Tesmec: surfando sull'onda lunga del PNRR

  • ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa. Azionario volatile nelle ultime sedute, in cui l’attenzione degli investitori è tornata a focalizzarsi sull’andamento dell’economia, in vista delle riunioni di politica monetaria di metà giugno. Sono emerse indicazioni in chiaroscuro dalla fitta serie di dati macro della scorsa settimana. I prezzi al consumo dell’eurozona, secondo la stima preliminare di maggio, hanno rallentato oltre le attese passando dal 7,0 al 6,1%, con il Cpi core in discesa dal 5,6% al 5,3%. Si moltiplicano, invece, i segnali a favore di una pausa della Fed nella riunione del prossimo 14 giugno.
    Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: LIVE STREAMING CON SMART BANK E IL SUO CEO, ANTONIO DE NEGRI, 9 GIUGNO ORE 11

    Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
    Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!

Sarà che è Venerdì,
ma oggi è partita un po' più debole di altri giorni...

(ho accettato la sfida e a 0,175 ne ho prese un po',
guardiamo se ci ho visto giusto)

Io invece con il residuo che mi è rimasto,ora sto alla finestra.Se fa uno storno deciso rientro.:yes:
 
Io per il momento sono immobile sia qui che su Innovatec.
Continuo ad augurarmi che possano continuare a salire entrambe.
Al momento in leggero calo entrambe, con indice pesante, quindi stanno tenendo molto bene ambedue, dopo un periodo di rialzi notevoli.
 
in una brutta giornata come oggi TESMEC si sta difendendo bene .... ora - 0,57 :clap::clap:
 

Nell'analisi dei flussi di cassa 2020 ci sono un po' di inesattezze e non si è accordo neanche che c'è stato un ADC visto che non lo cita.
Cmq anche secondo me al 30 settembre 2021 Tesmec doveva quotare intorno agli 0,13 citati. Oggi sale sulle aspettative e come scrivevo post indietro, fino a 0,20 si compra un'aspettativa quasi tangibile. Per vedere se vale di più vorrei vedere i prossimi dati di bilancio....:cool:
 
Nell'analisi dei flussi di cassa 2020 ci sono un po' di inesattezze e non si è accordo neanche che c'è stato un ADC visto che non lo cita.
Cmq anche secondo me al 30 settembre 2021 Tesmec doveva quotare intorno agli 0,13 citati. Oggi sale sulle aspettative e come scrivevo post indietro, fino a 0,20 si compra un'aspettativa quasi tangibile. Per vedere se vale di più vorrei vedere i prossimi dati di bilancio....:cool:

E quindi sperando che nel frattempo salga almeno fino a 0,20, e comunque mi fanno impressione i volumi che da diversi mesi non erano cosi' alti, quindi potrebbe esserci anche qualche "manovra in corso", la data da tenere presente è l' 11 marzo prossimo quando ci sarà l'approvazione del progetto di bilancio e del consolidato al 31 dicembre 2021.
Buon weekend a tutti.
 
E quindi sperando che nel frattempo salga almeno fino a 0,20, e comunque mi fanno impressione i volumi che da diversi mesi non erano cosi' alti, quindi potrebbe esserci anche qualche "manovra in corso", la data da tenere presente è l' 11 marzo prossimo quando ci sarà l'approvazione del progetto di bilancio e del consolidato al 31 dicembre 2021.
Buon weekend a tutti.



Aggiungo che, qualcuno post indietro ha scritto che non è scalabile...:no:

Azionariato | Tesmec

Se ci sono informazioni più aggiornate al riguardo...:cool:
 
E quindi sperando che nel frattempo salga almeno fino a 0,20, e comunque mi fanno impressione i volumi che da diversi mesi non erano cosi' alti, quindi potrebbe esserci anche qualche "manovra in corso", la data da tenere presente è l' 11 marzo prossimo quando ci sarà l'approvazione del progetto di bilancio e del consolidato al 31 dicembre 2021.
Buon weekend a tutti.

Quest'anno bilancio spannometrico vicino al 2019 (sui 200 mil, più si meno no)! redditivita al 1-1,5%. La cap indica una decisa sottovalutazione per un azienda che ha liquidità di 70 mil/euro e quota 100 mil/eur. Riserve per 55 mil quindi c'è anche spazio per lo shopping! A mio avviso la salita è appena iniziata! C'è da dire che dal 15 dicembre circa siamo su del 70% quindi se ora lateralizza per un paio di mesi non si deve scandalizzare nessuno! Tutto questo ad oggi, con storytelling penoso, ed una dirigenza che non ci fa gasare per nulla!
Migliorando un pò vision e qualche fuoco d'artificio al piano industriale si potrebbe farci tutti un gran bel regalo! IMHO:bow:
 
Domani con la riconferma di Mattarella e Draghi, Tesmec e il resto della borsa potrebbero fare una gran bella apertura....;)
 
A me i gap up non mi sono mai piaciuti...ma detto questo tesmec è proprio un gran bel titolo;)
 
un po' più di euforia non avrebbe guastato,
secondo me...

:rolleyes:
 
Buondi.Io sto facendo un giretto su Saras.Sempre il cippo in portafoglio.
 
no dai,
non fare così Tesmec...
 
Si inizia a fare sul serio con PNRR.....:cool:

22000 strutture da portare in 5G e nuove trincee da scavare.....ci vorrebbero 10 anni:D

TECH – AVVIATI I BANDI PNRR PER CONNETTERE SCUOLE E OSPEDALI
31/01/2022 10:54



Il Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale ha dato il via ai bandi PNRR per connettere scuole e ospedali con internet veloce. I bandi seguono quello del Piano Italia a 1 Giga pubblicato lo scorso 15 gennaio e rientrano all’interno degli interventi previsti dalla Strategia Nazionale per la Banda Ultra Larga, che sarà completata nei prossimi mesi con gli interventi a sostegno dello sviluppo delle reti 5G.


Per quanto riguarda il bando “Scuole Connesse”, sono previsti interventi per connettere con velocità simmetriche di almeno 1 Gbps quasi 10 mila sedi scolastiche di tutto il territorio italiano suddiviso in otto aree geografiche. Il Bando Sanità Connessa interessa invece oltre 12 mila strutture del servizio sanitario pubblico, distribuite su tutto il territorio nazionale, e mira a garantire connettività con velocità simmetriche di almeno 1 Gpbs e fino a 1 Gbps per le strutture sanitarie, dagli ambulatori agli ospedali.

Tech - Avviati i bandi PNRR per connettere scuole e ospedali | Market Insight
 
Vuole andare verso la sospensione al ribasso ? ... volumi non bassissimi, ma neanche altissimi ...
 
0,16 riincremento,stamane ho tenuto le 35000 che avevo ancora,piazzo il grosso a 0.16.
 
Indietro