MoneyFarm portafogli in ETF Vol. 7

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio.
Per un ragazzo di 25 anni, stagista in Italia, con un orizzonte temporale lungo (almeno dieci anni) consigliate un p6 o un p7?
Ho a disposizione 15K ma vorrei entrare adesso con 5K, per poi versare circa 300 euro al mese (cioè la cifra che risparmio ogni mese, non mi servono quei soldi)..
Vi ringrazio

ciao,

innanzitutto diversificare, utilizzeresti solo moneyfarm?
 
Ieri sera ho iniziato la creazione del portafoglio.

Ma i primi dubbi

-mi manca l’ultimo step,se procedo prelevano i 5000 o devono aspettare altro?

-dove vedo l’isin degli etf selezionati nelle asset allocation?

-fanno una simulazione dei rendimenti passati (+84% sul p7) dal 2012 al 2019,ma poi scrivono che il portafoglio di riferimento è stato creato del 2019. Cioè adattano il rendimento per invogliare i clienti?

Grazie
 
Investono solo in etf, alcuni anche quelli da te indicati ma Non in fondi, solo etf che puoi comprarti anche tu

Non li vedo da nessuna parte.
Non vuol essere una critica a moneyfarm,ci mancherebbe. Vedo solo una spiegazione generica (azioni globali,eu hy obbligazioni,) ma non l’etf utilizzato,l’isin
 
Non li vedo da nessuna parte.
Non vuol essere una critica a moneyfarm,ci mancherebbe. Vedo solo una spiegazione generica (azioni globali,eu hy obbligazioni,) ma non l’etf utilizzato,l’isin

Se non sei cliente ovviamente non li vedi i singoli etf ma solo gli asset allocation ... E mi sembra anche logico per salvaguardare il loro lavoro.

Una volta cliente avrai la massima trasparenza, con percentuali, nomi prodotti, asset allocation e isin relativi
 
Se non sei cliente ovviamente non li vedi i singoli etf ma solo gli asset allocation ... E mi sembra anche logico per salvaguardare il loro lavoro.

Una volta cliente avrai la massima trasparenza, con percentuali, nomi prodotti, asset allocation e isin relativi

Grazie.
Adesso dovrei procedere con l’ultimo step. Vedem.
 
Grazie.
Adesso dovrei procedere con l’ultimo step. Vedem.

Confermo. Appena effettueranno gli ordini (dovrai prima versare i 5mila euro) riceverai una mail e anche dall app potrai vedere tutti gli etf comprati con ISIN, valore, quote ecc...
 
Scusate ma quindi il primo deposito deve avvenire assolutamente al momento della creazione dell'account quindi con sepa o si può versare in un secondo momento con bonifico??
 
Scusate ma quindi il primo deposito deve avvenire assolutamente al momento della creazione dell'account quindi con sepa o si può versare in un secondo momento con bonifico??

Si può versare in un secondo momento tramite bonifico... Devi solo segnare che vuoi effettuare il versamento con bonifico.

Non preoccupatevi se vi chiede di abilitare il SEPA. Moneyfarm ha bisogno semplicemente di un iban di riferimento anche per questioni di riciclaggio
 
Buongiorno, ho un P4 da ormai due anni e ovviamente dopo il massimo toccato il 19 febbraio è crollato, recuperando solo nelle ultime due settimane. Non sono preoccupato, sono soldi che posso tenere fermi a lungo, una percentuale al di sotto del 25% del patrimonio. La mia profilazione mi consiglia portafogli dal P4 al P6 ed ora da un paio di mesi ho un po' di liquidità tenuta ferma in attesa dell'evolversi della situazione. Stavo pensando sia di passare ad un portafoglio più aggressivo, sia di incrementare. La liquidità è pari alla metà del portafoglio attuale. In questa situazione qual è il consiglio ? Alimentare il portafoglio tutto in una tranche o in accumuli successivi (magari con frequenza più corta di quella mensile) ? Grazie. Ripeto, sono soldi che NON mi serviranno nei prox 4-5 anni e l'esposizione arriverebbe al 30-35% del patrimonio totale. Grazie
 
Scusate non ho capito un’altra cosa.
Ma Moneyfarm fa tutto anche per quanto riguarda le tasse? Cioè non devo fare io la dichiarazione con un commercialista?
 
Buongiorno, ho un P4 da ormai due anni e ovviamente dopo il massimo toccato il 19 febbraio è crollato, recuperando solo nelle ultime due settimane. Non sono preoccupato, sono soldi che posso tenere fermi a lungo, una percentuale al di sotto del 25% del patrimonio. La mia profilazione mi consiglia portafogli dal P4 al P6 ed ora da un paio di mesi ho un po' di liquidità tenuta ferma in attesa dell'evolversi della situazione. Stavo pensando sia di passare ad un portafoglio più aggressivo, sia di incrementare. La liquidità è pari alla metà del portafoglio attuale. In questa situazione qual è il consiglio ? Alimentare il portafoglio tutto in una tranche o in accumuli successivi (magari con frequenza più corta di quella mensile) ? Grazie. Ripeto, sono soldi che NON mi serviranno nei prox 4-5 anni e l'esposizione arriverebbe al 30-35% del patrimonio totale. Grazie

Secondo me potresti passare il p7 e attendere, casomai inserendo solo nella liquidità dei soldi. Poi al primo crollo li versi subito nel ptf Perché molto probabilmente a breve potrebbe esserci un ulteriore crollo.
Il mercato sta aumentando troppo rispetto all economia reale.
 
