Orso sbrana 26 enne. Caldes, in trentino.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un paragone paradossale, degli orsi hanno finanziato il ripopolamento! Occorre trovare un equilibrio e l'abbattimento deve essere l'estrema ratio non una scorciatoia.
Ricordo qualche anno fa in Alto Adige il pb dei cervi fu risolto con caccia (che io non concepisco) controllata.

Prima che qcn mi etichetti come "cittadina", al più campagnola :D sono altoatesina d'origine e ho una casa in Trentino sul versante orientale dell'alta Val di Non ma ho bazzicato anche Val di Sole e di Rabbi e soprattutto vado nei boschi e spesso da sola. Cerco di usare prudenza ma sono consapevole dei rischi visto che si tratta di animali, maschi in particolare, in grado di coprire notevoli distanze.
ma infatti, l'abbattimento è l'extrema ratio, ed è proprio questo il caso in cui l'extrema ratio va applicata! cosa può succedere di peggio che l'uccisione di una persona? Riguardo il fatto che il ripopolamento sia stato finanziato , mi pare abbiano previsto già allora proprio gli abbattimenti in caso di esemplari problematici e comunque nel caso il numero degli orsi crescesse eccessivamente.
 
Se si possono spostare altrove è questa la via prioritaria da percorrere non l'abbattimento perché più semplice o economico.
 
sì, infatti e gli orsi uccidono, e anche questo non è uno scherzo. E' tutto un problema di diffusione sul territorio, non puoi sterminare completamente i ratti e nemmeno gli orsi: quando diventano pericolosi perchè troppo diffusi in quella zona si agisce con gli abbattimenti, senza tanti discorsi, come si fa con i ratti. Il fatto è che questi fanno le battaglie solo per gli animali simpatici e pelosetti e ben distanti da loro, tanto l'orso non corrono il rischio di incontrarlo davvero nel mondo reale.
Le specie si autolimitano , gli orsi possono morire di fame per incapacità di procacciarsi il cibo. Lo capisci o no che queste bestie hanno diritto a vivere tanto quanto lo hai tu? O no ??!
 
I ratti portano la leptospirosi, non uno scherzo. Chiaro che se la fauna cresce in modo incontrollato esistono pb di convivenza con gi umani, soprattutto riducendo sempre più le superfici boscose.
Val di Non ad es. tagli e impianto di meleti fino quasi a 1000 m e ciclabili proliferano, in Val di Sole suppongo avvenga lo stesso, poi non ci si meravigli che gli animali selvatici si avvicinino all'abitato.

Mi chiedo perché trattandosi di animale attenzionato il collare fosse inattivo già da settembre. Il TAR ha fermato l'abbattimento, la LAV ha trovato un luogo per ospitare l'orsa, mi auguro si proceda in questa direzione con ricollocamenti prioritariamente rispetto all'eliminazione.

Stamattina ho sentito un etologo Trentino a radio 24 e ha spiegato la questione del collare.

Prima di tutto l’orso mal si presta allo strumento in quanto “non ha il collo” quindi largo se lo sfila stretto lo Strozzi.. inoltre durante il letargo il peso può variare di 40 kg, fino a tre anni dovresti cambiarlo ogni 6 mesi per adattarlo. Anche metterlo non è uno scherzo perché va trovato quello specifico orso e sedato..

E in ogni caso non è uno strumento di monitoraggio in tempo reale perché spesso l’orso e in zone con poca copertura di segnale ecc.. poi non sono un esperto ma non penso abbia un gps attivo costantemente altrimenti la batteria non durerebbe mesi.
 
Invece con gli orsi puo (sterilizzandoli o spostandoli all'estero piuttosto che abbattendoli, come preferisci), perché sono pochi e quindi è anche facile da attuare....in posti antropizzati non ci devono stare

È veramente assurdo che ci si voglia prendere dei rischi così inutilmente e stupidamente solo perché certa gente è rallegrata dal sapere che in giro ci sono gli "orsetti"

non credo sia così facile, bisogna trovare i luoghi idonei e si rischia di replicare il problema in un'altra zona. Tra l'altro non è così semplice catturarli per spostarli, forse ricordi il caso dell'orsa Daniza una decina di anni fa (non sopravvisse all'anestesia a distanza, con conseguenti polemiche "assassini!!1!!" da parte dei soliti animalari). Comunque in linea di principio sarei d'accordo con la deportazione in altra zona, purchè lontano da dove abito io :-)
 
Nessuno è rallegrato . Pensi sempre al piacere dell' essere umano. Non siamo allo zoo. Si chiama natura ciò che ti sta attorno e di cui tu fai parte. L orso ha diritto a vivere nel suo habitat , il bosco e ha il diritto a sbranarti se ci vai. E ci vai a tuo rischio. Mi sembra ovvio. Io spero che gli orso ripopolino non solo i boschi del trentino ma anche il resto delle alpi e appennini. Ne hanno tutto io diritto. non andare nel bosco e stai in città. Se poi vuoi avere la casetta nel bosco di Biancaneve accetti il rischio e non ci rompi il q...
E se l'orso si avvicina a me ho il diritto di "sbranarlo", anzi no la "natura" dell'uomo estremista-cittadino me lo impedisce....io ci abito con il bosco a pochi metri, se vuoi gli orsi tieniteli tu in città piuttosto di pretendere che gli altri li subiscano in ambienti non adatti (come se bastasse qualche bosco) che io preferisco ancora di più la mia vita e dei miei figli a quella di un orso
 
Le specie si autolimitano , gli orsi possono morire di fame per incapacità di procacciarsi il cibo. Lo capisci o no che queste bestie hanno diritto a vivere tanto quanto lo hai tu? O no ??!
no, a pari dell'orso mettitici te se ti fa piacere, mi spiace.
Ah cosa ne pensi dei poveri ratti? dato che le specie si autolimitano, sicuramente non ci sarà bisogno di farli fuori in maniera cruenta. Facciamo che quelli in eccedenza dalle mie parti li portiamo dalle tue parti, ok?
 
non credo sia così facile, bisogna trovare i luoghi idonei e si rischia di replicare il problema in un'altra zona. Tra l'altro non è così semplice catturarli per spostarli, forse ricordi il caso dell'orsa Daniza una decina di anni fa (non sopravvisse all'anestesia a distanza, con conseguenti polemiche "assassini!!1!!" da parte dei soliti animalari). Comunque in linea di principio sarei d'accordo con la deportazione in altra zona, purchè lontano da dove abito io :-)
Facile dire "basta spostarli"...chi vive nel luogo dove li sposti sarà sicuramente e giustamente contrario
 
non credo sia così facile, bisogna trovare i luoghi idonei e si rischia di replicare il problema in un'altra zona. Tra l'altro non è così semplice catturarli per spostarli, forse ricordi il caso dell'orsa Daniza una decina di anni fa (non sopravvisse all'anestesia a distanza, con conseguenti polemiche "assassini!!1!!" da parte dei soliti animalari). Comunque in linea di principio sarei d'accordo con la deportazione in altra zona, purchè lontano da dove abito io :-)
Sterilizziamoli se proprio farne carne e pellicce infastidisce qualcuno ipersensibile (come se si dovesse dargli retta ma lasciamo stare)...
 
E se l'orso si avvicina a me ho il diritto di "sbranarlo", anzi no la "natura" dell'uomo estremista-cittadino me lo impedisce....io ci abito con il bosco a pochi metri, se vuoi gli orsi tieniteli tu in città piuttosto di pretendere che gli altri li subiscano in ambienti non adatti (come se bastasse qualche bosco) che io preferisco ancora di più la mia vita e dei miei figli a quella di un orso
Allora prendi come me un Bell appartamento in città ..litiga con i condomini e magari muori per cancro al polmone a causa dell' inquinamento e delle polveri sottili. Sicuramente non vieni sbranato dall' orso stanne certo. Sei tu che hai invaso e antropizzato i boschi perché vuoi sentire gli uccellini al mattino e sentire i profumi della natura. Bene. La natura non è solo rose e fiori è anche violenza e severità. Uno vuole avere la moglie e lubriaca e la botte piena. Accetta il bassissimo rischio di essere sbranato
 
