STELLANTIS-CNHI-RACE-IVECO notizie, dati, bilanci (e commenti relativi) - 7th

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dite a tavares di fare un buyback di un paio di miliardi di euro allora ;)

Sta comprando azioni da dongfeng che poi annullerà. Un mini buyback.
Mi fanno un po' ridere gli esperti che dai margini usa del 18% si può solo scendere. Se dovesse esserci recessione pesante con quei numeri sei protetto, i concorrenti tipo Nissan e quelle ancora più piccole finiscono gambe all'aria.
 
Sta comprando azioni da dongfeng che poi annullerà. Un mini buyback.
Mi fanno un po' ridere gli esperti che dai margini usa del 18% si può solo scendere. Se dovesse esserci recessione pesante con quei numeri sei protetto, i concorrenti tipo Nissan e quelle ancora più piccole finiscono gambe all'aria.

Certuni ragionano al contrario. Nessuno al mondo può pensare di guadagnare il 20% per sempre. Ma santiddio godiamocelo. Secondo me Tavares è stato molto serio ma poco efficace nella risposta. Bastava dire che era felice di passare il tempo a contare dollari e che, non a caso, non aveva abbastanza valigie per contenerli al contrario di quasi tutti i concorrenti.

Se penso a certe trimestrali di Marchionne dove si faceva una fatica bestiale, bestiale, a trovare il milionesimo di utile che si è trovato in saccoccia Tavares mi vengono le lacrime.
 
Sta comprando azioni da dongfeng che poi annullerà. Un mini buyback.
Mi fanno un po' ridere gli esperti che dai margini usa del 18% si può solo scendere. Se dovesse esserci recessione pesante con quei numeri sei protetto, i concorrenti tipo Nissan e quelle ancora più piccole finiscono gambe all'aria.

Ma poi quale recessione? Dove sono le molle per una fase come quella del 2008/2009? L'inflazione non è ancora scappata di mano (di sicuro non in Europa) e l'aumento della spesa militare non dovrebbe determinare recessione. Ma forse pecco di ottimismo.
 
che non è recessione pesante...finche stiamo sullo 0 virgola

come fa a esserci recessione se complessivamente , mediamente , le aziende continuano a fare utili?
 
che non è recessione pesante...finche stiamo sullo 0 virgola

come fa a esserci recessione se complessivamente , mediamente , le aziende continuano a fare utili?


Infatti il rialzo dei tassi sta avvenendo non perche' ci sia troppa crescita ma per l'inflazione troppo alta.

Gli effetti dell'aumento dei tassi avverra' nel 2023 , li' come dice pure Tavares qualche problemino/one ci sara'
 
Gli effetti dell'aumento dei tassi avverra' nel 2023 , li' come dice pure Tavares qualche problemino/one ci sara'

l'FMI (se non erro) da crescita per l'italia 2022 al 3% e 2023 al 0.7%...per l'italia, voglio dire, che sta messa come sta messa....gli USA son su un altro pianeta...a meno che non ci stiano prospettando una recessione per il 2024 che però , con tutta la buona volontà e le sfere di cristallo, non può prevedere nessuno
 
Certuni ragionano al contrario. Nessuno al mondo può pensare di guadagnare il 20% per sempre. Ma santiddio godiamocelo. Secondo me Tavares è stato molto serio ma poco efficace nella risposta. Bastava dire che era felice di passare il tempo a contare dollari e che, non a caso, non aveva abbastanza valigie per contenerli al contrario di quasi tutti i concorrenti.

Se penso a certe trimestrali di Marchionne dove si faceva una fatica bestiale, bestiale, a trovare il milionesimo di utile che si è trovato in saccoccia Tavares mi vengono le lacrime.

Stiamo parlando di 16 miliardi di utili per un azienda che ne capitalizza 45, ne facesse 10 sarebbe ancora sottovalutata. Oltretutto i margini possono pre diminuire ma potrebbero ricrescere i volumi per compensarli. Fatto sta dire stai andando troppo bene non puoi migliorare ancora mi sembra una scusa per non ammettere che la valutazione è bassissima. Poi le recessioni possono capitare ma a maggior ragione se capita Stellantis può affrontarla con conti eccellenti mentre altri son con l'acqua alla gola oggi. Dovesse esserci una recessione pesante per Stellantis sarebbe solo un occasione per rubare quote.
Io comunque qualche giorno fa ne ho prese un altro po'. Buttate nel cassetto e staranno li credo per anni.
 
Stiamo parlando di 16 miliardi di utili per un azienda che ne capitalizza 45, ne facesse 10 sarebbe ancora sottovalutata. Oltretutto i margini possono pre diminuire ma potrebbero ricrescere i volumi per compensarli. Fatto sta dire stai andando troppo bene non puoi migliorare ancora mi sembra una scusa per non ammettere che la valutazione è bassissima. Poi le recessioni possono capitare ma a maggior ragione se capita Stellantis può affrontarla con conti eccellenti mentre altri son con l'acqua alla gola oggi. Dovesse esserci una recessione pesante per Stellantis sarebbe solo un occasione per rubare quote.
Io comunque qualche giorno fa ne ho prese un altro po'. Buttate nel cassetto e staranno li credo per anni.
….ahimè ne capitalizza 40… se ne capitalizzasse 45 sarebbe a 15 …
 
dopo i dati di Renault, i risultatiti di Stellantis acquistano un certo valore

Sole24ore - Renault: 1,6 mld perdite semestre dopo uscita da Russia
Il colosso automobilistico francese Renault, in seguito alla decisione di uscire dal mercato russo dopo l’invasione dell’Ucraina, ha visto i suoi conti precipitare in profondo rosso nel primo semestre del 2022, con perdite di 1,6 miliardi di euro: lo comunica la stessa Renault in un comunicato, nel quale si dice fiduciosa in un rimbalzo nel prossimo futuro favorito dai nuovi modelli. Le perdite fra gennaio e giugno sono ancora più pesanti se paragonate alla crescita dei profitti del gruppo francese di 360 milioni di euro nello stesso periodo del 2021.
 
l'FMI (se non erro) da crescita per l'italia 2022 al 3% e 2023 al 0.7%...per l'italia, voglio dire, che sta messa come sta messa....gli USA son su un altro pianeta...a meno che non ci stiano prospettando una recessione per il 2024 che però , con tutta la buona volontà e le sfere di cristallo, non può prevedere nessuno

non credo che questa previsione invecchierà benissimo...

le previsioni per inizio anno erano PIL USA +4%... e dopo due trimestri siamo negativi

la recessione sta arrivando, e se vanno male un paio di cose potrebbbe essere molto dura

si è voluto (io certamente no) fare le quarantene, bloccando le supply chain e stampando un sacco di soldi*? ora c'è da pagare





*stampare un sacco di soldi era l'unica e giusta soluzione, la scelta di ***** è quella di avere fatto quarantene. Stampare a quel punto era l'unico modo per tenere la baracca e chi non riceveva più lo stipendio causa quarantena a galla. Quindi non mi posso esprimere contro le banche centrali, hanno fatto quello che andava fatto data una situazione in cui non erano colpevoli
 
solo una precisazione

il terzo trimestre USA potrebbe essere positivo, ed usciremo dalla recessione tecnica, è possibile

questo non cambia niente di quanto scritto sopra. I conti si faranno a fine 2023, fra 17 mesi.


Preferisco scriverlo ora così che non ci siano incomprensioni.
 
Nel secondo trimestre 2022 il Pil di Italia, Francia e Spagna è andato meglio del previsto. Invece in Germania è andato leggermente peggio (-0,3%, +1,5 invece che +1,8) delle previsioni. Va detto che il governo tedesco stima una crescita del 2,2% (quindi bassa e cmq più bassa dell'Italia) per l'intero 2022.
 
dopo i dati di Renault, i risultatiti di Stellantis acquistano un certo valore

Sole24ore - Renault: 1,6 mld perdite semestre dopo uscita da Russia
Il colosso automobilistico francese Renault, in seguito alla decisione di uscire dal mercato russo dopo l’invasione dell’Ucraina, ha visto i suoi conti precipitare in profondo rosso nel primo semestre del 2022, con perdite di 1,6 miliardi di euro: lo comunica la stessa Renault in un comunicato, nel quale si dice fiduciosa in un rimbalzo nel prossimo futuro favorito dai nuovi modelli. Le perdite fra gennaio e giugno sono ancora più pesanti se paragonate alla crescita dei profitti del gruppo francese di 360 milioni di euro nello stesso periodo del 2021.

C'è così tanta confusione sui mercati mondiali che è davvero difficile fare paragoni. Diciamo che ogni costruttore sta facendo il fuoco con la legna che si ritrova. Renault forse si è ritrovata la legnaia peggiore di tutte ma non è che Nissan stia brillando, anzi. I risultati di Tavares vengono dalla sua frugalità (pregio che i tempi fanno risaltare), dalla chiarezza della strategia, dalla rivalutazione del dollaro e dall'ottimo stato di salute di PSA in Europa e di FCA in America e Brasile. Stellantis fa soldi a palate in Usa ma la vera "sorpresa" è il dominio militare dell'America Latina, una roba che non si improvvisa.
 
Nel 2027 un suv "non classico" per Alfa Romeo



https://www.quattroruote.it/news/nu...era_nel_2024_e_non_si_chiamera_brennero_.html

https://www.ansa.it/campania/notizi...ivi_4fb969c4-6cd9-4ab3-89d4-3a170ef870f8.html

Stellantis: Imparato, Cassino e Pomigliano ora competitivi
Risultato semestre Alfa come intero 2021, 13.000 ordini Tonale

(ANSA) - TORINO, 29 LUG - "Abbiamo reso competitivi gli stabilimenti di Pomigliano e di Cassino, devono essere capaci di resistere in un mondo sotto tensione".

Lo ha detto Jean-Philippe Imparato, ceo di Alfa Romeo, in un incontro con la stampa, nel quale spiegato che il brand ha raggiunto nel primo semestre di quest'anno il risultato economico dell'intero 2021 e grazie al Tonale lo rafforzerà.
"Per consolidare il piano prodotto e fare modelli in Italia le fabbriche devono essere competitive, devono riuscire a ridurre i costi. Dobbiamo dimostrare che siamo resilienti, capaci di resistere in un mondo sotto tensione", ha affermato Imparato.
Il manager ha aggiunto che tra ottobre e novembre Pomigliano lavorerà al 100% su un turno, non si sa ancora se passerà a due turni. Per il Tonale gli ordini sono tra 12.000 e 13.000, la stima è di superare a fine mese le 13.000 unità: oltre il 70% degli acquirenti non era prima cliente Alfa Romeo.
"Una parte del team andrà a lavorare negli Usa per sviluppare un modello che arriverà nel 2027 per Europa, America e Asia. Svilupparlo, non vuol dire che sarà anche industrializzato negli Usa", ha sottolineato Imparato che non ha spiegato di che modello si tratterà, "non un suv classico".
 
Ultima modifica:
non credo che questa previsione invecchierà benissimo...

le previsioni per inizio anno erano PIL USA +4%... e dopo due trimestri siamo negativi

la recessione sta arrivando, e se vanno male un paio di cose potrebbbe essere molto dura

si è voluto (io certamente no) fare le quarantene, bloccando le supply chain e stampando un sacco di soldi*? ora c'è da pagare





*stampare un sacco di soldi era l'unica e giusta soluzione, la scelta di ***** è quella di avere fatto quarantene. Stampare a quel punto era l'unico modo per tenere la baracca e chi non riceveva più lo stipendio causa quarantena a galla. Quindi non mi posso esprimere contro le banche centrali, hanno fatto quello che andava fatto data una situazione in cui non erano colpevoli

ok...dai vediamo cosa succede
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro