questa piccola banca vale 15€ x az. ?

Finisco il discorso sulla banca di Chiari.
Allora.....;
le azioni sono ovviamente nominative con tanto di "girata" sul certificato.
Si possono negoziare al prezzo voluto tramite un notaio, oppure la banca offre un servizio di matching che permette l'incrocio delle offerte; attualmente questo prezzo è 1€/1,10€.
La banca conosce solo i prezzi che avvengono sotto la loro intermediazione.
Apriranno a breve (alcuni mesi) uno sportello a Brescia città; questo per favorire nuovi clienti; con il cambio della dirigenza si sono acquisite diverse aziende frutto dei precedenti rapporti di lavoro.
Si è parlato di molte cose, anche della Valsabbina (che a Chiari ha uno sportello), e della situazione in generale di Brescia ma qui mi voglio fermare.
Mi sono fatto una mia personale idea; se qualcuno ha voglia di farci un salto vediamo se queste impressioni sono le stesse.

Scusa se mi intrometto ma a mio parere non e' aria per investimenti
in questo tipo di banche.
Scusa ancora
 
questo è il prezzo di oggi:

Data: 18/02/2011

Prezzo attuale: € 23,00

Prezzo precedente: € 23,00

Azioni scambiate: 23.351

Variazione settimanale: +0,00%

Variazioni annuali

dal 1/1/2007: +53,33%

dal 1/1/2008: +14,43%

dal 1/1/2009: +9,52%

dal 1/1/2010: +12,20%






Paprika, siccome il discorso su questa banca nuova può essere interessante se argomenti il tuo punto di vista, te ne sarei grato.

saluti
tecno
 
questo è il prezzo di oggi:

Data: 18/02/2011

Prezzo attuale: € 23,00

Prezzo precedente: € 23,00

Azioni scambiate: 23.351

Variazione settimanale: +0,00%

Variazioni annuali

dal 1/1/2007: +53,33%

dal 1/1/2008: +14,43%

dal 1/1/2009: +9,52%

dal 1/1/2010: +12,20%






Paprika, siccome il discorso su questa banca nuova può essere interessante se argomenti il tuo punto di vista, te ne sarei grato.

saluti
tecno


Non sono un esperto del settore ma il mio pensiero e' questo.
Con questa crisi finanziaria, con le nuove regola di Basilea 3, dove l'assorbimento di capitale a fronte di impieghi sara' piu' impegnativo
penso che una Banca nuova oggi abbia poco spazio di manovra.
Una banca tradizionale oggi guadagna con il margine gestione
denaro, e con i tassi cosi' bassi non c'e' trippa per gatti, quindi chi non ha una massa critica importante e' costantemente in difficolta', perche' per
finanziarsi deve andare, non avendo una raccolta consolidata, sull'euromercato quindi a tassi non concorrenziali, quindi anche gli impieghi
dovranno essere fatti a tassi superiori, allontanando cosi' le imprese sane
e attirando solo cattiva clientela che fa aumentare le sofferenze.
Se non va sull'euromercato avendo un rating basso deve collacare obbligazioni
ugualmente ad un tasso piu' alto.
Una banca piccola non puo' neanche essere esperta nel settore titoli, e avendo poche masse non puo' essere concorrenziale.(quindi pochi margini)

Diverso e' per Banche piccole ma gia' consolidate sul territorio come la Valsabbina di cui si parlava in precedenza, qui vale la fidelizzazione della clientela e anni e anni di consolidato rapporto.
Non so se sono stato chiaro, ma questo e' il mio pensiero, io su queste nuove banche non ci metto neanche un euro, perche' e' finito il tempo di fondare
una Banca valorizzarla e venderla a 3 4 volte il patrimonio.
 
Aumento di capitale

Sono venuto a sapere che si farà in autunno.
Qualcuno ha notizie in merito alle caratteristiche ?
A Brescia si vociferà che non saranno come quelle del 2005 (1 gratis ogni 10 + 3 a pagamento ogni 10).
 
Del bilancio 2010 ancora non c'è traccia, mi sembra.