Comunque apprendo solo ora che non eri vaccinato, ero convinto del contrario.
Devo rettificare, ora che faccio mente locale, non eri tu ma un altro utente quando si parlava tempo fa nel thread dei vaccini, e adesso mi sono ricordato anche con chi ti ho confuso. In effetti rammento ora la tua posizione in merito, diametralmente opposta alla mia (così come sono opposte le nostre posizioni sugli esercenti evasori, il pos obbligatorio, ecc..). Forse solo su questo argomento dell'orso la vediamo più o meno allo stesso modo. :D

Per il resto, hai ragione, le due cose non necessariamente devono coincidere, tuttavia avevo notato una certa maggioranza nell'affinità di posizioni (pseudo)animaliste e novax.
Chiuso OT
 
Cerco di usare prudenza ma sono consapevole dei rischi visto che si tratta di animali, maschi in particolare, in grado di coprire notevoli distanze
In realtà mi pare che siano le femmine quelle più temibili, rispetto ai maschi, anche per il discorso cuccioli. E guarda caso l'orso in questione peraltro già noto per episodi di aggressione è proprio una femmina.
 
Ultima modifica:
Allora prendi come me un Bell appartamento in città ..litiga con i condomini e magari muori per cancro al polmone a causa dell' inquinamento e delle polveri sottili. Sicuramente non vieni sbranato dall' orso stanne certo. Sei tu che hai invaso e antropizzato i boschi perché vuoi sentire gli uccellini al mattino e sentire i profumi della natura. Bene. La natura non è solo rose e fiori è anche violenza e severità. Uno vuole avere la moglie e lubriaca e la botte piena. Accetta il bassissimo rischio di essere sbranato
piccolo particolare: l'orso era estinto da 120 anni in quei territori, è stato reintrodotto sempre dall'uomo 25 anni fa.
 
Allora prendi come me un Bell appartamento in città ..litiga con i condomini e magari muori per cancro al polmone a causa dell' inquinamento e delle polveri sottili. Sicuramente non vieni sbranato dall' orso stanne certo. Sei tu che hai invaso e antropizzato i boschi perché vuoi sentire gli uccellini al mattino e sentire i profumi della natura. Bene. La natura non è solo rose e fiori è anche violenza e severità. Uno vuole avere la moglie e lubriaca e la botte piena. Accetta il bassissimo rischio di essere sbranato
verissimo, e per esaltare ancora di più la violenza e la severità oltre agli orsi in trentino ci potremmo introdurre pure i puma e le tigri, che essendo i discendenti delle tigri dai denti a sciabola che hanno abitato quelle valli in passato, hanno gli stessi diritti degli orsi su quei territori :o
 
Avevo indovinato anche questo hai visto? :D
ovvio
che poi bestie feroci c'erano anche dove ci sono oggi le città, fino a 2-3 secoli fa...potremmo reintrodurre orsi, lupi ecc anche in pianura padana e nelle altre città, visto che si possono accettare in trentino
 
ovvio
che poi bestie feroci c'erano anche dove ci sono oggi le città, fino a 2-3 secoli fa...potremmo reintrodurre orsi, lupi ecc anche in pianura padana e nelle altre città, visto che si possono accettare in trentino
Appunto, io avevo suggerito anche i dinosauri, potendoli resuscitare dalla zanzara intrappolata nell'ambra... :o
 
Allora prendi come me un Bell appartamento in città ..litiga con i condomini e magari muori per cancro al polmone a causa dell' inquinamento e delle polveri sottili. Sicuramente non vieni sbranato dall' orso stanne certo. Sei tu che hai invaso e antropizzato i boschi perché vuoi sentire gli uccellini al mattino e sentire i profumi della natura. Bene. La natura non è solo rose e fiori è anche violenza e severità. Uno vuole avere la moglie e lubriaca e la botte piena. Accetta il bassissimo rischio di essere sbranato
Sei ridicolo, io non ho invaso un bel nulla perché i boschi-prati sono anche il mio habitat e se mi lasci difendere mi sta bene l'orso (a meno che tu per par condicio stacchi le unghie all'orso e gli metti la museruola)....sei tu che vivi in distopiche distese di cemento e pretendi che anche gli altri lo ritengano il loro habitat
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro