Unipol : non ci accontenteremo di 10 miseri € !

Giornatina da compricchiare...

Vediamo se USA si girano oppure danno un'altra spintarella in giu' verso le 16:30-17:00
 
Già da qualche giorno vi è questo trend.
 
Avrei anche qualcosa da dire, un commentino all'andamento di questi ultimi giorni, ma non posso, come si fa: quattro avvertimenti ed una sospensione in nemmeno un mese!!!! Adesso magari mi segnalano anche questo e quindi mi ritocca la sospensione!!
 
Ultima modifica:
vediamo quando arriva il via libera della consob sul diritto di acquisto;questi so' mosci:eek:
 
vediamo quando arriva il via libera della consob sul diritto di acquisto;questi so' mosci:eek:
Mi pare, se non sbaglio, che la via libera ci sia già stata, in un precedente comunicato in cui si diceva che le due procedure potevano essere svolte di pari passo una volta raggiunto il 95%. Probabilmente si attende, prima di comunicare altro, la fine della Procedura di Sell-Out attualmente in corso, che terminerà in data 21 giugno 2024
 
Ultima modifica:

La super Unipol piace agli analisti. Intesa Sanpaolo alza il target price, il titolo corre in borsa​

di Guido Marzetti
tempo di lettura 1 min

L’incorporazione di UnipolSai porta quattro benefici secondo gli analisti di Intesa Sanpaolo: ottimizzazione di cassa, sinergie di costo, miglioramento della posizione patrimoniale e dividendi più elevati​



Unipol sale a Piazza Affari mercoledì 12 giugno (+1,85% a 9,10 euro) spinta dal parere positivo di Intesa Sanpaolo sulla fusione per incorporazione di UnipolSai. A febbraio la capogruppo ha messo in campo un progetto di razionalizzazione societaria del gruppo che prevede l’incorporazione di UnipolSai, oltre che di Unipol Finance, UnipolPart e Unipol Investments. La capogruppo aveva avviato un’offerta pubblica d’acquisto volontaria totalitaria sulle azioni UnipolSai non ancora in possesso rappresentative del 14,75% del capitale, offrendo 2,7 euro (cum dividendo) per ciascuna azione portata in adesione, a termine della quale il gruppo era salito al 94,9% facendo partire la procedura di obbligo d’acquisto (sell-out). Lo scorso 7 giugno Unipol ha comunicato di aver superato la soglia del 95%, rilevante ai fini del diritto d’acquisto, e che al termine della procedura di sell-out (21 giugno, pagamento il 28 giugno) darà corso alla procedura congiunta per acquisire tutte le azioni residue eventualmente ancora in circolazione dopo il 28 giugno.



Intesa Sanpaolo alza il target: quattro benefici

Intesa Sanpaolo valuta positivamente il riassetto e alza il target price da 8,9 a 10,6 euro sul titolo Unipol, mantenendo il rating buy, a riflettere un aumento dell’utile per azione atteso nel 2024, che passa da 1,174 a 1,569 euro, e dell’utile per azione atteso nel 2025 che passa da 1,195 a 1,589 euro. Gli analisti continuano a valutare positivamente la razionalizzazione «finalizzata a snellire la struttura aziendale e semplificare i processi decisionali sotto una governance unificata del gruppo. A nostro avviso, l'operazione consentirà: 1) un'ottimizzazione del profilo di cassa e di finanziamento di Unipol, con il rimborso del debito senior di Unipol Holding; 2) il raggiungimento di sinergie di costo e benefici fiscali legati all'avviamento; 3) un miglioramento della posizione patrimoniale del gruppo; e 4) dividendi più elevati per gli azionisti di Unipol», concludono gli esperti. (riproduzione riservata)
 
Se ne sono accorti anche quelli di Intesa San Paolo 🤣 noi ci siamo arrivati un po’ prima …
 

La super Unipol piace agli analisti. Intesa Sanpaolo alza il target price, il titolo corre in borsa​

di Guido Marzetti
tempo di lettura 1 min

L’incorporazione di UnipolSai porta quattro benefici secondo gli analisti di Intesa Sanpaolo: ottimizzazione di cassa, sinergie di costo, miglioramento della posizione patrimoniale e dividendi più elevati​



Unipol sale a Piazza Affari mercoledì 12 giugno (+1,85% a 9,10 euro) spinta dal parere positivo di Intesa Sanpaolo sulla fusione per incorporazione di UnipolSai. A febbraio la capogruppo ha messo in campo un progetto di razionalizzazione societaria del gruppo che prevede l’incorporazione di UnipolSai, oltre che di Unipol Finance, UnipolPart e Unipol Investments. La capogruppo aveva avviato un’offerta pubblica d’acquisto volontaria totalitaria sulle azioni UnipolSai non ancora in possesso rappresentative del 14,75% del capitale, offrendo 2,7 euro (cum dividendo) per ciascuna azione portata in adesione, a termine della quale il gruppo era salito al 94,9% facendo partire la procedura di obbligo d’acquisto (sell-out). Lo scorso 7 giugno Unipol ha comunicato di aver superato la soglia del 95%, rilevante ai fini del diritto d’acquisto, e che al termine della procedura di sell-out (21 giugno, pagamento il 28 giugno) darà corso alla procedura congiunta per acquisire tutte le azioni residue eventualmente ancora in circolazione dopo il 28 giugno.



Intesa Sanpaolo alza il target: quattro benefici

Intesa Sanpaolo valuta positivamente il riassetto e alza il target price da 8,9 a 10,6 euro sul titolo Unipol, mantenendo il rating buy, a riflette re un aumento dell’utile per azione atteso nel 2024, che passa da 1,174 a 1,569 euro, e dell’utile per azione atteso nel 2025 che passa da 1,195 a 1,589 euro. Gli analisti continuano a valutare positivamente la razionalizzazione «finalizzata a snellire la struttura aziendale e semplificare i processi decisionali sotto una governance unificata del gruppo. A nostro avviso, l'operazione consentirà: 1) un'ottimizzazione del profilo di cassa e di finanziamento di Unipol, con il rimborso del debito senior di Unipol Holding; 2) il raggiungimento di sinergie di costo e benefici fiscali legati all'avviamento; 3) un miglioramento della posizione patrimoniale del gruppo; e 4) dividendi più elevati per gli azionisti di Unipol», concludono gli esperti. (riproduzione riservata)
Il terzo target sopra I 10 euro:D
 
Speriamo che basti :wall: :wall:
 
La maledizione di Max15: "IL TRENO NON SI FERMA PIU'". La dice lunga su quanto poco abbia capito di Borsa.
Forse non hai capito ho solo questo titolo e sono estremamente sbilanciato, sono un cassettista come ho sempre detto e se vendevo anche ai massimi 9,6 avrei pagato una cifra notevole di tasse che per ricomprare le stesse azioni, poiché non ho fatto mistero che miro al dividendo, Unipol doveva scendere e non superare gli 8 euro, forse non capisci la logica del cassettista rispetto allo speculatore, per il cassettista ha poca importanza che valga 10 o 8, per quanto mi riguarda spero in un notevole incremento di dividendo il prossimo anno.
Ho inoltre detto che la valuto non meno di 16 € ma venderò solo quando le coop venderanno, se non venderanno credo di non vendere meno di 16€
Il treno è una battuta che mi riferivo alla canzoni di Cocciante.
Peccato qualche giorno prima del mio intervento avevi venduto, poi leggendomi sei rientrato.
 
Ultima modifica:
Comprato a 8,77 un 10% del 50% venduto a 9,11 il venerdi' prima dello stacco. Avevo margine dello 0,28 dal quale stare sotto.

Attendo nuovi scrolloni, altrimenti va bene cosi'.
 
Indietro