telecom italia risparmio

qualcuno di grosso si sarà riempito di risparmio è logico

la consob dovrebbe andare a vedere
ladriiiiiiii
 
risp - ord - gain con cash - gain senza cash - spread in cents
0,8995 1,117 12,318% 8,037% 0,2175

Telecom I.: Vivendi, proposta risparmio si puo' migliorare (CorSera)
ROMA (MF-DJ)--"Come primo azionista di Telecom e come attore che si vedrebbe diluito, dico che c'e' spazio per fare una proposta migliore, per il mercato e per il bilancio Telecom. Ci vuole un parere di congruita' anche per le ordinarie".
Lo ha detto al Corriere della Sera l'a.d. Di Vivendi, Arnaud de Puyfontaine, in merito alla posizione comunicata nei giorni scorsi dal gruppo francese a Telecom I. sull'intenzione di astenersi dal voto sulla conversione delle risparmio all'assemblea di domani.
"Abbiamo comunicato venerdi' sera e avvisato prima il vertice perche' i rapporti sono buoni. Avremmo potuto intervenire all'ultimo momento in assemblea. D'altronde non siamo stati consultati prima dal consiglio. E abbiamo concluso che la conversione -con 9,5 centesimi di conguaglio- avviene a livelli di sconto dell'8%, quando storicamente lo sconto tra ordinarie e privilegiate e' stato piuttosto nell'ordine del 20%. Con quei valori entreranno nelle casse di Telecom 570 mln. Mentre constato che con un premio di 12,5 centesimi la somma salirebbe a 750 mln, con uno di 15 a 900".
"Noi -ha concluso- siamo assolutamente favorevoli alla manovra. Non a queste condizioni. Come ho gia' detto al convegno di Ambrosetti, non c'e' bisogno di accelerare".
vs
 
in sintesi la controproposta di vivendi è cmq nettamente migliore degli attuali valori che sono sul mercato. loro contropropongono o 12,5 cents (caso medio) o 15 cents (caso estremo).

tuttavia ricordo che:
- pre annuncio il gap era nell'ordine del 5% 6%
- l'attuale gap è nell'ordine dei 21 centesimi (che è davvero tantissimo e paga un effetto overhang)
- vivendi resta quind a favore di un'operazione di conversione, e probabilmente l'avrebbe già approvata se nn ci fosse stata la storia del cda

ciao
Andrea
 
quindi le risparmio convengono sempre a questi prezzi
anche se rivedono il conguaglio

lad.riiiiiiiiii
 
il prezzo sarà 1eu x le risparmio?
azz qua ci vuole un matematico io avevo 5:'(
 
Ma dove volete che si va da poco ho sentito blaterare cu cnbc un responsabile del Pd un certo misiani dopoil casino che hanno combinato con il decreto che salva quelle 4 bancarelle continua a parlare di aver salvato mi chiedo ma chi qui siamo alla trasmissione dilettanti allo sbaraglio per la faccenda telecom ricordo a tutti quello che è accaduto a cavallo tra il 1999/2000 su sto titolo con il governo D'Alema e la cordata bresciana Colane soci.
Organi di vigilanza mi chiedo ma su cosa vigilano qui siamo al far west .
Ma si sentiamo le caxxate che dicono alla leopolda che tra un po ci ritroveremo falliti
 
quello che è sicuro che nessuno farà mai un opa
sennò la facevano stamani
 
x rik1: sì convengono nettamente le risparmio, rispetto alle ordinarie

anche se il conguaglio venisse rivisto in peggio

in tal caso telecom risp salirebbe, e la ordinaria scenderebbe, rispetto ai valori attuali

valori attuali che scontano le chiusure degli arbitraggisti che magari nn avevano abbastanza collaterale.

e considerando che vivendei è IL socio, se ne deduce che se vivendi propone di fare una cosa, quella poi sarà

loro stamattina hanno ben detto che infatti sono a favore della conversione, v. news precedenti

ciao
Andrea
 
x rik1: sì convengono nettamente le risparmio, rispetto alle ordinarie

anche se il conguaglio venisse rivisto in peggio

in tal caso telecom risp salirebbe, e la ordinaria scenderebbe, rispetto ai valori attuali

valori attuali che scontano le chiusure degli arbitraggisti che magari nn avevano abbastanza collaterale.

e considerando che vivendei è IL socio, se ne deduce che se vivendi propone di fare una cosa, quella poi sarà

loro stamattina hanno ben detto che infatti sono a favore della conversione, v. news precedenti

ciao
Andrea

giustoOK! e quindi credo in 1 eu x le risparmio
 
x rik1: sì convengono nettamente le risparmio, rispetto alle ordinarie

anche se il conguaglio venisse rivisto in peggio

in tal caso telecom risp salirebbe, e la ordinaria scenderebbe, rispetto ai valori attuali

valori attuali che scontano le chiusure degli arbitraggisti che magari nn avevano abbastanza collaterale.

e considerando che vivendei è IL socio, se ne deduce che se vivendi propone di fare una cosa, quella poi sarà

loro stamattina hanno ben detto che infatti sono a favore della conversione, v. news precedenti

ciao
Andrea


Scusami, quindi, per capire, consiglieresti un ingresso su le risparmio piuttosto che sulle ordinarie per chi è fuori?
Grazie.
 
quale conversione a pagamento????

questa deve essere fatta senza ed una ad una....

tropa grazia....in fondo alle risparmio danno il dividendo e sono(quasi) obbligati a darlo

e quindi convertendola in ordinarie l'azienda smette automaticamente di avere questo obbligo e comunque anche qual'ora si spera lo diano anche alle ordinarie di dare lo stesso dvd per tutte quanteOK!
 
qualcuno ha fatto i conti e si è riempito
nonmi meraviglierei di rivedere un piu 9 delle risparmio domani:cool:
ps.mia impressione
non dico di comprare a nessunoBannato
 
Scusami, quindi, per capire, consiglieresti un ingresso su le risparmio piuttosto che sulle ordinarie per chi è fuori?
Grazie.

sì, la risp è nettamente a sconto rispetto alla ordinaria, sia su base storica, sia alla luce della nuova proposta di conversione di vivendi, che cmq resta a favore della conversione seppur con termini leggermente peggiorativi, ma cmq nettamente migliori dei 22 cents di disallineamento che esprime oggi il mercato

ciao
Andrea
 
sì, la risp è nettamente a sconto rispetto alla ordinaria, sia su base storica, sia alla luce della nuova proposta di conversione di vivendi, che cmq resta a favore della conversione seppur con termini leggermente peggiorativi, ma cmq nettamente migliori dei 22 cents di disallineamento che esprime oggi il mercato

ciao
Andrea


Ti ringrazio molto. :bow: :bow:
 
Ma questi galletti biancorossoblu chi credono di essere ?

Poichè all'Assemblea del 15 Dicembre i Fondi di investimento saranno presenti con ben oltre 1/3 del capitale partecipante, a mio parere per quanto attiene il punto dell'ODG relativo alla conversione delle risparmio dovrebbero assolutamente chiedere ed ottenere (visto che è automatico !) il rinvio di 5 giorni accordato dal 2374 c.c.
In tal modo, ferma restando la “record date” , potrebbero incentivare altri soggetti a partecipare alla prosecuzione dell'Assemblea e, ove raggiunta la maggioranza, prendere a calci nel sedere gli arroganti galletti transalpini.
Non ho cultura sufficiente per quanto attiene il risarcimento danni ma mi sembra possa sussistere spazio per una bella causona contro Vincent “coccodè” ed il suo ceo visto che poco fa hanno reso affermazioni palesemente in contrasto con quanto avrebbero affermato in precedenza ( se sono esatti i contenuti dei giornali e delle agenzie di stampa).
La loro attuale contestazione riferita all'entità del conguaglio di conversione è assolutamente pretestuosa ed ha una accentuata azione lassativa.
E poi le loro precedenti affermazioni, ove autentiche, hanno alterato il regolare svolgimento del mercato e, almeno in teoria, dovrebbero essere suscettibili di sanzioni punitive.
Quanto ai loro contenuti televisivi , se li andranno poi a vendere in futuro non certo tramite Telecom, ma bensì al mercatino rionale di Porta Portese !
E' un peccato che non ci sia più Maximilian de Robespierre (classe 1753 se ben ricordo) perchè in un battibaleno avrebbe potuto porgere rimedio ai loro problemi di cefalea, emicrania ecc....
 
rimanderanno tutto ad aprile
 
anche per mediobanca si troverà un accordo sulla conversione

MARKET TALK: Telecom I., parti trovino accordo (MB) 14/12/2015 12:07 - MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--Mediobanca Securities conferma la raccomandazione outperform e il prezzo obiettivo a 1,51 euro su Telecom I. (+2,37% a 1,125 euro). Gli analisti continuano a credere che "le parti coinvolte", vale a dire i vari soci del gruppo, tra cui ovviamente Vivendi, "dovrebbero cercare di trovare un accordo, altrimenti per tutti gli azionisti si creerebbe una gran confusione". Per MB la conversione delle risparmio (-7,01% a 0,916 euro) rappresenta una delle opzioni piu' rilevanti in termini di creazione di valore per il gruppo, in quanto consente di semplificare la struttura, incassare circa 600 mln euro, "aumentare visibilmente la creazione di valore dal primo anno, a seguito della fine della distribuzione del dividendo privilegiato". Vivendi ha dichiarato di volersi astenere sul voto sulla conversione delle risparmio nell'assemblea di domani. In conclusione, MB si aspetta "una certa volatilita'" sul titolo Telecom, ma non ritiene che "Vivendi, che ha investito 3 mld euro per assicurarsi una quota del 20% in TI a un prezzo medio di 1,14 euro per azione, abbia intenzione di uscire dall'investimento, indipendentemente dal fatto che ha sottolineato piu' volte l'intenzione di essere azionista di lungo periodo". pl paola.longo@mfdowjones.it
 
Altre novità !!!

Lettera agli Azionisti
Milano, 5 dicembre 2015
Gentili Azionisti,
facciamo seguito agli avvisi di convocazione dell’Assemblea straordinaria e dell’Assemblea speciale degli azionisti di risparmio chiamate a deliberare - rispettivamente in data 15 e 17 dicembre 2015 - in merito alla prospettata Operazione nell’ambito della quale:
 agli azionisti di risparmio sarà offerta, in una prima fase, la possibilità di ricevere una azione ordinaria emessa in cambio di ciascuna azione di risparmio portata in adesione e al pagamento da parte degli stessi di un conguaglio in denaro pari a Euro 0,095 per ciascuna azione (la “Componente Facoltativa”);
 agli azionisti di risparmio che non dovessero accettare quanto offerto nella Componente Facoltativa, saranno attribuite, obbligatoriamente e secondo un rapporto di 0,87 azioni ordinarie per ciascuna azione di risparmio, azioni ordinarie in cambio delle azioni di risparmio possedute (la “Componente Obbligatoria”, e congiuntamente alla Componente Facoltativa, l’“Operazione”).
per ricordarVi che per la realizzazione dell’Operazione sarà necessario sia:
 il voto favorevole da parte dell’Assemblea straordinaria;
sia
 il voto favorevole da parte dell’Assemblea speciale degli azionisti di risparmio.
Si ricorda che per poter avere accesso alla Componente Facoltativa sarà necessario che l’Assemblea speciale degli azionisti di risparmio abbia approvato la Componente Obbligatoria (in assenza di tale approvazione l’Operazione decadrà infatti nella sua interezza).


Lettera agli Azionisti
Milano, 12 dicembre 2015
Gentili Azionisti,
Facciamo seguito alla nostra precedente lettera del 5 dicembre 2015 nonché agli avvisi di convocazione dell’Assemblea straordinaria e dell’Assemblea speciale degli azionisti di risparmio chiamate a deliberare - rispettivamente in data 15 e 17 dicembre 2015 - in merito alla prospettata Operazione di Conversione delle Azioni di Risparmio nell’ambito della quale:
 agli azionisti di risparmio sarà offerta, in una prima fase, la possibilità di ricevere una azione ordinaria emessa in cambio di ciascuna azione di risparmio portata in adesione e al pagamento da parte degli stessi di un conguaglio in denaro pari a Euro 0,095 per ciascuna azione (la “Componente Facoltativa”);
 agli azionisti di risparmio che non dovessero accettare quanto offerto nella Componente Facoltativa, saranno attribuite, obbligatoriamente e secondo un rapporto di 0,87 azioni ordinarie per ciascuna azione di risparmio, azioni ordinarie in cambio delle azioni di risparmio possedute (la “Componente Obbligatoria”, e congiuntamente alla Componente Facoltativa, l’“Operazione”),
per ricordarVi che per la realizzazione dell’Operazione sarà necessario, oltre al voto favorevole da parte dell’Assemblea speciale degli azionisti di risparmio convocata per giovedì 17 dicembre, prima di tutto il voto favorevole da parte dell’Assemblea straordinaria che si terrà martedì 15 dicembre.
 
non ci sono parole x spiegare questa mega truffa

siamo andati su sulle parole e conferma di vivendi e giu su loro smentita

e consob tutti zitti insomma questo paese è proprio un colabrodo da tutte le parti

sta a vedere che vivendi ha venduto una bella quota e ora vorrà uscire

come sempre sarà altro bagno di sangue x i risparmiatori
 
Indietro