Trading FINECO - vol. II

  • 28-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata. Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti. I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank. Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
    Per continuare a leggere visita il link

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

ROBI.C

ciao
Registrato
18/4/07
Messaggi
11.810
Punti reazioni
313
Se non c'è disponibile un kiid in lingua italiana non te lo fanno prendere, strano che hai potuto farlo fino adesso.

Questo è un leva 7 e lo potresti tranquillamente https://images.fineco.it/pvt/pdf/kid/IT/LU2141869003_20221210_IT_KID.pdf
anche svenarti tutto :D Anche gli etf non armonizzati non te li fanno prendere se non sei professionale.

Ti fai Directa e li è negoziabile, cliki solamente che ti prendi la responsabilità.
Ti ringrazio per il suggerimento (Directa), ci farò un pensierino.
Poi riporterò qui la risposta del servizio clienti, appena me la daranno.
L'etf in oggetto non è neppure a leva, è uno short sullo S&P500.
Spero, almeno, che me lo facciano vendere (le quote che ho), se non potrò più compararlo
Grazie ancora
 

plum

Member
Registrato
26/9/13
Messaggi
7.940
Punti reazioni
385
Ti ringrazio per il suggerimento (Directa), ci farò un pensierino.
Poi riporterò qui la risposta del servizio clienti, appena me la daranno.
L'etf in oggetto non è neppure a leva, è uno short sullo S&P500.
Spero, almeno, che me lo facciano vendere (le quote che ho), se non potrò più compararlo
Grazie ancora
In Watchlist ho etf inverse in leva e etf obbligazionari inverse, tutti non più negoziabili.
 

plum

Member
Registrato
26/9/13
Messaggi
7.940
Punti reazioni
385
Stamane ho provato ad impostare un ordine di acquisto, per incrementare le quote di un ETF che avevo già in portafoglio
(Xtrackers S&P 500 Inv. Daily Swap UCITS ETF 1C - XSPS - AFF ISIN LU0322251520).

L’operazione mi è stata negata ed è comparso il seguente avviso:
Operatività in acquisto sospesa per mancanza della documentazione (KID/KIID). L'operatività è consentita solo alla clientela classificata professionale su strumenti di risparmio amministrato o a titolo generale.

Sino alla fine del mese di dicembre potevo comprarlo tranquillamente.

Le domande, già poste al servizio clienti ed in attesa di risposta, sono:

Non rientrando nella categoria sopra citata non potrò più acquistare in futuro quote del sopra citato ETF? Mi dispiacerebbe parecchio.

Potrò comunque, quando lo riterrò opportuno, vendere, senza problemi, quelle che ho attualmente ancora nel portafoglio titoli, oppure dovrò richiedere una procedura particolare?
Aspet....e guarda domani, molto provabile che sia un problema di PRIIP, i nuovi Kiid, che le case devono mandare ai vari broker
 

StillShort

Nuovo Utente
Registrato
13/7/05
Messaggi
188
Punti reazioni
13
Se si ha il conto in dollari, le cedole degli etf che pagano in dollari vanno direttamente nel conto in dollari senza nessuna conversione? grazie
 

ROBI.C

ciao
Registrato
18/4/07
Messaggi
11.810
Punti reazioni
313
Aspet....e guarda domani, molto provabile che sia un problema di PRIIP, i nuovi Kiid, che le case devono mandare ai vari broker
si, avevi ragione.
Stamane ho fatto una prova e il titolo ora lo potrei comprare....nessun blocco. Probabilmente è come pensavi tu. Grazie.
 

Red1

Nuovo Utente
Registrato
6/5/22
Messaggi
542
Punti reazioni
43
Ciao a tutti,qui dovrei essere nel thread giusto,

in un conto fineco under30 , quali sono le commissioni per acquisto di azioni su borse europee?
sul sito è scritto 2,95 euro ma cercando di comprare berkshire su xetra, fineco mi dice come costi 19euro...

Vengono ridati indietro come accade con il pac replay?
 

J. Sean Mallory

Giù la testa
Registrato
14/12/12
Messaggi
12.325
Punti reazioni
474
Ho visto che è disponibile, la nuova piattaforma Fineco X, la si attiva dal pulsante in alto a destra del sito, ha una grafica davvero niente male.
 

Eurimaco

Nuovo Utente
Registrato
3/11/02
Messaggi
6.007
Punti reazioni
202
ho visto pure io ma non trovo i costi...
 

topixx

Nuovo Utente
Registrato
1/8/04
Messaggi
2.340
Punti reazioni
133
Quindi il vecchio powerdesk va in pensione ?
 

Red1

Nuovo Utente
Registrato
6/5/22
Messaggi
542
Punti reazioni
43
Ciao a tutti,qui dovrei essere nel thread giusto,

in un conto fineco under30 , quali sono le commissioni per acquisto di azioni su borse europee?
sul sito è scritto 2,95 euro ma cercando di comprare berkshire su xetra, fineco mi dice come costi 19euro...

Vengono ridati indietro come accade con il pac replay?
Avevo chiesto se su xetra e borsa IT quali fossero le commisioni per under30....
risp:
con la presente,le confermiamo la correttezza della commissioni
collegato alla promozione UNDER 30 ,ovvero euro 2.95 ad eseguito (
per i mercati da lei indicati) come previsto da regolamento e sui
mercati azionari Equiduct Francia, Olanda e Portogallo e Euronext
oltre alla commissione di negoziazione, č previsto il pagamento di
9€ di diritti fissi per ogni ordine eseguito.

Domanda per lo più per curiosità, cosa si trova di diverso in questi mercati:
Equiduct Francia, Olanda e Portogallo e Euronext?
 

w.fax

Nuovo Utente
Registrato
19/12/15
Messaggi
1.691
Punti reazioni
30
E, di grazia, quanto costerebbe al mese la Fineco X?
 

J. Sean Mallory

Giù la testa
Registrato
14/12/12
Messaggi
12.325
Punti reazioni
474
E, di grazia, quanto costerebbe al mese la Fineco X?
Non dovrebbe costare niente, perchè se ci fossero dei costi, prima di avviarla dovrebbero chiedere il consenso, invece a quanto pare non sono previsti costi. Poi, tutto può essere.
 

karl1

si vis, potes
Registrato
18/4/06
Messaggi
35.355
Punti reazioni
1.890
Ho guardato questa nuova piattaforma ma Powerdesk è molto meglio.
 

vlad

Nuovo Utente
Registrato
3/4/04
Messaggi
2.663
Punti reazioni
86
buongiorno, non so se è la sezione giusta, nel caso ditemelo.
In caso di acquisto obbligazioni stavo notando che il rateo cedolare che maturo nel portafoglio non è sempre corretto e comunque non aggiornato ad ogni sera.
Innanzitutto il rateo che compare è netto o lordo? Immagino netto vero?
Perche' una obbligazione che ogni giorno a tasso fisso dovrebbe rendere il 3,5% ha il rateo che cresce in modo diverso di alcuni centesimi? Tutte le obbligazioni che ho in portafoglio fan cosi'....oggi maturo 5,70 euro e il giorno dopo 5,50 euro....ma perchè? in un anno viene a fare una bella differenza...
Quando vendo una obbligazione senza capital gain per esempio l'ho comprata a 100 e la rivendo a cento dopo aver cedolato per 1000 euro, quali saranno le tasse che devo pagare? sulla cedola immagino sia netto quindi nulla e nemmeno sul valore visto che rivendo allo stesso prezzo...grazie