titoli di stato - aste

L'asta è proprio una normalissima asta a cui possono partecipare solo gli istituzionali accreditati - Fanno pervenire più proposte (sia in termini di prezzo che di quantitativi) in base ai loro fabbisogni ed alle richieste loro pervenute da istituzionali non accreditati (sono dei grossisti rispetto altre banche etc..) e dalla loro clientela spicciola
Il pubblico deve prenotare almeno uun giorno prima della data di asta presso la propria banca


bye
 

Allegati

  • dietimi.jpg
    dietimi.jpg
    67,3 KB · Visite: 481
Scritto da slowdown
L'asta è proprio una normalissima asta a cui possono partecipare solo gli istituzionali accreditati - Fanno pervenire più proposte (sia in termini di prezzo che di quantitativi) in base ai loro fabbisogni ed alle richieste loro pervenute da istituzionali non accreditati (sono dei grossisti rispetto altre banche etc..) e dalla loro clientela spicciola
Il pubblico deve prenotare almeno uun giorno prima della data di asta presso la propria banca


bye


Grazie, e Buon Natale
 
11:27 Asta Bot 12 mesi, rendimento lordo scende a 2,202% da 2,301%
MILANO, 23 dicembre (Reuters) - Bankitalia rende noti i risultati dell'asta straordinaria tenutasi oggi sul

Bot 15 ,dicembre 2004

di cui è stata collocata una seconda tranche con godimento 15 dicembre 2003.

Assegnati: 1,5 mld Chiesti: 6,191 mld

Asta 23/12 Asta 10/12
Durata 348 gg 366 gg
Prezzo medio 97,917 97,714

Rendimento lordo 2,202% 2,301%

Riparto 42,528
Prezzo fiscale 97,714
Codice 358607
Regolamento 2/1/2004

11:24 Asta Bot 6 mesi, rendimento cala a 2,047% da 2,077%
MILANO, 23 dicembre (Reuters) - Bankitalia rende noti i risultati dell'asta tenutasi oggi sul

Bot 30 giugno 2004.

OFFERTI E COLLOCATI: 9 mld CHIESTI: 15,625 mld

Asta 23/12 Asta 25/11
Durata 180 gg 185 gg
Prezzo medio 98,987 98,944

Rendimento lordo 2,047% 2,077%

Prezzo minimo 98,981
Riparto 16,757%
Prezzo fiscale 98,987
Codice 358610
Riapertura (mln) 900
Regolamento 2/1/2004


11:15 Asta Ctz agosto 2005, rendimento cala a 2,42 da 2,58%
MILANO, 23 dicembre (Reuters) - Bankitalia comunica i risultati dell'asta di oggi sulla settima tranche del

Ctz 31 agosto 2005

richiesto: 4,964 mld assegnato: 2,0 mld Codice 353172

Asta 23/12 Asta 28/10
Prezzo aggiudicazione 96,10 95,44
Prezzo esclusione 94,159 93,473

Rendimento lordo 2,42% 2,58%

Riparto 27,461%
Importo in circolazione (mln) 8.300
Importo assegnato ultime 3 aste (mln) 4.395
Riapertura (mln) 200
Regolamento 2/1/2004
Prezzo nettisti 96,000696
 
18:30 Tesoro offre 9 mld di titoli medio/lungo in asta 30 dicembre


MILANO, 23 dicembre (Reuters) - Il ministero dell'Economia e
delle finanze ha disposto che

in occasione dell'asta del 30 dicembre di titoli a medio lungo saranno posti in vendita i seguenti titoli:

* 2,5 mld tredicesima tranche BTP 01-09-06, cedola 2,75%
* 2,5 mld tredicesima tranche BTP 01-02-13, cedola 4,25%
* 4,0 mld prima tranche CCT 01-12-10, cedola 1,20%.

Lo dice un comunicato riportato sulla pagina Reuters
Aste: * 30 dicembre entro le ore 11,00
Regolamento: * venerdì 2 gennaio 2004
Per i Btp a tre anni saranno corrisposti 123 giorni di dietimi,
per i Btp decennali 154 giorni e per i Cct 32 giorni.
 
spread btp/bund

Seguo con molto interesse questo thread davvero interessante.Volevo chiedervi se mi suggerite qualche sito dove trovare il grafico o i dati dello spread btp/bund .

