Mostre ed articoli di interesse IV

TancrediParmeggiani

Nuovo Utente
Registrato
7/9/15
Messaggi
737
Punti reazioni
120
Buongiorno

Sui quotidiani economico-finanziari di sabato 26 febbraio ...
 

Allegati

  • Arteconomy da Il Sole24 Ore Plus26 Febbraio2022.pdf
    758,1 KB · Visite: 98
  • In cornice da Milano Finanza -26 febbraio 2022.pdf
    772,4 KB · Visite: 53

TancrediParmeggiani

Nuovo Utente
Registrato
7/9/15
Messaggi
737
Punti reazioni
120
Buonasera

Sul Sole 24 Ore di domenica 27 febbraio ...
 

Allegati

  • Arte da Il Sole 24 Ore Domenica 27 Febbraio 2022.pdf
    1,5 MB · Visite: 57

TancrediParmeggiani

Nuovo Utente
Registrato
7/9/15
Messaggi
737
Punti reazioni
120
Buongiorno

Sui quotidiani economico-finanziari di sabato 5 e domenica 6 marzo ...
 

abbio

Nuovo Utente
Registrato
27/7/12
Messaggi
168
Punti reazioni
6
Ciao, per chi è a Londra segnalo la prima personale dell'artista Davide Sgambaro in Inghilterra

ff_graphic_2.jpg
 
Ultima modifica:

TancrediParmeggiani

Nuovo Utente
Registrato
7/9/15
Messaggi
737
Punti reazioni
120
Buongiorno

Sui quotidiani economico-finanziari di sabato 12 marzo ...
 

Allegati

  • In cornice da Milano Finanza-12 marzo 2022.pdf
    1,3 MB · Visite: 43
  • Arteconomy da IlSole24OrePlus12Marzo2022.pdf
    761,3 KB · Visite: 48

TancrediParmeggiani

Nuovo Utente
Registrato
7/9/15
Messaggi
737
Punti reazioni
120
Buongiorno

Sui quotidiani economico-finanziari di sabato 19 marzo ...
 

Allegati

  • In cornice da Milano Finanza-19 marzo 2022.pdf
    1,2 MB · Visite: 37
  • Arteconomy da Il Sole 24 OrePlus 19 Marzo 2022.pdf
    820 KB · Visite: 48

TancrediParmeggiani

Nuovo Utente
Registrato
7/9/15
Messaggi
737
Punti reazioni
120
Buongiorno

Sul Sole 24 Ore di domenica 20 marzo ...
 

Allegati

  • Arte da Il Sole 24 Ore Domenica 20 Marzo 2022.pdf
    1,4 MB · Visite: 60

marte2

Nuovo Utente
Registrato
10/5/15
Messaggi
927
Punti reazioni
170
VASCO BENDINI alla GNAM

Il mercato delle arti è una latrina per gonzi.
La Storia, invece, un piatto gourmet.
Squisito anche quando è freddo.

VASCO BENDINI.
OMBRE PRIME

a cura di Bruno Corà

Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Sala Aldrovandi

Preview stampa ore 11.00
Inaugurazione martedì 29 marzo 2022 ore 18.00 – 21.00
Apertura al pubblico 30.03 – 19.06.2022

Saluti da Marte
 

Allegati

  • GN_V_Bendini_invito-digitale_OK.jpg
    GN_V_Bendini_invito-digitale_OK.jpg
    176,8 KB · Visite: 11

TancrediParmeggiani

Nuovo Utente
Registrato
7/9/15
Messaggi
737
Punti reazioni
120
Buongiorno

Su L'Espresso numero 12 del 27 marzo 2022 ...
 

Allegati

  • Biennale Venezia da L'Espresso N.12 - 27 Marzo 2022.pdf
    372,2 KB · Visite: 35

mmt

Nuovo Utente
Registrato
19/6/14
Messaggi
8.153
Punti reazioni
200
sto seguendo con molta attenzione il buon lavoro del nuovo archivio.
Secondo me farà bene, tra l'altro ho trovato un'opera del maestro con tutti i canoni per entrare a far parte della mia collezione.
 

monica2004

Nuovo Utente
Registrato
23/11/12
Messaggi
203
Punti reazioni
10
sto seguendo con molta attenzione il buon lavoro del nuovo archivio.
Secondo me farà bene, tra l'altro ho trovato un'opera del maestro con tutti i canoni per entrare a far parte della mia collezione.

