TOD'S.......la svolta ?

https://www.tods.com/it-it/Uomo/Highlights/Nuovi-Arrivi/c/294-Tods/

Senza considerare il prezzo ( perche' per molti piu' costano e piu' sono esclusivi), mi date un parere su questi prodotti della nuova collezione? Io non dico nulla.... un parere sincero e poi mi dite se avete 20/30 30/40 50/60 60/70........anni..... cosi' tanto per statistica.... :D


A parte il prezzo non ne vedo 1 che mi piaccia……se pensano di fare fatturato con queste collezioni stiamo freschi…..domani so cosa fare….grazie per avermi aperto gli occhi….
 
https://www.tods.com/it-it/Uomo/Highlights/Nuovi-Arrivi/c/294-Tods/

Senza considerare il prezzo ( perche' per molti piu' costano e piu' sono esclusivi), mi date un parere su questi prodotti della nuova collezione? Io non dico nulla.... un parere sincero e poi mi dite se avete 20/30 30/40 50/60 60/70........anni..... cosi' tanto per statistica.... :D

Il problema sarebbe se avessero in mente un target e poi la collezione fosse adatta ad un altro (che evidentemente non riuscirebbero a soddisfare appieno). Penso che, tutto sommato, la collezione si rivolga ad un pubblico dai 40 ai 50 e in quanto tale mi sembra adeguata (a parte la terribile felpa!).
 
Il problema sarebbe se avessero in mente un target e poi la collezione fosse adatta ad un altro (che evidentemente non riuscirebbero a soddisfare appieno). Penso che, tutto sommato, la collezione si rivolga ad un pubblico dai 40 ai 50 e in quanto tale mi sembra adeguata (a parte la terribile felpa!).

Ma scusate un semplice girocollo / ciclista 495€? Chi L ha fatto la Regina Madre?:confused:
 
io ho avuto un solo paio di Tod's e sono state le scarpe più comode che io abbia mai avuto.

Ma quando i gommini si sono consumati hanno perso la loro comodità e sono diventate scomode.


Le scarpe, se uno ne accetta il costo, sono un ottimo prodotto.
Per i vestiti, credo ci sia di meglio.

sono in fascia medio-alta di età :D
 
Ma scusate un semplice girocollo / ciclista 495€? Chi L ha fatto la Regina Madre?:confused:

Ho il sospetto che quella roba lì sia originariamente ideata per il mercato asiatico. In quel mercato, quella roba è BELLA...quindi quei soldi li vale tutti. Stessa cosa dubito fortemente per il mercato italiano.
 
Grazie per le vostre considerazioni e mi sembra che ognuno di voi dica qualcosa di interessante. Intanto dico la mia sui prodotti: ho piu' di 50 anni e per me Tod's e sinonimo di scarpe di qualita'. Golf, camicie, pantaloni di velluto, calzini, sneaker colorate ecc cosa c'entrano?! Mi ricorda quando Berlusconi suggeriva alla Fiat di mettere il marchio Ferrari sulle utilitarie per venderne di piu'.....e fortuna che non se ne fece nulla. Per il gusto dei prodotti giustamente come voi dite molte cose sono pensate per il mercato asiatico e per i giovani....per quanto mi riguarda molti di quei capi non li metterei neanche se me li regalassero ma alzo le mani. A me piacerebbe che il marchio Tod's fosse associato a "made in Italy"....eleganza, prodotti di stile...non mi sembra si vada in questa direzione cosi' facendo. La logica di inseguire il profitto facendo prodotti con alti margini ma di scarso valore ( vendere una felpa a 350 euro ha chiaramente piu' margini di guadagno su una scarpa dello stesso prezzo...) non so se sia vincente nel lungo periodo. Per ora, visti i risultati, non mi pare.
Avendo 4 marchi io farei semplicemente cosi': Tod's scarpe in pelle ed accessori ( cinte, portafogli, profumi, occhiali, portachivi ecc), Hogan scape sportive e per il tempo libero ( sneaker ecc), Fay abbigliamento , Roger Vivier scarpe e accessori per donna....

Continuo col giochino di prima con Roger Vivier:

https://www.rogervivier.com/it-it/Nuovi-Arrivi/Mostra-tutto/c/103/

Qui direi che ci siamo e i numeri gli stanno dando ragione.

Insomma qualcosa di buono c'e' .....ma per il resto secondo me bisogna aggiustare il tiro oppure cedere la mano a chi sta facendo meglio.
 
Ultima modifica:
(Teleborsa) - Il CdA di Tod's - gruppo italiano del lusso quotato sull'MTA di Borsa Italiana - ha approvato la relazione semestrale al 30 giugno 2021. Nei primi sei mesi dell'anno il fatturato è stato di 398,4 milioni di euro, in crescita del 55,1% rispetto al primo semestre 2020, ma ancora inferiore del 10,9% rispetto ai livelli pre-pandemia del primo semestre 2019. L'EBITDA è stato di 65 milioni di euro, pari al 16,3% dei ricavi. Il risultato netto è stato negativo per 20,7 milioni di euro, rispetto alla perdita di 80,6 milioni del primo semestre 2020.

"Il secondo trimestre dell'anno ha confermato una accelerazione della performance del gruppo, soprattutto nelle aree del mondo in cui i negozi stanno lavorando a pieno regime -ha commentato Diego Della Valle, presidente e AD - Particolarmente rilevante la crescita in Cina, mentre sono ancora deboli le aree penalizzate dall'assenza dei turisti". "Molto buoni i risultati di Roger Vivier e molto soddisfacenti i riscontri dei consumatori sulle collezioni del marchio Tods , sia per le calzature che per tutta la pelletteria; siamo inoltre molto soddisfatti del buon avvio delle collezioni autunnali attualmente nei negozi", ha aggiunto.

I ricavi in Greater China hanno registrato una crescita del 43,5% rispetto ai valori del 2019, evidenziando una accelerazione nel secondo trimestre dell'anno rispetto al primo. Sempre rispetto a livelli pre-pandemia, il fatturato è sceso del 29% in Italia, del 35,2% nel resto d'Europa e del 21,6% nelle Americhe. Il tasso medio di apertura dei negozi nei primi sei mesi del 2021 è stato dell'85%, come media mondiale. Questa percentuale scendeal 76% in Italia, e al 61% nel resto d'Europa.

Le lease liabilities, iscritte inaccordo al principio contabile IFRS 16, ammontano a 425,8 milioni di euro al 30 giugno 2021, rispetto ai 422,5 milioni di euro di giugno 2020. Escludendo tali passività, l'Indebitamento Finanziario Netto è pari a 131,7 milioni di euro, in miglioramento rispetto al saldo di 165,1 milioni di giugno 2020. L'Indebitamento Finanziario Netto complessivo ammonta a 557,4 milioni di euro, che si confronta con i 587,5 milioni di euro di giugno 2020.
 
capito...quando c'era da lamentarsi tutti qui....adesso che si muove e permette anche dei bei intraday....spariti tutti :mmmm:

mi cito....ero rientrato tra 47 e 50, oggi ho alleggerito circa la metà, metà la tengo è una scommessa può salire o ristornare, io credo salirà ancora

se storna forte ricompro.... in questi mesi mi piaceOK!
 
Oggi ha fatto un bel UP, ma è stata pur sempre fermata dal canale discendente nell'asta di chiusura. Vediamo domani. Volumi alti. Rottura UP sull'RSI.
 
Come tutti i prodotti della alta gamma , finche' resistono -e normalmente ci riescono- i conti aziendali danno soddisfazioni .

il valore intrinseco di una Hogan ,a 400 euro, e' il medesimo di 10 anni fa quando ne costava 200 . Questa e' la realta' . Poi possiamo discutere se un paio di scarpe di quel

tipo possano costare una fortuna, ma non e' molto importante....il giudizio lo da il consumatore di fascia alta . Per questo tipo dio scarpa compro da anni un prodotto USA ,

notissimo , che costa sui 100 mediamente . MA non e' posizionato infatti nell'alta gamma. L' ingresso di Ferragni credo sia legato alla sua capacita' di vendere il nulla a prezzi

carissimi -
 
ok stamattina storno, ma non violento, vediamo come prosegue, per ora attendo ....:yes:
 
Come tutti i prodotti della alta gamma , finche' resistono -e normalmente ci riescono- i conti aziendali danno soddisfazioni .

il valore intrinseco di una Hogan ,a 400 euro, e' il medesimo di 10 anni fa quando ne costava 200 . Questa e' la realta' . Poi possiamo discutere se un paio di scarpe di quel

tipo possano costare una fortuna, ma non e' molto importante....il giudizio lo da il consumatore di fascia alta . Per questo tipo dio scarpa compro da anni un prodotto USA ,

notissimo , che costa sui 100 mediamente . MA non e' posizionato infatti nell'alta gamma. L' ingresso di Ferragni credo sia legato alla sua capacita' di vendere il nulla a prezzi

carissimi -

l'ingresso della Ferragni è per "ringiovanire" il marchio e vendere ai millenials
 
torna giu' resto fuori . il gap e' lontano ma non impossibile -
 
oggi ha mangiato metà del rialzo formidabile di ieri.

:D
 
e Tods scende
mah

che il titolo sia scese è sotto gli occhi di tutti quelli che lo hanno,
il fatto che associano a questa la discesa del titolo ,al fatto che la Ferragni sia passata a Safilo.
puro folclore giornalistico . Comunque ti fa capire come funziona il mercatino rionale
ecco perchè mi sembra una barzelletta
 
mi stupisce che nessuno segua Tod's in questo periodo, rispetto agli ultimi anni in questo momento è interessante, anche in ottica di trading di breve.... comunque mi sta dando soddisfazioni .....ora vediamo se riprende i 50€
 
Indietro