Salvatore Emblema

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Ma é da comprare o no questo Emblema?
:wall:
A me piace, ma non vorrei rimanere un giorno col cerino in mano....
 
In realtà alcune sue opere mi sono sempre piaciute......
É evidente che ora che l'interesse generale e i prezzi sono cresciuti mi chiedo se investire ora ha un senso o meno :wall:
Il perché non l'ho comprato prima é molto semplice, sono un piccolo collezionista :mad: le disponibilitá economiche che ho mi permettono un massimo di 2/3 acquisti annui
 
Secondo me siamo tutti più o meno in accordo sul valore storico di Emblema, ma anche sul fatto che come un artista finisce sotto la gestione TMarket vedi Pozzati, Villegle tanto per fare due nomi.....se non è' la fine a livello di mercato...poco ci manca!
 
Secondo me siamo tutti più o meno in accordo sul valore storico di Emblema, ma anche sul fatto che come un artista finisce sotto la gestione TMarket vedi Pozzati, Villegle tanto per fare due nomi.....se non è' la fine a livello di mercato...poco ci manca!

condivido opinione Libeccio ... e nn è una novità

bisogna aspettare che boni si dimentichi di lui ... l'artista avrebbe meritato miglior sorte in questi ultimi 10 anni (TM & Cagnola)

vediamo Bonami se riuscirà a compensare ... ci sta provando da qualche tempo, ma la strada è sempre in salita, data la dimensione del magazzino Boni e la sua impazienza nel voler monetizzare
 
In realtà alcune sue opere mi sono sempre piaciute......
É evidente che ora che l'interesse generale e i prezzi sono cresciuti mi chiedo se investire ora ha un senso o meno :wall:
Il perché non l'ho comprato prima é molto semplice, sono un piccolo collezionista :mad: le disponibilitá economiche che ho mi permettono un massimo di 2/3 acquisti annui
Mi scuso se la mia è sembrata polemica....:)
ho scritto di fretta... ma la mia intenzione era diversa, volevo cioè
ragionare sul fatto che qualsiasi mercato, e su qualsiasi artista, riconosce
valore economico alle scelte personali solo e soltanto quando esse
contengono all'origine un altro tipo di valore, di conoscenza culturale/storica :yes: oppure di tipo meno "nobile" cioè informativo;)...

nel caso particolare di Emblema, non posso che essere d'accordo con
queste idee:OK!
...omissis...
...come un artista finisce sotto la gestione TMarket vedi Pozzati, Villegle tanto per fare due nomi.....se non è' la fine a livello di mercato...poco ci manca!
condivido opinione Libeccio ... e nn è una novità

bisogna aspettare che boni si dimentichi di lui ... l'artista avrebbe meritato miglior sorte in questi ultimi 10 anni (TM & Cagnola)

vediamo Bonami se riuscirà a compensare ... ci sta provando da qualche tempo, ma la strada è sempre in salita, data la dimensione del magazzino Boni e la sua impazienza nel voler monetizzare
al riguardo, mi permetto di quotare un mio precedente post:
nessuno si impegnerà mai a valorizzare economicamente artisti le cui opere sono tutte
(o quasi) nelle mani di un televenditore...(e in quelle degli incauti acquirenti...:D)

perché non c'è convenienza economica...:no:

aggiudicazioni pilotate in asta, ce ne sono sempre state (anche se molto
meno di oggi)...
ma, durante il periodo di "pilotaggio", il "pilotatore" non ha mai venduto
grandi quantità a prezzi infinitamente più bassi ;)
(tutto molto logico...)

se invece lo fa... significa che l'obbiettivo non è quello di far aumentare il
prezzo delle opere, bensì è solo quello di convincere i telespettatori meno
informati...:'(
anche perché si rivolge ad una fascia di mercato che non è in grado di
comprare a prezzi più alti
...
il neretto, per dire che al di là della "impazienza" soggettiva, ci sono motivi
oggettivi e strutturali alla manovra...KO!
 
Ultima modifica:
omaggio agli estimatori di SE


Emblema Paris.JPG
 
bugada & cargnel, artissima 2015


Agnelli Libro Emblema.JPG
 
Ultima modifica:
Emblema a Palazzo Bricherasio, Torino


Emblema Palazzo Bricherasio.JPG
 
Esposta e pubblixata alla biennale
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    157,8 KB · Visite: 587
A



C'era un amico del Fol Che
aveva un amico che voleva vendere un Emblema anni 60,(naturalmente considerava l'artista,poca cosa) per cui mi sono proposto per l'acquisto

Non ho piu avuto risposte in MP ,quindi devo pensare che preferisca la figura del "pollo" a quella del "c.o.glione"
 
Io ho studiato ed ho comprato un Emblema
 
Mi riscrivi il messaggio con il bottiglione del vino più lontano così capisco
 
stai tranquillo che non ero io
 
Indietro