Scusate non ho capito un’altra cosa.
Ma Moneyfarm fa tutto anche per quanto riguarda le tasse? Cioè non devo fare io la dichiarazione con un commercialista?

Confermo. Se scegli la gestione patrimoniale (non l amministrato) moneyfarm fa in automatico da sostituto d imposta e non devi fare niente
 
Buongiorno, ho un P4 da ormai due anni e ovviamente dopo il massimo toccato il 19 febbraio è crollato, recuperando solo nelle ultime due settimane. Non sono preoccupato, sono soldi che posso tenere fermi a lungo, una percentuale al di sotto del 25% del patrimonio. La mia profilazione mi consiglia portafogli dal P4 al P6 ed ora da un paio di mesi ho un po' di liquidità tenuta ferma in attesa dell'evolversi della situazione. Stavo pensando sia di passare ad un portafoglio più aggressivo, sia di incrementare. La liquidità è pari alla metà del portafoglio attuale. In questa situazione qual è il consiglio ? Alimentare il portafoglio tutto in una tranche o in accumuli successivi (magari con frequenza più corta di quella mensile) ? Grazie. Ripeto, sono soldi che NON mi serviranno nei prox 4-5 anni e l'esposizione arriverebbe al 30-35% del patrimonio totale. Grazie

Il mercato sta salendo... Finché la barca va lasciala andare e continuare con il PAC mensile

direi di attendere un eventuale ribasso se ci sarà
 
Confermo. Se scegli la gestione patrimoniale (non l amministrato) moneyfarm fa in automatico da sostituto d imposta e non devi fare niente

Anche in amministrato fa tutto MF, solo in dichiarativo le rendite sono lorde...
Perchè suggerire un P7 quando il MIFID da massimo P6? Quello che va bene per te evidentemente non va bene per lui ;)
Il mio consiglio? parlane con il tuo consulente MF e se non ti fidi posta qui il suo consiglio...ma al massimo ti dirà che se vuoi puoi passare al P6 cosciente di un probabile ulteriore crollo...
Io ho aumentato la frequenza e l'importo dei RID e versato della liquidità aggiuntiva nel portafoglio MF, in caso di crolli belli pesanti li investo nel portafoglio più velocemente ;)
 
Ma é normale che il P5 rispetto a ieri sia praticamente piatto mentre i mercati sono saliti (wall street del 3% ma anche il resto) :angry:
 
Ma é normale che il P5 rispetto a ieri sia praticamente piatto mentre i mercati sono saliti (wall street del 3% ma anche il resto) :angry:

Moneyfarm ha un ritardo di circa 24h..non è in tempo reale.. .è piatto perché vedi l'andamento delle vancaze pasquali con borse chiuse=piatto
 
Moneyfarm ha un ritardo di circa 24h..non è in tempo reale.. .è piatto perché vedi l'andamento delle vancaze pasquali con borse chiuse=piatto

Finora aggiornavano il mattino seguente, così mi é sempre parso :mmmm:
 
Si può versare in un secondo momento tramite bonifico... Devi solo segnare che vuoi effettuare il versamento con bonifico.

Non preoccupatevi se vi chiede di abilitare il SEPA. Moneyfarm ha bisogno semplicemente di un iban di riferimento anche per questioni di riciclaggio

infatti me lo ha chiesto e pur volendo fare io il bonifico mi ha "obbligato" ad accettare..
 
Pongo una domanda a chi come mè è client di MoneyFarm: Vi sembra normale che a Marzo a seguito del consueto versamento mensile di euro (x) risulta un valore inferiore di X. Chiamando l'assistenza [poi non capisco perchè faccio fatica a ritrovare la famosa e comoda chat di assistenza] mi dicono che è stato accreditato di meno perchè c'è stato il pagamento del Capitalgain. Ok posso capire il pagamento del capitalgain ma scusate se io ho fatto un versamento x dovresti per lo meno segnare l'accredito che ti faccio preciso di X e poi magari mi fai vedere la sottrazione dell'importo del capitalgain, per una maggiore chiarezza e trasparenza. A voi è mai capitato e cosa ne pensate?
 
Pongo una domanda a chi come mè è client di MoneyFarm: Vi sembra normale che a Marzo a seguito del consueto versamento mensile di euro (x) risulta un valore inferiore di X. Chiamando l'assistenza [poi non capisco perchè faccio fatica a ritrovare la famosa e comoda chat di assistenza] mi dicono che è stato accreditato di meno perchè c'è stato il pagamento del Capitalgain. Ok posso capire il pagamento del capitalgain ma scusate se io ho fatto un versamento x dovresti per lo meno segnare l'accredito che ti faccio preciso di X e poi magari mi fai vedere la sottrazione dell'importo del capitalgain, per una maggiore chiarezza e trasparenza. A voi è mai capitato e cosa ne pensate?

Che capital gain hai pagato se non hai venduto?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro