Stanotte ho fatto un sogno: Quotazione in Borsa di VILLA D'ESTE

Vip: Re Abidin Dopo lo shopping a Como torna in Malesia/ 2007 alle 18:45 — Fonte: repubblica.it
Dopo un fine settimana passato a fare shopping con la moglie e il figlioletto nelle principali vie dell’antica ‘Citta’ Muratà di Como, e visitato le bellezze lariane, è tornato a Villa d’Este di Cernobbio per preparare le valige e tornare in Malesia.

Fine della vacanza lariana per il Re dei malesiani, Mizan Zainal Abidin, che ha scelto il lago di Como per una breve vacanza. La sua presenza non è passata inosservata durante gli spostamenti, se non altro per il seguito di accompagnatori composto, tra l’altro, da 25 guardie del corpo che hanno il compito di proteggere non soltanto sua Altezza reale, ma anche la consorte e il figlioletto ancora in tenera età. Giunto direttamente da Kuala Lampur, l’attuale reggente della monarchia malese è arrivato in quella che è stata la culla di Alessandro Volta giovedì scorso e per il suo soggiorno ha affittato parecchie camere al Grand Hotel Villa d’Este.

Sabato pomeriggio ha lungamente passeggiato per le vie del centro cittadino dicendosi “estasiato per la bellezza del panorama offerto da piazza Cavour”. Ha visitato molte delle boutique che si trovano fra via Bernardino Luini e via Vittorio Emanuele. Sempre sabato Re Abidin si è anche recato a Milano dove per lo shopping ha scelto l’immancabile via Montenapoleone. È stato al suo rientro che si è dedicato ai negozi comaschi comprando numerosi souvenir: in particolare gioielli, orologi e abiti.
 
Finanziaria Lago rileva 65% capitale Villa d'Este
lunedì, 3 dicembre 2007 5.46


MILANO, 3 dicembre (Reuters) - Finanziaria Lago, società neo costituita partecipata dal gruppo Fontana al 47%, da Unione Fiduciaria al 40,5% e da Intesa Sanpaolo (ISP.MI: Quotazione, Profilo) al 12,5%, ha acquistato il 64,89% del capitale di Villa d'Este.

Lo rende noto un comunicato precisando che il 52,89% è stato venduto da Finanziaria Regina a un prezzo, comprensivo del premio di maggioranza, di 76,27 euro per azione e il 12% da alcuni soci di minoranza di Villa d'Este, che sono anche soci di Finanziaria Regina, al prezzo unitario di 28,18 euro.

Il gruppo Fontana era già socio di riferimento del venditore del pacchetto di maggioranza.

"L'operazione", si legge nella nota, "si inquadra in obiettivi di mantenimento della tradizione di italianità di Villa d'Este", la società che comprende lo storico hotel sul lago di Como, l'Hotel Villa La Massa a Firenze, l'Hotel Palace e l'Hotel Barchetta a Como, ed è stata finanziata da Intesa Sanpaolo e da Banca Popolare di Sondrio.
 
grazie torricelli...
molto importante.
 
se Fontana rimane azionista, a cedere la propria quota potrebbero essere stati o LUTI o DROULERS....MA CREDO SIA LUTI IL VENDITORE..
INFATTI DROULERS...CRED NN SI PRIVERà DEL SUO AMATO ALBERGO.

DEVO CAPIRE CHI è UNIONE FIDUCIARIA...



5953500 TITOLI ...IL 64,89%=3.863.226 TITOLI

A QUANTO MI RISULTA, REGINA AVEVA N 3.146.000 TITOLI.

DROULERS 97000
IST. FID SPA MILANO 290.000
MA 105.000
LA RONDA 82000
LEHMAN BROTHERS 80000
RIVETTA COMO 60000
NOè 59000
PAGANI 49000

BISOGNA CAPIRE CHI DI QUESTI HA DATO I TITOLI A SOLI 28 E ROTTI EURO... CIOè NEANCHE 5 VOLTE I MP.
JOLLY , CHE NN FACEVA UTILI è STATA OPATA A 8 VOLTE I MP.E NN HA IL PRESTIGIO DI VILLA D'ESTE E DEI SUOI ALBERGHI.



ESSENDO LA LORO MEDIA DI ACQUISTO DI 68 EURO CIRCA , VEDIAMO SE PROPORRANNO UN'OPA A PREZZO ADEGUATO AL MERCATO.

STEFFAN
 
Ultima modifica:
3.146.000x 76.27=239.945.420

Che Comunque Sono 40 Milioni In Meno Di Quanto Offriva Il Sultano Del Brunei, Cioè 280 Mln Di Euro.
 
BISOGNA CAPIRE CHI DI QUESTI HA DATO I TITOLI A SOLI 28 E ROTTI EURO... CIOè NEANCHE 5 VOLTE I MP.

Il comunicato effettivamente è "ambiguo", sembrerebbe che il premio di maggioranza se lo sia preso solamente la Finanziaria Regina ma, credo, che il prezzo comprensivo di detto premio pari a 76,27€ lo abbiano incassato tutti i venditori....mi sembrerebbe strano diversamente :)
 
Villa d'Este: Si Rafforza Azionariato, c'e'Anche Intesa





(ANSA) - MILANO, 3 DIC - La Finanziaria Lago ha acquistato il 64,89% del capitale sociale di Villa d'Este, di cui il 52,89% da Finanziaria Regina, ad un prezzo unitario per azione di circa 76,27 euro comprensivo del premio di maggioranza e il 12% da alcuni soci di minoranza di Villa d'Este, nonché di Finanziaria Regina ad un prezzo unitario per azione di circa 28,18 euro. La Lago è una società neo costituita partecipata dal Gruppo Fontana (già socio di riferimento del venditore del pacchetto di maggioranza) con una partecipazione pari al 47%, da Unione Fiduciaria con una pari al 40,5% e da Intesa Sanpaolo, assistita dallo Studio Legale D'Urso Munari Gatti con una partecipazione pari al 12,5%.
In occasione dell'acquisizione sono entrati a far parte del consiglio di amministrazione di Villa d'Este Guido Corbetta, Luigi Fontana e Alberto Santa Maria, in sostituzione di Francois Droulers, Claudio Luti ed Oreste Severgnini che hanno rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di consigliere.
A capo della struttura operativa della società Villa d'Este, che comprende lo storico Hotel sul lago di Como e l'Hotel Villa La Massa a Firenze, entrambi hotel di categoria 5 stelle lusso e l'Hotel Palace e l'Hotel Barchetta a Como (4 stelle), prosegue la sua attività l'amministratore delegato Jean Marc Droulers.
L'operazione si inquadra in obiettivi di mantenimento della tradizione di italianità di Villa d'Este, ed è stata finanziata da Intesa Sanpaolo, che ha agito attraverso Banca IMI in qualità di Mandated Lead Arranger, e da Banca Popolare di Sondrio. L'assistenza legale sul lato debito è stata seguita dallo Studio Legale Delfino e Associati Willkie Farr &




Forse da questa notizia si capisce qualcosa in più.
Droulers rimane amministratore delegato, quindi dovrebbe essere Luti il venditore (esce dal cda) anche se in verità esce anche Francois Droulers.
Non penso ci siano eventuali ope per i piccolini (che come sempre se lo prendono in quel posto.)
Comunque, caro Steffan, ti devo fare i complimenti.......
la tua "irrequietezza" di oggi, testimoniata da ben 3-4 post prima dell'uscita della news dimostrano il feeling quasi "carnale" con l'azione.
Per dirla alla francese....... alla Droulers insomma,...... Chapeau.


Continua con i tuoi sogni
Tecno
 
VILLA D'ESTE PASSA DI MANO PER 260 MLN

La storica Villa D'este di Cernobbio è stata venduta per una cifra vicina ai 260 mln di euro e resta in mani italiane. I vecchi proprietari, le famiglie Droulers, Fontana e Luti (KARTELL), riuniti nella lussemburghese finanziaria regina, hanno raggiunto un accordo con un gruppo di imprenditori, tra i quali figura lo stesso Fontana, coordinata da Intesa San Paolo. La banca ha acquisito il 12,5 % della finanziaria lago, che a sua volta ha investito nel 53,89% di Villa D'este spa pagando 76,27 euro per azione e nel 12% di alcuni soci di minoranza, pagando un prezzo di 28.18 euro per azione. Inoltre ha finanziato il deal che ha visto banca imi nel ruolo di lead arranger. I nuovi proprietari hanno rinnovato il cda, nominando Guido Corbetta, Luigi Fontana e Alberto Santa Maria, assistiti dalla Corporate Family office sim e corporate family office servizi. Droulers ha conservato la carica di AD.

mf 4/12/2007


in realtà è stato pagato 76.27 il 52,89%.
mentre il 12% ...euro 28.18
totale azioni 100% villa d'este= 5.953.500

ora FINANZIARIA LAGO CONTROLLA IL 64,89% PARI A N 3.863.226 AZIONI





continuiamo a sognare,,,,,,che è bello e spesso si avverano;)
 
Ultima modifica:

Allegati

  • dollari.gif
    dollari.gif
    29,5 KB · Visite: 2.324
Ultima modifica:
Giusto per inquadrare il nuovo cda

Guido Corbetta è professore di strategia aziendale all'università Bocconi nonchè nipote di Fontana.

Alberto Santa Maria è professìore di diritto internazionale all'università statale di milano e presumibilmente rappresenta le banche
 
Alla società Lago l'hotel Villa d'Este
Alla fine il Sultano del Brunei non ce l'ha fatta. Nei mesi scorsi si era messo in corsa per acquistare il pacchetto di maggioranza del Grand Hotel Villa d'Este di Cernobbio, con un'offerta di 280 milioni di euro, ma lo storico hotel è andato a Finanziaria Lago S.p.A. La neo costituita società è partecipata dal Gruppo Fontana (che fa capo alla famiglia Fontana di Veduggio, già socio di riferimento del venditore del pacchetto di maggioranza) con una quota del 47%, da Unione Fiduciaria S.p.A. con una partecipazione pari al 40,5% e infine da Intesa Sanpaolo con una quota del 12,5 per cento.
A vendere, per una quota pari al 52,89%, è stata Finanziaria Regina S.A., ad un prezzo unitario per azione di circa 76,27 euro comprensivo del premio di maggioranza, per un valore complessivo di circa 240 milioni di euro. Alla finanziaria si sono aggiunti alcuni soci di minoranza di Villa d'Este, per il 12%, ad un prezzo unitario per azione di circa 28,18 euro e che complessivamente è di poco più che 20 milioni di euro. L'acquirente è stato assistito nell'operazione dalla Sim Corporate Family Office e da Corporate Family Office Servizi S.r.l.
L'acquisizione si inquadra in obiettivi di mantenimento della tradizione di italianità e di sviluppo dell'attività. A capo della struttura operativa della società Villa d'Este S.p.A. prosegue la sua attività l'amministratore delegato Jean Marc Droulers.
Oltre allo storico hotel sul Lago di Como, la società comprende l'Hotel Villa La Massa lungo le rive dell'Arno, a pochi chilometri dal centro storico di Firenze, anch'esso cinque stelle lusso, e altri due alberghi di Como a quattro stelle, l'Hotel Palace e l'Hotel Barchetta a Como.
Lucilla Incorvati
Il Sole 24 ore-4 dicembre 2007
 
SANTA MARIA E NCTM NELL'ACQUISIZIONE DI VILLA D'ESTE
Assistita da un team dello studio Santa Maria, composto da Mario Santa Maria (in foto), Alessio Gerhart Ruvolo e Romina Guglielmetti, la società Finanziaria Lago, partecipata dal Gruppo Fontana, ha acquistato il 64,89% del capitale sociale di Villa D’Este da Finanziaria Regina, assistita dal punto di vista legale da Alberto Toffoletto, socio fondatore di NCTM, coadiuvato dall'associate Matteo Trapani, e dallo studio Severgnini.

Le banche finanziatrici sono state Intesa Sanpaolo, che ha agito attraverso Banca Imi, quale mandated lead arranger, e la banca Popolare di Sondrio. Intesa Sanpaolo è stata assistita per gli aspetti Equity da Andrea Giardino, socio dallo studio d’Urso, Munari Gatti, e per il finanziamento da Enrico Tarchi, partner dello studio Delfino & Associati Willkie Farr & Gallagher.

In seguito all'acquisizione, inoltre, sono entrati a far parte del consiglio di amministrazione di Villa D’Este il professor Alberto Santa Maria, il professor Guido Corbetta e l'ingegner Luigi Fontana, che prendono il posto di Francois Droulers, Claudio Luti ed Oreste Severgnini.
 
in attesa che la finanziaria lago, faccia una offerta, possibilmente in area 77 euro anche a noi piccoli soci, l'occasione mi è gradita per porgere i miei più fervidi auguri di felice 2008....;)
 
Mi son riletto con trasporto tutto il bilancio 2006.
Uno spettacolo!
E il 2007 dovrebbe essere andato ancora meglio.

A bilancio ci sono al 31 dic.2006 ben 25,5 milioni di euro di riserva straordinaria a cui si andrebbero a sommare altri 5-6 milioni del 2007.
Quindi 30-31-32 milioni.

Caro Steffan, se tu avessi speso ben 76 euro ad azione per rilevare il pacchetto di maggioranza, ti daresti un bel maxi dividendo in modo da alleviare un pò il sacrificio, così come hanno fatto tutti quei fondi di private equity che hanno comperato in lungo e in largo nell'ultimo decennio?

Oppure aspetteresti il governo di turno che aumenti la tassazione sui dividendi e/o plusvalenze azionarie?

Ciao
Tecno
 
Mi son riletto con trasporto tutto il bilancio 2006.
Uno spettacolo!
E il 2007 dovrebbe essere andato ancora meglio.

A bilancio ci sono al 31 dic.2006 ben 25,5 milioni di euro di riserva straordinaria a cui si andrebbero a sommare altri 5-6 milioni del 2007.
Quindi 30-31-32 milioni.

Caro Steffan, se tu avessi speso ben 76 euro ad azione per rilevare il pacchetto di maggioranza, ti daresti un bel maxi dividendo in modo da alleviare un pò il sacrificio, così come hanno fatto tutti quei fondi di private equity che hanno comperato in lungo e in largo nell'ultimo decennio?

Oppure aspetteresti il governo di turno che aumenti la tassazione sui dividendi e/o plusvalenze azionarie?

Ciao
Tecno


:D...
caro amico, l'ho fatto spesso anche io...

nei momenti sereni di studio, riprendermi in mano questo stupendo bilancio e farli i raggi x in ogni sua più piccola parte...

fin da quanto l'albergo era di proprietà di un magnate neozelandese;)


supercedolone?

beh non prima di essermi comprato anche il restante 30% circa di flottante che c'è sul mercato ud un prezzo superiore ai 60/65 euro almeno;)

tecno, non voglio farmi illusioni su nulla....
per non rimanere ancora una volta deluso....( vedi recente passato)...

aspetto...con calma...consapevole di avere un piccolo pezzetto di una PERLA...UNICA AL MONDO...
 
peril gruppo villa d'este redditività annua al 5,8%.
sabato 16 feb pag 9.

.....si riapre il 28 febbraio

jean marc facci l'opa a 76....
 
Indietro