nove mesi....in porto o in sala parto?

.....pensavo peggio :D....................
 
........utile 6,3 mil............
 
... e garrusi ! ... e fittusi ! ... tutto il giorno a +4 e in chiusura con due azioni la fanno chiudere a .9 ... e garrusi ! ... e fittusi !
 
........utile 6,3 mil............

D'Amico I.S.: perdita netta 1* trim cala a 0,95 mln usd (-4,8 mln 1* trim 11)


MILANO (MF-DJ)--Nel corso del primo trimestre 2012, D'Amico International Shipping ha riportato una perdita netta in miglioramento a 0,95 milioni di dollari (-4,8 mln usd 1* trim 11) e un Ebitda in crescita a 6,3 mln (5,6 mln).

I flussi di cassa da attivita' operative, spiega una nota, sono scesi a 2,5 milioni (17 mln), con l'indebitamento netto cresciuto a 271,9 milioni (239,6 a fine 2011). com/ofb oscar.bodini@mfdowjones.it


(END) Dow Jones Newswires

April 26, 2012 08:09 ET (12:09 GMT)
 
Premuda + 13,1757 e noi manco si apre ... e che minch.ia è !!!
 
ho preso un elica oggi:rolleyes:


hai fatto benissimo co cuishle, meglio accaparrarsi qualche pezzo di nave prima che portino i libri in tribunale, quà stando al mercato direi che siamo prossimi a quello che negli states chiamano Chapter 11. :bow:


...mahh detto fra noi, personalmente non pensavo fosse messa così male :eek:
 
hai fatto benissimo co cuishle, meglio accaparrarsi qualche pezzo di nave prima che portino i libri in tribunale, quà stando al mercato direi che siamo prossimi a quello che negli states chiamano Chapter 11. :bow:


...mahh detto fra noi, personalmente non pensavo fosse messa così male :eek:

John, ciao:)

se ti va, puoi spiegare perchè è conveniente "accaparrarsi qualche pezzo di nave"....... se poi falliscono?:confused:

grazie
 
John, ciao:)

se ti va, puoi spiegare perchè è conveniente "accaparrarsi qualche pezzo di nave"....... se poi falliscono?:confused:

grazie

si peterslz, parlavo proprio di ipotesi di fallimento, quella che oggi stà scontando il mercato visto il calo accumulato i questi ultimi mesi.
Alla fine del messaggio però ho anche detto che la cosa era a mio avviso incomprensibile, capisco la crisi dei noli, i possibili inconvenienti che si verificano nel corso di una gestione e persino l'andamento dell'economia in generale ma sottovalutare così un patrimonio come quello di D'Amico mi pare davvero eccessivo.... ;)
 
hai fatto benissimo co cuishle, meglio accaparrarsi qualche pezzo di nave prima che portino i libri in tribunale, quà stando al mercato direi che siamo prossimi a quello che negli states chiamano Chapter 11. :bow:


...mahh detto fra noi, personalmente non pensavo fosse messa così male :eek:

..intendevo un "elica "ne senso della mazzata :rolleyes:

fallimento ? come il 90% del listino ?:confused:
 
si peterslz, parlavo proprio di ipotesi di fallimento, quella che oggi stà scontando il mercato visto il calo accumulato i questi ultimi mesi.
Alla fine del messaggio però ho anche detto che la cosa era a mio avviso incomprensibile, capisco la crisi dei noli, i possibili inconvenienti che si verificano nel corso di una gestione e persino l'andamento dell'economia in generale ma sottovalutare così un patrimonio come quello di D'Amico mi pare davvero eccessivo.... ;)

grazie e buona giornata:)
 
La società viene valutata poco più di 50 milioni di euro...potrebbe essere opata con 20/25 milioni. Preghiamo che non accada, perchè è questo il vero rischio.
Al 30 marzo la flotta di proprietà era composta da 19 navi . Una valutazione indipendente dava un valore di 570 milioni di $, a fronte di 270 milioni di debiti. Fatevi due conti..
S,
 
Ultima modifica:
La società viene valutata poco più di 50 milioni di euro...potrebbe essere opata con 20/25 milioni. Preghiamo che non accada, perchè è questo il vero rischio.
Al 30 marzo la flotta di proprietà era composta da 19 navi . Una valutazione indipendente dava un valore di 570 milioni di $, a fronte di 270 milioni di debiti. Fatevi due conti..
S,

E' proprio vero Salvador il rischio è concreto e lo è non solo per D'amico ma per buona parte delle aziende italiane, riguardo alla nostra compagnia di navigazione invece mi sono spesso chiesto come mai non si è mai pensato ad una fusione/acquisizione con la consorella triestina Premuda, credo abbiano pressappoco gli stessi multipli di mercato ed in momenti di crisi come questi un'azienda grande si difende meglio sul mercato globale rispetto a due piccole aziende.
Cosa ne pensi ? mi interessa molto il tuo punto di vista in merito.
Grazie OK!
 
Cosa ne pensi ? mi interessa molto il tuo punto di vista in merito.
Grazie OK!

Visto che ci siamo interessa anche me... stavo proprio valutando i fondamentali delle due aziende e di alcune simili del mercato americano come DRYS FRO o BALT che come loro quotano molto al di sotto del loro reale valore.
 
E' proprio vero Salvador il rischio è concreto e lo è non solo per D'amico ma per buona parte delle aziende italiane, riguardo alla nostra compagnia di navigazione invece mi sono spesso chiesto come mai non si è mai pensato ad una fusione/acquisizione con la consorella triestina Premuda, credo abbiano pressappoco gli stessi multipli di mercato ed in momenti di crisi come questi un'azienda grande si difende meglio sul mercato globale rispetto a due piccole aziende.
Cosa ne pensi ? mi interessa molto il tuo punto di vista in merito.
Grazie OK!

Quello che posso dirti è che ai prezzi attuali, vendendo una nave la proprietà può opare. Che poi raccolga adesioni è tutta un'altra storia. Ma stai certo che se il prezzo è tra 0,7 e 1 euro a consegnarle (in perdita) saranno in tanti.
S,
 
Quello che posso dirti è che ai prezzi attuali, vendendo una nave la proprietà può opare. Che poi raccolga adesioni è tutta un'altra storia. Ma stai certo che se il prezzo è tra 0,7 e 1 euro a consegnarle (in perdita) saranno in tanti.
S,


Grazie per il commento che, ritenendolo valido per entrambe le socetà condivido appieno, spero proprio che non seguano il brutto esempio di Navigazione Montanari.
 
Indietro