Selezione di Obbligazioni ad oggi convenienti.

Ho ripreso per curiosità in mano il frullone implementando il calcolo corretto della fiscalità in modo che minus generate possano compensare le plus degli step successivi.

Assunto di base per tutti gli scenari è un ladder a partire dal 2025 durata 8 anni con lo step di due anni(quindi 2025,2027,2029,2031,2033)
Altri assunti validi per tutti gli scenari:
- titoli con spread < 0,50%
- titoli con taglio minimo 1000
- titoli quotati in Euro

Primo scenario
Titoli sovranazionali e titoli emessi da Germania, Belgio,Olanda,Austria e Francia
Vedi l'allegato 2971330
Rendimento netto(senza considerare il bollo): 2,317%


Secondo scenario
Titoli sovranazionali e titoli emessi da Germania, Belgio,Olanda,Austria e Francia, Spagna ed Italia
Solo un titolo tra Spagna ed Italia può essere incluso nel portafoglio.
Vedi l'allegato 2971331
Rendimento netto(senza considerare il bollo): 2,717%

Terzo scenario
Titoli sovranazionali e tutti i titoli governativi
Solo un titolo tra Spagna, Italia e Portogallo
Solo un titolo tra Romania, Bulgaria e Ungheria
Vedi l'allegato 2971333
Rendimento netto(senza considerare il bollo): 3,427%

Alla fine credo che andrò con lo scenario numero 2.

Ciao
Matteo
Ciao Matteo gran bel lavoro anche io penso di optare per lo scenario 2 adesso quello che sarà molto importante è il timing ad esempio oggi gli scenari si sono ribaltati a me è piacevolmente entrato unincremento inatteso del germany 18O24 a 97,3 e quindi aspettare entrare con pac o decidere di accettare 2,7% a prescindere ...
 
Ho ripreso per curiosità in mano il frullone implementando il calcolo corretto della fiscalità in modo che minus generate possano compensare le plus degli step successivi.

Assunto di base per tutti gli scenari è un ladder a partire dal 2025 durata 8 anni con lo step di due anni(quindi 2025,2027,2029,2031,2033)
Altri assunti validi per tutti gli scenari:
- titoli con spread < 0,50%
- titoli con taglio minimo 1000
- titoli quotati in Euro

Primo scenario
Titoli sovranazionali e titoli emessi da Germania, Belgio,Olanda,Austria e Francia
Vedi l'allegato 2971330
Rendimento netto(senza considerare il bollo): 2,317%


Secondo scenario
Titoli sovranazionali e titoli emessi da Germania, Belgio,Olanda,Austria e Francia, Spagna ed Italia
Solo un titolo tra Spagna ed Italia può essere incluso nel portafoglio.
Vedi l'allegato 2971331
Rendimento netto(senza considerare il bollo): 2,717%

Terzo scenario
Titoli sovranazionali e tutti i titoli governativi
Solo un titolo tra Spagna, Italia e Portogallo
Solo un titolo tra Romania, Bulgaria e Ungheria
Vedi l'allegato 2971333
Rendimento netto(senza considerare il bollo): 3,427%

Alla fine credo che andrò con lo scenario numero 2.

Ciao
Matteo
mitico, due e non tre per quale motivo?
 
la titolare del portafoglio è totalmente avversa al rischio.

Ciao
Matteo
E la capisco anche. A me da 'fastidio' perfino quel BTP Futura 2033 ultimo in scaletta immagina un po'. Però il rendimento a scadenza a 2.7 lo ottieni solo così. Altrimenti rimani sotto il 2.5%> Oppure si ottiene rollando un titolo Romania ed Ungheria sul breve.
 
Ho ripreso per curiosità in mano il frullone implementando il calcolo corretto della fiscalità in modo che minus generate possano compensare le plus degli step successivi.

Assunto di base per tutti gli scenari è un ladder a partire dal 2025 durata 8 anni con lo step di due anni(quindi 2025,2027,2029,2031,2033)
Altri assunti validi per tutti gli scenari:
- titoli con spread < 0,50%
- titoli con taglio minimo 1000
- titoli quotati in Euro

Primo scenario
Titoli sovranazionali e titoli emessi da Germania, Belgio,Olanda,Austria e Francia
Vedi l'allegato 2971330
Rendimento netto(senza considerare il bollo): 2,317%


Secondo scenario
Titoli sovranazionali e titoli emessi da Germania, Belgio,Olanda,Austria e Francia, Spagna ed Italia
Solo un titolo tra Spagna ed Italia può essere incluso nel portafoglio.
Vedi l'allegato 2971331
Rendimento netto(senza considerare il bollo): 2,717%

Terzo scenario
Titoli sovranazionali e tutti i titoli governativi
Solo un titolo tra Spagna, Italia e Portogallo
Solo un titolo tra Romania, Bulgaria e Ungheria
Vedi l'allegato 2971333
Rendimento netto(senza considerare il bollo): 3,427%

Alla fine credo che andrò con lo scenario numero 2.

Ciao
Matteo
grazie @matteooooo per le tue chicche
 
la titolare del portafoglio è totalmente avversa al rischio.

Ciao
Matteo
Ciao Matteo ho provato ad inserire i dati nel file exel ma mi da degli errori come puoi vedere hai una versione che puoi allegare con i dati da te inseriti o altra soluzione che mi permetta di gestire il file grazie
X​
ID. TITOLOCODICE TITOLODenominazione TitoloDATA DI ACQUISTOQUANTITA' INVESTITAPREZZO LORDO ACQUISTOTOTALE INVESTITOTASSO LORDO INTERESSE
FR0014007TY9
FRANCIA 25/02/2025 0%​
08/01/2024​
10.000,0096,659.665,000,00%
XS1555331617​
BEI 15/01/2027 0,5%​
08/01/2024​
11.000,0093,3093,300,50%
EU000A1G0BL1
EFSF 03/12/2029 2,75%​
08/01/202410.000,00106,00100,892,75%
EU000A3KSXE1
EUROPEAN UNION 04/07/20231 0%​
08/01/202412.000,0082,239.867,600,00%
BTP FUTURA 16/11/2023 STEP UP 0,75%​
08/01/202413.000,0079,7810.417,522,80%
30.144,31
 
Ciao Matteo ho provato ad inserire i dati nel file exel ma mi da degli errori come puoi vedere hai una versione che puoi allegare con i dati da te inseriti o altra soluzione che mi permetta di gestire il file grazie
X​
ID. TITOLOCODICE TITOLODenominazione TitoloDATA DI ACQUISTOQUANTITA' INVESTITAPREZZO LORDO ACQUISTOTOTALE INVESTITOTASSO LORDO INTERESSE
FR0014007TY9
FRANCIA 25/02/2025 0%​
08/01/2024​
10.000,0096,659.665,000,00%
XS1555331617​
BEI 15/01/2027 0,5%​
08/01/2024​
11.000,0093,3093,300,50%
EU000A1G0BL1
EFSF 03/12/2029 2,75%​
08/01/202410.000,00106,00100,892,75%
EU000A3KSXE1
EUROPEAN UNION 04/07/20231 0%​
08/01/202412.000,0082,239.867,600,00%
BTP FUTURA 16/11/2023 STEP UP 0,75%​
08/01/202413.000,0079,7810.417,522,80%
30.144,31
Di che file stiamo parlando? Io non ho pubblicato nulla se non immagini

Ciao
Matteo
 
@Marco.....Di
Ciao, dove hai errore ci sono formule, probabilmente sovrascritte per errore . Scarica nuovamente da prima pagina e riprova.
 
Ciao Matteo ho provato ad inserire i dati nel file exel ma mi da degli errori come puoi vedere hai una versione che puoi allegare con i dati da te inseriti o altra soluzione che mi permetta di gestire il file grazie
X​
ID. TITOLOCODICE TITOLODenominazione TitoloDATA DI ACQUISTOQUANTITA' INVESTITAPREZZO LORDO ACQUISTOTOTALE INVESTITOTASSO LORDO INTERESSE
FR0014007TY9
FRANCIA 25/02/2025 0%​
08/01/2024​
10.000,0096,659.665,000,00%
XS1555331617​
BEI 15/01/2027 0,5%​
08/01/2024​
11.000,0093,3093,300,50%
EU000A1G0BL1
EFSF 03/12/2029 2,75%​
08/01/202410.000,00106,00100,892,75%
EU000A3KSXE1
EUROPEAN UNION 04/07/20231 0%​
08/01/202412.000,0082,239.867,600,00%
BTP FUTURA 16/11/2023 STEP UP 0,75%​
08/01/202413.000,0079,7810.417,522,80%
30.144,31
Ottimi titoli per garantirsi un reddito integrativo.
 
XS1555330999 il mio amico BEI in NOK
si compra a 99,89
fra 2 settimane da 100+1,5

rischio legato solo al cambio EUR/NOK, con la Norge bank che ha alzato i tassi a dicembre e non credo quindi li abbassi subito

cosa sbaglio/non considero?
 
XS1555330999 il mio amico BEI in NOK
si compra a 99,89
fra 2 settimane da 100+1,5

rischio legato solo al cambio EUR/NOK, con la Norge bank che ha alzato i tassi a dicembre e non credo quindi li abbassi subito

cosa sbaglio/non considero?

Commissioni e cambio applicato dall'intermediario sono l'unica cosa che potrebbe abbattere il rendimento...
 
Ciao, scopo test, allego nuovo prototipo nel quale , su foglio Resoconto, ho messo in evidenza i titoli la cui data di scadenza rientra nell'intervallo di validità delle minusvalenze già acquisite.
Come sempre se notate anomalie o altro è gradita segnalazione. :clap:
vedi sotto . #1442
 
Ultima modifica:
Ciao, scopo test, allego nuovo prototipo nel quale , su foglio Resoconto, ho messo in evidenza i titoli la cui data di scadenza rientra nell'intervallo di validità delle minusvalenze già acquisite.
Come sempre se notate anomalie o altro è gradita segnalazione. :clap:
ciao ben fatta anche questa versione ci sono solo degli erroi data nella colonna d6 d7 ma poi nella colonna p6 p7 sono corretti non riesco a modificarla con i miei bond nel foglio del reso conto per le protezioni macro dopo faccio altri tentativi
 
Ciao, scopo test, allego nuovo prototipo nel quale , su foglio Resoconto, ho messo in evidenza i titoli la cui data di scadenza rientra nell'intervallo di validità delle minusvalenze già acquisite.
Come sempre se notate anomalie o altro è gradita segnalazione. :clap:
scusa , le macro le devo disattivare oppure no ? :terrore:
 
ciao ben fatta anche questa versione ci sono solo degli erroi data nella colonna d6 d7 ma poi nella colonna p6 p7 sono corretti non riesco a modificarla con i miei bond nel foglio del reso conto per le protezioni macro dopo faccio altri tentativi
Si hai ragione , avevo smanettato sulle date per vedere se poi i titoli comparivano anche nel foglio Resoconto , quindi sono da controllare . :D
 
Indietro