Societe Generale 6% 12.06.35 Senior XS2627369387 Cumulative Callable taglio 1K EuroTLX

Sono duro di comprensione...
Ma perché se tengo il bond fino alla scadenza questo rende il 172% per 12 anni ma SG mi indica un rendimento annualizzato lordo del 4,6%???
Vedi l'allegato 2912232
Perché (nell'ipotesi di rimborso solo alla scadenza) NON RENDE il 172%, ma RIMBORSA il 172% (lordo) sul 100% investito, quindi rende il 72% lordo semplice in 12 anni, equivalente al 4,6% lordo ad interesse composto.
 
Adesso ho capito, hanno messo il facciale del 6% per fare gola ma in realtà non è nulla di particolare...certo è A...però...
 
Adesso ho capito, hanno messo il facciale del 6% per fare gola ma in realtà non è nulla di particolare...certo è A...però...
Diciamo che il 6% è effettivo (è il rateo accumulato ogni giorno fino al rimborso).
Il caso che arrivi a 12 anni è un worst case scenario, sulla base dei movimenti dei prezzi di ieri avevo stimato la duration tra 5 e 6 anni.
Oggi ne ho preso un po', con i tassi in salita quota sui 99.15
 
Al post 56 ho spiegato quello che a mio giudizio era il funzionamento. (Ho 45 anni di esperienza 1960/2005) Un pirla ha aggiunto che avevo le idee confuse e non c'era nessun rateo.
Leggo tutti i successivi interventi. Mi pare di aver avuto ragione io.
Il discorso sulle minus interessa chi le ha da pareggiare. Ne ho qualcuna e lo 0% di VW mi permette di pareggiarle alla faccia di un altro p....che non era d'accordo. Ovvio che se hai minus è 4% se non le hai è 3%. Perchè dovrei complicarmi la vita con SG ?
Ritengo che sarà richiamata max 1 o 2 anni. Nessuno paga il 6 se il tasso corrente è inferiore e come ho già scritto non possono aumentare ancora di molto. Sono degli incompetenti sia Pow che Lagarde.(laureati in legge........) non ammetteranno mai di non aver capito che questa inflazione si poteva combattere rastrellando liquidità e non aumentando i tassi.
Vedremo. Ci vuole un buon ufficio studi per inventarsi l'obbl di SG ma comunque vada è più facile che ci guadagnino loro, non chi ci investe i suoi soldini.
Amen.
 
Al post 56 ho spiegato quello che a mio giudizio era il funzionamento. (Ho 45 anni di esperienza 1960/2005) Un pirla ha aggiunto che avevo le idee confuse e non c'era nessun rateo.
Leggo tutti i successivi interventi. Mi pare di aver avuto ragione io.
Il discorso sulle minus interessa chi le ha da pareggiare. Ne ho qualcuna e lo 0% di VW mi permette di pareggiarle alla faccia di un altro p....che non era d'accordo. Ovvio che se hai minus è 4% se non le hai è 3%. Perchè dovrei complicarmi la vita con SG ?
Ritengo che sarà richiamata max 1 o 2 anni. Nessuno paga il 6 se il tasso corrente è inferiore e come ho già scritto non possono aumentare ancora di molto. Sono degli incompetenti sia Pow che Lagarde.(laureati in legge........) non ammetteranno mai di non aver capito che questa inflazione si poteva combattere rastrellando liquidità e non aumentando i tassi.
Vedremo. Ci vuole un buon ufficio studi per inventarsi l'obbl di SG ma comunque vada è più facile che ci guadagnino loro, non chi ci investe i suoi soldini.
Amen.


1960-2005 👍
Grazie per il pirla😅
 
Al post 56 ho spiegato quello che a mio giudizio era il funzionamento. (Ho 45 anni di esperienza 1960/2005) Un pirla ha aggiunto che avevo le idee confuse e non c'era nessun rateo.
Leggo tutti i successivi interventi. Mi pare di aver avuto ragione io.
Il discorso sulle minus interessa chi le ha da pareggiare. Ne ho qualcuna e lo 0% di VW mi permette di pareggiarle alla faccia di un altro p....che non era d'accordo. Ovvio che se hai minus è 4% se non le hai è 3%. Perchè dovrei complicarmi la vita con SG ?
Ritengo che sarà richiamata max 1 o 2 anni. Nessuno paga il 6 se il tasso corrente è inferiore e come ho già scritto non possono aumentare ancora di molto. Sono degli incompetenti sia Pow che Lagarde.(laureati in legge........) non ammetteranno mai di non aver capito che questa inflazione si poteva combattere rastrellando liquidità e non aumentando i tassi.
Vedremo. Ci vuole un buon ufficio studi per inventarsi l'obbl di SG ma comunque vada è più facile che ci guadagnino loro, non chi ci investe i suoi soldini.
Amen.
concordo
 
Adesso ho capito, hanno messo il facciale del 6% per fare gola ma in realtà non è nulla di particolare...certo è A...però...
C'è molto di "scena"...
Se i tassi scendono il titolo viene callato e paga il 6% tra un anno.
Se i tassi scendono qualunque obbligazione dodecennale ZC tra un anno si apprezza in conto capitale di più del (o pari al) 6%.

Il titolo di fatto è uno ZC (molto mascherato) al 4,6% in 12 anni, con facoltà di callata dell'emittente al prezzo di 100+6*n ogni n-esimo anno. Appena a GN dell'anno n si trova al fair maggiore di 100 + cedole viene callata. Detta così è forse più chiaro. Anche se non rigoroso fiscalmente.
 
Ultima modifica:
Al post 56 ho spiegato quello che a mio giudizio era il funzionamento. (Ho 45 anni di esperienza 1960/2005) Un pirla ha aggiunto che avevo le idee confuse e non c'era nessun rateo.
Leggo tutti i successivi interventi. Mi pare di aver avuto ragione io.
Il discorso sulle minus interessa chi le ha da pareggiare. Ne ho qualcuna e lo 0% di VW mi permette di pareggiarle alla faccia di un altro p....che non era d'accordo. Ovvio che se hai minus è 4% se non le hai è 3%. Perchè dovrei complicarmi la vita con SG ?
Ritengo che sarà richiamata max 1 o 2 anni. Nessuno paga il 6 se il tasso corrente è inferiore e come ho già scritto non possono aumentare ancora di molto. Sono degli incompetenti sia Pow che Lagarde.(laureati in legge........) non ammetteranno mai di non aver capito che questa inflazione si poteva combattere rastrellando liquidità e non aumentando i tassi.
Vedremo. Ci vuole un buon ufficio studi per inventarsi l'obbl di SG ma comunque vada è più facile che ci guadagnino loro, non chi ci investe i suoi soldini.
Amen.
Tranquillo, io l'ho spiegato al post #26 che trattava con il rateo come scritto sul Kid ma mi è stato detto che non conosco l'abc dei bond e varie faccine di scherno. Era dai tempi del Negus e Fabbro che non frequentavo il forum Obbligazioni (mi ero concentrato sui certificati) ma devo dire che ai tempi c'era un'altra umiltà sul forum. Spero solo che nessuno abbia comprato basandosi sulle errate informazioni fornite da altri utenti.
 
Quindi alla fine di tutto è un'obblgazione normale, tranne che le cedole vengono accumulate e pagate solo quando la calleranno o quando la venderai ? Quindi per recuperare Mnus VW tutta la vita.
 
Ancora quindi non si sa' lo scarto tra prezzo di acquisto e prezzo di rimborso viene considerato compensabile con minus preesistente.
Se lo stanno trattando come rateo cedolare, no.
Se lo trattano invece come rateo di disaggio neppure.

Il corso secco d'altro canto sopra 100 con l'incombenza della call non ci può andare.

Quindi sulle minusvalenze a questo punto spegnerei gli entusiasmi in ogni caso.
 
Tutti trader fenomenali e poi nell’investimento in un titolo diventa centrale la possibilità o meno di compensare
Minus!!!?

A me interessa poco perché non ne ho di minus.

Grazie
Non avrei avuto voglia di spiegare di nuovo che una minus non è solo derivante da una perdita subita, ma può benissimo essere parte di un investimento ponderato. Per esempio, se ora comprassi un decennale tripla B al 10%, pagandolo quindi ben sopra la pari, lo farei se, nonostante la perdita finale, il titolo risultasse remunerativo, per tasso, o ipotesi valuta ecc. Ne avrei una perdita con minus, certo, ma con piena coscienza.
Quelli che non hanno mai minus talvolta sono dei narcisisti cui farebbe orrore vedere un segno meno sul proprio riquadro, una ferita orribile per loro, poveretti. E dunque comprano per esempio ZC che, dopo un po', fanno sempre vedere l'amato segno +sul video. Segno che tuttavia non corrisponde automaticamente ad una vera situazione di vantaggio, tipo prendere il 3% in otto anni :asd:
Poi, io non sono un trader fenomenale. Non sono nemmeno un trader, se si vuole. E neanche un "troller".
Saluti alla famiglia.
 
Quindi alla fine di tutto è un'obblgazione normale, tranne che le cedole vengono accumulate e pagate solo quando la calleranno o quando la venderai ? Quindi per recuperare Mnus VW tutta la vita.
Non solo. Avendo possibilità ampie di rimborso anticipato, è una obbligazione con multiopzione gratuita a favore dell'emittente.
 
Diciamo che alla fine di tutto un cippo in pft ci potrebeb stare, pero se l'inflazione restasse a questi livelli e la call non venisse esercitata rischiamo di trovarcela sotto la parità anche a causa dell'alto rateo che un eventuale compratore dovrebbe sobbarcarsi.
 
Goldman sachs 2030 con il MM perennemente sopra 100 però è l'eccezione che conferma la regola
Non è l'eccezione, tra due date di call il bond può quotare anche sopra 100 (per rispecchiare un tasso decisamente superiore ai livelli dei tassi), poi convergerà a 100 alla prima data di call.
 
Goldman sachs 2030 con il MM perennemente sopra 100 però è l'eccezione che conferma la regola
Il prezzo tel quel (ovvero incluso di rateo, in questo thread meglio specificare anche l'abc) di una obbligazione callable non sara mai superiore a 100+l'ammontare della cedola successiva
 
Il corso secco d'altro canto sopra 100 con l'incombenza della call non ci può andare.
Ok, mi tocca precisare che la mia frase grossolana non era tassativa, ma seguiva in continuità logica a quanto avevo espresso nel post precedente:
Il titolo di fatto è uno ZC (molto mascherato) al 4,6% in 12 anni, con facoltà di callata dell'emittente al prezzo di 100+6*n ogni n-esimo anno. Appena a GN dell'anno n si trova al fair maggiore di 100 + n cedole viene callata. Detta così è forse più chiaro.
Il regista e l'indiano l'hanno decisamente precisato meglio.
 
Pare che oggi qualcuno l'abbia comprata a 101,79 ( superbisness)
Adesso è 99,18 trattati 3,400 milioni.
Quando l'avranno collocata tutta sarà liquida ????
Ho comprato all'emissione 4 k di un prestito in $ di primaria banca ( 4,50% durata 2 anni ) Dopo 10 mesi D/L 98 / 100,5
a 100,40 non la compra nessuno a 98 non la vendo certamente. Non la scambiano da settimane. Apetterò che scada.
 
Ultima modifica:
Indietro