Obbligazionari a breve a medio o a lungo termine?

Record Buybacks Offsetting Fed Liquidity Drain | Seeking Alpha

Will Buybacks Be Enough To Keep Markets Up?

saupload_scooping_up_stock_buybacks_thumb1.png
 
certo che insultare così tutti gli italiani....( non solo alcuni partiti)...

.
 

Allegati

  • 185627285-2add50e2-7857-4e98-a0d3-56990ea1b2d0.jpg
    185627285-2add50e2-7857-4e98-a0d3-56990ea1b2d0.jpg
    62,9 KB · Visite: 152
  • 185627280-917e9786-4302-4d08-bf34-b2fb2ec42366.jpg
    185627280-917e9786-4302-4d08-bf34-b2fb2ec42366.jpg
    113,5 KB · Visite: 154
con lo spread che piroetta sulle punte ( " FATE PRESTO!" titolava qualche anno fa il noto giornale della serva in carta salmonata), potrebbe essere interessante vedere quali banche abbiano la cantina ( o garbage, dipende dai punti di vista) più ripiena di TdS italiani....
a me risulta ( correggetemi se sbaglio) che i tds italiani rappresentano il 20% degli asset delle banche italiane ( fonte: BIS), una delle % più alte del mondo, riferite ai tds nazionali...

ci sono 10 banche italiane in cui i tds italiani rappresentano più del 100% del tier1

unicredit e intesa hanno circa il 145% del tier 1 in tds italiani...
Banco BPM (327%), Monte dei Paschi di Siena (206%), BPER Banca (176%), Banca Carige (151%)...

ma non ci sono solo le banche italiane ( breath of relief): BNP Paribas ha in pancia 16 miliardi di tds italiani
Dexia ( nota per i ricorrenti fallimenti e bailout) ne ha 15 miliardi

Banco Sabadel, nota per altri problemini ( con la subsidiary inglese TSB), ne ha ben 10,5 miliardi, il 40% dei sui asset "fixed"...
adesso vedo quanto costa shortare banco sabadel...:D
 
OT

è shortabile il server che ospita questo forum finanziario?
NON FUNZIONA MAI!
 
a me risulta ( correggetemi se sbaglio) che i tds italiani rappresentano il 20% degli asset delle banche italiane ( fonte: BIS), una delle % più alte del mondo, riferite ai tds nazionali...

A livello aggregato Italia dovremmo essere intorno al 12% dei total asset delle Banche e pari al 102% del CET1. Siamo secondi solo alle banche Ungheresi e Portoghesi. In aggiunta a quelli italiani le Banche nazionali detengono anche molta carta di Spagna, Portogallo e altri a rischio contagio

Fintanto che i govies non assorbono capitale regolamentare o venga loro richiesto da ECB difficilmente le Banche se ne sbarazzano (dove potrebbero infatti impiegare la liquidità)?

http://www.europarl.europa.eu/RegData/etudes/ATAG/2016/574391/IPOL_ATA(2016)574391_EN.pdf
 
è rispuntato Roubini...

Il lento deragliamento del treno Euro in Italia by Nouriel Roubini & Brunello Rosa - Project Syndicate



""Se alla fine gli italiani intraprenderanno questa strada, i costi immediati saranno sostenuti dai risparmiatori nazionali, le cui proprietà saranno ridenominate in lire deprezzate. E i costi sarebbero ancora maggiori se un'uscita italiana precipitasse in un'altra crisi finanziaria. Di fronte a queste possibilità, gli italiani - come i greci nel 2015 - potrebbero chiudere gli occhi e rimanere. Ma potrebbero anche decidere di chiudere gli occhi e fare il grande passo.""

(dove il traduttore in italiano sfuma la traduzione di " take the plunge" in " fare il grande passo" anzichè in "salto nel buio", oppure " decidere di buttarsi a occhi chiusi")

l'articolo in inglese:

Italy’s Slow-Motion Euro Train Wreck by Nouriel Roubini & Brunello Rosa - Project Syndicate
 
Ultima modifica:
LU0613078186 Amundi Funds - Bond Global SHE-MD cosa ne dite di questo? un buon momento per entrare? pro e contro....
 
buy&hold

due grafici interessanti...il primo, molto discutibile, non tiene conto dei dividendi...il secondo, discutibile, non tiene conto degli effetti fiscali ( incluso il reinvestimento dei dividendi stessi), costi di transazione, survivorship bias etc etc etc

PS DCA= dollar cost averaging



The Myths Of Stocks For The Long Run – Part I | RIA
 

Allegati

  • 1-my-tweet.png
    1-my-tweet.png
    195,2 KB · Visite: 92
  • 4-total-return-with-dca.png
    4-total-return-with-dca.png
    31,7 KB · Visite: 88

E infatti non è vero.

