Presentazioni

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Io non ho mai acquistato nulla su telemarket altrimenti avrei dei Gonzaga Rabarama Lodola e Faccincani
Alcuni nomi li utilizzo come merce di scambio
Tra i tanti non scambio Guttuso , De Chirico ed Annigoni il resto è merce di scambio
Son certo che le mode passano questi restano anche tra un secolo, vedo che anche molti di voi hanno avuto dei pentimenti messi in vendita
 
Io non ho mai acquistato nulla su telemarket altrimenti avrei dei Gonzaga Rabarama Lodola e Faccincani
Alcuni nomi li utilizzo come merce di scambio
Tra i tanti non scambio Guttuso , De Chirico ed Annigoni il resto è merce di scambio
Son certo che le mode passano questi restano anche tra un secolo, vedo che anche molti di voi hanno avuto dei pentimenti messi in vendita

Ti faccio un'ultima domanda perchè questo è il settore delle presentazioni: ma come fai solo a pensare di mettere insieme De Chirico e Magazzini, Annigoni e Brindisi, Guttuso e Faccincani, Savinio e Fantuzzi??? Ma dai, su. Stai giocando? Oppure è tutto talmente brutto che minestrone per minestrone ci puoi mettere dentro qualsiasi cosa... :confused: Solo a pensarla una parete così mi fa venire il mal di mare !
40 quadri presi così a casaccio... ma non conveniva prendere 3 cose sole ma veramente giuste? Mah, contento te...
 
Ultima modifica:
Certo è sicuramente giusto come dici tu non discuto dammi tempo a capire certe cose ed alcuni meccanismi, in altri campi dopo aver capito i meccanismi del settore sono passato da attore passivo a protagonista
Nel mio settore lavorativo gestisco il sito più importante del settore ed il forum più importante, vendo anche spazi pubblicitari ed ho avuto articoli da Quattroruote, a Donna moderna ,Arena di Verona, Il resto del Carlino e tanti altri giornali, contattato anche per varie location cinematografiche e Fiction
Io ho iniziato a Febbraio con alcune litografie a marzo o capito che devo solo acquistare oli, a giugno ho prestato 12 mie opere per una mostra in un importante luogo turistico, il comune mi ha acquistato anche 2 oli, ho un sito quasi pronto per una galleria virtuale a cui forse seguira un Forum
In 7 mesi non è male per un hobby iniziato con un fondo cassa di 3000 euro poi tra vendite e scambi ora sono quasi 40 pezzi
Accetto le critiche poiche molti di voi sono critici d'arte
 
bah,

per conto mio
nulla da replicare


almeno in arte
viva la libertà
:clap:

Sono d'accordo :D
E poi, vuoi mettere avere in camera da letto un severo Annigoni, che ti aiuta a mantenere la castità; un Guttuso in salotto, così gli ospiti non si fermano troppo a lungo :p; un Tamburi (finestre di Parigi) che copre le finestre e fa tanto vacanza esotica anche se passi l'estate in città; uno Squillantini sulla porta per tenere lontani i ladri, e un Brindisi in bagno di fronte al water rimedio eccelso contro la stipsi.:yes:
Che invidia!

Si scherza, eh, venerinex OK!


O contro i ladri, non sarà meglio un Fantuzzi? :confused: a me farebbe più paura ...
 
Certo è sicuramente giusto come dici tu non discuto dammi tempo a capire certe cose ed alcuni meccanismi, in altri campi dopo aver capito i meccanismi del settore sono passato da attore passivo a protagonista
Nel mio settore lavorativo gestisco il sito più importante del settore ed il forum più importante, vendo anche spazi pubblicitari ed ho avuto articoli da Quattroruote, a Donna moderna ,Arena di Verona, Il resto del Carlino e tanti altri giornali, contattato anche per varie location cinematografiche e Fiction
Io ho iniziato a Febbraio con alcune litografie a marzo o capito che devo solo acquistare oli, a giugno ho prestato 12 mie opere per una mostra in un importante luogo turistico, il comune mi ha acquistato anche 2 oli, ho un sito quasi pronto per una galleria virtuale a cui forse seguira un Forum
In 7 mesi non è male per un hobby iniziato con un fondo cassa di 3000 euro poi tra vendite e scambi ora sono quasi 40 pezzi
Accetto le critiche poiche molti di voi sono critici d'arte

Critici magari no, ma tanti leggono e si informano moltissimo prima di buttarsi ad acquistare, e non è una brutta idea
 
Accipicchia spiegami cosa mi devo informare ad esempio se trovo chi deve scendere un autore XX(non faccio nomi vedo che siete suscettibili) a 500 euro e sai che un altro te lo acquista a 3000
Spiegami cosa devo documentarmi
Di certo tra so che tra 20 anni un Annigoni sara sempre vendibile un Morlotti chissa?
 
Accipicchia spiegami cosa mi devo informare ad esempio se trovo chi deve scendere un autore XX(non faccio nomi vedo che siete suscettibili) a 500 euro e sai che un altro te lo acquista a 3000
Spiegami cosa devo documentarmi
Di certo tra so che tra 20 anni un Annigoni sara sempre vendibile un Morlotti chissa?

Mi arrendo. :(
 
Di certo tra so che tra 20 anni un Annigoni sara sempre vendibile un Morlotti chissa?

ma vendibile dove, se non forse in Toscana ...
vendibile a chi

ti consiglio caldamente di non dimenticare che
non sempre storia e mercato vanno a braccetto

fra vent'anni Tu credi che un settantenne potrà comprare Annigoni?
Considera che quel settantenne oggi ha cinquanta anni

Mi trovi un collezionista oggi di cinquanta anni che aspira ad Annigoni
:mmmm::mmmm::mmmm::mmmm::mmmm:

... e ti ho detto fra vent'anni un settantenne
figurati fra venti anni cosa potrà comprare un trentenne

mi sono spiegato:confused::rolleyes::confused:
 
ma vendibile dove, se non forse in Toscana ...
vendibile a chi

ti consiglio caldamente di non dimenticare che
non sempre storia e mercato vanno a braccetto

fra vent'anni Tu credi che un settantenne potrà comprare Annigoni?
Considera che quel settantenne oggi ha cinquanta anni

Mi trovi un collezionista oggi di cinquanta anni che aspira ad Annigoni
:mmmm::mmmm::mmmm::mmmm::mmmm:

... e ti ho detto fra vent'anni un settantenne
figurati fra venti anni cosa potrà comprare un trentenne

mi sono spiegato:confused::rolleyes::confused:

Lascia perdere anche tu: a chi ragiona così pensando che per comprare arte basta essere furbi, che si vanta di essere bravo perchè ha capito che si compra a 500 e si rivende a 3000 (notoriamente tutti gli altri hanno l'anello al naso), e che sostiene che non gli serve studiare e imparare niente, cosa vuoi spiegare ?
 
Accipicchia spiegami cosa mi devo informare ad esempio se trovo chi deve scendere un autore XX(non faccio nomi vedo che siete suscettibili) a 500 euro e sai che un altro te lo acquista a 3000
Spiegami cosa devo documentarmi
Di certo tra so che tra 20 anni un Annigoni sara sempre vendibile un Morlotti chissa?

in che senso "scendere " ?? :'(
 
in che senso "scendere " ?? :'(

Voleva scrivere "svendere"... ma mi sembra un errore trascurabile rispetto a tutto il resto che ha scritto.
Del resto è quello del thread "China di De Chirico" o meglio di DeChiri-Chi? Se questi sono gli affari di cui vantarsi, andiamo bene!
 
Certo è sicuramente giusto come dici tu non discuto dammi tempo a capire certe cose ed alcuni meccanismi, in altri campi dopo aver capito i meccanismi del settore sono passato da attore passivo a protagonista
Nel mio settore lavorativo gestisco il sito più importante del settore ed il forum più importante, vendo anche spazi pubblicitari ed ho avuto articoli da Quattroruote, a Donna moderna ,Arena di Verona, Il resto del Carlino e tanti altri giornali, contattato anche per varie location cinematografiche e Fiction
Io ho iniziato a Febbraio con alcune litografie a marzo o capito che devo solo acquistare oli, a giugno ho prestato 12 mie opere per una mostra in un importante luogo turistico, il comune mi ha acquistato anche 2 oli, ho un sito quasi pronto per una galleria virtuale a cui forse seguira un Forum
In 7 mesi non è male per un hobby iniziato con un fondo cassa di 3000 euro poi tra vendite e scambi ora sono quasi 40 pezzi
Accetto le critiche poiche molti di voi sono critici d'arte

Spiegami una cosa, ma tu vuoi dire che partendo con 3.000 euro di investimento, con vendite e permute hai messo insieme la tua collezione di 40 pezzi? :eek: In 7 mesi? :eek: :eek:

Se è così spero tu cambi mestiere, con te alla presidenza del Consiglio vendiamo la sabbia agli arabi e ci prendiamo il petrolio, permutiamo il ghiaccio del Monte Bianco con 3-4 giacimenti di gas russo e siamo a posto. :)
 
Se è così spero tu cambi mestiere, con te alla presidenza del Consiglio vendiamo la sabbia agli arabi e ci prendiamo il petrolio, permutiamo il ghiaccio del Monte Bianco con 3-4 giacimenti di gas russo e siamo a posto. :)


Wow....
:ave::ave::eekk::eekk:
 
Io penso che le uniche cose criticabili siano la presunzione, il pensare di avere poco da imparare e di non dover seguire un filo conduttore nel costruire una collezione, la contraddizione nell'affermare di voler creare una collezione ma anche che l'unica cosa che conta sia comprare a 500 rivendendo a 3000.
Sul suo gusto, buono o cattivo, non voglio sindacare: scriviamo sempre che l'unico consiglio è "compra ciò che ti piace, punto!", siamo coerenti pure noi! Vuole bere Dom Perignon Rosè dell'82 caldo nei bicchieri di plastica e insieme ai bastoncini surgelati? Faccia pure, se gli piace! Ma non dica che vuole diventare un grande chef e di non avere nulla da imparare...
 
Io penso che le uniche cose criticabili siano la presunzione, il pensare di avere poco da imparare e di non dover seguire un filo conduttore nel costruire una collezione, la contraddizione nell'affermare di voler creare una collezione ma anche che l'unica cosa che conta sia comprare a 500 rivendendo a 3000.
Sul suo gusto, buono o cattivo, non voglio sindacare: scriviamo sempre che l'unico consiglio è "compra ciò che ti piace, punto!", siamo coerenti pure noi! Vuole bere Dom Perignon Rosè dell'82 caldo nei bicchieri di plastica e insieme ai bastoncini surgelati? Faccia pure, se gli piace! Ma non dica che vuole diventare un grande chef e di non avere nulla da imparare...

Ma come sei severo !!! Ad onor del vero mi sembra abbia scritto il contrario e cioè che vuole un pò di tempo per "capire i meccanismi", ma se ha fatto quello che mi sembra abbia scritto :cool: credo che dobbiamo capire noi come ha fatto :mmmm: O no?
 
Ma come sei severo !!! Ad onor del vero mi sembra abbia scritto il contrario e cioè che vuole un pò di tempo per "capire i meccanismi", ma se ha fatto quello che mi sembra abbia scritto :cool: credo che dobbiamo capire noi come ha fatto :mmmm: O no?

Guarda che ha perfettamente ragione Neskeens: lui per meccanismi intendeva "mosse di mercato", non "studio della storia dell'arte" e ancor meno "imparare a collezionare"
 
Guarda che ha perfettamente ragione Neskeens: lui per meccanismi intendeva "mosse di mercato", non "studio della storia dell'arte" e ancor meno "imparare a collezionare"

Beh allora ribadisco che ha poco da imparare .... se ho capito bene ciò che scrive :cool:
 
Io penso che le uniche cose criticabili siano la presunzione, il pensare di avere poco da imparare e di non dover seguire un filo conduttore nel costruire una collezione, la contraddizione nell'affermare di voler creare una collezione ma anche che l'unica cosa che conta sia comprare a 500 rivendendo a 3000.
Sul suo gusto, buono o cattivo, non voglio sindacare: scriviamo sempre che l'unico consiglio è "compra ciò che ti piace, punto!", siamo coerenti pure noi! Vuole bere Dom Perignon Rosè dell'82 caldo nei bicchieri di plastica e insieme ai bastoncini surgelati? Faccia pure, se gli piace! Ma non dica che vuole diventare un grande chef e di non avere nulla da imparare...

una volta l'ho fatto solo che era una bottiglia di Bruno Paillard del '96 e l'ho bevuto accompagnandolo con del gelato al fior di latte e oro saiwa!! (avevo 20 anni......)
 
una volta l'ho fatto solo che era una bottiglia di Bruno Paillard del '96 e l'ho bevuto accompagnandolo con del gelato al fior di latte e oro saiwa!! (avevo 20 anni......)

Ben tornato Macho
 
Indietro