telecom italia risparmio

Come salvare il salvabile.

L'alternativa della conversione obbligatoria delle risparmio ipotizzata a 0,87 X è una colossale fregatura.
Ne offro la dimostrazione :
Se possiedo ora, per esempio, 100 azioni di risparmio e opto per il conguaglio in denaro, spendendo 9,5 € mi trovo alla fine ad avere 100 ordinarie.
Se invece scelgo di subire la conversione obbligatoria, non apro il portafoglio ma mi ritrovo ad avere solo 87 azioni ordinarie in mano.
Di fatto è come se vendessi le 13 azioni ordinarie ricavando un importo totale di 9.50 € che, come si è visto, è il conguaglio risparmiato.
9,50 € diviso 13 conduce ad un corrispettivo unitario di 0,73€ per ogni azione ordinaria scippata.
Potendo scegliere il male minore dovrò, per forza di cose , optare per il pagamento del conguaglio e poi, se voglio recuperare quanto speso, vendo le circa 8 azioni ordinare ogni 100 convertite e così le altre 5 mi rimangono in saccoccia.
 
L'alternativa della conversione obbligatoria delle risparmio ipotizzata a 0,87 X è una colossale fregatura.
Ne offro la dimostrazione :
Se possiedo ora, per esempio, 100 azioni di risparmio e opto per il conguaglio in denaro, spendendo 9,5 € mi trovo alla fine ad avere 100 ordinarie.
Se invece scelgo di subire la conversione obbligatoria, non apro il portafoglio ma mi ritrovo ad avere solo 87 azioni ordinarie in mano.
Di fatto è come se vendessi le 13 azioni ordinarie ricavando un importo totale di 9.50 € che, come si è visto, è il conguaglio risparmiato.
9,50 € diviso 13 conduce ad un corrispettivo unitario di 0,73€ per ogni azione ordinaria scippata.
Potendo scegliere il male minore dovrò, per forza di cose , optare per il pagamento del conguaglio e poi, se voglio recuperare quanto speso, vendo le circa 8 azioni ordinare ogni 100 convertite e così le altre 5 mi rimangono in saccoccia.

Oggi mi sono liberato delle Telecom Risparmio vendendole a € 1,025. La conversione è una fregatura colossale....Dopo la conversione in ordinarie si perde anche il dividendo...sono anni che le ordinarie non lo pagano.

Inoltre con le forti perdite di Telecom il titolo avrà un crollo verticale....
 
Inoltre con le forti perdite di Telecom il titolo avrà un crollo verticale....


...ma dove le vedi le "forti perdite di Telecom" ....su Telecom si possono fare tante critiche, indebitamento, manager incompetenti, ecc...ma perdite non mi risulta !!
 
in teoria si ma chi non vuol buttarci altri soldi l'opzione due mi pare quella più fisiologica stefano

Se ama perdere denaro sì, è quella più fisiologica.

Se uno non ci vuole mettere soldi, vende una parte delle risparmio (circa l'8.5% di quelle che possiede) e con quei soldi ci paga la conversione.

Per esempio con 10.000 azioni ne vende 850 a 1.02 e incassa 867€, poi quando arriva la conversione delle 9150 che gli sono rimaste, con 869.25€ si paga la conversione 1-1 e si ritrova 9150 azioni ordinarie che attualmente valgono 10531€ e non ha speso praticamente niente.

Se va alla conversione obbligatoria si ritrova con solo 8700 azioni ordinarie che valgono 10.014€ e ha buttato via più di 500€.

Aggiungo che più le azioni salgono e più è conveniente la conversione 1-1 rispetto a quella obbligatoria.
 
Se ama perdere denaro sì, è quella più fisiologica.

Se uno non ci vuole mettere soldi, vende una parte delle risparmio (circa l'8.5% di quelle che possiede) e con quei soldi ci paga la conversione.

Per esempio con 10.000 azioni ne vende 850 a 1.02 e incassa 867€, poi quando arriva la conversione delle 9150 che gli sono rimaste, con 869.25€ si paga la conversione 1-1 e si ritrova 9150 azioni ordinarie che attualmente valgono 10531€ e non ha speso praticamente niente.

Se va alla conversione obbligatoria si ritrova con solo 8700 azioni ordinarie che valgono 10.014€ e ha buttato via più di 500€.

Aggiungo che più le azioni salgono e più è conveniente la conversione 1-1 rispetto a quella obbligatoria.

Sempre puntuale, Stefano OK!
Le opzioni conversione obbligatoria e recesso non andrebbero prese in considerazione.
Le sole ipotesi razionali sono:
1. conversione facoltativa mettendoci un po' di denaro fresco
2. conversione facoltativa vendendo preventivamente la quantità di azioni risparmio necessaria ad avere il cash per aderire
3. vendita a mercato di tutte le azioni (ma questa opzione esisteva da sempre, indipendentemente dalla proposta di conversione; così come esiste la possibilità di comprare a mercato ex novo) :yes:
 
Gli unici ad avere azioni risparmio sono i fondi e il sottoscritto.
 
Il 15 dicembre delibereremo l'approvazione della conversione.
 
Tanto per cambiar

Nel sito di Telecom Italia è consultabile la documentazione relativa alle prossime assemblee.
Tanto per essere sicura del risultato la società per il calcolo dei rapporti di conversione si è servita di Equita e Citi ( ben note per le bastonate agli azionisti di Timedia ! ). Esse ffermano di aver tenuto conto del dividendo 2015 che non ci verrà pagato, nonostante sia previsto che l'operazione riceva esecuzione concreta dopo il 31 Dicembre 2015, ma non viene in alcun modo spiegato come ciò sia avvenuto
Inutile sperare nel rappresentante comune, visto che se ben ricordo era il medesimo soggetto che all'epoca era preposto alla tutela dei diritti degli azionisti di risparmio Italcementi.
 
l'operazione di conversione aggiungendo cash è senza dubbio conveniente, come faceva notare anche Stefano
 
Ultima modifica:
Nel sito di Telecom Italia è consultabile la documentazione relativa alle prossime assemblee.
Tanto per essere sicura del risultato la società per il calcolo dei rapporti di conversione si è servita di Equita e Citi ( ben note per le bastonate agli azionisti di Timedia ! ). Esse ffermano di aver tenuto conto del dividendo 2015 che non ci verrà pagato, nonostante sia previsto che l'operazione riceva esecuzione concreta dopo il 31 Dicembre 2015, ma non viene in alcun modo spiegato come ciò sia avvenuto
Inutile sperare nel rappresentante comune, visto che se ben ricordo era il medesimo soggetto che all'epoca era preposto alla tutela dei diritti degli azionisti di risparmio Italcementi.

Confermo tutto, .........
purtroppo, sono azionista............siamo in mano a tanti delinquenti,
protetti ,anzi superprotetti, da squadre di ..............
possiamo definirli LADRI????????'(patentati)
 
eeeee.....se non si ha cash??????

in tal caso fai come ha detto stefanog23 vendendo l'8,5% circa di quello che possiedi

che la conversione sia a premio (ossia a beneficio per gli azionisti) mi sembra un fatto evidente

basta vedere la differenza storica che c'era tra risp e ordinarie

mi pare assurdo quindi lamentarsene, in questo caso si dovrebbe solo ringraziare.

ciao
Andrea
 
Questo fol non è telecom italia media l'ottimismo è il profumo della vita DOVE TUTTI ERANO ANSIOSI DI INCASSARE IL COMPENSO DEL RECESSO. Mi sembra strano che ora siano qui a lamentarsi di quanto stiamo guadagnando noi che le azioni ce le siamo tenute e che abbiamo concambiato.
 
Questo fol non è telecom italia media l'ottimismo è il profumo della vita DOVE TUTTI ERANO ANSIOSI DI INCASSARE IL COMPENSO DEL RECESSO. Mi sembra strano che ora siano qui a lamentarsi di quanto stiamo guadagnando noi che le azioni ce le siamo tenute e che abbiamo concambiato.

Non credo di capire anche se posso affermare che personalmente finora sono in gain e pertanto non mi lamento affatto.
 
Non sono solito negoziare opzioni , ma mi è venuta spontanea una domanda e penso che la possibilità di conoscere sin d'ora la risposta ufficiale al quesito risulterebbe produttiva di utili.
Chi negozia l'opzione su TI risparmio con scadenza Marzo 2016 o successive, vedrà applicata una rettifica per la avvenuta conversione in ordinarie.
Ma quale forma di conversione verrà presa in considerazione, quella obbligatoria o quella “facoltativa” ???
A seconda del criterio adottato gli esiti economici del contratto di opzione sono suscettibili di variare in misura assai significativa.
 
La conversione a pagamento è senza dubbio NON conveniente per gli azionisti TITR.
Non diamo informazioni fuorivianti, please.
 
Arbitraggio TITR con TIT

Scusate, cosa ne pensate di comprare le risparmio e mettersi short sulle ordinarie ? Cosi' facendo (se la conversione viene confermata) ci mettiamo in saccoccia il delta fra TIT - (TITR + 0.095).
 
Indietro