Prima offerta al ribasso

L'AI forse ti fa risparmiare ora...ma due anni fa ti metteva in coda con la domanda e si teneva quello che lo pagava meglio.
L'AI non ti fa ne risparmiare ne guadagnare....punta alla sua provvigione.
Sai quanti pompano sui prezzi per poi scendere a prezzi normali e ti illudono di aver fatto un buon affare.


...eh già...!....lo sapevo ho preso un sacco di sole.....(rivendute con plusvalenze)...mi hanno fregato...!.....maledetti AI.....:D

Per quanto riguarda la provvigione che paga solo il venditore tenete presente che il privato vi potrebbe dare pure quel 3% di sconto...tanto farlo a voi o all'agenzia cosa gli cambia?

...pago il 3,5% di provv. per avere un 3% di sconto....?....vabbè....ancora una volta mi hanno fregato.....


nel tuo piccolo smuovi l'economia?
Io preferisco pagare un geometra che mi fa una planimetria esatta che pagare uno che va in giro a fare chiacchere.

...quale garanzie ti offre un geom....?....secondo me è meglio se inizi a fare la persona seria ,senza sfruttare il lavoro altrui!....con mentalità del genere è ovvio che il ns paese cammina a mò di gambero...IMHO....
ti consegna, gratuitamente, visure anche ventennali....?...per esempio...?
fammi sapere perchè se hai un professionista preparato come gli AI che ho conosciuto io ma che costa anche la metà, ti mando i miei riferimenti in PM, e vediamo di sondare sul campo ciò che dici....;)
 
...quale garanzie ti offre un geom....?....secondo me è meglio se inizi a fare la persona seria ,senza sfruttare il lavoro altrui!....con mentalità del genere è ovvio che il ns paese cammina a mò di gambero...IMHO....
ti consegna, gratuitamente, visure anche ventennali....?...per esempio...?
fammi sapere perchè se hai un professionista preparato come gli AI che ho conosciuto io ma che costa anche la metà, ti mando i miei riferimenti in PM, e vediamo di sondare sul campo ciò che dici....;)

Uno dei problemi principali in Italia e' proprio essere pagati nei tempi giusti e senza sorprese finali.
Considerati fortunato se abito in questo paese perche sono tra quelli che pagano in data corretta e senza fare storie.
Tutto viene pattuito prima senza improvvise richieste di sconto all'ultimo momento.
Se all'AI non va bene al massimo ha perso qualche minuto al telefono(e questo significa rispetto del lavoro altrui).
Semmai sono stati gli AI a giocarla sporca...pero' basta non mettersi nella condizione di necessita e il gioco e' fatto.

Ripeto la provvigione e' trattabile.
Cosi' e' se vi va bene altrimenti cippa i soldi rimangono nel cassetto.

Una domandina.
Perche se divento cliente di un AI devo pagargli tutto il tempo che usa con clienti che non concludono compravendite?
Chiuda piu' compravendite,ottimizzi il tempo, e campera' anche solo con un 1% di provvigione.
Se non ci riesce il problema e' suo e non vedo perche lo devo pagare io che sono suo cliente(pagante).

altra nota:
io non faccio lavorare gratis nessuno.
Pago il servizo perche capisco che dall'altra parte c'e' del lavoro.
Pero' 6000 euro ogni 100.000 sono troppi....mettevetelo in testa.

una piantina del geometra ti costa 150 euro(e vengono in due)
andare allo sportello unico e avere tutto lo storico dell'appartamento e non solo ti costa 20(VENTI) euro
...e' questo quello che date gratis? 20 euro!!ahahah!
scusa se non sono serio ma credo che far apparire il procurare questo documento come se l'AI faccia chissacosa(in realta a mio parere dovrebbe essere presentato per legge) sia molto piu serio....
...6000 euro...e che fate per guadagnare 6000 euro?
Quasi mi ci compro un'utlitaria con quei soldi.
 
Ultima modifica:
La mia era riferita alla modalità "agressive" in cui scrivevi " astieniti e ti pregherei", concludendo con "poco mi frega" ecc.ecc.. Io, come tutti qui, esprimo opinioni, sicuramente con la decisione che caratterialmente mi si addice, indubbio, ma non riesco proprio ad essere una piumina quando mi provocano:rolleyes:

L'uscita particolare me la indichi cortesamente?



@house gentilmente....indichi le particolari:o

Non sono modalità aggressive, mi spiace. Non mi sono reso conto di aver usato un pò troppo l'imperativo. Non volevo assolutamente essere scortese, mi dispiace. Era solo una risposta d'impulso a qualcosa che ho ritenuto per nulla veritiero.

Non essendomi accorto di questa cosa, ovviamente le uscite particolari non erano di questo tipo, anche perchè non le avrei notate.
Mi riferivo a toni provocatori, che usi abbastanza nei tuoi post: avevo pensato ti riferissi a quello anche tu.
 
Non sono modalità aggressive, mi spiace. Non mi sono reso conto di aver usato un pò troppo l'imperativo. Non volevo assolutamente essere scortese, mi dispiace. Era solo una risposta d'impulso a qualcosa che ho ritenuto per nulla veritiero.

Non essendomi accorto di questa cosa, ovviamente le uscite particolari non erano di questo tipo, anche perchè non le avrei notate.
Mi riferivo a toni provocatori, che usi abbastanza nei tuoi post: avevo pensato ti riferissi a quello anche tu.

Sono così fesso, che su due piedi mi sono fidato di quello che dicevi, senza verificare. Non voglio dire tu l'abbia fatto in malafede: magari hai letto male.
Rileggevo per caso quel thread per un'altra cosa e mi è capitato il mio post sotto gli occhi.

Lo riporto di seguito.

Finchè non vieni di là a dire quali sono i post non veritieri, ti pregherei di astenerti dal dare giudizi che sono e rimangono puramente tuoi, e secondo me pure senza fondamento. Non è vero che non percepisco le cose: ritengo di averti ampiamente dimostrato di essere onesto dal punto di vista intellettuale e mettermi in discussione, però se tu mi vieni a dire "sei sbagliato" senza dirmi dove, è ovvio che resto della mia idea.
Se poi Alessia, non Ilaria, ha usato a scopi commerciali il forum, beh, ci posso far poco e, detto fra me e te, mi ha pure tolto poco e me ne frega ancor di meno.

Ritiro le mie scuse su questo: non erano dovute, purtroppo. Lo sarebbero state se avessi usato questi toni aggressivi di cui parli.
Ecco perchè non capivo il motivo per cui te l'eri presa e m'ero lanciato a pensare che stessi parlando delle provocazioni.
Continuo a non capire cosa ci hai trovato di aggressivo nel mio post.

Non ho usato imperativi e nemmeno toni aggressivi, ma una forma cordiale per chiederti di leggere bene prima di dire cose non vere.

Allora provo a tradurre nella tua lingua "cordiale": Potresti, prima di dare giudizi avventati, venire di là a leggere bene e contestare apertamente quali sarebbero le cose da contestare, invece di dire cose che non sono vere da lontano?

Scusami se ho riacceso la fiamma, ma se sbaglio sbaglio e mi scuso, ma se ritengo di no, pretendo la mia ragione, sempre e comunque.
 
@house,
va bene, io però sono soddisfatta così non c'è alcun problema e mi aspettano i piccioni in Duomo per il sale sulla coda.
Come se non fosse accaduto nulla ritira pure le scuse, qui ho già scritto più volte manca la comunicazione verbale e non è facile spiegarsi bene, visto il numero di post che ci scambiamo.
 
@house,
va bene, io però sono soddisfatta così non c'è alcun problema e mi aspettano i piccioni in Duomo per il sale sulla coda.
Come se non fosse accaduto nulla ritira pure le scuse, qui ho già scritto più volte manca la comunicazione verbale e non è facile spiegarsi bene, visto il numero di post che ci scambiamo.

Grazie

Bollo verde per la diplomazia.
Sono contento non sia finita in rissa: ho piacere di parlare con te.
Il confronto è duro, ma non è mia intenzione litigare per scemenze: come sempre ognuno le sue opinioni, ma prima di tutto il rispetto.

OK!
 
per le eventuali garanzie offerte da un professionista eccovi un buon libro a poco prezzo.
http://www.gorilla.it/libri/geometri-aspetti-pubblici-deontologici-civili/9788814122156
I Geometri. Aspetti Pubblici, Deontologici Civili E Penali
€ 42,32 7gg per riceverlo se pagate con carta di crediti usate una ricaricabile.

Ovviamente per capire quanto una legge nella realta ci protegga dipende solo dal nostro buon senso e andarsi a cercare qualche notizia su cause precedenti.
 
Sai Pax , apprezzo l'intervento, siamo un po' O.T. Il titolo del 3D è "offerta al ribasso", poi se vuoi aprire un altra discussione parliamo degli obblighi del mediatore professionale, del nesso di causalità tra mediazione e conclusione dell'affare, misura della provvigione, contratti, responsabilità e mediazione atipica.....c'è il mondo per scrivere e documentarsi, ma se si vuole e limitare l'attività alle planimetrie e alla superficie utile...
 
Sai Pax , apprezzo l'intervento, siamo un po' O.T. Il titolo del 3D è "offerta al ribasso", poi se vuoi aprire un altra discussione parliamo degli obblighi del mediatore professionale, del nesso di causalità tra mediazione e conclusione dell'affare, misura della provvigione, contratti, responsabilità e mediazione atipica.....c'è il mondo per scrivere e documentarsi, ma se si vuole e limitare l'attività alle planimetrie e alla superficie utile...

ok e' OT,e comunque io ho portato un dato che io stesso ho definito banale ma da cui dipende il prezzo...e per un cliente,che si suda lo stipendio, e' uno dei fattori principali.
Lascio stare ma come sempre quando presi in castagna c'e' sempre un motivo per spostare l'attenzione o nascondersi dietro qualche termine fantatecnico.
20 euro direi che bruciano parecchio piu' al cliente che non all'AI.

Per conoscere la legislazione sugli AI non serve un thread ma semplicemente postare la legislazione(gratuita sul sito del parlamento).
Anche alcuni interventi parlamentari che hanno cercato di limitare la speculazione degli AI.
Le condanne alle associazioni e le povere pene pagate(non e' roba di 10 anni fa)

Non solo ma anche dei documenti che confrontino gli AI italiani in rapporto a quelli europei aprirebbe parecchio gli occhi.

Non ci vuole molto e questo andrebbe a vantaggio degli AI che si reputano professionisti.
Clienti informati sono clienti in grado di capire se si stanno rivolgendo ad un professionista serio o meno.

Non lo farete mai(oppure fate come pattichiari che mettono strumenti finanziari della lehman Brothers come strumenti sicuri...poi puff spariscono)...
E non ti offendere onda perche gli offesi qui devono essere i clienti e i cittadini e non chi chiacchera o si atteggia a super esperto.
 
Ultima modifica:
L'offerta oggetto del thread corre il rischio di essere accettata :eek: :eek: almeno a dire dell'A.I. che comunque ha preso tempo e ha cercato di farmi migliorare, anche verbalmente l'offerta
La mia risposta: con la borsa russa in tracollo è difficile trovare liquidità facile :o
 
L'offerta oggetto del thread corre il rischio di essere accettata :eek: :eek: almeno a dire dell'A.I. che comunque ha preso tempo e ha cercato di farmi migliorare, anche verbalmente l'offerta
La mia risposta: con la borsa russa in tracollo è difficile trovare liquidità facile :o

aggiungici pure questa alla liquidita(casomai la cercasse da qualche altra parte):
Come ristabilire la stabilità finanziaria - Intervento del Governatore Mario Draghi
16-09-2008
www.bancaditalia.it/media/notizie/160908
 

Allegati

  • draghi.jpg
    draghi.jpg
    33,5 KB · Visite: 56
Ultima modifica:
Ehi sapo che te sei cecato?

no perchè...?

sinceramente nn capisco il nesso...ma vabbè....rido della battuta....

ma anche tu fai parte della "caccia alle streghe"....?...ripeto nella mia piccola e banale esperienza non ho mai subito torti e soprusi del genere da AI....quindi continuo a fidarmi.

Per me l'affare è spuntare sul prezzo con acconti forti, se poi l'agente mi chiede le provv sono ben contento di pagarle....e questa politica evidentemente passa di bocca in bocca agli agenti con il risultato che riesco a visitare più di una tipologia al giorno con eventuali possibilità (anche in periodo di crisi come oggi.....:confused:) di plusvalenze immediate o ampliamenti......quindi proprio nn mi sento di demonizzare la categoria.
ho accettato e fatto offerte a ribasso anche di 60/70k euro.....accettate.....quindi nn capisco dove sto perdendo se riconosco 10/12k euro all'AI.......ripeto forse sono sprovveduto ma il bilancio soc. dice il contrario.....anzi agli AI che ho conosciuto fino ad oggi pago anche caffè ed aperitivo....

a me non interessa mostrare all'AI che sono "il figo della situazione" ,mi mostro umile come ero 10 anni fa...e loro si pongono nello stesso modo!

...Ovvio che se qulacuno si presenta nell'uff. pensando di fare lo sceicco senza portafogli, dall'AI riceve solo una stretta di mano....

entri nei loro uff e dimostra di avere la moneta necessaria vedrai che il loro modo di porsi ed assisterti sarà diverso da quello che avranno quando si accorgeranno che hanno a che fare con "l'illuminato di turno"....

Quando "i furbi" contattano direttamente la soc per "scavalcare" l'AI mi viene tristezza a pensare quanta volontà c'è di fottere il prossimo......ma , ripeto, badando all'affare io vendo si l'immobile a prezzo pieno (così l'acq nn risparmi un tubo) , pago la provv. all'AI incaricato e faccio di tutto per far in modo che anche l'acquirente corrisponda il dovuto.....risultato:

il furbo ha speso più di quanto avrebbe speso con l'AI...... davvero una furbata da pochi.....
 
la sez. "immobiliare" sta di giorno in giorno, perdendo qualità.
Si è praticamente ridotta a "schermaglie" tra ragazzini per chi lo ha più lungo....:(....pensavo di misurare e confrontare pareri.......ma vedo che mi ero illuso....

non è il mio ambiente...


sieti troppo "eruditi" in materia.....e vista cotanta esperienza e saccenza da parte di taluni, mi piacerebbe sapere di cosa si occupano quotidianamente....mah....magari risuolano scarpe ma pretendono di fare gli "immobiliaristi".......mica per nulla 3/4 dei troll sono ancora in affitto e/o con mamma e papà......

uno famosodice "siamo tutti ric.chio.ni col cu.lo degli altri"...

sembra di leggere i capricci dei sindacati conto il patto fenice della CAI....ovvero il disfattismo tutto italiano.....
 
ok e' OT,e comunque io ho portato un dato che io stesso ho definito banale ma da cui dipende il prezzo...e per un cliente,che si suda lo stipendio, e' uno dei fattori principali.
Lascio stare ma come sempre quando presi in castagna c'e' sempre un motivo per spostare l'attenzione o nascondersi dietro qualche termine fantatecnico.
20 euro direi che bruciano parecchio piu' al cliente che non all'AI.

Per conoscere la legislazione sugli AI non serve un thread ma semplicemente postare la legislazione(gratuita sul sito del parlamento).
Anche alcuni interventi parlamentari che hanno cercato di limitare la speculazione degli AI.
Le condanne alle associazioni e le povere pene pagate(non e' roba di 10 anni fa)

Non solo ma anche dei documenti che confrontino gli AI italiani in rapporto a quelli europei aprirebbe parecchio gli occhi.

Non ci vuole molto e questo andrebbe a vantaggio degli AI che si reputano professionisti.
Clienti informati sono clienti in grado di capire se si stanno rivolgendo ad un professionista serio o meno.

Non lo farete mai(oppure fate come pattichiari che mettono strumenti finanziari della lehman Brothers come strumenti sicuri...poi puff spariscono)...
E non ti offendere onda perche gli offesi qui devono essere i clienti e i cittadini e non chi chiacchera o si atteggia a super esperto.



:pmi offendo?:p mi spiace tu non capisca tantissimo quando ti scrivo che stai andamdo fuori tema e che i tuoi contenuti cosi ricchi di normale amministrazione, poco servono a fare una trattativa.

Per altro sei polemico. In castagna non hai preso nessuno, ripeto esageri per dire che 2 razzo di planimetrie te le misura un geometra.:bye: con 20 eurelli, ti ringrazierà, il mondo e il FOL

Lacio a Sapo la palla...:censored:
 
Ultima modifica:
la sez. "immobiliare" sta di giorno in giorno, perdendo qualità.
Si è praticamente ridotta a "schermaglie" tra ragazzini per chi lo ha più lungo....:(....pensavo di misurare e confrontare pareri.......ma vedo che mi ero illuso....

non è il mio ambiente...


sieti troppo "eruditi" in materia.....e vista cotanta esperienza e saccenza da parte di taluni, mi piacerebbe sapere di cosa si occupano quotidianamente....mah....magari risuolano scarpe ma pretendono di fare gli "immobiliaristi".......mica per nulla 3/4 dei troll sono ancora in affitto e/o con mamma e papà......

uno famosodice "siamo tutti ric.chio.ni col cu.lo degli altri"...

sembra di leggere i capricci dei sindacati conto il patto fenice della CAI....ovvero il disfattismo tutto italiano.....

Purtroppo non tutti abbiamo le casette del Monopoli o le figurine per fare i giochetti.
Il massimo che possiamo fare in una sezione in cui si parla di immobiliare è portare dati, notizie, esperienze personali, sentiment, voci e poi commentare il tutto.
Poi, se ogni tanto ti arriva lo "sborone dell'immobiliare" a insultare e a darti dell'imb.cille perchè non gli và giù che dici che il mercato è in un certo modo perchè se no gli tocchi il portafogli, allora finisce in rissa da Bar dello Sport.

Comunque questa è la prima volta che mi tocca darti ragione.
 
Indietro