Prima offerta al ribasso

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Se nel tuo lavoro ti pagassero 2000 euro al mese per formattare e reinstallare 10 pc all'anno cosa penseresti?

Che sono strapagato.
Ma la questione non è questa.
Il discorso è che tu stai entrando nel merito di cosa fanno altri che fanno un lavoro che tu oggetivamente non conosci.
Faccio un esempio.
Lo scorso governo stigmatizzava i commercianti e li tacciava di essere evasori fiscali. Mio padre ha fatto il commerciante per 30 anni, fino all'anno scorso.
Un giorno mi trovo a parlare con un "seguace" di queste idee, dipendente a TI che mi dice "Così è facile fare i soldi, tutti ladri" e cose simili. La mia risposta: "Tu ne sai qualcosa? Se sai che è così, presenta subito le dimissioni, apri una partita IVA e poi comincia a caricare i soldi sul tuo conto".
E' ancora lì.
 
Così rimango indietro :D:D:D:D

pax ha detto una cosa vera: attualmente è possibile trattare le provvigioni ed ha consigliato di farlo.
Dov'è l'offesa e la provocazione in quella frase?
Non ti piace si dica il vero?
C'è MOLTA CONCORRENZA attualmente o no?



La provocazione tacita è quella che a prescindere, si toccano le tasche del professionista che sta seguendo la trattativa. Senza sapere come la sta seguendo, se è meritevole di essere pagato anche pienamente, se è stato capace di condurre la trattativa in maniera ineccepibile.
Vero è che le provvigioni possono essere trattate, ma cerchiamo di farlo quando ad operazione conclusa possiamo fare un bilancio di costi e benefici.
:cool:
 
Il discorso è che tu stai entrando nel merito di cosa fanno altri che fanno un lavoro che tu oggetivamente non conosci.

Quindi non possiamo commentare il lavoro di uno spacciatore, di un politico o di una prostituta?
Poichè oggettivamente non conosci le sue problematiche.

Questa me la devo segnare.:bye:
 
Quindi non possiamo commentare il lavoro di uno spacciatore, di un politico o di una prostituta?
Poichè oggettivamente non conosci le sue problematiche.

Questa me la devo segnare.:bye:



:oUn pezzettino di ***** non miei:o



Li puoi pure commentare ma non scrivere castronerie o approssimazioni:cool:
 
Che sono strapagato.
Ma la questione non è questa.
Il discorso è che tu stai entrando nel merito di cosa fanno altri che fanno un lavoro che tu oggetivamente non conosci.
Faccio un esempio.
Lo scorso governo stigmatizzava i commercianti e li tacciava di essere evasori fiscali. Mio padre ha fatto il commerciante per 30 anni, fino all'anno scorso.
Un giorno mi trovo a parlare con un "seguace" di queste idee, dipendente a TI che mi dice "Così è facile fare i soldi, tutti ladri" e cose simili. La mia risposta: "Tu ne sai qualcosa? Se sai che è così, presenta subito le dimissioni, apri una partita IVA e poi comincia a caricare i soldi sul tuo conto".
E' ancora lì.

I commercianti sono evasori fiscali.
Da un lato denunciando tutti gli introiti non stai in piedi o il ritorno economico non e' sufficientement rapportato al rischio d'impresa
Dall'altro non c'e' la reale volonta di portare l'azienda a essere in grado di pagare tutte le tasse(o almeno la maggior parte).
Forse non ne usciremo mai.

Chiedi a tuo papa...ma qualcosina in nero...qualche volta non ti e' capitata?
E' un po come gli amministratori condominiali.
Quanto prendono per gestire un condominio?
Fate i conti e vedete che tra le tasse e tutte le rotture che i condomini danno i soldi che prendono sono una miseria.
Allora...ci si rifa sulle percentuali dei fornitori(carburante se il riscaldamento e' centralizzato,etc)
 
Ultima modifica:
La provocazione tacita è quella che a prescindere, si toccano le tasche del professionista che sta seguendo la trattativa. Senza sapere come la sta seguendo, se è meritevole di essere pagato anche pienamente, se è stato capace di condurre la trattativa in maniera ineccepibile.
Vero è che le provvigioni possono essere trattate, ma cerchiamo di farlo quando ad operazione conclusa possiamo fare un bilancio di costi e benefici.
:cool:

:no::no::no:
Ripeto qualcosa che ti ho già detto: si tratta di soldi.

Io lo "sconto" lo chiedo a priori, anche perchè se uno fa un buon lavoro lo sai solo alla fine (e certe volte nemmeno), Poi, se rimani soddisfatto fai sempre a tempo ad integrare con quello che ritieni giusto: non parlo di mancia o di elemosina, ma di premiare il lavoro soddisfacente.
 
Quindi non possiamo commentare il lavoro di uno spacciatore, di un politico o di una prostituta?
Poichè oggettivamente non conosci le sue problematiche.

Questa me la devo segnare.:bye:

La maggior parte di quelli che elenchi tu non sono lavoratori o sono fuori dalla legge: sono parassiti della società e dei loro problemi non me ne frega una beata min.kia.

Non mi riferisco alle prostitute, che comunque non sono un mestiere legalizzato, quindi dei loro problemi non mi posso curare.
 
La maggior parte di quelli che elenchi tu non sono lavoratori o sono fuori dalla legge: sono parassiti della società e dei loro problemi non me ne frega una beata min.kia.

Non mi riferisco alle prostitute, che comunque non sono un mestiere legalizzato, quindi dei loro problemi non mi posso curare.

Perchè qualcuno prima di te, li ha giudicati fuori legge non sapendo oggettivamente il lavoro che fanno.
Lo stesso errore che imputi al tuo amico, o no?;)
 
con un lavoro solo non ci arrivi.
Ne ho fatti diversi lavorando anche sabato,domenica e giorno e notte(non mi hanno mai strapagato e ne mai ho strapagato io).
Il top e' stato quattro lavori contemporaneamente.OK!
L'alternativa se vuoi c'e'.

Le case popolari se non accettate dai condomini verranno proposte ai privati.
 
Perchè qualcuno prima di te, li ha giudicati fuori legge non sapendo oggettivamente il lavoro che fanno.
Lo stesso errore che imputi al tuo amico, o no?;)

:no:

Se permetti gli spacciatori e i politici mi fanno schifo e non penso siano utili a nessuno. Più che altro li ritengo dannosi.

Per le migno.tte il discorso è diverso: almeno hanno un'utilità sociale, però non mi permetto di dire nulla sul loro lavoro.

Stiamo andando fuori strada secondo me.
So che vuoi dire che non sei d'accordo. Potrei pure essere d'accordo con quello che pansi, ma per ora non hai scelto il modo migliore per farmi capire le tue ragioni.

Ti seguo e mi piace come parli, però stavolta mi sa che stai toppando.
 
I commercianti sono evasori fiscali.
Da un lato denunciando tutti gli introiti non stai in piedi o il ritorno economico non e' sufficientement rapportato al rischio d'impresa
Dall'altro non c'e' la reale volonta di portare l'azienda a essere in grado di pagare tutte le tasse(o almeno la maggior parte).
Forse non ne usciremo mai.

Chiedi a tuo papa...ma qualcosina in nero...qualche volta non ti e' capitata?
E' un po come gli amministratori condominiali.
Quanto prendono per gestire un condominio?
Fate i conti e vedete che tra le tasse e tutte le rotture che i condomini danno i soldi che prendono sono una miseria.
Allora...ci si rifa sulle percentuali dei fornitori(carburante se il riscaldamento e' centralizzato,etc)

Guarda che io parlavo di commercianti che diventano ricchi evadendo.

Non c'è molto spazio per fare questo e se lo fai è perchè non hai scampo.
Alcune volte ti ci costringe lo stato, ma non per motivi economici, ma per motivi burocratici: se vuoi fare le cose per bene, per metterti in regola anche per cretinate rischi di stare mesi interi appresso a loro.

Il discorso poi non è nel merito dell'evasione o meno, ma nel merito dei luoghi comuni.
Fare di tutta l'erba un fascio non è positiva come cosa.
Qualunque sia la categoria di cui si parla: esclusi spacciatori e politici, perchè i risultati disastrosi di queste 2 categorie si vedono a occhio nudo.
 
@housecrash:

chiudo su FFZ, rimango della mia idea, vi leggo e ripeto tutta una coalizzazione,tu forse non la percepisci per ovvi motivi, io seguo sufficientemente e riconfermo quanto sopra ho postato.
Vogliamo parlare di Ilaria - ovviamente sul Forum per farsi pubblicità - vi ha ben usato senza schiacciare l'accelleratore, ha raccolto le sviolinate di Giemmeppì, qualche critica dagli altri e puff...ora appare quanto?
Non so se qui Wild le avrebbe permesso di introdursi sinuosamente come con voi ha fatto. Credo sinceramente che io e te su questo aspetto mai cambieremo idea. E forse è giusto così, trovo FFZ per certi aspetti poco stimolante (parlo per me) e sono convinta che io non serva minimamente alla vostra causa, me ne guardo bene da approcciare con chi a prescindere dai 1329 post scritti, mi giudica solo rialzista.
Inoltre chi vuole dialogare con me mi trova qui e sono una fedele per antonomasia.
 
Se permetti gli spacciatori e i politici mi fanno schifo e non penso siano utili a nessuno. Più che altro li ritengo dannosi.

Perchè i politici no e gli A.I. si? Forse perchè nella tua esperienza ti sei fatto un'idea negativa dei politici e non del tutto negativa per gli A.I..
Un politico se prendesse la parola ora, ti direbbe le stesse cose di onda, cioè
ond@nomala ha scritto:
Li puoi pure commentare ma non scrivere castronerie o approssimazioni

So che vuoi dire che non sei d'accordo. Potrei pure essere d'accordo con quello che pansi, ma per ora non hai scelto il modo migliore per farmi capire le tue ragioni.

Ti seguo e mi piace come parli, però stavolta mi sa che stai toppando.

Quello che voglio dire, è che nella decenza possiamo giudicare tutti e a volte rischiamo di dire molte inesattezze quando generalizziamo (evitare è meglio), ma penso sia il miglior modo di condividere le nostre esperienze.
Ogni idea è frutto di un'intuizione, quindi vale la pena esplorarla.
Scusa se non mi sono fatto capire.:angry:
 
@housecrash:

chiudo su FFZ, rimango della mia idea, vi leggo e ripeto tutta una coalizzazione,tu forse non la percepisci per ovvi motivi, io seguo sufficientemente e riconfermo quanto sopra ho postato.
Vogliamo parlare di Ilaria - ovviamente sul Forum per farsi pubblicità - vi ha ben usato senza schiacciare l'accelleratore, ha raccolto le sviolinate di Giemmeppì, qualche critica dagli altri e puff...ora appare quanto?
Non so se qui Wild le avrebbe permesso di introdursi sinuosamente come con voi ha fatto. Credo sinceramente che io e te su questo aspetto mai cambieremo idea. E forse è giusto così, trovo FFZ per certi aspetti poco stimolante (parlo per me) e sono convinta che io non serva minimamente alla vostra causa, me ne guardo bene da approcciare con chi a prescindere dai 1329 post scritti, mi giudica solo rialzista.
Inoltre chi vuole dialogare con me mi trova qui e sono una fedele per antonomasia.

Finchè non vieni di là a dire quali sono i post non veritieri, ti pregherei di astenerti dal dare giudizi che sono e rimangono puramente tuoi, e secondo me pure senza fondamento. Non è vero che non percepisco le cose: ritengo di averti ampiamente dimostrato di essere onesto dal punto di vista intellettuale e mettermi in discussione, però se tu mi vieni a dire "sei sbagliato" senza dirmi dove, è ovvio che resto della mia idea.
Se poi Alessia, non Ilaria, ha usato a scopi commerciali il forum, beh, ci posso far poco e, detto fra me e te, mi ha pure tolto poco e me ne frega ancor di meno.
 
Guarda che io parlavo di commercianti che diventano ricchi evadendo.

Non c'è molto spazio per fare questo e se lo fai è perchè non hai scampo.
Alcune volte ti ci costringe lo stato, ma non per motivi economici, ma per motivi burocratici: se vuoi fare le cose per bene, per metterti in regola anche per cretinate rischi di stare mesi interi appresso a loro.

Il discorso poi non è nel merito dell'evasione o meno, ma nel merito dei luoghi comuni.
Fare di tutta l'erba un fascio non è positiva come cosa.
Qualunque sia la categoria di cui si parla: esclusi spacciatori e politici, perchè i risultati disastrosi di queste 2 categorie si vedono a occhio nudo.

Allora ti porto questo esempio:
Il papa di una mia amica ha fatto l'amministratore dello stabile in cui viveva per qualche anno(Milano).
Il fornitore di carburante per il riscaldamento gli ha detto una cosa che trovo
molto interessante:
Su tutti gli amministratori che servo solo 3 compreso lei non prendono la percentuale o qualche regalo.

E' sistema.

Se vai al bar lo scontrino te lo fanno solo se non ti conoscono o se devono raggiungere gli x scontrini della giornata per rispettare lo studio di settore.

E' sistema.

Facci caso....al bar ci andiamo tutti.

Il problema non e' fare di un'erba un fascio ma di scovare i tre che fanno il lavoro secondo criterio e dare i soldi a loro invece che agli altri.
 
Ultima modifica:
@housecrash:

chiudo su FFZ, rimango della mia idea, vi leggo e ripeto tutta una coalizzazione,tu forse non la percepisci per ovvi motivi, io seguo sufficientemente e riconfermo quanto sopra ho postato.
Vogliamo parlare di Ilaria - ovviamente sul Forum per farsi pubblicità - vi ha ben usato senza schiacciare l'accelleratore, ha raccolto le sviolinate di Giemmeppì, qualche critica dagli altri e puff...ora appare quanto?
Non so se qui Wild le avrebbe permesso di introdursi sinuosamente come con voi ha fatto. Credo sinceramente che io e te su questo aspetto mai cambieremo idea. E forse è giusto così, trovo FFZ per certi aspetti poco stimolante (parlo per me) e sono convinta che io non serva minimamente alla vostra causa, me ne guardo bene da approcciare con chi a prescindere dai 1329 post scritti, mi giudica solo rialzista.
Inoltre chi vuole dialogare con me mi trova qui e sono una fedele per antonomasia.

Ennesima conferma che l'AI non conversa per informarti ma per capire come concludere una compravendita...o almeno darsi maggiori probabilita.
Non gli interessa capire se stai facendo una buona mossa comprando ora o fra 3 anni.
Per loro sei solo il 6% di una cifra.
Tenetevi a mente questo e andate pure dagli AI se lo ritenete utile per voi stessi.
 
Finchè non vieni di là a dire quali sono i post non veritieri, ti pregherei di astenerti dal dare giudizi che sono e rimangono puramente tuoi, e secondo me pure senza fondamento. Non è vero che non percepisco le cose: ritengo di averti ampiamente dimostrato di essere onesto dal punto di vista intellettuale e mettermi in discussione, però se tu mi vieni a dire "sei sbagliato" senza dirmi dove, è ovvio che resto della mia idea.
Se poi Alessia, non Ilaria, ha usato a scopi commerciali il forum, beh, ci posso far poco e, detto fra me e te, mi ha pure tolto poco e me ne frega ancor di meno.

Hai la finezza di un elefante in un negozio di cristallo, primo si pregano solo Santi e Madonne, per essere chiari poi non mi astengo nel dare giudizi, la libertà di espressione di scrittura e parola rimane la premessa a tutti i nostri interventi.
Così è se ti (vi) piace

ops: Alessia...ops mea culpa:bow::eek:
 
Indietro