mps tv SUB LT2: 30/11/2017 XS0236480322 e 15/01/2018 XS0238916620 - new edition XIX

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Risposta ad ipergaleo

Da privato che partecipa alla discussione su questo forum ti dirò la mia.
L'operazione nasce da una esigenza di ottemperare a requisiti patrimoniali nel caso si manifesti lo scenario "avverso" di cui tanto si è parlato nei mesi scorsi.
Stiamo parlando di contingenze fuori dall'ordinario e probabilmente mai registrate fin ora.
Questo pone il caso MPS in una situazione ben diversa da quella delle banche oggetto di bail in 1 anno fa.
Da qui quindi l'esigenza di un ADC monstre per la capitalizzazione attuale della banca ma anche in considerazione della capacità di reddito espressa nell'ultimo anno (sia pur sempre migliore rispetto agli anni precedenti).
In più tutti gli attori che potenzialmente potrebbero partecipare all'ADC giocano a carte coperte.
L'unica eccezione per Generali che anzitempo ha dichiarato attraverso il suo CEO la sua volontà.
Quanto al resto: gli anchor investor non si dichiarano; gli "istituzionali" che dovrebbero aderire con tagli di qualche centinaio di milioni pare siano agganciati all'adesione di un anchor investor; i privati sono afflitti dal dilemma del prigioniero e che fin ora avrebbero sottoscritto circa 200MLN su 2,2 BIL in totale cui sommare 1 BIL raccolto a novembre ed a 200 MLN circa del Fresh (ricordiamo che l'obiettivo di MPS è di ottenere una conversione del 40% dalle SUB ovvero circa 1.7 BIL).
E poi c'è il governo, attuale e precedente, che per diverse ragioni avrebbe tutto l'interesse a che i risparmi di correntisti e obbligazionisti (di ogni grado) non fossero intaccati. quest'ultimo però ha le mani legate dalle regole sul bail in.

Detto ciò, allo stato, la mia sensazione è che l'obiettivo di ADC sia assolutamente irragiungibile e si andrà ad un azzeramento del valore delle azioni, una conversione obbligatoria delle sub a valori decisamente più bassi degli attuali (per non parlare poi dei valori di conversione offerti a 85 e 100) e molto probabilmente ci si fermerò qui (ATLANTE ieri sera ha firmato per l'acquisizione degli NPL ai valori concordati qualche mese fa).
In finanza però le cose possono cambiare in pochissimo tempo e la mia speranza è che la mia view venga assolutamente smentita ad es. dalla dichiarazione di un anchor che aderisca all'ADC.
 
Caro consulente, ci dica, siamo molto curiosi: l'operazione la state caldamente consigliando?

La consulenza può essere effettuata solo nei confronti dei clienti con profilo MIFID adeguato.
Quindi dipende dalla profilazione del cliente.
 
La consulenza può essere effettuata solo nei confronti dei clienti con profilo MIFID adeguato.
Quindi dipende dalla profilazione del cliente.

Sì grazie, tipica risposta da helpdesk di una banca online. La domanda era più specifica: posto che il cliente abbia MIFID adeguato, voi CONSIGLIATE la conversione o vi limitate a proporla?
 
Risposta ad ipergaleo

Da privato che partecipa alla discussione su questo forum ti dirò la mia.
L'operazione nasce da una esigenza di ottemperare a requisiti patrimoniali nel caso si manifesti lo scenario "avverso" di cui tanto si è parlato nei mesi scorsi.
Stiamo parlando di contingenze fuori dall'ordinario e probabilmente mai registrate fin ora.
Questo pone il caso MPS in una situazione ben diversa da quella delle banche oggetto di bail in 1 anno fa.
Da qui quindi l'esigenza di un ADC monstre per la capitalizzazione attuale della banca ma anche in considerazione della capacità di reddito espressa nell'ultimo anno (sia pur sempre migliore rispetto agli anni precedenti).
In più tutti gli attori che potenzialmente potrebbero partecipare all'ADC giocano a carte coperte.
L'unica eccezione per Generali che anzitempo ha dichiarato attraverso il suo CEO la sua volontà.
Quanto al resto: gli anchor investor non si dichiarano; gli "istituzionali" che dovrebbero aderire con tagli di qualche centinaio di milioni pare siano agganciati all'adesione di un anchor investor; i privati sono afflitti dal dilemma del prigioniero e che fin ora avrebbero sottoscritto circa 200MLN su 2,2 BIL in totale cui sommare 1 BIL raccolto a novembre ed a 200 MLN circa del Fresh (ricordiamo che l'obiettivo di MPS è di ottenere una conversione del 40% dalle SUB ovvero circa 1.7 BIL).
E poi c'è il governo, attuale e precedente, che per diverse ragioni avrebbe tutto l'interesse a che i risparmi di correntisti e obbligazionisti (di ogni grado) non fossero intaccati. quest'ultimo però ha le mani legate dalle regole sul bail in.

Detto ciò, allo stato, la mia sensazione è che l'obiettivo di ADC sia assolutamente irragiungibile e si andrà ad un azzeramento del valore delle azioni, una conversione obbligatoria delle sub a valori decisamente più bassi degli attuali (per non parlare poi dei valori di conversione offerti a 85 e 100) e molto probabilmente ci si fermerò qui (ATLANTE ieri sera ha firmato per l'acquisizione degli NPL ai valori concordati qualche mese fa).
In finanza però le cose possono cambiare in pochissimo tempo e la mia speranza è che la mia view venga assolutamente smentita ad es. dalla dichiarazione di un anchor che aderisca all'ADC.

non stanno facendo neanche la pausa pranzo i suoi colleghi...

Lei è in ferie o in malattia?
 
Risposta ad ipergaleo

Da privato che partecipa alla discussione su questo forum ti dirò la mia.
L'operazione nasce da una esigenza di ottemperare a requisiti patrimoniali nel caso si manifesti lo scenario "avverso" di cui tanto si è parlato nei mesi scorsi.
Stiamo parlando di contingenze fuori dall'ordinario e probabilmente mai registrate fin ora.
Questo pone il caso MPS in una situazione ben diversa da quella delle banche oggetto di bail in 1 anno fa.
Da qui quindi l'esigenza di un ADC monstre per la capitalizzazione attuale della banca ma anche in considerazione della capacità di reddito espressa nell'ultimo anno (sia pur sempre migliore rispetto agli anni precedenti).
In più tutti gli attori che potenzialmente potrebbero partecipare all'ADC giocano a carte coperte.
L'unica eccezione per Generali che anzitempo ha dichiarato attraverso il suo CEO la sua volontà.
Quanto al resto: gli anchor investor non si dichiarano; gli "istituzionali" che dovrebbero aderire con tagli di qualche centinaio di milioni pare siano agganciati all'adesione di un anchor investor; i privati sono afflitti dal dilemma del prigioniero e che fin ora avrebbero sottoscritto circa 200MLN su 2,2 BIL in totale cui sommare 1 BIL raccolto a novembre ed a 200 MLN circa del Fresh (ricordiamo che l'obiettivo di MPS è di ottenere una conversione del 40% dalle SUB ovvero circa 1.7 BIL).
E poi c'è il governo, attuale e precedente, che per diverse ragioni avrebbe tutto l'interesse a che i risparmi di correntisti e obbligazionisti (di ogni grado) non fossero intaccati. quest'ultimo però ha le mani legate dalle regole sul bail in.

Detto ciò, allo stato, la mia sensazione è che l'obiettivo di ADC sia assolutamente irragiungibile e si andrà ad un azzeramento del valore delle azioni, una conversione obbligatoria delle sub a valori decisamente più bassi degli attuali (per non parlare poi dei valori di conversione offerti a 85 e 100) e molto probabilmente ci si fermerò qui (ATLANTE ieri sera ha firmato per l'acquisizione degli NPL ai valori concordati qualche mese fa).
In finanza però le cose possono cambiare in pochissimo tempo e la mia speranza è che la mia view venga assolutamente smentita ad es. dalla dichiarazione di un anchor che aderisca all'ADC.

Buonasera,
come si fà ad azzerare il valore delle azioni se il patrimonio netto è positivo anche in presenza di rettifica totale dei 5mld "mancanti" ? Non sembra possibile. o sbaglio ?
O non sappiamo qualche cosa ?
Saluti,
S+
 
Risposta ad ipergaleo

Da privato che partecipa alla discussione su questo forum ti dirò la mia.
L'operazione nasce da una esigenza di ottemperare a requisiti patrimoniali nel caso si manifesti lo scenario "avverso" di cui tanto si è parlato nei mesi scorsi.
Stiamo parlando di contingenze fuori dall'ordinario e probabilmente mai registrate fin ora.
Questo pone il caso MPS in una situazione ben diversa da quella delle banche oggetto di bail in 1 anno fa.
Da qui quindi l'esigenza di un ADC monstre per la capitalizzazione attuale della banca ma anche in considerazione della capacità di reddito espressa nell'ultimo anno (sia pur sempre migliore rispetto agli anni precedenti).
In più tutti gli attori che potenzialmente potrebbero partecipare all'ADC giocano a carte coperte.
L'unica eccezione per Generali che anzitempo ha dichiarato attraverso il suo CEO la sua volontà.
Quanto al resto: gli anchor investor non si dichiarano; gli "istituzionali" che dovrebbero aderire con tagli di qualche centinaio di milioni pare siano agganciati all'adesione di un anchor investor; i privati sono afflitti dal dilemma del prigioniero e che fin ora avrebbero sottoscritto circa 200MLN su 2,2 BIL in totale cui sommare 1 BIL raccolto a novembre ed a 200 MLN circa del Fresh (ricordiamo che l'obiettivo di MPS è di ottenere una conversione del 40% dalle SUB ovvero circa 1.7 BIL).
E poi c'è il governo, attuale e precedente, che per diverse ragioni avrebbe tutto l'interesse a che i risparmi di correntisti e obbligazionisti (di ogni grado) non fossero intaccati. quest'ultimo però ha le mani legate dalle regole sul bail in.

Detto ciò, allo stato, la mia sensazione è che l'obiettivo di ADC sia assolutamente irragiungibile e si andrà ad un azzeramento del valore delle azioni, una conversione obbligatoria delle sub a valori decisamente più bassi degli attuali (per non parlare poi dei valori di conversione offerti a 85 e 100) e molto probabilmente ci si fermerò qui (ATLANTE ieri sera ha firmato per l'acquisizione degli NPL ai valori concordati qualche mese fa).
In finanza però le cose possono cambiare in pochissimo tempo e la mia speranza è che la mia view venga assolutamente smentita ad es. dalla dichiarazione di un anchor che aderisca all'ADC.

Ma qui se si va in Brrd (e non in bail in) che senso avrebbe per lo stato offrire meno di 100? Voler farsi odiare espropriando a chi mette i soldi.. già la conversione è una punizione. Tanto ora mai siamo agli sgoccioli, mia previsione conversione obbligatoria a tutti condizioni LME
 
Risposta ad ipergaleo

Da privato che partecipa alla discussione su questo forum ti dirò la mia.
L'operazione nasce da una esigenza di ottemperare a requisiti patrimoniali nel caso si manifesti lo scenario "avverso" di cui tanto si è parlato nei mesi scorsi.
Stiamo parlando di contingenze fuori dall'ordinario e probabilmente mai registrate fin ora.
Questo pone il caso MPS in una situazione ben diversa da quella delle banche oggetto di bail in 1 anno fa.
Da qui quindi l'esigenza di un ADC monstre per la capitalizzazione attuale della banca ma anche in considerazione della capacità di reddito espressa nell'ultimo anno (sia pur sempre migliore rispetto agli anni precedenti).
In più tutti gli attori che potenzialmente potrebbero partecipare all'ADC giocano a carte coperte.
L'unica eccezione per Generali che anzitempo ha dichiarato attraverso il suo CEO la sua volontà.
Quanto al resto: gli anchor investor non si dichiarano; gli "istituzionali" che dovrebbero aderire con tagli di qualche centinaio di milioni pare siano agganciati all'adesione di un anchor investor; i privati sono afflitti dal dilemma del prigioniero e che fin ora avrebbero sottoscritto circa 200MLN su 2,2 BIL in totale cui sommare 1 BIL raccolto a novembre ed a 200 MLN circa del Fresh (ricordiamo che l'obiettivo di MPS è di ottenere una conversione del 40% dalle SUB ovvero circa 1.7 BIL).
E poi c'è il governo, attuale e precedente, che per diverse ragioni avrebbe tutto l'interesse a che i risparmi di correntisti e obbligazionisti (di ogni grado) non fossero intaccati. quest'ultimo però ha le mani legate dalle regole sul bail in.

Detto ciò, allo stato, la mia sensazione è che l'obiettivo di ADC sia assolutamente irragiungibile e si andrà ad un azzeramento del valore delle azioni, una conversione obbligatoria delle sub a valori decisamente più bassi degli attuali (per non parlare poi dei valori di conversione offerti a 85 e 100) e molto probabilmente ci si fermerò qui (ATLANTE ieri sera ha firmato per l'acquisizione degli NPL ai valori concordati qualche mese fa).
In finanza però le cose possono cambiare in pochissimo tempo e la mia speranza è che la mia view venga assolutamente smentita ad es. dalla dichiarazione di un anchor che aderisca all'ADC.

grazie per la tua view
posso chiederti come mai widiba non procede ad informare i clienti aspettando che siano questi a farsi sentire?
grazie
 
Ma qui se si va in Brrd (e non in bail in) che senso avrebbe per lo stato offrire meno di 100? Voler farsi odiare espropriando a chi mette i soldi.. già la conversione è una punizione. Tanto ora mai siamo agli sgoccioli, mia previsione conversione obbligatoria a tutti condizioni LME

ente regolatore ba.stardo... lo Stato dovrebbe negoziare per noi... in teoria..
 
Sì grazie, tipica risposta da helpdesk di una banca online. La domanda era più specifica: posto che il cliente abbia MIFID adeguato, voi CONSIGLIATE la conversione o vi limitate a proporla?

penso nessuna banca possa consigliarla
addirittura neanche informano il cliente dell'esistenza dell'offerta!!
 
Sì grazie, tipica risposta da helpdesk di una banca online. La domanda era più specifica: posto che il cliente abbia MIFID adeguato, voi CONSIGLIATE la conversione o vi limitate a proporla?

Io esplicito tutti gli aspetti dell'operazione nel dettaglio così come è stato fatto in passato quando è stata acquistata in collocamento e poi il cliente prende una scelta consapevolmente.
Credimi non c'è stata alcuna ragione di sorta nel "caldeggiare" l'operazione all'epoca così come adesso.
L'interesse di un consulente finanziario è che i clienti accrescano il loro portafoglio nel tempo altrimenti non c'è guadagno per nessuno.
 
se lo sai rispondi non fare altra domanda la mia è una domanda si può vendere se è sospesa per eccesso di rialzo? a me viene da pensare di no ma peppuccio che è pratico ha scritto cosi..poi cosa faccio io dipende prima mi attrezzo e poi decido...

se e' sospesa, e' sospesa
rialzo o ribasso o altri motivi, se e' sospesa devi aspettare che finisca la sospensione
 
se lo sai rispondi non fare altra domanda la mia è una domanda si può vendere se è sospesa per eccesso di rialzo? a me viene da pensare di no ma peppuccio che è pratico ha scritto cosi..poi cosa faccio io dipende prima mi attrezzo e poi decido...

Lo sanno anche i bambini che se le contrattazioni sono sospese, non possono esserci scambi. Ci sarà poi un asta di ammissione in cui si potrà operare, ma li se giocano i Big prendere delle sonore batoste è facile.

Domanda, con quale data saranno regolate le conversioni ? Ovvero quando si avranno sul mercato le nuove azioni?
Grazie a chi vorra rispondere.
 
Lo sanno anche i bambini che se le contrattazioni sono sospese, non possono esserci scambi. Ci sarà poi un asta di ammissione in cui si potrà operare, ma li se giocano i Big prendere delle sonore batoste è facile.

Domanda, con quale data saranno regolate le conversioni ? Ovvero quando si avranno sul mercato le nuove azioni?
Grazie a chi vorra rispondere.

chi converte "riceve" cash da mps e questo cash viene usato per sottoscrivere adc
quindi non dovrebbe esserci nessun trattamento diverso
 
se lo sai rispondi non fare altra domanda la mia è una domanda si può vendere se è sospesa per eccesso di rialzo? a me viene da pensare di no ma peppuccio che è pratico ha scritto cosi..poi cosa faccio io dipende prima mi attrezzo e poi decido...

se è sospesa al rialzo e vuoi vendere fai cosi: impostati la maschera con una vendita "a mercato" e stai pronto ad eseguire non appena riapre...

in ogni caso.. se dovesse andare al rialzo.. non vendere... impostati degli SL crescenti casomai...

adesso basta che siamo ot ok?
 
Detto ciò, allo stato, la mia sensazione è che l'obiettivo di ADC sia assolutamente irragiungibile e si andrà ad un azzeramento del valore delle azioni, una conversione obbligatoria delle sub a valori decisamente più bassi degli attuali .

non stanno facendo neanche la pausa pranzo i suoi colleghi...

Lei è in ferie o in malattia?
 
lt2 in leggera ripresa... speriamo arrivi un po di appetito e non siano chiusure shorter..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro