Quindi nel tuo caso l'approvazione è stata molto veloce, appena due giorni.
Pensa che io invece ho ritenuto che siano stati perfino lenti, pensavo che con la mail di protocollo avessero mandato in quel preciso momento pec anche alla banca...
Pensavo che forse per saperlo autonomamente basta controllare lo stato del ricorso all'interno dell'area personale, credo debba passare da "valutazione preliminare" a "completamento del fascicolo", in quanto superata la valutazione preliminare bisogna completare il fascicolo, azione per la quale spetta alla banca fare il primo passo. Tu non ricordi se si trovava in questo stato quando ti hanno confermato di aver inviato l'avviso alla banca?
Non ricordo precisamente, ma mi pare che fosse in valutazione preliminare anche dopo che avevano notificato alla banca (o in completamento del fascicolo anche quando ormai era completo) quindi penso che sì, puoi valutare autonomamente il progresso ma dubito che sia un riscontro attendibile in tempo reale. A me, comunque, poco importava, conoscevo le scadenze entro cui la banca doveva rispondere, si è presa fino all'ultimo giorno utile per farlo, e ho fatto altrettanto io quando ho inviato le mie repliche alle loro controdeduzioni.
Comunque dovrebbero avvisare direttamente via email e dire anche qual è la tempistica di risposta che deve rispettare la banca (30 o 45 giorni), altrimenti uno come calcola il superamento dei limiti da parte della banca? Sappiamo che l'ABF non deve prendere in considerazione le memorie in quel caso e tu puoi (o forse devi, addirittura) risparmiarti lo sforzo di replicare, al massimo nella replica scrivi soltanto che quelle memorie sono nulle perché inviate oltre i tempi massimi consentiti. Per cui ritengo un difetto di procedura non comunicare questi dettagli. A meno che il sistema non sia impostato per impedire proprio a monte il caricamento di documenti oltre i tempi limite e in quel caso quindi è impedito anche a te caricare eventuali risposte.
Sì concordo che sarebbe meglio per il ricorrente avere queste informazioni, ma così non è. Tu pensa che ho contattato la segreteria proprio perché la notifica che la banca aveva risposto mi è arrivata con 1 o 2 giorni di ritardo rispetto alla loro scadenza: la segreteria mi ha risposto che a me era arrivata ora la notifica, ma a loro entro il termine utile. Per cui devi calcolare anche, eventualmente, un paio di giorni di "tolleranza". I termini, comunque, sicuramente vengono rispettati perché sono perentori, se la banca fa ritardo nelle risposte il collegio non le accetta. Lo stesso ovviamente vale per il ricorrente.