La BCE ha comprato sì meno titoli italiani rispetto ad Aprile, ma comunque più di Marzo, Febbraio e Gennaio.
La parte italiana è scesa in percentuale rispetto al totale perché sono stati acquistati più titoli tedeschi rispetto ai mesi precedenti.

Oltretutto la quantità di titoli che la BCE intende acquistare è programmata e resa nota ai mercati da tempo.

Lo spread e la fantastica storia del complotto della BCE contro l'Italia
 
due grafici interessanti...il primo, molto discutibile, non tiene conto dei dividendi...il secondo, discutibile, non tiene conto degli effetti fiscali ( incluso il reinvestimento dei dividendi stessi), costi di transazione, survivorship bias etc etc etc

PS DCA= dollar cost averaging



The Myths Of Stocks For The Long Run – Part I | RIA

Il primo grafico come dici è assolutamente disonesto, il secondo invece è solo un grafico inutile.
Chi investe per 118 anni, di grazia?
In questo caso ovviamente nel 1999, con circa 100 anni di accumulo alle spalle, il DCA non impatta assolutamente la performance. Buonanotte.


Molto più utili gli eccellenti tool di portfoliocharts.com.

Portfolio growth dà un'idea dei possibili outcome su periodi di 30 anni:
PORTFOLIO GROWTH – Portfolio Charts

Rolling returns invece ci permette di vedere come performano i vari portfolios su dei lassi di tempo a piacere.
ROLLING RETURNS – Portfolio Charts
 
prestidigitazione statistica

l'inflazione in america? 1,6%...o forse no?

Alternate Inflation Charts

disoccupati in america? 3,8%....o forse no?

Alternate Unemployment Charts

il grafico mostra come ormai sembra ci siano meno di un lavoratore disponibile ( 0,9) per ogni posto di lavoro offerto...o forse no?

The Truth About The Employment Numbers - Nearly 102 Million Working Age Americans Do Not Have A Job Right Now



quando i "disoccupati ufficiali" escono dalle statistiche perchè chiamati " non più forza lavoro", qualche campanello di allarme dovrebbe cominciare a suonare, nelle (poche) menti libere e forti....




.
 

Allegati

  • GRAFICO_07_FED_disoccupati-01.jpg
    GRAFICO_07_FED_disoccupati-01.jpg
    71,5 KB · Visite: 6
nessuna istituzione censura simili annunci pubblicitari?
qui dentro sappiamo bene che l'impiegato che cerca in borsa di guadagnare col trading online più del suo capufficio, rischia, nell'85% dei casi, di perdere anche quel poco che ha...
 

Allegati

  • Schermata 2018-05-31 alle 17.20.10.jpg
    Schermata 2018-05-31 alle 17.20.10.jpg
    37,1 KB · Visite: 4
e la bufala dei titoli di stato greci che rendono meno di quelli italiani? basta spostare un pò le scadenze dei titoli utilizzati per costruire il grafico...e voilà, la colomba esce dal fazzoletto...
 

Allegati

  • 2018-06-08_5-24-42.jpg
    2018-06-08_5-24-42.jpg
    98,2 KB · Visite: 79
e "le magnifiche sorti e progressive" del brillante titolo MPS rispetto a ciofeche come intesa e unicredit? basta scegliere opportunamente il timeframe...
 

Allegati

  • 2018-06-08_12-43-59.jpg
    2018-06-08_12-43-59.jpg
    56,8 KB · Visite: 75
e i target 2 italiani? bhè, ovviamente non esistevano rilevazioni nel periodo più interessante, il 2007-2010...
 

Allegati

  • 2018-06-09.jpg
    2018-06-09.jpg
    51,4 KB · Visite: 74
chi ha costruito il grafico, comunque interessante ( da google search), manco l'inglese sa...
(hoard= herd)
 

Allegati

  • DfAtDvIVQAAO4rS.jpg large.jpg
    DfAtDvIVQAAO4rS.jpg large.jpg
    32 KB · Visite: 74
Indietro