Stanotte ho fatto un sogno: Quotazione in Borsa di VILLA D'ESTE

peril gruppo villa d'este redditività annua al 5,8%.
sabato 16 feb pag 9.

.....si riapre il 28 febbraioP

jean marc facci l'opa a 76....


Belle paginette, mi sembrava un caso che ti erano passate inosservate!
Però secondo me c'è un errore.
La reddività lorda al 5,8% è calcolata sul valore del pacchetto che è passato di mano a 76 ad azione ed è sbagliata!
Fanno il calcolo come se il restante 35% di azioni non esistessero per nulla.
260 milioni è il prezzo a cui è passato di mano il pacchetto di maggioranza, ma purtroppo o per fortuna, dipende, ci sono anche le altre azioni.
Per chi le ha in carico a 8,9,10,11 euro quanto è la reddività?
Le azioni sono 5.953.500 e a 10 euro sarebbero 60 milioni di euro di market cap.
Ergo, se l'utile ante imposte 15 milioni di euro la reddività (lorda) è di almeno il 25%.

Comunque, sull'articolo ci viene detto che i ricavi 2007 sono stati di 49 milioni (+12) e infatti i ricavi 2006 erano stati di 44,2.
Se aumentasse anche l'utile netto di quella cifra, avremmo un'utile netto tra i 7,5 e gli 8 milioni di euro.
Se non cambia la politica del pay out (quest'anno dubito che il pay out rimanga intorno al 20%), potremmo avere un dividendo ordinario intorno a 0,4, altrimenti un pò più alto, molto più alto.
Comunque la società è splendidamente gestita e i soldini, o si accantonano o si danno, son sempre a disposizione.
Resto fermamente convinto che anche in caso di quotazione, o vendita, o inserimento in qualche fondo, (ipotesi molto remote) la possibilità di un bel dividendo straordinario sia da considerare.
A meno che non abbiano in serbo l'acquisto di qualche altra perlina in giro per l'italia........

Un saluto
Tecno
 
Comunque la società è splendidamente gestita e i soldini, o si accantonano o si danno, son sempre a disposizione.
Resto fermamente convinto che anche in caso di quotazione, o vendita, o inserimento in qualche fondo, (ipotesi molto remote) la possibilità di un bel dividendo straordinario sia da considerare.
A meno che non abbiano in serbo l'acquisto di qualche altra perlina in giro per l'italia........

Un saluto
Tecno


esattamente...
a meno che non abbiano in serbo l'acquisto di qualche altra perla....;)

il gruppo VILLA D'ESTE, cosa che il giornale nn ha scritto vale comunque tra i 350/400 mln di euro...almeno

due 5 stelle in proprietà e due 4 stelle in gestione.


VERO, il sole commette un errore, non precisando che i soci che recentemente hanno acquistato il 65% circa del gruppo non lo controllano interamente...;)

ciao


steffan
 
Ve, ora arriva anche questo...



--------------------------------------------------------------------------------


Antonio Banderas sul lago per girare un film
Banderas sta per arrivare sul lago di Como.

A Villa d’Este è già prenotata una suite extra lusso e Cernobbio - il piccolo paese famoso in tutto il mondo - sarà blindatissima per qualche giorno. Infatti, Banderas dovrà girare alcune scene del suo prossimo film, “The other man”. Il primo ciak è previsto sabato 1 marzo. Non si sa se con Banderas arriverà anche la moglie Melanie Griffith (tratto da www.lariowood.it)


Ma quando arrivi tu, la "blindano" Cernobbio ? :D :D

Tecno
 
bene il primo marzo saremo già pieni!
 
Sei stato invitato? :D

CERNOBBIO 2008
“I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000”

Cernobbio 14-16 Marzo 2008



Nona edizione del Forum internazionale di Confcommercio, in collaborazione con Ambrosetti e con Intesa Sanpaolo, dal 14 al 16 marzo prossimo presso il Grand Hotel Villa d’Este a Cernobbio.



I moduli delle tre giornate:



- Italia ed Europa: economie e politiche a confronto

- Italia e Italie: divaricazioni territoriali e fratture sociali

- Lo scenario economico internazionale

- Le classi dirigenti in Italia

- Perché l’Italia cresce poco

- Concertazione e governabilità



Alcuni dei partecipanti al Forum:

Luigi Angeletti, Jacques Attali, Silvio Berlusconi, Raffaele Bonanni, Pierluigi Bersani, Pier Ferdinando Casini, Cesare Damiano, Robert Engle (Nobel per l’Economia), Gianfranco Fini, Franco Marini, Roberto Maroni, Corrado Passera, Bruno Tabacci, Giulio Tremonti, Walter Veltroni.




Il pieno continua.......

Tecno
 
Abbiamo un nuovo vicino.....

Tratto dal sito www.corriere.it

Berlusconi prende casa sulle rive del lago

Dopo mesi di trattative la conferma: acquisterà Villa Bellinzaghi a Cernobbio. Costo dell'immobile, 12 milioni di euro.

MILANO - Silvio Berlusconi acquisterà Villa Belinzaghi a Cernobbio, dimora che per tre anni è stata abitata da un suo «dipendente», il fantasista del Milan Clarence Seedorf, e che in precedenza era stata affittata a vari giocatori dell'Inter, tra cui Schillaci e Winter. La conferma è arrivata dallo stesso ex premier, durante la sua visita sabato scorso a Como: «Non ho rinunciato a una casa sul lago e credo che l'avrò tra poco tempo, tra giugno e settembre. È sempre villa Belinzaghi» ha detto durante la sua visita all'associazione di volontariato La Cometa. La notizia di un interessamento di Berlusconi alla dimora affacciata sul lago, a poche decine di metri da Villa d'Este, si era diffusa l'estate scorsa, quando il Cavaliere la visitò assieme alla figlia Marina. Erano trapelati anche i particolari dell'affare: Berlusconi avrebbe firmato un preliminare con l'attuale proprietario, l'imprenditore tessile comasco Giorgio Fasana, per il passaggio della maggioranza delle quote della società Reservimm, cui è intestato l'immobile.

Costo totale, 12 milioni di euro, caparra 4 milioni. Fasana aveva prima ammesso le trattative, poi aveva fatto dietro front, complice il continuo martellamento della stampa: «la vendo, ma non a Berlusconi», aveva dichiarato in settembre. Ora, evidentemente, le parti si sono più che riavvicinate. Costruita nel 1864 dall'architetto Giacomo Bissi, villa Belinzaghi porta il nome del suo primo proprietario, Giulio Belinzaghi, che fu per due volte sindaco di Milano. La dimora, direttamente sul lago, è ornata con marmi di Musso, ha uno splendido salone delle feste e una spettacolare balconata sul Lario. Nel parco di settemila metri quadrati, vi sono piante secolari, piscina, prato all'inglese, serra e giardino d'inverno. Passata come proprietà al Grand Hotel Villa d'Este, era stata ceduta nel 1969 alla famiglia Astesani, e quindi a Giorgio Fasana. Attualmente è divisa in vari appartamenti di lusso, molti dei quali sono stati affittati a calciatori. Anche la modella australiana Megan Gale vi ha trascorso le vacanze. È in una posizione invidiabile, comoda per la vicinanza dell'autostrada e soprattutto perchè è accanto all'eliporto di Villa d'Este. E, particolare forse non del tutto trascurabile, ha il cancello d'ingresso sormontato da una grande «B» dorata. Che sta per Belinzaghi, ma è già pronta per il nuovo proprietario.

17 marzo 2008
 
Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2008

Durante il fine settimana del 25-27 aprile 2008 gli splendidi parchi del Grand Hotel Villa d’Este e di Villa Erba a Cernobbio, sul Lago di Como, si trasformeranno ancora una volta in uno scenario unico per le più belle automobili del passato e le più appariscenti concept car del presente. La prima edizione del Concorso d’Eleganza Villa d’Este si svolse in questa stessa località nel 1929. Oggi esso si impone a livello mondiale come la manifestazione più ricca di tradizione nel suo genere. Sempre a proposito di tradizioni, si celebra quest'anno il trentesimo anniversario della BMW M1. Tale ricorrenza ha indotto la Casa di Monaco a dedicare l'edizione 2008 del Concorso alla suggestiva auto sportiva disegnata dallo stilista italiano Giorgio Giugiaro.

Una finestra sul futuro:
Da qualche anno, in perfetta linea con la tradizione del Concorso d’Eleganza Villa d’Este, i produttori di autoveicoli e gli studi di design vengono invitati per presentare le ultime creazioni. Quest’anno ad aggiudicarsi il Design Award for Concept Cars & Prototypes del Concorso d’Eleganza, concorreranno, tra le altre, Rinspeed sQuba, 2008 (Rinspeed), una concept car high-tech subacquea; Morgan LifeCar Coupé, 2008 (Morgan Motor Company), con un motore elettrico a zero emissioni; Saab 9-X, 2008 (Saab), azionata con bioetanolo, Bentley Zagato Continental GTZ, 2008 (Zagato)…e molte altre. Fuori concorso, viene presentata la BMW Concept CS.




Questa manifestazione, ogni anno assume maggior importanza, anche a livello mondiale-
Villa d'Este è un pezzo di Italia che funziona.

Tecno
 
24oreInviaStampa
Como, 15:01
VILLA VERSACE SUL LAGO DI COMO VENDUTA A 35 MLN EURO
La tanto amata villa che lo stilista Gianni Versace, ucciso il 15 luglio 1997 a Miami, aveva in riva a Lario e' stata venduta per 35 milioni di euro al colosso immobiliare-alberghiero Sundland Group, quotato alla Borsa di Sidney che avrebbe fatto da tramite al facoltoso uomo d'affari russo Arkady Novikov. Almeno questo secondo "RadioZabetta". Che Villa Fontanelle fosse in vendita era trapelato gia' nei mesi scorsi, come pure il nome dell'uomo d'affari che non ha mai smentito o confermato ufficialmente un suo interessamento. Situata a Moltrasio, per decenni e' stata al centro dell'interesse mondiale del gossip per i suoi prestigiosi ospiti, a partire dalla cantante Madonna che quasi tutte le estati arrivava sul lago di Como per brevi vacanze, senza rinunciare a una passeggiata fino ad vicino Santuario, senza dimenticare che nel 2001 fece da 'location' al matrimonio della cantante Jennifer Lopez. Costruita nel 1800 per volere di Lord William Curie'. Era poi passata alla famiglia milanese dei Besana, diventando celebre dopo il passaggio di proprieta' alla famiglia Versace. Si trova al centro dell'insenatura creata dal promontorio del Pizzo, ed ha alle sue spalle un vasto parco ricco di alberi secolari. Si parla di un affare da circa 35 milioni di euro, un valore record nelle compravendite finora registrate sulle sponde lariane. Si pensi che l'altrettanto famosa Villa Oleandra di Laglio fu acquistata dalla societa' di George Clooney per 'soli' 8 milioni di euro. Tuttavia, secondo gli immobiliaristi comaschi "e' un giusto prezzo considerando le proporzioni dell'immobile" con saloni, stanze e servizi distribuiti su tre piani oltre a seminterrato e sottotetto con balconi e terrazzi, alloggi per il personale di servizio.

Le altre news
 
Ieri Siamo Stati Molto Bene;)

Cedola 0,35
 
Questo è un bel servizio giornalistico, l'AD Droulers addirittura parla di incremento nel 2008.....
come faranno non lo so......

http://www.mastermeeting.it/pdf/06_08_p114.pdf


e questa sotto invece è una notiziona importante, non so se da valutare positivamente oppure, comunque, si vedrà:


Per il G8 proposta Cernobbio, ma Villa d'Este non è entusiasta
venerdì 11 luglio 2008

Il Corriere della Sera ieri ha anticipato l'idea di Berlusconi di portare il summit degli otto capi di stato più potenti del mondo sulle rive del lago. Una grande occasione, ma anche tanti problemi. E a Villa d'Este non si sentono pronti.
Secondo il Corriere della Sera, il premier avrebbe già affrontato la questione con Guido Bertolaso, commissario per G8 2009. Cernobbio sarebbe una location ideale per il prossimo incontro dei capi di stato degli otto paesi più ricchi del mondo. Una sede prestigiosa, già avvezza ad incontri importanti, come ad esempio il workshop Ambrosetti, a cui partecipano personaggi di grande peso internazionale. Ma portare il G8 sulle rive del lago è un progetto ambizioso. Al momento la location più accreditata resta l'isola della Maddalena in Sardegna, ma le voci di un interessamento personale di Berlusconi, per lo spostamento a Cernobbio, sembrano fondate. Già il sindaco Simona Saladini (PdL) si è messo in contatto con l'ufficio della presidenza del consiglio "Abbiamo un modello alberghiero, tecnologico e di sicurezza
già collaudato" dice il primo cittadino di Cernobbio, con orgoglio. "Se la location della Maddalena salta, allora possiamo metterci in gioco. E' nell'interesse di tutto il territorio". Ma qualcun altro esprime pareri differenti ed una certa perplessità.

E' proprio l'amministratore delegato di Villa D'Este, ipoteticamente indicata come possibile prestigiosa sede per il vertice:
"Dobbiamo prima essere interpellati dagli organizzatori" esordisce Jean Marc Doulers: "E potremmo anche non voler ospitare un evento simile per via dei nostri flussi di clientela."





Non so cosa pensare al riguardo, ma se veramente interpellati , sicuramente i nostri amministratori sapranno decidere al meglio.


Tecno
 
Questo è un bel servizio giornalistico, l'AD Droulers addirittura parla di incremento nel 2008.....
come faranno non lo so......

http://www.mastermeeting.it/pdf/06_08_p114.pdf


e questa sotto invece è una notiziona importante, non so se da valutare positivamente oppure, comunque, si vedrà:


Per il G8 proposta Cernobbio, ma Villa d'Este non è entusiasta
venerdì 11 luglio 2008

Il Corriere della Sera ieri ha anticipato l'idea di Berlusconi di portare il summit degli otto capi di stato più potenti del mondo sulle rive del lago. Una grande occasione, ma anche tanti problemi. E a Villa d'Este non si sentono pronti.
Secondo il Corriere della Sera, il premier avrebbe già affrontato la questione con Guido Bertolaso, commissario per G8 2009. Cernobbio sarebbe una location ideale per il prossimo incontro dei capi di stato degli otto paesi più ricchi del mondo. Una sede prestigiosa, già avvezza ad incontri importanti, come ad esempio il workshop Ambrosetti, a cui partecipano personaggi di grande peso internazionale. Ma portare il G8 sulle rive del lago è un progetto ambizioso. Al momento la location più accreditata resta l'isola della Maddalena in Sardegna, ma le voci di un interessamento personale di Berlusconi, per lo spostamento a Cernobbio, sembrano fondate. Già il sindaco Simona Saladini (PdL) si è messo in contatto con l'ufficio della presidenza del consiglio "Abbiamo un modello alberghiero, tecnologico e di sicurezza
già collaudato" dice il primo cittadino di Cernobbio, con orgoglio. "Se la location della Maddalena salta, allora possiamo metterci in gioco. E' nell'interesse di tutto il territorio". Ma qualcun altro esprime pareri differenti ed una certa perplessità.

E' proprio l'amministratore delegato di Villa D'Este, ipoteticamente indicata come possibile prestigiosa sede per il vertice:
"Dobbiamo prima essere interpellati dagli organizzatori" esordisce Jean Marc Doulers: "E potremmo anche non voler ospitare un evento simile per via dei nostri flussi di clientela."





Non so cosa pensare al riguardo, ma se veramente interpellati , sicuramente i nostri amministratori sapranno decidere al meglio.


Tecno
scusta l'intromissione ma voglio far notare
che questa è classe
non hanno prenotato per tempo?niente posto
g8-g10 e qual si voglia.
 
e droulers di classe ne ha da vendere...
 
Il turismo soffre ........

Articolo del Corriere di Como:

Villa d'Este contro feste e sagre: «Disturbano i turisti»


La polemica Provocatoria domanda di Jean Marc Droulers: «Dobbiamo soddisfare i desideri dei nostri clienti o intrattenere i futuri elettori?»
Stoccata dell'amministratore delegato del grande albergo agli eventi locali organizzati dai Comuni




«Meno sagre e feste locali, che disturbano i turisti fino a tarda notte». Si potrebbe riassumere così un singolare commento di Jean Marc Droulers. Trattasi – ovviamente – di sintesi giornalistica. L’amministratore delegato di Villa d’Este ha espresso il concetto in modo più articolato, con il suo marcato accento francese, ma non bisogna lasciarsi ingannare dal tono pacato: Droulers punta il dito contro quelle che potremmo chiamare “sagre della salamella”, poco adatte – a suo dire – al relax cercato dai turisti che arrivano sul Lario. «Se si trattasse di un evento ogni tanto – dice Droulers – sarebbe anche accettabile, ma ormai sta diventando un fenomeno sistematico».
La stoccata del top manager di Villa d’Este nasce quasi per caso. Alla domanda «cosa manca al turismo lariano'», Droulers risponde che «l’offerta comasca è articolata, e permette di ricevere flussi di turisti e uomini d’affari».
Poi, però, sottolinea che «alle amministrazioni pubbliche manca la percezione di ciò che desiderano i turisti quando arrivano sul Lago di Como».
Ossia' «Nei mesi più caldi dell’anno troppo spesso vengono organizzate feste e sagre con una valenza locale. Questi eventi durano fino alle ultime ore della notte o, se si preferisce, alle prime della mattina e disturbano parecchio i turisti che vengono a rilassarsi».
Sagre e feste, secondo Droulers, si ripetono ormai troppo frequentemente.
«Sono iniziative di valenza locale – ribadisce l’amministratore delegato di Villa d’Este – capirei se fossero eventi sporadici, ma se vengono fatte sistematicamente bisogna capire cosa si vuole fare – ed ecco l’affondo del manager – soddisfare i desideri dei turisti o intrattenere i futuri elettori'».
Passando invece all’andamento del turismo lariano, Droulers conferma un buon avvio di stagione, seguito però da un periodo più difficile. «Fino a maggio abbiamo registrato una sostanziale tenuta, forse anche un leggero incremento rispetto all’anno passato. Da maggio in poi, però, i flussi di clientela d’affari non sono stati adeguatamente sostituiti dai turisti, contrariamente a quanto avveniva in passato. A questo dobbiamo poi aggiungere il cattivo tempo di giugno e luglio».
Molti alberghi lariani lamentano un calo dei turisti americani: se il cambio euro-dollaro rende, da un lato, l’America molto conveniente per gli europei, dall’altro però per gli americani l’Europa è sempre più costosa. Ma non è l’unico motivo che ha portato gli statunitensi a restare a casa: Droulers spiega come le elezioni presidenziali influiscano sull’arrivo degli americani. «L’attuale cambio di moneta rende l’Europa cara, e questo è chiaro. Ma sulla fascia di lusso dei clienti americani incidono anche le elezioni presidenziali: quando la competizione è incerta e combattuta, l’elettore rimane a casa a fare lobbying».
Obama e McCain “scippano” clienti al Lario.

Andrea Bambace




Saluti
tecno
 
Venerdi' 5 settembre

Cernobbio


1* giornata della 34* edizione del Workshop Ambrosetti sul tema "Lo scenario Di oggi e di domani per le strategie Competitive". (Villa d'Este)


Saluti
tecno
 
Per qualche giorno Villa d'Este....

è stata sulle tv e sui mass media di mezzo mondo.




CERNOBBIO: MEZZ'ORA DI FACCIA A FACCIA FRA PERES E CHENEY

Cernobbio, 6 set. - (Adnkronos) - Mezz'ora di faccia a faccia a Cernobbio fra il vicepresidente americano Dick Cheney e il presidente di Israele Shimon Peres a margine del workshop Ambrosetti. Cheney che e' arrivato a Cernobbio ieri sera, questa mattina protetto da pesanti misure di sicurezza si e' intrattenuto in un angolo di Villa d'Este, il luogo dove si tiene il workshop Ambrosetti seduto sotto degli alberi prima con l'ex primo ministro spagnolo Jose' Maria Aznar e successivamente con il presidente di Bp Peter Sutherland e infine per mezz'ora con Peres. Alla fine del colloquio il presidente di Israele ha detto ai giornalisti che "abbiamo discusso della situazione in Medio Oriente e delle sue prospettive. Volevo sentire la sua opinione sulla situazione in Georgia e in altri posti". Al termine del colloquio Cheney ha fatto ritorno nella dependence dove c'e' la sua camera e sul cammino si e' intrattenuto per qualche minuto con Richard Hoolbrooke, l'ex mediatore di Bill Clinton per i Balcani anche lui ospite in questi giorni a Cernobbio e che ieri ha moderato il confronto fra Peres e il presidente dell'Autorita' nazionale palestinese Mahmoud Abbas. L'intervento di Cheney al workshop Ambrosetti e' previsto per le 17 di oggi.




07/09/2008 - Cernobbio
Incontro Cheney-Frattini. Si è parlato di scelte energetiche strategiche
Stamattina si è svolto un colloquio di circa una quarantina di minuti tra il nostro ministro degli Esteri Franco Frattini ed il vicepresidente degli Stati Uniti, Richard Cheney. L'incontro si è tenuto nell'ambito della giornata conclusiva del workshop Ambrosetti, all'hotel Villa d'Este di Cernobbio. «Abbiamo concordato sulla necessità di una collaborazione intensa tra Europa e Stati Uniti, questa crisi se non non si risolve. Questa collaborazione è auspicata sia dall'Europa che dagli Stati Uniti. Ho illustrato al vicepresidente degli Usa le decisioni che abbiamo preso ieri nel consiglio informale dei ministri degli Esteri, e penso che l'aspetto più interessante riguardi la decisione di adottare ad ottobre, al consiglio dei capi di governo, la strategia energetica europea» ha detto Frattini ai giornalisti.



Gli occhi del mondo sono puntati su Villa d'Este: tutto blindato
sabato 06 settembre 2008


Impossibile avvicinarsi anche se solo per qualche metro. Si viene fermati e tenuti a debita distanza. I controlli all'ingresso sono più rafforzati del solito. Come pure quelli dal lago. E' una Villa d'Este blindata quella che oggi ha dato il via alla seconda giornata del Meeting internazionale dello studio Ambrosetti. Presenti personalità di grande spessore politico come l'ex premier spagnolo Aznar ed il vice- presidente Usa Dick Chaney, arrivato già ieri in serata tra imponenti misure di sicurezza. I due, tra l'altro, stamane hanno avuto un colloquio di qualche minuto nella terrazza del prestigioso albergo di Cernobbio. Chaney ha anche visto il presidente israeliano Perez, poi in barca - con la moglie - ha lasciato Cernobbio per una gita sul lago e per un pranzo in una località segreta del Lario. E' seguito da una scorta davvero impressionante.

La seduta delò mattino è stata aperta dall'intervento del Capo dello Stato Giorgio Napolitano: ha parlato di diversi argomenti di attualità in videoconferenza. E poi, un pò a sorpresa visto il parterre di politici, imprenditori ed economisti, è spuntata anche la faccia di Josè Mourinho, il neo-allenatore dell'Inter. Un breve saluto, il suo, perchè ha garantito di non avere alcuna ricetta da dare ai giovani imprenditori presenti:"Sono qui per sentire e non per parlare". ha detto l'allenatore nerazzurro.



Saluti
tecno
 
Io ho sognato un'opa a 75 euro per azione.
E io che le consegnavo, malvolentieri
 
Se c'è qualcuno intenzionato a vendere io le acquisto.

Le pago 15 euro.

Saluti
Tecno
 
avete il braccino corto... :bow: io ci aggiungo una bottiglia di vino :p


boarder
 
Indietro