mps tv SUB LT2: 30/11/2017 XS0236480322 e 15/01/2018 XS0238916620 - new edition XIX

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
e che fai, hai cancellato il tuo post originale?
hai modificato l'altro a cui avevo già risposto?

ma guarda che ci sta la mia citazione subito sotto e quella non la puoi cancellare. Senza di me tanta gente si sarebbe persa la tua perla.

le azioni le deve VENDERE fine. Una parola, non cinque righe di delirio.

Ma vuol dire qualcosa che stasera in asta sono stati scambiati 100.000 pezzi. Un solo ordin di acquisto per 78200 a 19 €??? Da portare il valore da 18,35 a 18,54???
Forse qualcuno anticipava e forse i500 milioni come dicono i titoli al tg 2 ..."raggiunti i 500 milioni per ladc " ...
 
ho cancellato per non dare fastidio e mettermi a litigare con te..che siano da vendere credo che sia una tua opinione dipende se la persona pensa che sia errato continuare a investire nella banca ma questa deve essere una sua scelta da valutare perchè uno deve scegliere in base al suo portafoglio penso..se l' azionista partecipa investendo altri soldi per continuare ad avere la medesima percentuale nella banca come aveva prima un domani potrebbe forse avere indietro qualche utile se la banca va bene e ora è senza debito da sub come già altri hanno scritto quindi libera scelta uno ci guarda e poi decide..o forse sei tu a decidere se la persona può accollarli la perdita o vuole rischiare e rimanere in mps?

non sto minimamente litigando, hai scritto cinque righe di delirio puro.
torniamo al punto 1, leggere, leggere, leggere.
ho detto leggere eh, non scrivere ancora.
 
Ma vuol dire qualcosa che stasera in asta sono stati scambiati 100.000 pezzi. Un solo ordin di acquisto per 78200 a 19 €??? Da portare il valore da 18,35 a 18,54???
Forse qualcuno anticipava e forse i500 milioni come dicono i titoli al tg 2 ..."raggiunti i 500 milioni per ladc " ...

cribbio, il delirio si allarga.
SO DUE MILIONI CENTOMILA PEZZI, NA SCOREGGIA.
 
ti sono sincero
è carino che tu provi ad aiutare
ma lascia stare
leggi tanto, leggi, leggi, leggi
e un giorno, forse, sarà generoso da parte tua iniziare a scrivere

p.s. rileggendo il tuo messaggio penso di non essere stato abbastanza cattivo, non puoi manco dire che eri ubriaco perchè l'ortografia è corretta.

Light uno che scrive dalla terra di san francesco non può essere cattivo.

Semmai il post che metto sotto la lente è esemplificativo della percezione della situazione dei subisti MPS.
A proposito hanno convertito le sub?
Mi giunge nuovo che ci sia un diritto associato all'adc, come invece sembrerebbe dal post dell'amico aldebaran
 
Light uno che scrive dalla terra di san francesco non può essere cattivo.

Semmai il post che metto sotto la lente è esemplificativo della percezione della situazione dei subisti MPS.
A proposito hanno convertito le sub?
Mi giunge nuovo che ci sia un diritto associato all'adc, come invece sembrerebbe dal post dell'amico aldebaran

aldebrando ha la tendenza a fantasticare...
ancora 96 ore e poi nessuno parlerà più di convertire subordinate, diventerà fuori moda.
 
Renzi a Gennaio:
" Investiamo in Mps è un affare"

Serra ( amico di Renzi) a Febbraio : " Comprare i Sub Mps sono un Affare"
Padoan ad Agosto: " Per Mps non c'è alcun Piano B"
Padoan a Settembre sul cambio del vertice in mps: " la discontinuità faciliterà l'esecuzione del Piano"
Padoan a Ottobre: " Non ci sarà alcun intervento pubblico in Mps"
Commentate Voi
 
Renzi a Gennaio:
" Investiamo in Mps è un affare"

Serra ( amico di Renzi) a Febbraio : " Comprare i Sub Mps sono un Affare"
Padoan ad Agosto: " Per Mps non c'è alcun Piano B"
Padoan a Settembre sul cambio del vertice in mps: " la discontinuità faciliterà l'esecuzione del Piano"
Padoan a Ottobre: " Non ci sarà alcun intervento pubblico in Mps"
Commentate Voi

Hai dimenticato Falciai a dicembre "io preoccupato? e perché mai! procede tutto secondo i piani"
 
Per quando è prevista l approvazione del decreto salva banche?
 
Hai dimenticato Falciai a dicembre "io preoccupato? e perché mai! procede tutto secondo i piani"

I tempi cambiano, gli eventi si evolvono. Non credo che la gente abbia nel corso dell ultimo anno investito in mps sulla base delle dichiarazioni di Renzi.
 
Renzi a Gennaio:
" Investiamo in Mps è un affare"

Serra ( amico di Renzi) a Febbraio : " Comprare i Sub Mps sono un Affare"
Padoan ad Agosto: " Per Mps non c'è alcun Piano B"
Padoan a Settembre sul cambio del vertice in mps: " la discontinuità faciliterà l'esecuzione del Piano"
Padoan a Ottobre: " Non ci sarà alcun intervento pubblico in Mps"
Commentate Voi

mps a gennaio era un buon investimento azionario su fondamentali. Che lo dica il primo ministro comunque è una pagliacciata.
serra a febbraio ha fatto un sacco di soldi, ha detto di comprare, non di comprare e dimenticare in ptf....
ad agosto non si vedeva necessità di piano b e anche se si vedesse il ministro delle finanze non deve dirlo.

un commento per tutto, in sei mesi cambia il mondo in finanza.

volevi sentirti dire POLITICI PAGLIACCI, COLPA DEI KRUKKI forse però?
 
Mps, opzione mercato rischia di fallire: pronto lo Stato
FINANZA

Mps, opzione mercato rischia di fallire: pronto lo Stato
BANCA MONTE

Pubblicato il: 20/12/2016 20:05
La strada del mercato rischia di rivelarsi un fallimento per Mps che, già domani, potrebbe annunciare la necessità di ricorrere all'aiuto di Stato per garantire la messa in sicurezza della banca. Un giorno in anticipo rispetto a giovedì, quando è prevista la chiusura dell'aumento di capitale da 5 miliardi di euro, cui da mesi lavorano le banche d’affari Jp Morgan e Mediobanca.

L'intervento del governo - con la disponibilità di 20 miliardi di euro chiesta al Parlamento - appare ormai scontato. "Non c'è proprio mercato", fa sapere una fonte vicina al dossier, che ricorda come dai risparmiatori chiamati a convertire i bond in azioni - hanno obbligazioni per 2,1 miliardi di euro - "sono arrivate globalmente adesioni solo per 500 milioni" in tre giorni. Cifra ben lontana da quella ipotizzata per arrivare al salvataggio, almeno 1,5 mld.



Non solo i risparmiatori, anche i fondi si sono tirati indietro. Smentite le ipotesi di investitori cinesi, anche il fondo Qia del Qatar - dato per certo fino alla scorsa settimana - "non è più interessato" a investire un miliardo di euro. Così come il socio storico Axa non si sarebbe impegnato a sottoscrivere la sua quota. "I fondi vogliono delle garanzie, in primis che ci sia un'adesione elevata all'Lme (liability management exercises)" ossia la conversione di bond in azioni da parte dei risparmiatori, ma al di la di questo bisogna fare i conti "con l'assenza di equity. Non c'è proprio mercato, quindi bisogna considerare 'fallita' l'operazione", aggiunge la fonte, anche se per l'ufficialicità c'è ancora da attendere. Se scatterà, si tratterà del terzo sostegno pubblico che Mps riceve in sette anni.

Il cda del Monte sia riunirà domani a Siena e già in giornata potrebbe comunicare che l'unica strada è quella del sostegno pubblico. Bisognerà attendere di leggere il decreto, messo a punto dal governo, per capire quali saranno i passaggi tecnici di un'operazione che si configura come un salvataggio pubblico, il primo in Europa sotto le nuove regole sulle banche.

Due le strade: o il Tesoro sottoscrive l’aumento oppure si procede con una "ricapitalizzazione precauzionale". Le risorse stanziate servirebbero al Tesoro per coprire la quota di ricapitalizzazione necessaria, più consistente rispetto a quanto prevede la sua quota del 4%. La direttiva europea consente allo Stato un intervento "cautelativo", "temporaneo" e "proporzionato" con un intervento diretto o l'"acquisto di strumenti di capitale". In caso di fallimento o di rinuncia alla ricapitalizzazione, le procedure previste dal 'burden sharing' comportano la conversione obbligatoria dei bond subordinati in azioni sia per gli investitori istituzionali che per i risparmiatori retail. E il Tesoro potrebbe intervenire successivamente per rimborsare la clientela retail.

Mps, opzione mercato rischia di fallire: pronto lo Stato
 
Light ti seguo da molto e scrivi anche belle cose.
Sei d'accordo con me in tutto.
Renzi- Padoan- Gentiloni e L'Europa ci hanno preso letteralmente per il c****.
Il mondo della finanza non cambia in 6 mesi Light soprattutto in questo caso.
Sei un bravo ragazzo e sono sicuro che anche te sai benissimo che tutto era preparato a tavolino.


mps a gennaio era un buon investimento azionario su fondamentali. Che lo dica il primo ministro comunque è una pagliacciata.
serra a febbraio ha fatto un sacco di soldi, ha detto di comprare, non di comprare e dimenticare in ptf....
ad agosto non si vedeva necessità di piano b e anche se si vedesse il ministro delle finanze non deve dirlo.

un commento per tutto, in sei mesi cambia il mondo in finanza.

volevi sentirti dire POLITICI PAGLIACCI, COLPA DEI KRUKKI forse però?
 
Mps, opzione mercato rischia di fallire: pronto lo Stato
FINANZA

Mps, opzione mercato rischia di fallire: pronto lo Stato
BANCA MONTE

Pubblicato il: 20/12/2016 20:05
La strada del mercato rischia di rivelarsi un fallimento per Mps che, già domani, potrebbe annunciare la necessità di ricorrere all'aiuto di Stato per garantire la messa in sicurezza della banca. Un giorno in anticipo rispetto a giovedì, quando è prevista la chiusura dell'aumento di capitale da 5 miliardi di euro, cui da mesi lavorano le banche d’affari Jp Morgan e Mediobanca.

L'intervento del governo - con la disponibilità di 20 miliardi di euro chiesta al Parlamento - appare ormai scontato. "Non c'è proprio mercato", fa sapere una fonte vicina al dossier, che ricorda come dai risparmiatori chiamati a convertire i bond in azioni - hanno obbligazioni per 2,1 miliardi di euro - "sono arrivate globalmente adesioni solo per 500 milioni" in tre giorni. Cifra ben lontana da quella ipotizzata per arrivare al salvataggio, almeno 1,5 mld.



Non solo i risparmiatori, anche i fondi si sono tirati indietro. Smentite le ipotesi di investitori cinesi, anche il fondo Qia del Qatar - dato per certo fino alla scorsa settimana - "non è più interessato" a investire un miliardo di euro. Così come il socio storico Axa non si sarebbe impegnato a sottoscrivere la sua quota. "I fondi vogliono delle garanzie, in primis che ci sia un'adesione elevata all'Lme (liability management exercises)" ossia la conversione di bond in azioni da parte dei risparmiatori, ma al di la di questo bisogna fare i conti "con l'assenza di equity. Non c'è proprio mercato, quindi bisogna considerare 'fallita' l'operazione", aggiunge la fonte, anche se per l'ufficialicità c'è ancora da attendere. Se scatterà, si tratterà del terzo sostegno pubblico che Mps riceve in sette anni.

Il cda del Monte sia riunirà domani a Siena e già in giornata potrebbe comunicare che l'unica strada è quella del sostegno pubblico. Bisognerà attendere di leggere il decreto, messo a punto dal governo, per capire quali saranno i passaggi tecnici di un'operazione che si configura come un salvataggio pubblico, il primo in Europa sotto le nuove regole sulle banche.

Due le strade: o il Tesoro sottoscrive l’aumento oppure si procede con una "ricapitalizzazione precauzionale". Le risorse stanziate servirebbero al Tesoro per coprire la quota di ricapitalizzazione necessaria, più consistente rispetto a quanto prevede la sua quota del 4%. La direttiva europea consente allo Stato un intervento "cautelativo", "temporaneo" e "proporzionato" con un intervento diretto o l'"acquisto di strumenti di capitale". In caso di fallimento o di rinuncia alla ricapitalizzazione, le procedure previste dal 'burden sharing' comportano la conversione obbligatoria dei bond subordinati in azioni sia per gli investitori istituzionali che per i risparmiatori retail. E il Tesoro potrebbe intervenire successivamente per rimborsare la clientela retail.

Mps, opzione mercato rischia di fallire: pronto lo Stato

Ma chi scrive non ne ha la più pallida idea. Sono dei peracottari. Come si fa a scrivere una frase del genere? Ma 1.5 miliardi non devono mica venire dal solo UT2, Cristo! La fonte vicina al dossier...ma per favore.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro