Televendite Cagnola (ex Telemarket): Boni e gli altri conduttori

io metto gli addendi poi le somme le fate voi

1)
http://news.art*****************/tag/mostra/page/3/

http://news.art*****************/tag/berlino/

"Il 2 marzo 2012 si inaugura a Berlino il nuovo importante progetto museale di Renato Mambor a cura di Gianluca Ranzi. L’artista è stato invitato ad esporre alla Halle Am Wasser, uno dei più prestigiosi spazi espositivi della città e potente segnale
architettonico progettato dallo studio Pott Architects"

2) da Halle am Wasser a Hamburger Bahnhof
"Threads" Renato Mambor - Berlino on Vimeo

3) cos'è l'Halle am Wasser
Halle am Wasser | Rob's Blog

4) cos'è hamburger bahnhof
Hamburger Bahnhof - Museum für Gegenwart - Berlin
archivio mostre
Hamburger Bahnhof - Museum für Gegenwart - Berlin

Bellissimo è queste analisi che amo leggere !
Bollino verde meritatissimo !
 
Adesso posso dirvelo: la mostra di Biggi era al MOMA di New York, ma causa default amministrativo degli USA, chiudono tutti i musei e quindi la mostra salta. :'(
 
Sarà che ho visto Banche, Assicurazioni & Co. Negli anni scorsi tradire la fiducia di ignari consumatori/clienti che credevano ciecamente in loro e che si sono visti vendere LEGALMENTE prodotti diciamo "non corrispondenti al loro profilo di rischio", dicevo sarà x tutto questo che personalmente oggi mi scandalizzo/indegno meno nel vedere oggi x fare un esempio/parallelo Totò che vuole vendere agli americani la fontana di Trevi.

Con quale dei soggetti sopra citati i Giudici dovrebbero essere + severi ? A mio avviso non con Totò.

certamente però non approvo tutto o quasi quello che i Televenditori dicono/promettono !

Ciao Investart, da uno come te che si preoccupa sempre degli aspetti legali, questa proprio non me l'aspettavo.
Un televenditore, e qualunque venditore aggiungo, non può assolutamente dire tutto o il contrario di tutto proprio perchè indossa la veste del venditore e "chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni ...".
Non sto dicendo che i televenditori siano dei delinquenti, ma solo che non possono "dire tutto e il contrario di tutto" come tu affermi.
Nel concreto occorre che ci sia una querela di chi ha subito il raggiro e il giudice deve valutare, nel concreto, se ci si trovi in una di quelle circostanze in cui il limite tra la normale presentazione delle qualità di ciò che si vende e l'induzione in errore attraverso artifizi o raggiri è stato o meno superato.
Secondo me qualunque giudice saprebbe riconoscere tale circostanza quando, per un'opera d'arte si parli di rivalutazioni consistenti in poco tempo, e quando esse vengano date per certe e addirittura promesse.
In tali casi, dato che la realtà è profondamente diversa, si approfitta dell'ignoranza e buona fede delle persone meno esperte (inducendole in errore) e quindi più indifese (che poi sono quelle che magari non sanno che potrebbero presentare querela), il che non è solo illegale, ma anche moralmente riprovevole. KO! KO! KO!
 
Ultima modifica:
ma il nostro che domenica mattina sparava a zero sui violini tagliati dagli anni 80 in poi???
solo io su tm ho visto intere mattinate di speciali della domenica con a parete decine di essi ed un imbonitore dire "....opeve da folliaaaaaa"
 
Dice tutto ed il contrario di tutto, ormai ha perso smalto però.
Si è incaponito su sti biggi e mambor (al secondo sta rovinando il mercato, visto
che era un onesto pittore prima delle cavolate galattiche sparate a mitraglia, sul primo
mi taccio per rispetto all'età...)!!!
Quando avrò tempo posterò quello che scriveva De Chirico sui mercanti,anche per rispondere a chi parla di denunce,querele,truffe ecc..
 
"...Mai da che esiste il mondo e da che gli uomini si affannano a disegnare, a dipingere, a plasmare ed a scolpire, mai, dico, i più alti valori dello spirito e le più alte aspirazioni dell'uomo, che sono l'arte e le opere d'arte, sono state a tal punto - dai mercanti - ed in modo così bestiale prostituite e gettate nel fango. Due delle più grandi vergogne del nostro tempo sono: l'incoraggiamento al male che si fa in fatto di arte ed al quale incoraggiamento non si oppone nessuna autorità, ne civile, ne ecclesiastica e la speculazione che si basa sull'inganno, si può dire anche addirittura sulla truffa, ed approfitta dell'ignoranza, della vanità e della stupidità degli uomini di oggi.
Tutto questo aveva ed ha un unico scopo, una sola meta: il denaro. Guadagnare ad ogni costo, guadagnare in ogni modo, sotto l'egida d'un falso ideale artistico.
Io accuso apertamente e coraggiosamente tutta l'ignobile genia che ha contribuito e contribuisce a far decadere la pittura al punto al quale è oggi decaduta. l'accuso per oggi e per domani ed assumo pienamente la responsabilità di tale accusa... se parlo così è perché ho studiato ed esaminato a fondo il problema. L'attuale modo si occuparsi dell'arte, il modo di occuparsene da scemi, da ladri e da ruffiani è dilagato in tutto il mondo, ma l'origine e la centrale sono state a Parigi...".
Scriva queste cose nel 1945, meditate gente, meditate!!!
 
parliamo dello stesso de chirico che retrodatava spudoratamente le sue opere, dichiarava falsi quadri originali e viceversa, dipingeva quadri orrendi su commissione profumatamente pagato etc..
non la fonte più specchiata per una levata di scudi nel nome della purezza dell'arte.

ps: e io il pictor optimus lo adoro come pochi.
 
Evidentemente dopo il 1945 si sarà adeguato al sistema.
Comunque è importante la predica, non il predicatore...OK!
 
Boni ha offerto decine di Biggi su Élite e cinque ne stanno offrendo su Telemarket for you. Biggi come se piovesse. Ve strapperanno di mano quelli del MOMA. Proteggeteli, dofendeteli.
 
E' riuscito persino a dire che ci pentiremo di non aver acquistato oggi un piccolo lavoro a 5,5K che tra sei mesi varrà un appartamento. Come un due tagli di Fontana! Qualcuno dovrebbe fermarlo perchè certe fesserie non si possono sentire.
 
Roberto Porcelli offre Biggi su tmfy dicendo che i privati si accontentano di qualsiasi cosa e rintuzza la polemica sulle bianche cornici dicendo che egli non fa il corniciaio. Ma che c'è tra? Egli imita Boni. MOMA li turchi!!! Chiede che gli mostrino il mitico ( e clamoroso) libro sul realismo astratto di Biggi ma in studio non lo trovano e lui chiede di cercare quel libro con la copertina rossa o un colore del genere. Ma come? La strepitosa opera sul realismo astratto non lo conoscono neppure in studio? Mah... Vanna Marchi sembra una piccola fiammiferaia al confronto. Rassicuro chi critica quel che scrivo su questo forum. Non sono un gallerista e non posseggo neppure un Biggi, né Mambor, né Schifano, né Vedova, né Nativi, né nulla. E ne sono felicissimo...
 
Mettere sullo stesso piano Schifano ed in misura minore Vedova con gli altri mi sembra eccessivo...
 
è incredibile la massificazione mentale a cui ti portano......

Massificazione... ci provano. Certo mi sembra assolutamente incredibile che qualcuno ci caschi. Ma la gente si fa convincere a spendere parecchie migliaia di euro solo perchè uno dice "non lo dovete pevvvdevvve, l'investimento è cevvvto, l'investimento è assicuvvvato..."??? Mah
 
Massificazione... ci provano. Certo mi sembra assolutamente incredibile che qualcuno ci caschi. Ma la gente si fa convincere a spendere parecchie migliaia di euro solo perchè uno dice "non lo dovete pevvvdevvve, l'investimento è cevvvto, l'investimento è assicuvvvato..."??? Mah

è storia vecchia, quanti Italiani hanno messo migliaia di Euro o gli investimenti di una vita suii bond Argentini solo perchè un qualsiasi impiegato di banca ( il più delle volte ignorante e raccomandato) glielo ha consigliato ?
 
è storia vecchia, quanti Italiani hanno messo migliaia di Euro o gli investimenti di una vita suii bond Argentini solo perchè un qualsiasi impiegato di banca ( il più delle volte ignorante e raccomandato) glielo ha consigliato ?

Bhe non è proprio la stessa cosa: lascia perdere i disastri finanziari (Argentina, Parmalat, Lehman). Normalmente in borsa uno sa che si rivolge allo stesso intermediario e può benissimo rivendere quello che ha acquistato, a volte guadagnando, a volte facendo pari, a volte rimettendo. Nel caso delle promesse del tuo amico, conosci un modo per ritornare da lui tra 6 mesi o un anno e ottenere di rivendere l'opera e incassare non dico "l'appartamento" ma almeno i soldi spesi ?????? Ma daiiiiii. E' proprio vero: Wanna Marchi in confronto è una benefattrice !!!
 
Indietro