Chagans
BRIO...SCHIZZATO
- Registrato
- 7/5/02
- Messaggi
- 35.746
- Punti reazioni
- 1.970
L'Istituto Veronesi cita alcuni studi e dice:
"L’obiettivo dei vaccini per Covid-19 è quello di mostrare in anticipo al nostro sistema immunitario la proteina Spike, che viene utilizzata dal nuovo coronavirus Sars-CoV-2 per legarsi ai recettori Ace-2 ed entrare nelle cellule. In questo modo il sistema immunitario ha il tempo di produrre una risposta adeguata sia a livello di anticorpi, sia cellulo-mediata, che gli permetterà di riconoscere e sconfiggere il virus rapidamente, nel caso di infezione"
"Inoltre, secondo gli ultimi dati a disposizione, la probabilità di un vaccinato di contagiare altre persone si riduce di almeno il 70% rispetto a quella di un non vaccinato (valore che raggiunge l’85 per cento in alcuni studi, anche in base al tipo di vaccino)."
Chissà se è vero o se hai ragione tu.![]()
Ovviamente certi numeri valgono per la variante con cui sono stati raccolti.
E' certo che fino alla alpha la immunità sterilizzante fosse elevata.
Con la delta è diminuita molto in termini di positività rilevabile alla pcr ma comunque si è accertato che la carica virale realmente trasmissibile fosse ridotta.
Con la omicron i "segnali" preliminari che abbiamo è che sia ridotta ulteriormente la protezione all'infezione ed alla trasmissione.
Diverso il discorso sulla malattia grave/decesso.
E' chiaro che la omicron cambierà di molto gli scenari, non necessariamente in peggio se si dimostrerà clinicamente più moderata.
Con il vaccino attuale però temo che l'immunità sterilizzante sarà molto ridotta.
Penso inoltre che arriverà l'aggiornamento dei vaccini già in fase di sviluppo.
Ultima modifica: