Televendite Cagnola (ex Telemarket): Boni e gli altri conduttori

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Oggi Boni è ritornato e con lui l'esasperante ritornello a proposito di Biggi:
"Vi ricordate quando vi vendevo i grandi Fontana (?), i Castellani (?), i Bonalumi (?)...". Accidenti non me lo ricordo proprio. Ricordo bene invece di quando cercava di vendere improbabili ciofeche prospettando rivalutazioni altrettanto mirabolanti, dai Metropolisti a Papasso, da Caputo a Pagliacci. Tutte opere che avremmo potuto rivendere ai musei a cifre inimmaginabili. Queste si me le ricordo e rido ancora...

Non ricordo se era o meno Boni, ma mi ricordo di un televenditore che urlava che quelle Opere ( Metropolisti & Co. ) un giorno c'è le avrebbero strappate di mane i Direttori dei Musei + importanti del mondo.
 
Certo che se io fossi un artista cercherei con tutte le mie forze di stare lontano da tanto sparapalle: con lui lo spu**anamento è assicurato!
 
ma come mai nelle aste internazionali schifano fa continui record price (450mila dollari)e telemarket con boni non riesce a venderne uno a 20mila euro? perche se valgono cosi tanto non li mettono all'asta?
queste aste mi sanno di gran burla....preferiscono pagarli il 90% in piu compreso i diritti.....
 
ma come mai nelle aste internazionali schifano fa continui record price (450mila dollari)e telemarket con boni non riesce a venderne uno a 20mila euro? perche se valgono cosi tanto non li mettono all'asta?
queste aste mi sanno di gran burla....preferiscono pagarli il 90% in piu compreso i diritti.....

Bhe, gli Schifano da record, per data e qualità non sono nemmeno paragonabili a quelli... :asd:
 
Bhe, gli Schifano da record, per data e qualità non sono nemmeno paragonabili a quelli... :asd:

ma boni ha detto che uno dei 2 schifano da record era una copia della copia di tano festa e che valeva molto ma molto meno.:asd:
 
Su TMFY: Mambor sta proponendo, addirittura, la spiritualità. Una novità assoluta. Non comprarlo è da *********. Ma....un cenno alla clamorosa mostra di Biggi di NY?
 
Certo che se io fossi un artista cercherei con tutte le mie forze di stare lontano da tanto sparapalle: con lui lo spu**anamento è assicurato!

generalizzare non và mai bene e premetto che io sono sempre dalla parte degli Artisti, ma sapete negli anni quanti Artusti/Pittori hanno tempestato di lettere/email TM e le altre televendite offrendo loro le loro Opere e i loro "servizi".....
 
Qualcuno dovrebbe fermarlo: poco fa vedevo in replica TMFY e ha testualmente detto che tra tre anni Biggi e Mambor varranno come Fontana.
No comment, o meglio, già commentato in passato. KO!
 
Qualcuno dovrebbe fermarlo: poco fa vedevo in replica TMFY e ha testualmente detto che tra tre anni Biggi e Mambor varranno come Fontana.
No comment, o meglio, già commentato in passato. KO!

semplice io se fossi interessato a mambor gli direi a boni io te lo compro a 40mila
te dici che tra tre anni raggiungerà in maniera assoluta 400mila se non accade me lo ricompri te a 200mila si firma un contratto e si fa l'affare vediamo che dice:D
 
tutti coloro che comprano dei quadri da boni dovrebbero fargli firmare prima un contratto di riacquisto(in caso di non rivalutazione) davanti alle sue magiche promesse se accetta è una persona seria e ci crede sennò un pagliaccio che farebbe bene a stare zitto.
 
tutti coloro che comprano dei quadri da boni dovrebbero fargli firmare prima un contratto di riacquisto(in caso di non rivalutazione) davanti alle sue magiche promesse se accetta è una persona seria e ci crede sennò un pagliaccio che farebbe bene a stare zitto.

Nessuno al mondo può prevedere il futuro, tanto meno Boni. Quindi siccome non è in nessun caso logico chiedere questa garanzia, è necessario considerare la seconda ipotesi. :yes:
 
Nessuno al mondo può prevedere il futuro, tanto meno Boni. Quindi siccome non è in nessun caso logico chiedere questa garanzia, è necessario considerare la seconda ipotesi. :yes:

A me l'uomo fa profonda tristezza...se alla sua età è ancora costretto a saltellare da un' azienda all'altra... nel giro di tre mesi: Arteinvestimenti, Elite, Cagnola come un qualsiasi mercenario... e la dignità ? mi sa che è messo male :rolleyes: !
Ricordo quando diceva che solo Arteinvestimenti procurava affari e gli altri nisba..poi se li è fatti tutti....
 
A me l'uomo fa profonda tristezza...se alla sua età è ancora costretto a saltellare da un' azienda all'altra... nel giro di tre mesi: Arteinvestimenti, Elite, Cagnola come un qualsiasi mercenario... e la dignità ? mi sa che è messo male :rolleyes: !
Ricordo quando diceva che solo Arteinvestimenti procurava affari e gli altri nisba..poi se li è fatti tutti....

A me non fa pena ma rabbia perché niente e nessuno riesce a pensionarlo per un cambio generazionale e di mentalità che dia al mediatore culturale un minimo di distacco dalle prese in giro chiare, reiterate, ripetute, senza che nel tempo aggiunga nulla a quando detto evfatto nel passato...
 
Nessuno al mondo può prevedere il futuro, tanto meno Boni. Quindi siccome non è in nessun caso logico chiedere questa garanzia, è necessario considerare la seconda ipotesi. :yes:

Boni non lo prevede il futuro, lo determina !
 
Suvvia cos'è tutto questo accanimento.Del resto il sig. boni non è altro che un imbonitore, una pubblicità vivente, come fosse una reclame di un qualunque altro prodotto messo in vendita al pubblico.Nessuno si lamenta della pubblicità dei prodotti che tempestano tutte le reti , i giornali, i cartelloni pubblicitari stradali, o meglio, ormai ci siamo abituati ed è la nostra testa a decidere poi cosa comprare e cosa no. Boni fa il suo mestiere, così come vanoni, olivi e tanti altri televenditori.Poi siamo noi a decidere cosa comprare e se quello da loro tanto declamato corrisponda a verità.Poi, in fondo in fondo, a volte dicono cose interessanti, altre invece molto risibili...bene così.
 
Suvvia cos'è tutto questo accanimento.Del resto il sig. boni non è altro che un imbonitore, una pubblicità vivente, come fosse una reclame di un qualunque altro prodotto messo in vendita al pubblico.Nessuno si lamenta della pubblicità dei prodotti che tempestano tutte le reti , i giornali, i cartelloni pubblicitari stradali, o meglio, ormai ci siamo abituati ed è la nostra testa a decidere poi cosa comprare e cosa no. Boni fa il suo mestiere, così come vanoni, olivi e tanti altri televenditori.Poi siamo noi a decidere cosa comprare e se quello da loro tanto declamato corrisponda a verità.Poi, in fondo in fondo, a volte dicono cose interessanti, altre invece molto risibili...bene così.

Non siamo proprio tutti d'accordo con questa tua posizione, anzi, e se vuoi sapere il perchè puoi leggerti le pagine indietro (27 e dintorni).
Non intendo ripetermi, ma dico solo che Vanoni non si merita di essere messo sullo stesso piano di Boni.
 
Suvvia cos'è tutto questo accanimento.Del resto il sig. boni non è altro che un imbonitore, una pubblicità vivente, come fosse una reclame di un qualunque altro prodotto messo in vendita al pubblico.Nessuno si lamenta della pubblicità dei prodotti che tempestano tutte le reti , i giornali, i cartelloni pubblicitari stradali, o meglio, ormai ci siamo abituati ed è la nostra testa a decidere poi cosa comprare e cosa no. Boni fa il suo mestiere, così come vanoni, olivi e tanti altri televenditori.Poi siamo noi a decidere cosa comprare e se quello da loro tanto declamato corrisponda a verità.Poi, in fondo in fondo, a volte dicono cose interessanti, altre invece molto risibili...bene così.

...ma non li paghi 24000 euro
 
Indietro