RENDIMENTI CONTI DEPOSITO - Foglio Excel per calcolo interessi effettivi - Cap. IX

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cliente

Nuovo Utente
Registrato
10/2/18
Messaggi
1.647
Punti reazioni
124
Rispondere a questa domanda è facile: assolutamente Conto Key al 3,75%,
vale a dire il terzo conto più remunerativo con cedole (Vivi e Sistema non li considero nemmeno seppur più remunerativi perché danno gli interessi a fine vincolo)
Ma non c'è anche Credito Fondiario al 4% con le cedole ?
 

cliente

Nuovo Utente
Registrato
10/2/18
Messaggi
1.647
Punti reazioni
124
Era già stata presa in considerazione come CF+
Io nel post che riscontro leggo solo
... Conto Key al 3,75% ... vale a dire il terzo conto più remunerativo con cedole (Vivi e Sistema)...

Cioè 1-2-3.


Non leggo di alcuna CF+. Apposta ho chiesto/segnalato ....
Mi sbaglio ?
 

rendav

Nuovo Utente
Registrato
19/1/09
Messaggi
118
Punti reazioni
45
Io nel post che riscontro leggo solo
... Conto Key al 3,75% ... vale a dire il terzo conto più remunerativo con cedole (Vivi e Sistema)...

Cioè 1-2-3.


Non leggo di alcuna CF+. Apposta ho chiesto/segnalato ....
Mi sbaglio ?
Se vai indietro nei messaggi vedrai che si erano prese in considerazione come prime scelte CF+ e Illimity
 

repubblicadiroal

Nuovo Utente
Registrato
15/1/12
Messaggi
932
Punti reazioni
19
le banche devono forzatamente finanziarsi per restituire i soldi alla bce...quindi i rendimenti cd nel 2024 dovrebbero ancora aumentare
 

Due.Zero

Sonpreso dallo Staff
Registrato
18/8/12
Messaggi
40.486
Punti reazioni
1.554
Buondì,
ringrazio innanzitutto chi si fa carico di aggiornare l'utilissimo file OK!

Volevo proporre due modifiche:

1670728574612.png


- è possibile rendere variabile la trattenuta del 26% sui rendimenti? Come già fatto per il bollo? Ora è annegata nelle formule.
- è possibile esplicitare nel titolo della colonna "bolli" se si intende a carico banca o cliente? SI/NO certi giorni mi trae in inganno :D. Scrivendo ad esempio "Bolli Banca?" un SI o un NO sarebbero più chiari. Oppure scrivere Banca/Cliente al posto del SI/NO.
 

wizcore

Nuovo Utente
Registrato
25/3/16
Messaggi
706
Punti reazioni
180
Buondì,
ringrazio innanzitutto chi si fa carico di aggiornare l'utilissimo file OK!

Volevo proporre due modifiche:

Vedi l'allegato 2864163

- è possibile rendere variabile la trattenuta del 26% sui rendimenti? Come già fatto per il bollo? Ora è annegata nelle formule.
- è possibile esplicitare nel titolo della colonna "bolli" se si intende a carico banca o cliente? SI/NO certi giorni mi trae in inganno :D. Scrivendo ad esempio "Bolli Banca?" un SI o un NO sarebbero più chiari. Oppure scrivere Banca/Cliente al posto del SI/NO.
Ora mi hai incuriosito 😊
Bollo "SI" io lo interpreto: che il bollo si paga. Tu quale altra interpretazione assoceresti?
La discriminante è il fatto di pagarlo oppure no..
 

Dand

My two cents
Registrato
22/4/21
Messaggi
572
Punti reazioni
278
Buondì,
ringrazio innanzitutto chi si fa carico di aggiornare l'utilissimo file OK!

Volevo proporre due modifiche:

Vedi l'allegato 2864163

- è possibile rendere variabile la trattenuta del 26% sui rendimenti? Come già fatto per il bollo? Ora è annegata nelle formule.
- è possibile esplicitare nel titolo della colonna "bolli" se si intende a carico banca o cliente? SI/NO certi giorni mi trae in inganno :D. Scrivendo ad esempio "Bolli Banca?" un SI o un NO sarebbero più chiari. Oppure scrivere Banca/Cliente al posto del SI/NO.
Ma perché? Il 26% non è variabile ed il bollo o lo si paga noi (ed allora è a carico del cliente) o non lo si paga noi (ed allora è a carico della banca) .
 

Due.Zero

Sonpreso dallo Staff
Registrato
18/8/12
Messaggi
40.486
Punti reazioni
1.554
Ora mi hai incuriosito 😊
Bollo "SI" io lo interpreto: che il bollo si paga. Tu quale altra interpretazione assoceresti?
La discriminante è il fatto di pagarlo oppure no..
A volte lo interpreto come un "si, lo paga la banca"... in pratica dipende dal punto di vista... esplicitarlo toglierebbe ogni dubbio. Tutto qui :)
 

perez61

Utente non tanto nuovo
Registrato
9/1/13
Messaggi
2.816
Punti reazioni
246
Spesso l'insonnia compromette le funzioni cognitive...
 

Due.Zero

Sonpreso dallo Staff
Registrato
18/8/12
Messaggi
40.486
Punti reazioni
1.554
Vedo che vi divertite con poco non posso che essere felice per voi OK! :D
 

batti38

Nuovo Utente
Registrato
4/4/06
Messaggi
2.541
Punti reazioni
173
Buondì,
ringrazio innanzitutto chi si fa carico di aggiornare l'utilissimo file OK!

Volevo proporre due modifiche:

Vedi l'allegato 2864163

- è possibile rendere variabile la trattenuta del 26% sui rendimenti? Come già fatto per il bollo? Ora è annegata nelle formule.
- è possibile esplicitare nel titolo della colonna "bolli" se si intende a carico banca o cliente? SI/NO certi giorni mi trae in inganno :D. Scrivendo ad esempio "Bolli Banca?" un SI o un NO sarebbero più chiari. Oppure scrivere Banca/Cliente al posto del SI/NO.

Perché vorresti cambiare la tassazione al 26%?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.