SALTO DELLA QUAGLIA , quali alternative per il "salto"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da oggi ho fatto partire il rientro del salto.
Certo aver pagato € 8,62 di bollo c/c un po' mi pesa, ma rispetto ai K di bollo di Monti direi che andata bene. :asd:

Italia = mierda socialista d'Europa!!!
 
Grazie a chi mi puo' aiutare con questo dubbio: e' fattibile un salto della quaglia anche per il deposito titoli?
Ad esempio, se ho due conti correnti con due depositi titoli, posso trasferire i titoli dall'uno all'altro a fine anno ed evitare quasi completamente la tassazione, oppure non si puo' fare perché per trasferire i titoli bisogna chiudere i depositi titoli?
 
Grazie a chi mi puo' aiutare con questo dubbio: e' fattibile un salto della quaglia anche per il deposito titoli?
Ad esempio, se ho due conti correnti con due depositi titoli, posso trasferire i titoli dall'uno all'altro a fine anno ed evitare quasi completamente la tassazione, oppure non si puo' fare perché per trasferire i titoli bisogna chiudere i depositi titoli?

A parte il fatto che il trasferimento titoli non si fa online ma devi chiederlo alla banca che ha un certo periodo di tempo per farlo (non ricordo quanto) per cui non hai la certezza su quando verrà fatto tale treasferimento, e che comunque trasferendo i titoli paghi eventuali plusvalenze presenti (é come se li avessi venduti e riacquistati dall'altra parte), in ogni caso cosa cambierebbe? Il bollo invece di pagarlo da una parte lo paghi dall'altra parte...
L'analogo del salto della quaglia per i titoli é la vendita a fine anno ed il riacquisto ad inizio anno successivo degli stessi titoli (o ad ogni fine trimestre se, come solitamente accade, la rendicontazione titoli é trimestrale), però questo lo puoi fare se hai commissioni molto basse e comporta comunque il rischio di una impennata dei prezzi dei tuoi titoli proprio in quei giorni per cui magari ci rimetti più di quanto pagheresti di bollo...
 
A parte il fatto che il trasferimento titoli non si fa online ma devi chiederlo alla banca che ha un certo periodo di tempo per farlo (non ricordo quanto) per cui non hai la certezza su quando verrà fatto tale treasferimento, e che comunque trasferendo i titoli paghi eventuali plusvalenze presenti (é come se li avessi venduti e riacquistati dall'altra parte), in ogni caso cosa cambierebbe? Il bollo invece di pagarlo da una parte lo paghi dall'altra parte...
L'analogo del salto della quaglia per i titoli é la vendita a fine anno ed il riacquisto ad inizio anno successivo degli stessi titoli (o ad ogni fine trimestre se, come solitamente accade, la rendicontazione titoli é trimestrale), però questo lo puoi fare se hai commissioni molto basse e comporta comunque il rischio di una impennata dei prezzi dei tuoi titoli proprio in quei giorni per cui magari ci rimetti più di quanto pagheresti di bollo...

Se non sono cambiate le regole rispetto a tre anni fa, non funziona cosi'.

Tre anni fa avevo effettivamente aperto un nuovo CC con relativo deposito titoli dove ho fatto arrivare i titoli da un vecchio conto che pero' non avevo chiuso.
Nel vecchio conto non mi hanno addebitato nulla perché ovviamente i titoli non erano piu' presenti al 31/12, mentre nel nuovo mi hanno fatto pagare solo pro-rata per il periodo dell'anno in cui sono stati presenti: in quel caso meno di un mese visto che ho finalizzato la manovra in Dicembre.
 
Se non sono cambiate le regole rispetto a tre anni fa, non funziona cosi'.

Tre anni fa avevo effettivamente aperto un nuovo CC con relativo deposito titoli dove ho fatto arrivare i titoli da un vecchio conto che pero' non avevo chiuso.
Nel vecchio conto non mi hanno addebitato nulla perché ovviamente i titoli non erano piu' presenti al 31/12, mentre nel nuovo mi hanno fatto pagare solo pro-rata per il periodo dell'anno in cui sono stati presenti: in quel caso meno di un mese visto che ho finalizzato la manovra in Dicembre.

Hai parlato di conti già esistenti... ovviamente se apri un nuovo conto paghi in proporzione al periodo di apertura del conto titoli (non in relazione a quando ci hai messo i titoli) esattamente come avviene se apri un nuovo cd, quindi per sfruttare questa cosa dovresti aprire un nuovo conto ogni anno, e comunque restano gli altri problemi di cui parlavo.
 
Hai parlato di conti già esistenti... ovviamente se apri un nuovo conto paghi in proporzione al periodo di apertura del conto titoli (non in relazione a quando ci hai messo i titoli) esattamente come avviene se apri un nuovo cd, quindi per sfruttare questa cosa dovresti aprire un nuovo conto ogni anno, e comunque restano gli altri problemi di cui parlavo.

Per quanto riguarda le plus/minus, nel mio caso quando ho trasferito sul nuovo conto(Che Banca) mi hanno riportato gli stessi PMC che avevo nell'altra banca e non ho generato ne' minus ne' plus.
Per quanto riguarda la rendicontazione, mi pare che Fineco sia forse l'unica che accetta di farla annualmente, quindi il dubbio potrebbe essere se si puo' fare il "salto" tra conti Fineco, aprendone uno nuovo ogni fine anno.
 
Per quanto riguarda le plus/minus, nel mio caso quando ho trasferito sul nuovo conto(Che Banca) mi hanno riportato gli stessi PMC che avevo nell'altra banca e non ho generato ne' minus ne' plus.
Per quanto riguarda la rendicontazione, mi pare che Fineco sia forse l'unica che accetta di farla annualmente, quindi il dubbio potrebbe essere se si puo' fare il "salto" tra conti Fineco, aprendone uno nuovo ogni fine anno.

Teoricamente se lo fai la cosa funzionerebbe, in pratica non so se te lo fanno (e soprattutto per quante volte... magari la prima volta si, ma regolarmente ne dubito).
E fra l'altro ora fineco ha messo il canone, quindi le spese le avresti comunque... certo se la cifra é grossa magari conviene farlo lo stesso, però a quel punto é più facile trovare qualche conto che si accolla il bollo per il deposito titoli (ogni tanto si vedono promozioni in tal senso)
 
Teoricamente se lo fai la cosa funzionerebbe, in pratica non so se te lo fanno (e soprattutto per quante volte... magari la prima volta si, ma regolarmente ne dubito).
E fra l'altro ora fineco ha messo il canone, quindi le spese le avresti comunque... certo se la cifra é grossa magari conviene farlo lo stesso, però a quel punto é più facile trovare qualche conto che si accolla il bollo per il deposito titoli (ogni tanto si vedono promozioni in tal senso)

Grazie gbuttit.
L'avevo fatto con Che Banca tre anni fa proprio per il discorso del bollo ma se qualcuno conosce altre banche che abbiano una promozione sul bollo titoli al momento potrei farci un pensierino.
 
per il salto della quaglia mi ricordate se il CD BCC forweb senza bolli svincolabile va bene ?
 
salve a tutti, volevo sapere se qualcuno sta facendo dei vincoli con FCA Bank in questo periodo movimentato, a quanti mesi e cosa ne pensate di questa banca. A naso, non mi sembra un buon periodo per le case automobilistiche, ma vorrei sapere la vostra. Grazie a chi risponderà
 
salve a tutti, volevo sapere se qualcuno sta facendo dei vincoli con FCA Bank in questo periodo movimentato, a quanti mesi e cosa ne pensate di questa banca. A naso, non mi sembra un buon periodo per le case automobilistiche, ma vorrei sapere la vostra. Grazie a chi risponderà

Io ho appena vincolato senza stare a pensarci troppo e senza pormi problemi. I vincoli sono svincolabili in ogni momento senza penali.
 
salve a tutti, volevo sapere se qualcuno sta facendo dei vincoli con FCA Bank in questo periodo movimentato, a quanti mesi e cosa ne pensate di questa banca. A naso, non mi sembra un buon periodo per le case automobilistiche, ma vorrei sapere la vostra. Grazie a chi risponderà


E' un periodo ancor meno buono per le banche in generale ... ma non faranno fallire nessuno (da una certa dimensione in su)
 
per il salto della quaglia posso utilizzare conto progetto?
 
puoi,
ma non farà certamente piacere a Conto Progetto accollarsi il bollo
:bye:

Io non credo sia completamente una cattiva idea; considerando che se si richiede la rendicontazione annuale la prima data in cui si pagherà il bollo su Conto Progetto sarà il 31/12/2021, può essere un modo per evitare bollo da qualche altra parte e nel frattempo maturare qualcosa.. L'unica pecca è dal 2021 si torna al 1%
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro