Presentazioni II

"Buona visione occhi tagliati" come diceva Quello, su Raitre, ve lo ricordate??? :D
 
Carissimi grazie a tutti, e soprattutto a Loryred per il preciso suggerimento!

Figurati, comunicazioni di servizio;) ma sei un inguaribile ottimista, qui i 40-enni ad occhio sono ancora dei pischelli! :wall:
 
Figurati, comunicazioni di servizio;) ma sei un inguaribile ottimista, qui i 40-enni ad occhio sono ancora dei pischelli! :wall:

Ah ah ah!! Per quanto mi riguarda, sono più o meno "nel mezzo del cammin..." (45), anche come collezionista intendo, nel senso che solo da qualche anno ho realizzato con chiarezza i miei errori di gioventù... è una consapevolezza che ti fa felice, se non fosse che i soldi se ne sono tutti andati per gli errori di gioventù, appunto :wall: In fondo, quello che hanno combinato televenditori & co. è positivo, il bubbone che è scoppiato ha svezzato a sberle tanti poppanti dell'arte, me compreso... :gluglu:
 
Mi presento

Buongiorno a tutti. Sono nuovo del Forum. Mi trovo ad occuparmi della collezione di mio suocero, messa insieme tra i 60 e i 70. Tutta roba storicizzata ma di non eccelso valore (dei pezzi pregiati ha pensato bene di liberarsene a suo tempo :wall:). Poiché il genitore a un cero punto si è completamente disinteressato della raccolta io ho cominciato un lavoro di catalogazione e documentazione. Non ho una grande simpatia per il mondo del mercato. Mi sono fatto l'idea che allora la situazione fosse molto diversa, gli artisti più abbordabili e per chi aveva un interesse per l'arte contemporanea gli spazi fossero aperti e meno densi di insidie.
 
Direi che sono abbastanza d'accordo con quanto affermi. Benvenuto! Poi quando hai finito la catalogazione ci dici quali nomi hai, magari i veri esperti ed intenditori possono apprezzare :)
 
Benvenuto @ayler e grazie per la presentazione.
Mi piace il tuo approccio realistico. Se hai bisogno di qualche informazione da parte della community, vai a vedere i 3D più attinenti a ciò che cerchi, e inserisci i tuoi messaggi!
In bocca al lupo per la collezione.
 
Buongiorno a tutti. Sono nuovo del Forum. Mi trovo ad occuparmi della collezione di mio suocero, messa insieme tra i 60 e i 70. Tutta roba storicizzata ma di non eccelso valore (dei pezzi pregiati ha pensato bene di liberarsene a suo tempo :wall:). Poiché il genitore a un cero punto si è completamente disinteressato della raccolta io ho cominciato un lavoro di catalogazione e documentazione. Non ho una grande simpatia per il mondo del mercato. Mi sono fatto l'idea che allora la situazione fosse molto diversa, gli artisti più abbordabili e per chi aveva un interesse per l'arte contemporanea gli spazi fossero aperti e meno densi di insidie.

:yes:
 
Buona sera a tutti

Buona sera a tutti. Sono uno storico dell'arte di mezza età, che, attualmente, si trova a (tentare di) vendere opere d'arte in tv.
In passato vi ho letto sempre con molta attenzione, e voglio subito ringraziare coloro che mi hanno aiutato a riflettere su certe cose ed esprimere, allo stesso tempo, la mia sincera gratitudine a chi, di voi, mi ha fatto apprezzare autori il cui lavoro non avevo ancora approfondito.
Spero di dare il mio modesto contributo nella discussione su Rosai e, dovesse capitare, anche nelle altre in cui verrò chiamato a partecipare.
Tollerate eventuali miei ritardi nelle risposte, il fatto che potrò intervenire raramente e la dichiarata preferenza che ho per una quindicina di voi.
In generale, citando un recente post dell'utente "artista ?", questo:
"Se dite che un quadro è brutto è un'opinione, se comparate il prezzo con aste o vendite precedenti è informazione, se date del ladro al venditore è diffamazione".
mi permetto di suggerire, quando si decide di scendere sul piano personale, di non scrivere degli altri cose che non accettereste mai di leggere di voi.
Ah, amo smisuratamente il ciclismo, tifo per la Fiorentina (la squadra di calcio e quella che si serve a tavola) e di politica, anzi, dei politici, non capisco un granché.
Date le varie vicissitudini con la salute negli ultimi anni, ho già scelto anche il mio epitaffio, utile all'occorrenza: "Qui giace G.F. Con tutti i suoi sogni ad occhi aperti. Fatti e da fare."
 
Grande Giovanni,

Benvenuto.
 
Benvenuto anche se "alla" viola preferisco il violetto...
:):p Ciao!!

Ps, se al tavolo sul rosso sangue. :D

"Ho finalmente scoperto il vero colore dell'atmosfera: è violetto, l'aria fresca è violetta.
Fra tre anni tutti lavoreranno col violetto."
Monet

234px-Claude_Monet_045.jpg
 
Benvenuto Prof. Faccenda !!
 
Benvenuto Signor Giovanni Faccenda :)
 
Com'è noto, non ho mai fatto sconti a Giovanni Faccenda e anzi qualche volta, sempre rimanendo nell'ambito della correttezza dialettica, per certe questioni esclusivamente "commerciali" l'ho criticato con decisione. Ora mi fa particolarmente piacere potergli porgere qui il mio più sincero benvenuto (io di benvenuti generici, di quelli prestampati, non ne do mai), e pregusto già l'alto valore dei contributi che vorrà dare alle discussioni più intelligenti
 
Buona sera a tutti. Sono uno storico dell'arte di mezza età, che, attualmente, si trova a (tentare di) vendere opere d'arte in tv.

ma va là;)

questa sì che è una bella presentazione.

ciao Giovanni, tu non sai con che rompiballe avrai a che fare ;)

si scherza, eh?:clap::clap::clap::clap::clap:
 
Indietro