Lo scorso anno era già disponibile da una decina di giorni.
Comunque, il prezzo anche oggi 23 euro.
Nel frattempo iniziano ad uscire i numeri di qualche realtà che seguo:
banca sassari 6 mil (12 nel 2009) di euro di utile e 0,04 euro di dividendo + di 200 sportelli
banco sardegna 12 mil di euro (43 nel 2009) utile netto 0,15 euro dividendo az risp + di 300 sportelli
banca campania 27 mil utile netto (45 nel 2009) div 0,4 e pay out 30% 130 sportelli
popolare aprilia 7,1 mil utile (7,9 nel 2009) div 1,4 euro pay out 30% 24 sportelli .
Di quest'ultima voglio far notare il core tier stellare di 28. Da annotare che tutti i nostri istituti principali hanno core tier tra il 6 e il 9.


alla prossima
tecno
 
Sono venuto a sapere che si farà in autunno.
Qualcuno ha notizie in merito alle caratteristiche ?
A Brescia si vociferà che non saranno come quelle del 2005 (1 gratis ogni 10 + 3 a pagamento ogni 10).

Assemblea ord e str. Il 9 aprile.
Sulla gazzetta ufficiale di oggi si parla anche delle condizioni dell'aumento di capitale.
Una ogni 10 in omaggio e una ogni quattro a pagamento di 15 euro con god az 1gen. 2012.


Saluti
Tecno
 
valore azione post aumento

Ho provato a calcolare il prezzo post aumento.
Mi risulta 19.81 euro.
A voi ?
 
Ho provato a calcolare il prezzo post aumento.
Mi risulta 19.81 euro.
A voi ?

19,81 è un dato uscito anche in assemblea.
E' il valore dell'azione sotto il quale se si sottoscrive l'aumento si va in perdita e sopra il quale ci si guadagna (considerando l'attuale valore a 23) in dipendenza di come andranno gli acquisti e le vendite dopo l'aumento di capitale ?
 
19,81 è un dato uscito anche in assemblea.
E' il valore dell'azione sotto il quale se si sottoscrive l'aumento si va in perdita e sopra il quale ci si guadagna (considerando l'attuale valore a 23) in dipendenza di come andranno gli acquisti e le vendite dopo l'aumento di capitale ?
Si chi compra oggi a 23 deve sperare che il prezzo rimanga sopra i 19.81 altrimenti porterà a casa una perdita.
Salvo panico non credo che il prezzo scenderà così tanto.
La maggior parte dei soci (circa 26.000 soci) ha meno di 1.000 azioni.
Addirittura 24.000 sotto le 500 azioni.
Quindi non credo che faranno la fila per portare a casa un gain su qualche decina di azioni.
Leggendo il bilancio ho notato che la banca ha ben 80 dipendenti su 400 con l'inquadramento di quadro direttivo di 3 e 4,mentre solo 48 con inquadramento di 1 e 2.
Ci sono più capi che subalterni. :D
Struttura gerarchica a clessidra solita degli uffici pubblici.
Speriamo che sia motivata dalla necessita di premiare i meritevoli e quindi non perdere risorse umane capaci.
 
Intanto, anche oggi, e dopo aver staccato il dividendo le quotazioni rimangono a 23 euro, nonostante io penso sia anche giusto (e molti penso lo abbiano già fatto) anche alleggerire visto sopratutto quello che fanno gli altri bancari.
Ecco i prezzi di oggi.

Data: 06/05/2011

Prezzo attuale: € 23,00

Prezzo precedente: € 23,00

Azioni scambiate: 39.141

Variazione settimanale: +0,00%

" dal 1/1/2011: +0,00%

" dal 1/1/2010: +12,20%

" dal 1/1/2009: +9,52%

" dal 1/1/2008: +14,43%

" dal 1/1/2007: +53,33%



La grande forza della banca continuano ad essere (oltre a chi la gestisce) anche i soci in costante aumento :
"· Soci: in significativo aumento (n. 28.794 al 31/12/2009, n. 31.420 al 31/12/2010 e n. 32.042 al 23/02/2011)" e quindi chi vuol monetizzare, sopratutto per chi nella zona (e sono molti) hanno fortissime minusvalenze con il banco Popolare.
Solo a titolo informativo, ricordo che ad una quotazione della valsabbina di 17-18 euro faceva da contraltare una quotazione del banco intorno a 20.
Ora la situazione è Valsabbina 23 euro e il banco dopo 2 aumenti di capitale, quota 2 (DUE) euro.
Questo per non dimenticare mai quello che è successo negli ultimi 2-3 anni alle nostre banche........



saluti
tecno
 
Intanto, anche oggi, e dopo aver staccato il dividendo le quotazioni rimangono a 23 euro, nonostante io penso sia anche giusto (e molti penso lo abbiano già fatto) anche alleggerire visto sopratutto quello che fanno gli altri bancari.
Ecco i prezzi di oggi.

Data: 06/05/2011

Prezzo attuale: € 23,00

Prezzo precedente: € 23,00

Azioni scambiate: 39.141

Variazione settimanale: +0,00%

" dal 1/1/2011: +0,00%

" dal 1/1/2010: +12,20%

" dal 1/1/2009: +9,52%

" dal 1/1/2008: +14,43%

" dal 1/1/2007: +53,33%



La grande forza della banca continuano ad essere (oltre a chi la gestisce) anche i soci in costante aumento :
"· Soci: in significativo aumento (n. 28.794 al 31/12/2009, n. 31.420 al 31/12/2010 e n. 32.042 al 23/02/2011)" e quindi chi vuol monetizzare, sopratutto per chi nella zona (e sono molti) hanno fortissime minusvalenze con il banco Popolare.
Solo a titolo informativo, ricordo che ad una quotazione della valsabbina di 17-18 euro faceva da contraltare una quotazione del banco intorno a 20.
Ora la situazione è Valsabbina 23 euro e il banco dopo 2 aumenti di capitale, quota 2 (DUE) euro.
Questo per non dimenticare mai quello che è successo negli ultimi 2-3 anni alle nostre banche........



saluti
tecno

ottima osservazione

facciamo che ora il Banco non quota nemmeno 2 euro

oramai quota centesimi:p

certo che forse le quotazioni della valsabbina vivono in un regime piu' protetto senza short selling o cose del genere

comunque se ha tenuto dopo lo stacco non ne vendo neanche mezza fino all'aumento a cui aderiro' x intero anche xche' di alternative migliori in giro su cui non sono gia' esposto non ne vedo

ciao
OK!
 
Aumento che fate ?

Prezzo fermo a 23 euro.
Tra qualche settimana parte l'aumento di capitale.
Che fate ?
Ho saputo che alcune agenzie propongono di arrotondare il numero delle azioni.
Al momento penso di fare l'aumento,ma di prenderne altre a 23 euro no.
 
Prezzo fermo a 23 euro.
Tra qualche settimana parte l'aumento di capitale.
Che fate ?
Ho saputo che alcune agenzie propongono di arrotondare il numero delle azioni.
Al momento penso di fare l'aumento,ma di prenderne altre a 23 euro no.

ciapati i soldi
 
boh,:mmmm:

passo da momenti in cui vorrei vendere ad altri in cui vorrei partecipare senza arrotondare/accumulare

se almeno si calmassero le acque mi toglierei il pensiero e aderirei senza problemi

ciao
 
Spiazzato

Questa mattina sono passato in agenzia ed era già disponibile l'asta di oggi.
Prezzo 23 euro

Azioni scambiate circa 52.000
vendite circa 70
acquisti circa 250

Il prezzo tiene, il numero di azioni scambiate è sopra la media e gli acquisti ci sono. Cosa devo pensare di tale situazione ???
 
Data: 12/08/2011

Prezzo attuale: € 23,00

Prezzo precedente: € 23,00

Azioni scambiate: 56.746

Variazione settimanale: +0,00%

" dal 1/1/2011: +0,00%

" dal 1/1/2010: +12,20%

" dal 1/1/2009: +9,52%

" dal 1/1/2008: +14,43%

" dal 1/1/2007: +53,33%



Il prezzo è rimasto ancorato a 23.
Penso che l'eventuale uscita, il rimanere, o il fare l'aumento di capitale siano ormai derivanti da precisi imput personali e/o da considerazioni che esulano dal normale investire
Rimane il fatto che almeno fino ad oggi, il titolo ha difeso egregiamente l'investimento, meglio di un btp.

Nel mondo "al di fuori" si è perso veramente ogni lume della ragione ed evito di fare i raffronti con altre realtà bancarie anche adiacenti geograficamente.


ne approfitto per salutare i 4 del thread ed augurare loro Buon Ferragosto.

un saluto
tecno
 
alla fine ho drasticamente ridotto la partecipazione al minimo vitale...

aderiro' senz'altro con le rimanenti all'aumento ma oggi come oggi vedo gia' un successo la tenuta dei 19 e rotti...

non penso che l'anno prox diano un dividendo maggiore di quest'anno visto il magg. n. azioni e la cattiva situazione generale..
vedendo poco remunerato l'investimento e visto che non trovo punti a favore perche' salga ho preferito ridurre

dispiace avendo aperto io stesso questo 3d dichiarare cio' ma in questo momento ho preferito cosi'...

buon proseguimento a chi rimane bello caricoOK!
 
Indietro