Presentazioni

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

coraggio ragazzaccio;)

dammi retta

un quadro in meno alla parete ed
evita di sfogliare tutti i cataloghi d'asta:wall:

e prenditi un buon vino
o portati fuori una bella ragazzotta

non guasta mai:D:D:D:D
 
Quello che dice Accipicchia è errato io son qui per imparare da voi e con altri canali , sono come uno studente che nel frattempo che studia fa dei lavoretti
Non ho nessuna presunzione ne arroganza
Io ho solo detto che se c'è un affare non perdo tempo a studiarmi l'autore ma batto il ferro finche è caldo
Ci sono più strada che percorro magari sbagliando ok, l'errore sarebbe l'immobbilismo
 
Ma abbiate pazienza è un momento dove l'arte non si vende le gallerie chiudono o falliscono
Mi è capitato di acquistare alcuni stock
Se in questi erano presenti dei Fantuzzi o dei Magazzini spiegatami insieme a nomi più interessanti il perché avrei sbagliato secondo voi?
 
Ma abbiate pazienza è un momento dove l'arte non si vende le gallerie chiudono o falliscono
Mi è capitato di acquistare alcuni stock
Se in questi erano presenti dei Fantuzzi o dei Magazzini spiegatami insieme a nomi più interessanti il perché avrei sbagliato secondo voi?

Lascia perdere son tutti invidiosi.
Hai fatto bene senza sbagliare nulla.
 
Ma abbiate pazienza è un momento dove l'arte non si vende le gallerie chiudono o falliscono
Mi è capitato di acquistare alcuni stock
Se in questi erano presenti dei Fantuzzi o dei Magazzini spiegatami insieme a nomi più interessanti il perché avrei sbagliato secondo voi?

Se in quello stock era presente anche la china di DeChiri-Chi? e magari altre operine simili una parte di risposta ce l'hai già.
 
Sto valutando l'acquisto di poco meno di 400 litografie e serigrafie per circa 1000 euro dove c'è di tutto da noti a sconosciuti

Secondo la vostra logica io non dovrei acquistarli poiché sono di generi differenti?
 
Sto valutando l'acquisto di poco meno di 400 litografie e serigrafie per circa 1000 euro dove c'è di tutto da noti a sconosciuti

Secondo la vostra logica io non dovrei acquistarli poiché sono di generi differenti?

No. Perchè non sei in grado di valutare. Tutto qui.
 
Sto valutando l'acquisto di poco meno di 400 litografie e serigrafie per circa 1000 euro dove c'è di tutto da noti a sconosciuti

Secondo la vostra logica io non dovrei acquistarli poiché sono di generi differenti?

A due euro e cinquanta l'una sei sotto il costo di produzione.
Ottimo acquisto.
Al posto tuo mi chiederei solo xché vengono vendute.
 
A due euro e cinquanta l'una sei sotto il costo di produzione.
Ottimo acquisto.
Al posto tuo mi chiederei solo xché vengono vendute.

Perchè, secondo te, dopo ben 7 mesi di "attività" (senza studio, perchè non gli serve), sa distinguere una litografia da una serigrafia o da una stampa fotografica? Certo che se la logica è "non importa se è un bidone, tanto compro per girarlo ad un altro", va tutto bene. Ma che modi sono???
 
No caro accipicchia non era presente in quello stock la China che dici tu comunque per tua informazione è stata richiesta da 2 galleristi lombardi e venduta ad un loro cliente con ricavo di 45 volte quello pagato
Quindi caro Accipicchia tu critica pure fai pure il critico .............................
 
Perchè, secondo te, dopo ben 7 mesi di "attività" (senza studio, perchè non gli serve), sa distinguere una litografia da una serigrafia o da una stampa fotografica? Certo che se la logica è "non importa se è un bidone, tanto compro per girarlo ad un altro", va tutto bene. Ma che modi sono???

A volte cercare una logica dove logica non c'é, ritengo sia un inutile sforzo cerebrale.
Se il ns nuovo amico punta, come mi par di aver capito, a rivalutare un capitale finanziario tramite acquisti di stock e ci riesce, onestamente non ci vedo nulla di male.
Pur non conoscendolo sono quasi convinto che potrebbe vendere il ghiaccio agli esquimesi e posso solo dirgli bravo.
Creare Valore Aggiunto produce ricchezza e non é cosa da poco.
Tutto qui
 
Pochi minuti fa ho venduto questo Antonio Possenti
$_57.JPG
 
A volte cercare una logica dove logica non c'é, ritengo sia un inutile sforzo cerebrale.
Se il ns nuovo amico punta, come mi par di aver capito, a rivalutare un capitale finanziario tramite acquisti di stock e ci riesce, onestamente non ci vedo nulla di male.
Pur non conoscendolo sono quasi convinto che potrebbe vendere il ghiaccio agli esquimesi e posso solo dirgli bravo.
Creare Valore Aggiunto produce ricchezza e non é cosa da poco.
Tutto qui

Io invece penso che acquistare a 500 per rivendere a 3000 (cosa che non riesce nemmeno al più bravo dei galleristi) o di voler comprare 400 litografie probabilmente senza nemmeno conoscere i nomi degli autori, dimostrando allo stesso tempo di non capire un'acca (vedi la china farlocca), sia indizio di superficialità e di spregiudicatezza. C'è poi sempre il rischio dell'incauto acquisto.
 
Devo rivederle ma a memoria abbiamo tra le 380 litografie un 3 Aligi Sassu 2 Borgonzoni, 5 Primo Conti, i Purificato,3 Brindisi 3 Tamburi ed altri che non ricordo o non conosco
 
No caro accipicchia non era presente in quello stock la China che dici tu comunque per tua informazione è stata richiesta da 2 galleristi lombardi e venduta ad un loro cliente con ricavo di 45 volte quello pagato
Quindi caro Accipicchia tu critica pure fai pure il critico .............................

Posso immaginare la qualità di cotanti galleristi, allora! Un ottimo ricavo, niente da dire. Che sia frutto di un bidone, ha qualche rilevanza?'

Sei d'accordo anche su questo Cris?
 
Indietro