S&P 500 IV* edizione

va be allora se conviene adeguarsi al mercato si sta long e basta.. non ha senso mettersi short se non per piccole percentuali di ptf e con obiettivo copertura per brevi orizzonti temporali.

una piccola parte del portafoglio per fare operazioni extra non è mai male tenerla anche per "imparare" cosa che se fai solo sula carta non impari

oggi ci sono i micro mini che con pochi quattrini di danno la possibilità di operare senza rischiare capitali
 
come già detto la cosa più preoccupante dei dati e grafici a lungo termine non è la salita in se quanto l'assenza di una recessione da molto tempo
quella del 2020 causa covid è stata intensa ma breve e dovuta a cause esogene e infatti sui grafici è quasi impercettibile
recessioni bande grigie evidente come siamo in un periodo in cui vada tutto molto ma molto bene

Vedi l'allegato 3015796
nella prima parte del 2007 nonostante chiare avvisaglie di scoppio subprime si saliva a bomba come adesso , quindi prima che il mercato si giri violentemente ce ne passa , servono ancora mesi , sempre che si concretizzi un cigno nero intendiamoci ,,,oggi poi sarebbe tutto peggio del 2008 perchè a differenza di quegli anni adesso gli algo decidono almeno 80 % degli scambi
 
nella prima parte del 2007 nonostante chiare avvisaglie di scoppio subprime si saliva a bomba come adesso , quindi prima che il mercato si giri violentemente ce ne passa , servono ancora mesi , sempre che si concretizzi un cigno nero intendiamoci ,,,oggi poi sarebbe tutto peggio del 2008 perchè a differenza di quegli anni adesso gli algo decidono almeno 80 % degli scambi
Quindi dopo onda 5 potrebbe esserci l'apocalisse?
 
vabbe clarence sei sempre cosi ,,,come dire ,,,scontato nelle tue risposte pseudo ironiche , si sta discutendo di eventualità- ipotesi non di quello che sta succedendo ora,
stai sereno , puoi continuare a schiacciare buy e triplicare i tuoi bilioni
 
nella prima parte del 2007 nonostante chiare avvisaglie di scoppio subprime si saliva a bomba come adesso , quindi prima che il mercato si giri violentemente ce ne passa , servono ancora mesi , sempre che si concretizzi un cigno nero intendiamoci ,,,oggi poi sarebbe tutto peggio del 2008 perchè a differenza di quegli anni adesso gli algo decidono almeno 80 % degli scambi


l'attuale somiglia più a quella degli anni 50-60
 
vabbe clarence sei sempre cosi ,,,come dire ,,,scontato nelle tue risposte pseudo ironiche , si sta discutendo di eventualità- ipotesi non di quello che sta succedendo ora,
stai sereno , puoi continuare a schiacciare buy e triplicare i tuoi bilioni
si ma anche tu sei sempre così... perennemente bearish, ricordo solo tuoi messaggi pessimisti su azionario, eppure siamo a 5.300
 
Rispetto a tutte le considerazione fatte fino ad ora, osservo solo che i volumi sono bassi (futures DAX e MIB).
Al momento non sembra ci sia nessuno che vuole vendere e quindi si sale per inerzia.
Quali siano le ragioni e gli intenti non lo so.
Per quello che vale, anche gli ultimi giorni della salita fatta a fine marzo prima del ritracciamento di aprile aveva avuto volumi bassi.
 
Ultima modifica:
vix zona cesarini...be carefull...io ho portato a casa un bel po' e ho iniziato con del corto....

Screen Shot 05-16-24 at 04.52 PM.PNG
 
si ma anche tu sei sempre così... perennemente bearish, ricordo solo tuoi messaggi pessimisti su azionario, eppure siamo a 5.300
io non sono niente , mi sono impostato bear come qualcun altro perchè mi sembrava fosse giusto ,ho sbagliato ho chiuso e mi sono impostato long su certi titoli . Non credo di essere il solo ad essersi meravigliato di questo megarally

pertanto non è che se per qualche giorno mangio pasta al pomodoro devo farlo per tutta la vita
 
Oltre ad Alibaba sopra del 30% da mio post di qualche mesetto fa, qualche nota

- DXY in netto calo
- Inversione su TLT a 30 anni (obligazioni trentennali passate da 180 marzo 2020 a 82 ottobre 2023, erano illiquide, banche centrali hanno dovuto alzare tassi se no chi se le comprava...)
- Petrolio con la voglia di scendere

Tutti indicatori rialzisiti. Ora economia è in netta frenata e non ci si scappa, serve tagliare tassi (tasso USA a 2 anni ancora invertito col decennale)

P.s. Coinbase ormai player incontrastato nel mercato crypto, blockchain Base by far the winner)
P.s. 2 Leggo questa pagina solo per imparare e leggere i commenti del mitico Sal che ringrazio ancora per i contributi top!
 
Ultima modifica:
Oltre ad Alibaba sopra del 30% da mio post di 1 mesetto fa, qualche nota

- DXY in netto calo
- Inversione su TLT a 30 anni (obligazioni trentennali passate da 180 marzo 2020 a 82 ottobre 2023, erano illiquide, banche centrali hanno dovuto alzare tassi se no chi se le comprava...)
- Petrolio con la voglia di scendere

Tutti indicatori rialzisiti. Ora economia è in netta frenata e non ci si scappa, serve tagliare tassi (tasso USA a 2 anni ancora invertito col decennale)

P.s. Coinbase ormai player incontrastato nel mercato crypto, blockchain Base by far the winner)
P.s. 2 Leggo questa pagina solo per imparare e leggere i commenti del mitico Sal che ringrazio ancora per i contributi top!


una curva invertita è da sempre una indicazione di recessione in arrivo
e le curve per ora non ne vogliono sapere di normalizzarsi
l'economia per ora si sta solo indebolendo, vedremo nei prossimi mesi se sfocerà nel nulla o in una vera recessione
 
io non sono niente , mi sono impostato bear come qualcun altro perchè mi sembrava fosse giusto ,ho sbagliato ho chiuso e mi sono impostato long su certi titoli . Non credo di essere il solo ad essersi meravigliato di questo megarally

pertanto non è che se per qualche giorno mangio pasta al pomodoro devo farlo per tutta la vita
Si ma mica da adesso sei bearish.. lo sei minimo dal crollo del covid in poi..
Ricordo solo messaggi bearish anche all’epoca. Oltre che ad ottobre 2023, cioè tu non fai analisi, tu esprimi la tua visione bearish perenne
 
una curva invertita è da sempre una indicazione di recessione in arrivo
e le curve per ora non ne vogliono sapere di normalizzarsi
l'economia per ora si sta solo indebolendo, vedremo nei prossimi mesi se sfocerà nel nulla o in una vera recessione

Buonasera Alex) leggo con piacere anche i suoi post, bravo)

Curva invertita c'e' da mesi o anni ma nononstante ciò ci ha portato sui massimi) a sto punto la novità potrebbe essere la normalizzazione

Solo opinione personale che si sale fino a Gen / Feb 25, però a parte qualche botta di **** non ci imbrocco molto, da voi prendo appunti
 
Buonasera Alex) leggo con piacere anche i suoi post, bravo)

Curva invertita c'e' da mesi o anni ma nononstante ciò ci ha portato sui massimi) a sto punto la novità potrebbe essere la normalizzazione

Solo opinione personale che si sale fino a Gen / Feb 25, però a parte qualche botta di **** non ci imbrocco molto, da voi prendo appunti

diamoci pure del tu non è un problema ;)

inserisco il grafico che mostra le inversioni storiche della curva 2-10 anni dal 1976

fredgraph (1).png
 
Si ma mica da adesso sei bearish.. lo sei minimo dal crollo del covid in poi..
Ricordo solo messaggi bearish anche all’epoca. Oltre che ad ottobre 2023, cioè tu non fai analisi, tu esprimi la tua visione bearish perenne
:asd: :asd:ma sei un mio follower che sai tutte ste cose che manco io ricordo :asd: .. analisi tecnica ci sono quelli piu bravi di me , poi penso che una analisi basica su supporti resistenze etc etc le sappiamo fare un po tutti quindi sappiamo dove possiamo andare in entrambi i sensi. Se vuoi ti posto dei grafici di vix curve righette volumi etc... poi vanno interpretati e chi ha chiamato la discesa da gennaio ha continuato ad allungare le righe del canale rialzista sul pc.

non sono cosi pessimista come mi dipingi mi adeguo alla situazione
ho visto cosa possono fare i mercati e per questo cerco di capire se esistono crepe , tutto qua
per fare trading e durare anni devi prendere qualche bella batosta per capire ed andare avanti , io l ho fatto
 
clarence forse hai ragione tu .. dopo tre gain long oggi su srcl bdx e ato non ho resistito sono short su eog OK!
 
come già detto la cosa più preoccupante dei dati e grafici a lungo termine non è la salita in se quanto l'assenza di una recessione da molto tempo
quella del 2020 causa covid è stata intensa ma breve e dovuta a cause esogene e infatti sui grafici è quasi impercettibile
recessioni bande grigie evidente come siamo in un periodo in cui vada tutto molto ma molto bene

Vedi l'allegato 3015796
esatto, questo è un pensiero che faccio da tempo anche io, sia guardando questo grafico che quello della inverted yield curve. Comunque non so, potrebbe anche essere che in qualche modo abbiano trovato il modo evitare le recessioni. Ma capisco troppo poco di economia per potermi addentrare di più di così
 
esatto, questo è un pensiero che faccio da tempo anche io, sia guardando questo grafico che quello della inverted yield curve. Comunque non so, potrebbe anche essere che in qualche modo abbiano trovato il modo evitare le recessioni. Ma capisco troppo poco di economia per potermi addentrare di più di così

Nei prossimi mesi avremo i dati e il polso di ciò che accadrà
siamo comunque in anno elettorale ed è dura che si lancino segnali fortemente negativi
 
come già detto la cosa più preoccupante dei dati e grafici a lungo termine non è la salita in se quanto l'assenza di una recessione da molto tempo
quella del 2020 causa covid è stata intensa ma breve e dovuta a cause esogene e infatti sui grafici è quasi impercettibile
recessioni bande grigie evidente come siamo in un periodo in cui vada tutto molto ma molto bene

Vedi l'allegato 3015796
da wuesto grafico la crisi del 2007 2008 sembra un ritracciamento io mi ricordo degli scossoni incredibili con sp che tocco 666 da non mi ricordo quanto lo yen altissimo in poco tempo idem nel 2000 vedi come cambia la prospettiva!
per gli amanti del bear anche io lo ero ho delle posizioni short aperte che non conviene neanche chiuderle oramai ma sono errori miei sbagliando si impara ( forse) ma e parecchi mesi che con il poco che ho vado solo long sui ritraccianenti e finora paga molto di piu che cercare di anticipare i max. Su questo forum si impara molto per he ci sono persone molto preparate ed esperti in diversi settori analisi di lungo, megatrend, minitrend, analisi fondamentale, analisi tecnica etc quindi complimenti a tutti e grazie di condividere le vostre conoscenze
 
da wuesto grafico la crisi del 2007 2008 sembra un ritracciamento io mi ricordo degli scossoni incredibili con sp che tocco 666 da non mi ricordo quanto lo yen altissimo in poco tempo idem nel 2000 vedi come cambia la prospettiva!
per gli amanti del bear anche io lo ero ho delle posizioni short aperte che non conviene neanche chiuderle oramai ma sono errori miei sbagliando si impara ( forse) ma e parecchi mesi che con il poco che ho vado solo long sui ritraccianenti e finora paga molto di piu che cercare di anticipare i max. Su questo forum si impara molto per he ci sono persone molto preparate ed esperti in diversi settori analisi di lungo, megatrend, minitrend, analisi fondamentale, analisi tecnica etc quindi complimenti a tutti e grazie di condividere le vostre conoscenze
la crisi del 2008 sembra un ritracciamento a causa della scala logaritmica del grafico che schiaccia i dati del passato.
Di fatto nel 2008 ha crackato il sistema finanziario americano. Le banche sono andate a zampe all'aria. Solo grazie al governo che ha elargito liquidita' illimitata si e' scongiurato un 1929 con fallimenti a catena.
10 milioni di americani hanno perso la casa.
 
Ultima modifica:
Indietro