trigunzio
tetrapilostectomia
- Registrato
- 29/3/09
- Messaggi
- 18.877
- Punti reazioni
- 1.135
Se permetti, la metodologia di andare a confrontare la campagna vaccinale italiana con dati europei non è proprio il massimo.
Nei vari paesi la campagna vaccinale ha avuto un andamento diverso rispetto alla nostra, dove si è spinto molto anche nella fascia d'età 15-44, altrove molto meno.
Inoltre se non ricordo male il booster doveva dare il colpo di grazia ai vaccinati, una sorta di effetto cumulo in stile goccia che fa traboccare il vaso, però i primi mesi del 2022 non sembrano dare questa indicazione.
Siamo perciò di fronte ad un'interpretazione dei dati à la carte.
Non è un buon modo di procedere, senza contare che bisogna depurare i dati dalle morti che c'entrano nulla (incidenti stradali, suicidi, che in questa fascia d'età sono purtroppo una causa non secondaria, ecc. ecc) per poi andare a vedere quante morti potenzialmente vaccino-correlate sono capitate ai vaccinati e quante ai non vaccinati.
Questo sarebbe il modo di procedere.
Le fonti ufficiali finora dicono che i vaccini non stanno sterminando i 15-44enni, ci si può credere o meno, ma il problema è che chi sostiene il contrario non è stato finora in grado di dimostrarlo, né in Italia, né all'estero.
Non credo che i dati vengano negati ai ricercatori ovunque.
Non sono assolutamente daccordo.
Quello sarebbe il modo di procedere in condizioni normali.
Le condizioni attuali sono quelle che normalmente prevedono la vigilanza attiva, ossia: qualunque evento anche minimo o non palesemente attinente deve essere registrato e dimostrala la non attinenza oltre ogni ragionevole dubbio.
Se uno viene investito da un auto si deve segnalare la morte e dimostrare la non causalità legata anche sottilmente al medicinale assunto, per non segnalre la morte per causa del medicinale.
É il metodo usato malamente per i malati covid morti di infarto ed oggi si nega qualunque attinenza perché é l’attinenza a dover dimostrare, maddai
C’è un movimento anomalo, bene, cioé male dimostra che non é legato oltre ogni ragionevole dubbio
Muoiono più atleti, dimostraa che non è legato fuor di dubbio
Ci sono picchi di problemi di dismenorrea, dimostra che non è legato
Ecc.