Sabaf

infatti adesso siamo 17,15.. vedete che piano piano sale.

Mi aspettavo u po' di storno per incrementare, invece continua a salire lentamente...
Bene lo stesso :)

Però mi tengo un po' di liquidità da parte chè se scende un po' incremento. :yes: :yes:
 
A cosa è dovuta la flessione di oggi?

è scesa fino a 15,44 dai 16,60 della chiusura di ieri !!
-7% !!

(Poi si è ripresa un po')

Quando escono i dati della trimestrale?
 
A cosa è dovuta la flessione di oggi?

è scesa fino a 15,44 dai 16,60 della chiusura di ieri !!
-7% !!

(Poi si è ripresa un po')

Quando escono i dati della trimestrale?

ciao la flessione è dovuta allo storno che c'è su tutti i tioli della borsa ..io nei gg scorsi sono uscito a 17.. adesso vediamo dove si ferma.non so quando esce la trimestrale.
 
ciao la flessione è dovuta allo storno che c'è su tutti i tioli della borsa ..io nei gg scorsi sono uscito a 17.. adesso vediamo dove si ferma.non so quando esce la trimestrale.

io ieri ho incrementato leggermente.
Ma credo che avrò modo di prenderla anche più in basso (purtroppo :( )
 
Sabaf:
Oggi conference call a commento dei risultati del 3° trimestre del 2009 (ore 15.00).
 
Sabaf: Nel 3* Trim Rallenta Calo Ricavi, Migliora Utile

10 nov - Rallenta la flessione dei ricavi per Sabaf nel terzo trimestre con un valore a 32 milioni (-19%) rispetto al calo del 28,9% dei primi 9 mesi. In miglioramento l'utile netto (+3,2%) a 3,7 milioni mentre da inizio anno e' dimezzato a 6,8 milioni. Per il 2009 Sabaf prevede ricavi a 124 milioni e un risultato operativo pari al 12,5% delle vendite.

Sabaf: Utile Dimezzato Nei Primi 9 Mesi, Ricavi -29%
Utile piu' che dimezzato per Sabaf.
La societa', che produce componenti per cucine e apparecchi domestici per la cottura a gas, ha chiuso i primi nove mesi con un utile di 6,8 milioni di euro, in calo del 50,2% su base annua. Male anche il fatturato, sceso del 28,9%, a 89,4 milioni di euro. La debolezza della domanda si e' protratta anche per il terzo trimestre che ha fatto registrare un fatturato di 32 milioni (-19%), ma con un risultato netto in crescita del 2,8%, a 3,7 milioni di euro. Per l'intero esercizio, la societa' si attende di raggiungere un fatturato di circa 124 milioni di euro (in flessione del 23% rispetto al 2008) e una redditivita' operativa (EBIT %) di circa il 12,5% delle vendite (le precedenti previsioni indicavano un fatturato atteso di 120 milioni di euro).


Sabaf: nel terzo trimestre i ricavi sono stati pari a 32 mln
Il Consiglio di Amministrazione di Sabaf si è riunito oggi a Ospitaletto (BS) per approvare il resoconto intermedio di gestione del terzo trimestre 2009.

Risultati consolidati del terzo trimestre 2009
Anche nel terzo trimestre del 2009 sul mercato degli apparecchi domestici di cottura si è protratta la debolezza della domanda che ha caratterizzato il primo semestre dell'anno. A differenza del primo semestre, peraltro, le vendite del Gruppo Sabaf sono state favorite dalla ripresa di alcuni importanti mercati internazionali e non sono state condizionate dalla riduzione delle scorte lungo la filiera produttiva e distributiva – che presumibilmente sono ora ai livelli minimi.
Nel trimestre, i ricavi di vendita sono stati pari a 32 milioni di euro, in calo del 19% rispetto ai 39,6 milioni di euro del terzo trimestre 2008. La flessione è stata ancora molto pesante in Italia, con vendite pari a 11,1 milioni di euro (-26,6%), a conferma del perdurare delle difficoltà dell'industria domestica. In Europa Occidentale (vendite a 2,8 milioni di euro, -9,2%) ed in Europa Orientale (vendite a 7,9 milioni di euro, -17%) la flessione è stata invece più contenuta. Tra i mercati internazionali, di rilievo sono i risultati conseguiti sui mercati asiatico e sudamericano, che hanno ritrovato una crescita a doppia cifra rispetto al terzo trimestre 2008, favoriti rispettivamente dalla buona intonazione della domanda mediorientale e brasiliana.
Nel trimestre è proseguita la tendenza alla sostituzione dei rubinetti in ottone (-35,1%) con rubinetti in lega leggera (-1,5%) e dei rubinetti semplici con i rubinetti con sicurezza. All'interno della famiglia dei bruciatori, sono in aumento le vendite di bruciatori speciali (+4,7%).
Nonostante i livelli di attività ancora nettamente inferiori rispetto al 2008, i recuperi di produttività ottenuti, in particolare nella produzione dei rubinetti in lega leggera, i risparmi ottenuti nell'acquisto delle materie prime ed un migliore mix di prodotto hanno consentito un deciso miglioramento della redditività. L'EBITDA del periodo è stato pari a 8,8 milioni di euro, pari al 27,4% delle vendite, in crescita del 4,9% rispetto agli 8,4 milioni di euro (21,2% delle vendite) del terzo trimestre 2008. Il reddito operativo (EBIT) è stato di 5,6 milioni di euro, pari al 17,5% del fatturato, migliore del 5% rispetto ai 5,3 milioni di euro dello stesso periodo del 2008 (13,5% del fatturato). Il risultato prima delle imposte è stato di 5,2 milioni di euro, invariato rispetto al terzo trimestre 2008, e il risultato netto di periodo è stato di 3,7 milioni di euro, contro i 3,6 milioni di euro nel terzo trimestre 2008.

Risultati consolidati dei primi nove mesi del 2009
Nei primi nove mesi del 2009 i ricavi sono stati pari a 89,4 milioni di euro, in calo del 28,9% rispetto allo stesso periodo del 2008, l'EBITDA è stato di 18,5 milioni di euro (pari al 20,7% del fatturato, in flessione del 31,7%), l'EBIT ha raggiunto i 9,3 milioni di euro, con un decremento del 48,4% e il risultato netto è stato pari a 6,8 milioni di euro (-50,2% rispetto ai primi nove mesi del 2008).
 
SABAF.gif
 
SABAF: APPROVATI I RISULTATI DEL QUARTO TRIMESTRE 2009
• Nel quarto trimestre 2009 ricavi a 37,7 milioni di euro (+4,1%); EBITDA a 10 milioni di euro (+62,7%); EBIT a 6,9
milioni di euro (+122%); risultato netto a 4,8 milioni di euro (+177%)
• Nell’intero esercizio 2009 ricavi a 127,1 milioni di euro (-21,5%); EBITDA a 28,5 milioni di euro (-14,2%); EBIT a 16,2
milioni di euro (-23,5%); risultato netto a 11,6 milioni di euro (-24,8%)
• Proposto un dividendo di 0,50 euro per azione (0,70 euro nel 2009)
 
25/02/2010 DELTA LLOYD ASSET MANAGEMENT NV SABAF SPA 10.564% GESTIONE DEL RISPARMIO 11/02/2009 5.133%

25/02/2010 BESTINVER GESTION SGIIC SA SABAF SPA 1.836% 05/02/2010 3.624%

cambio di proprietà tra INVESTITORI RILEVANTI :yes:
 
SABAF: APPROVATI I RISULTATI AL 31 DICEMBRE 2009
• Risultati consolidati 2009: ricavi a 127,1 milioni di euro (-21,5%); EBITDA a 28,5 milioni di euro (-14,2%);
EBIT a 16,2 milioni di euro (-23,5%) e utile netto a 11,6 milioni di euro (-24,8%)
• Risultati 2009 di Sabaf S.p.A.: ricavi a 112,7 milioni di euro (-22,8%); EBITDA a 22,4 milioni di euro (-22,5%),
EBIT a 12 milioni di euro (-37,5%), utile netto a 8,4 milioni di euro (-40,3%)
• Proposto un dividendo di 0,50 euro per azione (0,70 euro per azione nel 2009)
 
SABAF: APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2010
• Nel primo trimestre 2010 ricavi a 35,5 milioni di euro (26 milioni di euro nel primo trimestre 2009, +36,6%)
• EBITDA a 9,6 milioni di euro (3,1 milioni di euro nel primo trimestre 2009); EBIT a 6,6 milioni di euro (0,2 milioni di
euro nel primo trimestre 2009); utile netto a 4,5 milioni di euro (perdita netta di 0,3 milioni di euro nel primo
trimestre 2009)
Per l’intero esercizio prevista una crescita delle vendite di circa il 12% e un EBITDA % in miglioramento rispetto al
22,4% del 2009



ookkkkkkkkkk OK!
 
In quest'ultimo periodo vedo con piacere che Sabaf è in controtendenza rispetto al mercato.
:)

Mentre l'indice nell'ultimo mese ha perso oltre il 15% Sabaf "solo" - 3%
Da inizio anno poi siamo a un +5% a fronte di un -15% MIB. OK! :clap:
 
Dai 16 € di una settimana fa, nei giorni scorsi la quotaizone è salita a 18,50 per poi ridiscendere oggi a 17 :confused: :confused:

Uno balzo in andata e ritorno di oltre il 10% nel giro di pochi giorni senza notizie particolari.

Qualcuno se ne spiega il motivo?

Allego sotto i risultati del 1° trimestre che non erano ancora stati allegati.

Saluti a tutti
 

Allegati

  • risultati 1° Q 2010.pdf
    75 KB · Visite: 121
Indietro