Con nostalgia ricordo che le litografie di Scanavino hanno rappresentato il mio ingresso nell' arte contemporanea 24 anni fa!!!
 

mmt

Nuovo Utente
Registrato
19/6/14
Messaggi
8.153
Punti reazioni
200
se volete ci vediamo là, io ci sarò sabato mattina (Ale vieni anche tu, quelli della redazione non possono entrare)

È un viaggio nella pratica e nel pensiero di Lucio Fontana quello pronto a essere inaugurato presso la Villa dei Capolavori, sede della Fondazione Magnani-Rocca a Mamiano di Traversetolo, in provincia di Parma. A partire dal prossimo 12 marzo, il pittore e maestro dello Spazialismo sarà protagonista di un'ampia retrospettiva: un percorso antologico che punta a identificare i momenti salienti della ricerca di questo assoluto riferimento dell'arte del XX secolo.
 

Scanavino76

Nuovo Utente
Registrato
29/10/12
Messaggi
143
Punti reazioni
9
Il mercato delle arti è una latrina per gonzi.
La Storia, invece, un piatto gourmet.
Squisito anche quando è freddo.

VASCO BENDINI.
OMBRE PRIME

a cura di Bruno Corà

Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Sala Aldrovandi

Preview stampa ore 11.00
Inaugurazione martedì 29 marzo 2022 ore 18.00 – 21.00
Apertura al pubblico 30.03 – 19.06.2022

Saluti da Marte

Grandissimo artista, Bendini.
Nei prossimi giorni, spero di poter vedere la mostra.
 

TancrediParmeggiani

Nuovo Utente
Registrato
7/9/15
Messaggi
737
Punti reazioni
120
Buongiorno

Sul Sole 24 Ore Plus di oggi ...
 

Allegati

  • Arteconomy da Il Sole 24 Ore Plus 02 Aprile 2022.pdf
    793,3 KB · Visite: 52

TancrediParmeggiani

Nuovo Utente
Registrato
7/9/15
Messaggi
737
Punti reazioni
120
Buonasera

Sul Sole 24 Ore di oggi ...
 

Allegati

  • Arte da Il Sole 24 Ore Domenica 03 Aprile 2022.pdf
    1,5 MB · Visite: 42

pikebishop

Let's go? Why not!
Registrato
5/12/06
Messaggi
1.512
Punti reazioni
121
Fontanellato: al Labirinto della Masone dal 9 aprile al 3 luglio la mostra “DALL’ALTO. Aeropittura futurista”
 

Biagio.tv

in vacanza
Registrato
26/3/14
Messaggi
11.168
Punti reazioni
331
Per chi fosse a Roma, domani 13 aprile 2022, con ingresso gratuito (su prenotazione alla mail a fondo pagina o telefonicamente), c'è la presentazione di questo importante volume:

Guttuso e il realismo in Italia, 1944-1954


Mercoledì 13 aprile 2022, alle ore 17.30, si terrà all’Accademia Nazionale di San Luca la presentazione del volume Guttuso e il realismo in Italia, 1944-1954, di Chiara Perin (Silvana Editoriale, Collana Studi della Bibliotheca Hertziana, 2020).


A parlarne intervengono Flavio Fergonzi, professore ordinario in Storia dell'Arte Contemporanea presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e Chiara Perin, assegnista di ricerca in Storia dell'Arte Contemporanea presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e autrice del libro. Introduce e modera l’incontro Claudio Strinati, Segretario Generale Accademia Nazionale di San Luca.


SCHEDA DEL LIBRO: Alla caduta del fascismo anche gli artisti dovettero affrontare nuovi e dilaceranti dilemmi. Quale linguaggio per manifestare il proprio impegno civile? Come interpretare la lezione dei maestri italiani, di Picasso e delle avanguardie? Avventurarsi nel terreno dell’astrazione o ripiegare sulle forme rassicuranti del realismo? Il volume indaga questi e analoghi interrogativi alla luce delle esperienze figurative maturate in Italia tra 1944 e 1954. L’ambiente romano trova particolare risalto: lì, infatti, si concentravano i dibattiti più vitali grazie alla presenza del capofila realista, Renato Guttuso. Limitando la ridondanza delle coeve pagine critiche a vantaggio dell’analisi di opere e contesto, acquistano evidenza gli aspetti meno noti del movimento: i modelli visivi, i generi ricorrenti, le controversie tra i tanti esponenti. In appendice, una fitta cronologia consente al lettore di seguire da vicino eventi e polemiche del decennio.


MODALITÀ DI ACCESSO:

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Prenotazione obbligatoria scrivendo a: prenotazioni@accademiasanluca.it

Per accedere alla struttura è necessario esibire il super green pass e l’utilizzo di mascherina.

Informazioni: www.accademiasanluca.eu; tel. 06 6798848 - 06 6798850 selezionando l’interno della portineria

mail.jpg
 

TancrediParmeggiani

Nuovo Utente
Registrato
7/9/15
Messaggi
737
Punti reazioni
120
Buonasera

Sul Sole 24 Ore Plus di sabato 16 aprile ...
 

Allegati

  • Arteconomy da Il Sole 24 Ore Plus 16 Aprile 2022.pdf
    701,6 KB · Visite: 52