Grazie e auguri a tutti di buone feste
 
Non so dove si possono reperire i dati già confezionati sugli spreads , ma tutti i giorni , tra le 17 e le 19 , esce una Reuters che li riporta

quella di oggi

17:48 Btp chiudono a minimi odierni su ripresa WS, lieve storno euro
MILANO, 29 dicembre (Reuters) - Finale di seduta a ridosso dei minimi odierni per il secondario italiano, ...
.
.
Intorno alle 17,30 italiane il futures marzo sul decennale tedesco arretra di 7 centesimi da martedì sera scorso a 113,35, poco sopra i minimi odierni.
In chiusura su Mts il benchmark a tre anni recupera un centesimo a 99,60 e rende il 2,93%, mentre il cinque anni è invariato a 99,92 per un rendimento a 3,55%. Il decennale agosto
2013 perde 6 punti base a 99,31 e rende il 4,38%, mentre sulla parte più lunga della curva il trentennale agosto 2034 è in calo di 6 centesimi a 98,59 e rende il 5,16%.

Per quanto riguarda i differenziali:
* Spread Bund/Treasury 10 anni a zero
* Spread Btp/Bund 10 anni a 13 pb
* Spread Btp 10/3 anni a 145 pb
* Spread Btp 30/10 anni a 78 pb

bye
 
11:26 Nuovo Cct 1/12/2010, assegnati 4 miliardi a 2,11%
MILANO, 30 dicembre (Reuters) - Bankitalia comunica i seguenti risultati dell'asta di oggi sulla prima tranche del nuovo

Cct 1° dicembre 2010 con prima cedola 1,20%.

I dati di confronto in tabella si riferiscono al collocamento di fine ottobre in cui il Tesoro ha offerto la nona riapertura del Certificato 1° giugno 2010 prima cedola 1,20%.
Imp richiesto 7,717 mld Imp assegnato 4 mld Codice 360538
............................... Asta 30/12 .......... Asta 30/10
Prezzo aggiudicazione 101,32 101,28
Prezzo esclusione 99,366 99,32

Rendimento lordo 2,11% 2,20%

Riparto 59%
Importo in circolazione (mln) 4.000
Importo assegnato ultime 3 aste (mln) 7.324
Riapertura (mln) 1.000
Dietimi 32 giorni
Regolamento 2/1/2004
Prezzo nettisti 101,32



11:23 Asta Btp 10 anni, rendimento cala a 4,36% da 4,40 fine ottobre
MILANO, 30 dicembre (Reuters) - Bankitalia comunica i seguenti risultati dell'asta di oggi sulla tredicesima tranche del

Btp decennale primo agosto 2013, cedola 4,25%.

Imp. richiesto: 5,276 mld Imp. assegnato: 2,5 mld Codice 347233
.......................... Asta 30/12 ......... Asta 30/10
Prezzo aggiudicazione 99,51 99,14
Prezzo esclusione 97,64 97,447

Rendimento lordo 4,36% 4,40%

Riparto 93,487%
Importo in circolazione (mln) 20.910
Importo assegnato ultime 3 aste (mln) 6.675
Riapertura (mln) 250
Dietimi 154 gg
Regolamento 2/1/2004
Prezzo nettisti 99,51


11:23 Asta Btp tre anni, rendimento cala a 2,87% da 3,11 metà novembre
MILANO, 30 dicembre (Reuters) - Bankitalia comunica i seguenti risultati dell'asta odierna sulla tredicesima tranche del

Btp primo settembre 2006, cedola 2,75%.

Importo richiesto: 4,97 mld Importo assegnato: 2,5 mld
Codice: 352225
................................. Asta 30/12 ......... Asta 13/11
Prezzo aggiudicazione 99,74 99,10
Prezzo esclusione 99,82 97,143

Rendimento lordo 2,87% 3,11%

Riparto 60,092%
Importo in circolazione (mln) 16.275
Importo assegnato ultime 3 aste (mln) 5.354
Riapertura (mln) 250
Dietimi (gg) 123
Regolamento 2/1/2004
Prezzo nettisti 99,730040









================== ORE 18,00 ===================
VARIAZIONE RENDIMENTO
FUTURES EURIBOR MARZO 97,875 (+0,025)
FUTURES BUND MARZO 113,12 (-0,19)
BUND 10 ANNI 99,62 (-0,22) 4,29%
BUND 30 ANNI 96,99 (-0,26) 4,94%
===============================================================


Per quanto riguarda i differenziali:
* Spread Treasury/Bund 10 anni a 2 pb da zero
* Spread Btp/Bund 10 anni a 12 da 13 pb
* Spread Btp 10/3 anni a 149 da 145 pb
* Spread Btp 30/10 anni a 77 da 78 pb.
 
18:11 Tesoro offre 11 mld Bot 3 e 12 mesi in asta 12 gennaio
ROMA, 7 gennaio (Reuters) - Il ministero dell'Economia e delle finanze offrirà all'asta del 12 gennaio 11 mld di Bot contro i 10 mld di Bot in scadenza. Lo si legge sulle pagine Reuters

* Bot tre mesi (91 gg) offerti 4 mld, scadono 3,5 mld
* Bot 12 mesi (365 gg) offerti 7 mld, scadono 6,5 mld

Le offerte vanno presentate entro le ore 11 del 12 gennaio, regolamento il 15 gennaio.
Il 2 gennaio erano in circolazione 130,145 mld Bot suddivisi in 6,750 a tre mesi, 50,895 mld a 6 mesi e 72,5 mld a un anno.

18:07 Tesoro offre nuovo Btp 3 anni, riapre 5 anni in asta 14 gennaio
ROMA, 7 gennaio (Reuters) - Il ministero dell'Economia e delle finanze ha disposto che in occasione dell'asta del 14 gennaio di titoli a medio lungo saranno posti in vendita i
seguenti titoli:

* prima tranche BTP 15-01-07, cedola 2,75% (invariata)
* settima tranche BTP 15-09-08, cedola 3,50%

Lo dice un comunicato riportato sulla pagina Reuters Le quantità saranno comunicate venerdì 9 gennaio
Aste
* 14 gennaio entro le ore 11,00
Regolamento
* 16 gennaio
Per i Btp a 3 anni saranno riconosciuti 1 giorno di dietimi,per i Btp a 5 anni 123 gg di dietimi. Provvigioni 0,20% 3 anni e 0,30% 5 anni.


----------------------------------------
di oggi

In chiusura su Mts il benchmark a tre anni guadagna 8
centesimi a 99,81 e rende il 2,85% da 2,88% di ieri sera (era al
2,91% a metà giornata), mentre il cinque anni avanza di 16 punti
base a 100,17 per un rendimento a 3,49% da 3,52%. Il decennale
agosto 2013 è a 99,52 (+20 punti base) e rende 4,36% da 4,38%,mentre sulla parte più lunga della curva il trentennale agosto 2034 guadagna 32 centesimi a 98,14 per un rendimento stabile al 5,19%.

Per quanto riguarda i differenziali:
* Spread Treasury/Bund 10 anni a 7 da 9 pb
* Spread Btp/Bund 10 anni a 13 da 12 pb
* Spread Btp 10/3 anni a 151 da 150 pb
* Spread Btp 30/10 anni a 83 da 81 pb.

=========================== ORE 17,20 ======
VARIAZIONE RENDIMENTO
FUTURES EURIBOR MARZO 97,925 ( --- )
FUTURES BUND MARZO 113,66 (+0,15)
BUND 10 ANNI 100,05 (+0,08) 4,24%
BUND 30 ANNI 97,29 (-0,03) 4,92%
==========================================




bye
 
Ultima modifica:
ciao slowdown, scusami ma non dovrebbe esserci come mi aspettavo un'asta di ctz scadenza dic 2005?
 
I ctz sono a fine mese assieme ai bot semestrali

ciao



---------------------------------

Per quanto riguarda i differenziali: * Spread Treasury/Bund 10 anni a 6 da 7 pb * Spread Btp/Bund 10 anni stabile a 13 pb * Spread Btp 10/3 anni a 152 da 151 pb * Spread Btp 30/10 anni a 86 da 83 pb.



=========================== ORE 17,15 ======================= VARIAZIONE RENDIMENTO
FUTURES EURIBOR MARZO 97,920 (-0,005)
FUTURES BUND MARZO 113,76 (+0,20)
BUND 10 ANNI 100,15 (+0,17) 4,22%
BUND 30 ANNI 97,11 (+0,13) 4,92%
=============================================================
 
molte grazie slowdown a questo punto si aspetta la fine di gennaio che se ho ben capito coinciderà con una emissione scadenza dic 2005
 
11:26 Asta Bot 12 mesi, rendimento lordo cala a 2,069% da 2,202%
MILANO, 12 gennaio (Reuters) - Bankitalia rende noti i risultati dell'asta tenutasi oggi sul Bot 14 gennaio 2005. Il confronto è con il Bot 15 dicembre 2004 collocato lo scorso 10 dicembre a durata 366 giorni e non con la sua riapertura del 23 dicembre di durata inferiore (348 giorni).
Assegnati: 7 mld Chiesti: 16,829 mld Scadenza: 6,5 mld
......................... Asta 12/1........ Asta 10/12
Durata 365 gg 366 gg
Prezzo medio 97,945 97,714
Rendimento lordo 2,069% 2,301%
Riparto 81,032
Prezzo fiscale 97,945
Codice 360795
Regolamento 15/1/2004

11:32 Asta Bot 3 mesi, rendimento lordo cala a 1,956%, minimo storico

MILANO, 12 gennaio (Reuters) - Bankitalia rende noti i risultati dell'asta tenutasi oggi sul Bot 15 aprile 2004. Il titolo in asta ha registrato un rendimento lordo in calo sotto la soglia del 2%, a 1,956%, nuovo minimo storico che infrange il record di 1,976% segnato il 12 agosto scorso.

Assegnati: 4 mld Chiesti: 7,362 mld Scadenza: 3,5 mld
.............................Asta 12/1 Asta 11/11
Durata 91 gg 94 gg
Prezzo medio 99,508 99,479
Rendimento lordo 1,956% 2,006%
Riparto 22,806
Prezzo fiscale 99,508
Codice 360793
Regolamento 15/1/2004


.......................................................................................

17:51 PUNTO 1 - Riapertura 30 anni, lancio da 19 gennaio, almeno 2 mld

(MILANO, 9 gennaio (Reuters) –

Il Btp a trent'anni, riapertura del 2034 con cedola al 5%, verrà lanciato dal Tesoro tramite sindacato nella settimana che inizia il 19 gennaio.
Lo ha detto a Reuters una fonte vicina all'operazione, precisando che l'ammontare sarà in relazione alla domanda e comunque a partire da 2 miliardi. "Il Tesoro ha intenzione di lanciare l'operazione sul mercato non la prossima settimana, bensì quella che inizia il 19 gennaio" ha detto la fonte. "Quanto all'ammontare partirà da un minimo di 2 miliardi e poi dipenderà dalla consistenza e dalla qualità dei book". Poco fa il Tesoro ha annunciato in un comunicato di aver dato mandato a guidare l'operazione a Deutsche Bank, JP Morgan, ING Bank e Caboto. La prima tranche del Btp 2034 è stata lanciata lo scorso settembre, sempre tramite un sindacato di banche, per un ammontare record di 7 miliardi di euro. "Il Tesoro, nel determinare l'ammontare, si baserà soprattutto sulla valutazione della domanda, che dovrà essere qualificata, come si è visto in occasione della prima tranche, cioè rappresentata da investitori istituzionali, come assicurazioni e fondi pensione" aggiunge la fonte. Quanto al pricing il deal terrà come riferimento la quotazione del titolo sul mercato secondario. "Il rendimento offerto per questa riapertura sarà in linea con quello del mercato" dice ancora la fonte. Stasera il Btp 2034 quota sul mercato 99,05 in rialzo di 1,35 con un rendimento del 5,12%. L'emittente sovrano dopo la riapertura del trentennale si concentrerà in febbario nei Btp legati all'inflazione.
"Il Tesoro vuole emettere altri Btp legati all'inflazione, oltre quello a 5 anni, per completare la curva" dice ancora la fonte. "In questo caso dipenderà da come andrà l'asta sull'Oat francese legato all'inflazione in calendario la prossima settimana, che sarà a 15 anni. A seconda di come si posizionerà sul mercato, il Tesoro deciderà per la scadenza più appropriata".


.......................................................................................

17:36 Tesoro offre 4 mld Btp 3 anni, 2,5 mld 5 anni in asta 14 gennaio

ROMA, 9 gennaio (Reuters) -

Il ministero dell'Economia e delle finanze ha disposto che in occasione dell'asta del 14 gennaio di titoli a medio lungo saranno posti in vendita i seguenti quantitativi di titoli:

* 4 mld prima tranche BTP 15-01-07, cedola 2,75% (invariata)
* 2,5 mld settima tranche BTP 15-09-08, cedola 3,50%

Lo dice un comunicato riportato sulla pagina Reuters
Aste
* 14 gennaio entro le ore 11,00
Regolamento
* 16 gennaio
Per i Btp a 3 anni saranno riconosciuti 1 giorno di dietimi, per i Btp a 5 anni 123 gg di dietimi. Provvigioni 0,20% 3 anni e 0,30% 5 anni.
 
Scritto da slowdown
11:26 Asta Bot 12 mesi, rendimento lordo cala a 2,069% da 2,202%
MILANO, 12 gennaio (Reuters) - Bankitalia rende noti i risultati dell'asta tenutasi oggi sul Bot 14 gennaio 2005. Il confronto è con il Bot 15 dicembre 2004 collocato lo scorso 10 dicembre a durata 366 giorni e non con la sua riapertura del 23 dicembre di durata inferiore (348 giorni).
Assegnati: 7 mld Chiesti: 16,829 mld Scadenza: 6,5 mld
......................... Asta 12/1........ Asta 10/12
Durata 365 gg 366 gg
Prezzo medio 97,945 97,714
Rendimento lordo 2,069% 2,301%
Riparto 81,032
Prezzo fiscale 97,945
Codice 360795
Regolamento 15/1/2004

11:32 Asta Bot 3 mesi, rendimento lordo cala a 1,956%, minimo storico

MILANO, 12 gennaio (Reuters) - Bankitalia rende noti i risultati dell'asta tenutasi oggi sul Bot 15 aprile 2004. Il titolo in asta ha registrato un rendimento lordo in calo sotto la soglia del 2%, a 1,956%, nuovo minimo storico che infrange il record di 1,976% segnato il 12 agosto scorso.

Assegnati: 4 mld Chiesti: 7,362 mld Scadenza: 3,5 mld
.............................Asta 12/1 Asta 11/11
Durata 91 gg 94 gg
Prezzo medio 99,508 99,479
Rendimento lordo 1,956% 2,006%
Riparto 22,806
Prezzo fiscale 99,508
Codice 360793
Regolamento 15/1/2004


.......................................................................................

17:51 PUNTO 1 - Riapertura 30 anni, lancio da 19 gennaio, almeno 2 mld

(MILANO, 9 gennaio (Reuters) –

Il Btp a trent'anni, riapertura del 2034 con cedola al 5%, verrà lanciato dal Tesoro tramite sindacato nella settimana che inizia il 19 gennaio.
Lo ha detto a Reuters una fonte vicina all'operazione, precisando che l'ammontare sarà in relazione alla domanda e comunque a partire da 2 miliardi. "Il Tesoro ha intenzione di lanciare l'operazione sul mercato non la prossima settimana, bensì quella che inizia il 19 gennaio" ha detto la fonte. "Quanto all'ammontare partirà da un minimo di 2 miliardi e poi dipenderà dalla consistenza e dalla qualità dei book". Poco fa il Tesoro ha annunciato in un comunicato di aver dato mandato a guidare l'operazione a Deutsche Bank, JP Morgan, ING Bank e Caboto. La prima tranche del Btp 2034 è stata lanciata lo scorso settembre, sempre tramite un sindacato di banche, per un ammontare record di 7 miliardi di euro. "Il Tesoro, nel determinare l'ammontare, si baserà soprattutto sulla valutazione della domanda, che dovrà essere qualificata, come si è visto in occasione della prima tranche, cioè rappresentata da investitori istituzionali, come assicurazioni e fondi pensione" aggiunge la fonte. Quanto al pricing il deal terrà come riferimento la quotazione del titolo sul mercato secondario. "Il rendimento offerto per questa riapertura sarà in linea con quello del mercato" dice ancora la fonte. Stasera il Btp 2034 quota sul mercato 99,05 in rialzo di 1,35 con un rendimento del 5,12%. L'emittente sovrano dopo la riapertura del trentennale si concentrerà in febbario nei Btp legati all'inflazione.
"Il Tesoro vuole emettere altri Btp legati all'inflazione, oltre quello a 5 anni, per completare la curva" dice ancora la fonte. "In questo caso dipenderà da come andrà l'asta sull'Oat francese legato all'inflazione in calendario la prossima settimana, che sarà a 15 anni. A seconda di come si posizionerà sul mercato, il Tesoro deciderà per la scadenza più appropriata".


.......................................................................................

17:36 Tesoro offre 4 mld Btp 3 anni, 2,5 mld 5 anni in asta 14 gennaio

ROMA, 9 gennaio (Reuters) -

Il ministero dell'Economia e delle finanze ha disposto che in occasione dell'asta del 14 gennaio di titoli a medio lungo saranno posti in vendita i seguenti quantitativi di titoli:

* 4 mld prima tranche BTP 15-01-07, cedola 2,75% (invariata)
* 2,5 mld settima tranche BTP 15-09-08, cedola 3,50%

Lo dice un comunicato riportato sulla pagina Reuters
Aste
* 14 gennaio entro le ore 11,00
Regolamento
* 16 gennaio
Per i Btp a 3 anni saranno riconosciuti 1 giorno di dietimi, per i Btp a 5 anni 123 gg di dietimi. Provvigioni 0,20% 3 anni e 0,30% 5 anni.

interessante, cmq sia il 3 anni mi aspetto lo si possa comprare sotto i 100, in particolare se si smaltiscono su questi titoli le sbornie della settimana scorsa.
che strana coincidenza no??
 
FUTURE Euribor 3m
 

Allegati

  • eurib3.png
    eurib3.png
    6,3 KB · Visite: 433
Future Bund
 

Allegati

  • bund.png
    bund.png
    5,9 KB · Visite: 426
10 year T-note
 

Allegati

  • t10.png
    t10.png
    5,9 KB · Visite: 425
30 year T-note
 

Allegati

  • t30.png
    t30.png
    6,5 KB · Visite: 420
Scritto da Gianluca
interessante, cmq sia il 3 anni mi aspetto lo si possa comprare sotto i 100, in particolare se si smaltiscono su questi titoli le sbornie della settimana scorsa.
che strana coincidenza no??

Le mie idee erano già un pochetto confuse ma adesso.....
La sola cosa che mi sembra sempre più certa è che tra borse , bond , materie prime , mattoni , .... qualcuno si farà del male , di sicuro
Mi pare sia in corso un poderoso squeeze , tra depositi bancari e simili , azioni , obbligazioni , ..... mi sembra di vedere condurre il gregge verso il mattatoio, unica via disponibile

Penso che , non capendo più molto , the lowest profile (cct lunghi)
e qualcosa 2-3 anni max - rigorosamente sotto la pari - per chi non muove molto spesso - serva almeno a prendere un po' di fiato (riposo antiangoscia)

boh !!!!

bye
 
11:26 Asta Bot 12 mesi, rendimento lordo cala a 2,069% da 2,202%
MILANO, 12 gennaio (Reuters) - Bankitalia rende noti i risultati dell'asta tenutasi oggi sul Bot 14 gennaio 2005. Il confronto è con il Bot 15 dicembre 2004 collocato lo scorso 10 dicembre a durata 366 giorni e non con la sua riapertura del 23 dicembre di durata inferiore (348 giorni).
Assegnati: 7 mld Chiesti: 16,829 mld Scadenza: 6,5 mld
......................... Asta 12/1........ Asta 10/12
Durata 365 gg 366 gg
Prezzo medio 97,945 97,714
Rendimento lordo 2,069% 2,301%
Riparto 81,032
Prezzo fiscale 97,945
Codice 360795
Regolamento 15/1/2004



11:32 Asta Bot 3 mesi, rendimento lordo cala a 1,956%, minimo storico

MILANO, 12 gennaio (Reuters) - Bankitalia rende noti i risultati dell'asta tenutasi oggi sul Bot 15 aprile 2004. Il titolo in asta ha registrato un rendimento lordo in calo sotto la soglia del 2%, a 1,956%, nuovo minimo storico che infrange il record di 1,976% segnato il 12 agosto scorso.

Assegnati: 4 mld Chiesti: 7,362 mld Scadenza: 3,5 mld
.............................Asta 12/1 Asta 11/11
Durata 91 gg 94 gg
Prezzo medio 99,508 99,479
Rendimento lordo 1,956% 2,006%
Riparto 22,806
Prezzo fiscale 99,508
Codice 360793
Regolamento 15/1/2004


....................................................................................

11:17 Asta nuovo Btp 3 anni collocato per 4 mld, rendimento a 2,79%
MILANO, 14 gennaio (Reuters) - Bankitalia comunica i seguenti risultati dell'asta odierna sul nuovo Btp tre anni 15 gennaio 2007, cedola invariata 2,75%.
I dati di confronto in tabella di riferiscono all'ultima asta del 30 dicembre scorso in cui il Tesoro ha offerta la tredicesima tranche del titolo 1 settembre 2006.
Importo richiesto: 6,081 mld Importo assegnato: 4 mld
Codice: 361115
Asta 14/1 Asta 30/12
Prezzo aggiudicazione 99,92 99,74
Prezzo esclusione 97,974 99,82
Rendimento lordo 2,79% 2,87%
Riparto 36,490%
Importo in circolazione (mln) 4.000
Importo assegnato ultime 3 aste (mln) 6.874
Riapertura (mln) 1.000
Dietimi (gg) 1
Regolamento 16/1/2004
Prezzo nettisti 99,919991




11:14 Asta Btp 5 anni, rendimento cala a 3,31% da 3,73%
MILANO, 14 gennaio (Reuters) - Bankitalia comunica i risultati dell'asta odierna sulla settima tranche del Btp 15 settembre 2008, cedola 3,5%.
Importo richiesto: 4,365 mld Importo assegnato: 2,5 mld
Codice: 353209
Asta 14/1 Asta 13/11
Prezzo aggiudicazione 100,91 99,12
Prezzo esclusione 98,987 97,189
Rendimento lordo 3,31% 3,73%
Riparto 46,086
Importo in circolazione (mln) 10.200
Importo assegnato ultime 3 aste (mln) 5.548
Riapertura (mln) 250
Dietimi (gg) 123
Regolamento 16/1/2004
Prezzo nettisti 100,91





11:02 Spagna colloca 3,8 mld bond 5 anni a 100,83, rendimento 3,388%
MADRID, 14 gennaio (Reuters) - La Banca di Spagna ha
annunciato i risultati dell'odierna asta di titoli di Stato, con
cui ha collocato 3.789 milioni di debito a 5 anni.
Il prezzo d'asta è stato fissato a 100,83 e il rendimento al
3,388%, contro il 3,522% della precedente asta.



08:59 Bond euro partono in positivo, attese aste Schatz, Bono e Btp
* Avvio di seduta in positivo per il secondario europeo sulla scia della brillante performance dell'obbligazionario Usa, dove i benchmark hanno messo a segno il nuovo record degli ultimi tre mesi comprimendo il rendimento del decennale fino alla soglia chiave del qutarro per cento
* Il mercato Uem si prepara intanto ad assorbire una pesante agenda di collocamenti concentrati su oggi
* Partirà Bundesbank con circa cinque miliardi di euro dello Schatz dicembre 2005 cedola 2,75%, poi il Tesoro spagnolo con 3,5 miliardi di Bono gennaio 2009 e quindi quello italiano con 4 miliardi del nuovo Btp a tre anni 15 gennaio 2007 e 2,5 miliardi del cinque anni settembre 2008
* Suparato l'appuntamento con le aste gli occhi degli investitori si rivolgeranno ai dati Usa del pomeriggio. In agenda per le 14,30 italiane la statistica sul deficit commerciale di novembre e sui prezzi alla produzione di dicembre

=============== ORE 8,55 =======================
VARIAZIONE RENDIMENTO
FUTURES EURIBOR MARZO 97,925 (inv.)
FUTURES BUND MARZO 114,68 (+0,17)
BUND 10 ANNI 100,98 (+0,14) 4,12%
BUND 30 ANNI 98,10 (+0,08) 4,87%
==============================================
 
Partirà Bundesbank con circa cinque miliardi di euro dello Schatz dicembre 2005 cedola 2,75%

ma se quota alla pari non è molto + conveniente di un btp?? dovrebbe essere il contrario credo.

dove si conpra sto bond?

grazie
 
Indietro