe cambiato il mio calcolo è sarebbe stato meglio pagare le strisce blu ....
Ok, ora sei più convincente.
 
Devono essere agganciate al patrimonio personale del soggetto. Che ricordo è sempre liquidabile ;)
Non facciamo i furbi. Redditi bassi e patrimoni milionari... Oppure non va bene agganciato al patrimonio... :D Conosco i miei polli :cool:
ok, sempre meglio che come ora.

Comunque, a me infastidisce avere le auto parcheggiate sempre ovunque senza un minimo d'ordine... sono invidiosa? Non mi sembra. Quando non avevamo il box, giravamo fino a trovare un parcheggio lecito. Non vedo perché alcuni invece debbano parcheggiare in divieto, sui marciapiedi o in mezzo alla strada, creando disagio e pericolo ai pedoni e agli altri automobilisti.
 
Ma infatti la cosa da fare da ora in avanti è garantire la stessa qualità dei trasporti che abbiamo nell'ambito del comune ed estenderla a tutto l'hinterland in modo che non sia troppo penalizzante scegliere di abitare a Desio o a Binasco.

Milano è geograficamente piccola e ha già finito gli spazi su cui edificare. Visto che sembra non avere fine l'attrattiva di Milano nei confronti di altre aree del paese, bisogna rendere fruibili anche gli spazi esistenti nei comuni limitrofi.
 
Ma infatti la cosa da fare da ora in avanti è garantire la stessa qualità dei trasporti che abbiamo nell'ambito del comune ed estenderla a tutto l'hinterland in modo che non sia troppo penalizzante scegliere di abitare a Desio o a Binasco.

Milano è geograficamente piccola e ha già finito gli spazi su cui edificare. Visto che sembra non avere fine l'attrattiva di Milano nei confronti di altre aree del paese, bisogna rendere fruibili anche gli spazi esistenti nei comuni limitrofi.
Uno sciopero ATM a settimana?
 
Visto che sembra non avere fine l'attrattiva di Milano nei confronti di altre aree del paese, bisogna rendere fruibili anche gli spazi esistenti nei comuni limitrofi.
Non è che non si ferma l'attrattiva di Milano, il punto è che Milano nei fatti è l'unica "città europea" del paese dove abbondano le offerte di lavoro per chi ha titoli terziari (laurea). In Italia c'è poca scelta per chi ha titoli di istruzione terziaria ed ambisce ad un po' di carriera non padronale.

Il problema è il gap che si sta creando con il resto del paese.
 
Ultima modifica:
Indietro