Telecom:KKR vs CDP la grande sfida per la Rete

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ecco cosa ci assimila ai bancari......le sofferenze....non dei clienti ma degli azionisti....comunque entro il 2050 il grosso dei dipendenti sarà pensionato...speriamo di essere ancora vivi per allora....
 
Il gessetto è il meno... è la stecca che mi preoccupa:terrore:
Se ho capito perché ti preoccupa la stecca allora io sono preoccupato come te :terrore:
Però il mondo è vario e sempre più inclusivo e allora penso che per la stecca inclusa ci siano degli estimatori.
E poi la stecca, in senso metaforico ma neanche tanto, mi pare che l'hanno già infilata a tanti con queste quotazioni :(
 
Ecco cosa ci assimila ai bancari......le sofferenze....non dei clienti ma degli azionisti....comunque entro il 2050 il grosso dei dipendenti sarà pensionato...speriamo di essere ancora vivi per allora....
:D:D:D ma no mooolto prima, diciamo al 2029-2030 ci rimarranno solo più un 20k
 
io continuo a dire che fare un’ offerta superiore ai 20 miliardi non ha senso per chi la fa. Mi spiego meglio, la rete vale sicuramente più di 20 miliardi, ma superata quella cifra, a chi compra, conviene comprare tutta la società e vendere quello che non vuole, in questo modo si ritroverebbe la rete, un deebito sostenibile e un bel po di cassa!
Ciao Gold,
Mah... non sono convinto che poi sia proprio così.
Se mi interessa solo l'attico all'ultimo piano, non compro tutto il palazzo per poi vendere tutti gli appartamenti, sfrattare gli inquilini morosi... farsi carico per un pò delle spese condominiali di tutto l'immobile... ecc. Ecc..

C'è il rischio di rimanere col cerino in mano... a meno che risci a prendere il palazzo a prezzi stracciati.

Poi prendi tutto il palazzo rimane sempre dentro un proprietario (Vivendì) che ha tre piani di appartamenti, che non se ne andrà mai e farà casino in Assemblea .. condominiale.. :D
 
ogni 1 mld di maggiore valutazione per NetCo si riflette in 0.05 euro/azione di upside sul Target.

Quindi 2 miliardi in più dovrebbero corrispondere a +30% sul prezzo del titolo !:mmmm:
Gli analisti dicono quello che vogliono... ci pensa il mercato a dare il valore corrente.
Poi fin quando non diventano offerte vincolanti non potranno mai a dare la spinta alla quotazione
 
Ciao Gold,
Mah... non sono convinto che poi sia proprio così.
Se mi interessa solo l'attico all'ultimo piano, non compro tutto il palazzo per poi vendere tutti gli appartamenti, sfrattare gli inquilini morosi... farsi carico per un pò delle spese condominiali di tutto l'immobile... ecc. Ecc..

C'è il rischio di rimanere col cerino in mano... a meno che risci a prendere il palazzo a prezzi stracciati.

Poi prendi tutto il palazzo rimane sempre dentro un proprietario (Vivendì) che ha tre piani di appartamenti, che non se ne andrà mai e farà casino in Assemblea .. condominiale.. :D
DIciamo che confonde CDP con un private equity o un fondo attivista.....in CDP sono ex statali che vogliono vivere di rendita.....dategli la rete e solo se in Monopolio renderà qualcosa.....se comprassero TIM e la vendessero a pezzi l'affare lo farebbero i compratori non certo CDP che dove passa non cresce piu' l'erba.....vedere Saipem che non chiuderà mai piu' un bilancio in utile anche se pompano ogni tanto fregnacce di lavori dove si scoprirà che perdono piu' soldi di quanti ne intascano......attendere per credere....
 
Ciao Gold,
Mah... non sono convinto che poi sia proprio così.
Se mi interessa solo l'attico all'ultimo piano, non compro tutto il palazzo per poi vendere tutti gli appartamenti, sfrattare gli inquilini morosi... farsi carico per un pò delle spese condominiali di tutto l'immobile... ecc. Ecc..

C'è il rischio di rimanere col cerino in mano... a meno che risci a prendere il palazzo a prezzi stracciati.

Poi prendi tutto il palazzo rimane sempre dentro un proprietario (Vivendì) che ha tre piani di appartamenti, che non se ne andrà mai e farà casino in Assemblea .. condominiale.. :D
certo vero, però conta che l'asset di maggior valore (dopo la rete) è il brasile che, essendo quotato, è di facile valutazione e quindi, in teoria lo dovresti vendere facile. Comunque la puoi mettere così l'attico costa 10 milioni e tutto il palazzo costa allo stesso tempo 10 milioni, perchè conti alla mano cdp con la sua ultima offerta puntava a darci 10 miliardi cash (solo per la rete), e già così potrebbero lanciare opa totalitaria su ord e risp a 0.51 centesimi, se ora aumentano di 2 miliardi siamo a 0.615. Poi, ripeto, allo stato non importa tenere il brasile allo stato importa 1)cablare il più possibile l'italia, per i fondi pnrr; 2)mantenere l'occupazione, sempre in italia; 3)Prendersi le poltrone ai vertici della società. Per questo dico che l'opa sarebbe la migliore scelta, poi siamo chiari rimare sempre il mio modestissimo parere.
P.S. se dovessero fara questa benedetta opa mi aspetto che mi paghi la tribuna vip a MIlan-Napoli di champions !
 
DIciamo che confonde CDP con un private equity o un fondo attivista.....in CDP sono ex statali che vogliono vivere di rendita.....dategli la rete e solo se in Monopolio renderà qualcosa.....se comprassero TIM e la vendessero a pezzi l'affare lo farebbero i compratori non certo CDP che dove passa non cresce piu' l'erba.....vedere Saipem che non chiuderà mai piu' un bilancio in utile anche se pompano ogni tanto fregnacce di lavori dove si scoprirà che perdono piu' soldi di quanti ne intascano......attendere per credere....
No, guarda che appunto perchè che cdp non ragione come un fondo d'investimento, diciamo di mercato, ho esposto la mia affermazione, che spiego meglio nell'altro post
 
I miliardi di rilancio sono due....quindi per ora il rilancio è di un biliardo...vediamo se arriva qualcosa di piu'...
quello che non percepisco perchè aver rifiutato 0,50 per poi accontentarsi di 042 qualcosa mi sfugge
 
quello che non percepisco perchè aver rifiutato 0,50 per poi accontentarsi di 042 qualcosa mi sfugge
Forse perchè nel mentre è scoppiata una guerra? Forse perchè di conseguenza c'è stata una crisi energetica? ...o forse perchè c'è anche un'inflazione galoppante?
Ieri mi offrivano 100 per il mio appartamento ma ho rifiutato oggi se me ne danno 70 chissà potrei accettare se ho bisogno di soldi....
Meditate gente meditate...
 
quello che non percepisco perchè aver rifiutato 0,50 per poi accontentarsi di 042 qualcosa mi sfugge
a quelli di CDP non frega una mazza di comprare la rete TIM...gli frega di tenersi il posto sulla poltrona.....cosi' fanno vedere che ci hanno provato ma Vivendi ha risposto picche.....anzi sperano che Vivendi risponda picche......
 
Forse perchè nel mentre è scoppiata una guerra? Forse perchè di conseguenza c'è stata una crisi energetica? ...o forse perchè c'è anche un'inflazione galoppante?
Ieri mi offrivano 100 per il mio appartamento ma ho rifiutato oggi se me ne danno 70 chissà potrei accettare se ho bisogno di soldi....
Meditate gente meditate...
effetto guerra non é applicabile al valore di TIM, semmai l'ha resa più strategica... e l'inflazione derivante si é tramutata in un'opportunità di giustificare i rialzi dei prezzi... unica ricaduta vera il rialzo tassi sul fronte debito, che però si intravedeva come trend rialzista gia' a Dicembre 2021, quando lorsignori cincischiavano in attesa della drammatica pulizia di bilancio Labriola di Marzo 22... quindi no justification at all... lungimiranza zero...
 
quello che non percepisco perchè aver rifiutato 0,50 per poi accontentarsi di 042 qualcosa mi sfugge
Non hanno rifiutato nulla... perché di fatto non c'è mai stata un'opa .. ne' offerta vincolante.
Avevano solo sondato la situazione per vedere se ne usciva fuori qualcosa di vantaggioso.
Infatti il mercatol'ha portata a quel prezzo solo per poche ore, per poi ripiegare.
 
quello che non percepisco perchè aver rifiutato 0,50 per poi accontentarsi di 042 qualcosa mi sfugge
Forse non ti ricordi ma quanti qui al 0.505 gridavano... "sono poooochiiii !!" .. "le mie le avranno a 1 euro !! a 2 euro !!!" col senno di poi è facile, io anche all'epoca dicevo che 0.505 era grasso che colava. Io personalmente sono su un titolo per cercare di fare gain, quelli che dicono "le tengo anche 200 anni ma non le vendo se non al mio pmc che è 0,9 euro fanno una scelta rispettabile ma che non è la mia"

Aggiungo che se uno ha sbagliato l'investimento e entrato a prezzi che ormai sono un ricordo non è che, perchè lui le ha quel prezzo, il mercato gliele pagherà per forza quello che pagato lui.. altrimenti chi le ha prese all'ipo dovrebbe dire "le mie le vendo a 18 euro.."
eh ok.. aspettali i 18
 
Forse non ti ricordi ma quanti qui al 0.505 gridavano... "sono poooochiiii !!" .. "le mie le avranno a 1 euro !! a 2 euro !!!" col senno di poi è facile, io anche all'epoca dicevo che 0.505 era grasso che colava. Io personalmente sono su un titolo per cercare di fare gain, quelli che dicono "le tengo anche 200 anni ma non le vendo se non al mio pmc che è 0,9 euro fanno una scelta rispettabile ma che non è la mia"

Aggiungo che se uno ha sbagliato l'investimento e entrato a prezzi che ormai sono un ricordo non è che, perchè lui le ha quel prezzo, il mercato gliele pagherà per forza quello che pagato lui.. altrimenti chi le ha prese all'ipo dovrebbe dire "le mie le vendo a 18 euro.."
eh ok.. aspettali i 18
18 euro ?? ...non è 6 euro il max storico raggiunto dalla ciofeca ?.....che era la Apple delle sim ?...
 
quello che non percepisco perchè aver rifiutato 0,50 per poi accontentarsi di 042 qualcosa mi sfugge
Io credo che i motivi possono essere 3:
1 sapevano il reale valore ma hanno voluto speculare sperando in un rialzo;
2 ci credono veramente che possa valere di più
3 non hanno la + pallida idea di quanto valga
Nel caso 1 se non rivoluzionano l'azienda siamo fottuti perché valore reale ce n'è poco
Nel caso 2 anche
Nel caso 3 anche
Quant'è la probabilità che siamo fottuti ? .....%
 
certo vero, però conta che l'asset di maggior valore (dopo la rete) è il brasile che, essendo quotato, è di facile valutazione e quindi, in teoria lo dovresti vendere facile. Comunque la puoi mettere così l'attico costa 10 milioni e tutto il palazzo costa allo stesso tempo 10 milioni, perchè conti alla mano cdp con la sua ultima offerta puntava a darci 10 miliardi cash (solo per la rete), e già così potrebbero lanciare opa totalitaria su ord e risp a 0.51 centesimi, se ora aumentano di 2 miliardi siamo a 0.615. Poi, ripeto, allo stato non importa tenere il brasile allo stato importa 1)cablare il più possibile l'italia, per i fondi pnrr; 2)mantenere l'occupazione, sempre in italia; 3)Prendersi le poltrone ai vertici della società. Per questo dico che l'opa sarebbe la migliore scelta, poi siamo chiari rimare sempre il mio modestissimo parere.
P.S. se dovessero fara questa benedetta opa mi aspetto che mi paghi la tribuna vip a MIlan-Napoli di champions !
A 0.615 scatta in automatico lo skybox con dom perignon:bow::D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro