Trader Gennius operatività,indicazioni,analisi,spunti.. (2)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buonasera a tutti e in particolare all'amico Gennius che ci mostra video interessanti e pieni di belle donne che non guastano mai. Bello anche il nuovo sito di news:bow:. Segnalo una mia entrata in Saipem e vari short fatti su Autogrill, in rosso il coffe, ma non si può avere tutto dalla vita:yes:
P.S. Ultrashort sul Dow Jones in FORTE recuperoOK!
 
Ultima modifica:
ciao a tutti :)

segnalo un nuovo sito interessante con news dall'italia, dal mondo , di attualità , cronaca , sport , gossip... e tanto altro :)

webnetnews.tk

p.s.: ringrazio terranovese7 , per avermi dato il permesso di segnalarlo in questa discussione :bow:



Buonasera a tutti e in particolare all'amico Gennius che ci mostra video interessanti e pieni di belle donne che non guastano mai. Bello anche il nuovo sito di news:bow:. Segnalo una mia entrata in Saipem e vari short fatti su Autogrill, in rosso il coffe, ma non si può avere tutto dalla vita:yes:
P.S. Ultrashort sul Dow Jones in FORTE recuperoOK!

OK!:yes::clap:
 
Gennius rimettiti presto, siamo tutti con te ed in attesa del tuo supporto (anche per avere modo di fare le donazioni al tuo sito) :D
 
Latte contaminato da sostanze cancerogene distribuito in mezza Italia, anche in Campania


In azione L'inchiesta ipotizza le accuse di frode in commercio, adulterazione di alimenti e commercio di derrate nocive; i carabinieri hanno eseguito sette misure cautelari e 86 perquisizioni




Il latte della Cospalat Fvg partiva dal Friuli e veniva distribuito in Veneto, Toscana, Umbria, Campania e Puglia. Secondo gli investigatori del Nas di Udine, il prodotto, era potenzialmente latte cancerogeno.


L'inchiesta ipotizza le accuse di frode in commercio, adulterazione di alimenti e commercio di derrate nocive; i carabinieri hanno eseguito sette misure cautelari e 86 perquisizioni.

Gli indagati sono 26 di cui 17 allevatori del consorzio Cospalat. La "mente" sarebbe il presidente del Consorzio, Renato Zampa, 52 anni, di Pagnacco, in provincia di Udine, arrestato per associazione per delinquere finalizzata alla frode in commercio, al commercio di sostanze alimentari nocive e adulterazione di sostanze alimentari. Analoghe accuse sono contestata anche alle altre 5 persone agli arresti domiciliari, tra le quali due socie di un laboratorio di analisi di Amaro.

Il latte veniva ritirato da imprenditori agricoli associati al Consorzio della provincia di Udine, per essere poi miscelato e trasportato ai caseifici di Selva del Montello (Treviso), Sacile (Pordenone) e Feletto Umberto (Udine), destinato alla produzione del formaggio Montasio dop. Questo, nonostante si trattasse di latte proveniente anche da caseifici non certificati, violando il disciplinare che garantisce al consumatore le caratteristiche chimico-fisico e organolettiche del prodotto.

A dare avvio alle indagini, a maggio 2012, era stato un autotrasportatore il quale aveva spiegato al Nas di essere stato costretto a consegnare ai caseifici produttori di Montasio dop anche latte non proveniente dagli accertamenti certificati. Le partite viaggiavano accompagnate da documenti di trasporto in cui si attestava falsamente l'idoneità del latte alla produzione di Dop locale.

Nel corso delle indagini, condotte con sistemi gps e intercettazioni ambientali e telefoniche, i Nas coordinati dal pm di Udine Marco Panzeri, hanno scoperto che da alcuni allevamenti Cospalat partiva anche latte contenente aflatossine, una muffa che intacca i fusti del mais usato come alimentazione per le mucche, e che assimilata in valori elevati rischia di produrre effetti cancerogeni e causare disturbi alla crescita nei bambini. Il latte, destinato ad altri caseifici per produrre formaggi non dop o latte Omega 3, veniva diluito con prodotto non contaminato per renderlo idoneo ai controlli analitici effettuati dagli acquirenti.

Secondo gli inquirenti, che hanno sequestrato 1.063 forme di formaggio potenzialmente nocivo, gli indagati avrebbero anche falsificato le analisi del prodotto. Il consorzio frodava caseifici e distributori, ma a sua volta, in una filiera di violazioni, sarebbe stato vittima di furto da parte di due autotrasportatori. Questi rubavano 2 o 3 quintali di latte nel corso di ogni viaggio verso Toscana e Umbria, per rivenderlo a un soggetto non identificato.

Sottratto il latte, lo sostituivano con acqua. Il neonatologo dell'istituto pediatrico Burlo Garofolo di Trieste, Riccardo D'Avanzo, sostiene che la presenza di aflatossine nel latte «è causa di una giusta preoccupazione», ma «non deve causare allarmismi». Le conseguenze di una eventuale intossicazione si manifestano con disturbi gastrointestinali e neurovegetativi.
 
Caffè

Buon giorno Gennius e tutti.
Perché continua a scendere ?? Da 1,5 dove può ancora arrivare ?
Buona giornata a tutti
 
con il warrant creval nn si è azzeccato..news?
 
oggi monitoriamo qualcosa su wall street? qualche scalping veloce?
 
la fase di mercato incerta.. suggerisce di star fuori o andar short
 
per ricevere la newsletter basta andare sul sito borsa diretta ( lo trovi cercando su google ) e mandando una e-mail all'indirizzo che trovi sulla home per iscriversi...

Oppure in alternativa indicami in privato quì sul fol la tua e-mail così ti inserisco io direttamente nella lista ricezione newsletter

:)

mandata nuova newsletter poco fa... ;)
 
buon sabato
 
mandata anche oggi newsletter.. a completamento di quella di ieri ;)
 
Ciao gennius,
Tu alla fine come hai deciso di intervenire sul warrant creval ?
Io sono parecchio incastrato, vista la continua discesa a ruota libera sarei interessato a liquidare per orientarmi su altri investimenti però ovviamente chiudersi dei loss così pesanti è sempre difficile e non va mai fatto in modo emotivo.
 
Ciao gennius,
Tu alla fine come hai deciso di intervenire sul warrant creval ?
Io sono parecchio incastrato, vista la continua discesa a ruota libera sarei interessato a liquidare per orientarmi su altri investimenti però ovviamente chiudersi dei loss così pesanti è sempre difficile e non va mai fatto in modo emotivo.

prima di chiudere eventualmente la posizione... conviene prima vedere se c'è qualcosa interessante sul mercato... per cercar appunto di recuperare su altro cavallo....

il problema di questo warrant è che ha avuto 2 batoste :
la prima causata dalla società... che ha cambiato struttura e strike del warrant... in modo del tutto inaspettato e che nessuno avrebbe potuto prevedere.... in questo modo ha fregato tutti i warrantisti della società...
la seconda è causata dal crollo quotazioni del titolo... il titolo pareva ben lanciato avendo superato 1,05 ... poi però qualcuno ha deciso che si doveva scendere e l'ha portata sotto 0,9 ...

come ogni warrant .... se sale l'azione... sale il warrant... se scende l'azione scende il warrant... il problema è che tale warrant è divenuto senza effetto leva... e quindi recuperare è difficile... tranne che la società non decida di nuovo di cambiare le regole di tale strike :rolleyes: ma questo solo la società può deciderlo..
 
Si su questo titolo diciamo che abbiamo subito davvero molta imprevedibilità : appena trovo un'alternativa cercherò di switchare più che tutto perché in queste condizioni davvero non si capisce quale sarà il limite di questa caduta libera.
In pratica ho subito l'effetto leva nella discesa e poi l'hanno tolta.. Pazzesco !
Ho bisogno di fare lo switch su qualcosa di più tranquillo che non mi comporti il rischio elevato di ulteriori perdite che ora proprio non ho voglia di sopportare. Magari un btp come quello 26 3.1 che ultimamente è sceso tanto oppure le azimut che risulterebbero abbastanza solide anche se parliamo di 2 mondo completamente diversi.
 
Si su questo titolo diciamo che abbiamo subito davvero molta imprevedibilità : appena trovo un'alternativa cercherò di switchare più che tutto perché in queste condizioni davvero non si capisce quale sarà il limite di questa caduta libera.
In pratica ho subito l'effetto leva nella discesa e poi l'hanno tolta.. Pazzesco !
Ho bisogno di fare lo switch su qualcosa di più tranquillo che non mi comporti il rischio elevato di ulteriori perdite che ora proprio non ho voglia di sopportare. Magari un btp come quello 26 3.1 che ultimamente è sceso tanto oppure le azimut che risulterebbero abbastanza solide anche se parliamo di 2 mondo completamente diversi.

:rolleyes: in teoria si dovrebbe citare per vie legali la società per comportamento inappropriato e scorretto... ma siccome alla fine le banche vincono sempre... non vale la pena buttare altri soldi e tempo... :wall:

investimenti tranquilli ce ne son tanti... ma ovviamente il rendimento è modesto... ci sono i btp come segnalato da te, ci sono i bot , i buoni fruttiferi postali , etf liquidità...etc.etc...
 
DISCO.gif


i+love+dance.jpg


:clap:OK!
 
Ultima modifica:
:) sera a tutti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro