Vanguard LifeStrategy vol IX

ho appena mandato un commento al suo video e mi ha risposto.

se ci sono fonti attendibili e certe sulla tassazione non al 26% per tutto l'etf facciamogli sapere
 
In pratica sostiene che ai prodotti multi-asset si applichi sempre e comunque l'imposta del 26% sul capital gain e non una via di mezzo tra 12,5% e 26% in base al peso delle obbligazioni White List. Non è così, se ricordo bene in una vecchia discussione era stata calcolata da un utente la tassazione precisa in seguito alla distribuzione di un dividendo.
Sì, ne abbiamo parlato più volte e chi ha la versione distributiva, come me, ha più volte confermato che la tassazione è corretta e inferiore al 26%, in funzione del tipo di LS. In Fineco, tra l'altro, viene anche esplicitata la parte tassata al 12,5%. Prima di fare affermazioni sbagliate con la pretesa di spiegare e insegnare, dovrebbero VERIFICARE. Si chiama "qualità dell'informazione"...
 
Ultima modifica:
Cercando su Google "vanguard lifestrategy tax reporting italy" e il primo risultato è un PDF con queste informazioni.

So che alcuni broker (il mio purtroppo no) mostrano questa percentuale direttamente nella scheda del prodotto, se qualcuno ha Directa potrebbe postare uno screenshot.
 
ho appena mandato un commento al suo video e mi ha risposto.

se ci sono fonti attendibili e certe sulla tassazione non al 26% per tutto l'etf facciamogli sapere
tutto molto ben spiegato qui:
ETF e ETC - Fineco Bank


Screenshot 2024-01-18 152706.jpg


Incredibile come questi youtuber sparino caxxxx senza informarsi, e sembrava pure convinto....
 
meglio così, anche se lui comunque si è dimostrato aperto a correggersi nel suo commento alla mia osservazione
 
Però nella versione ad accumulo, nel momento che uno vende, la banca come fa a scindere la plusvalenza al 26% da quella al 12%? Ho degli ETF emergenti ad accumulo ed ora mi viene il dubbio anche per quelli....Ci dovrebbe essere un conteggio a monte ma come si fa ad essere sicuri che tutto sia regolare?
 
Purtroppo non sono informazioni del tutto errate...
Mi spiego meglio: banche e SIM mi aspetto che applichino tutte l'aliquota corretta.
Se si è in dichiarativo e ci si affida a qualcuno per la dichiarazione e non gli si comunica l'aliquota da applicare, mi aspetto che in maniera cautelativa questo applichi il 26% senza entrare nel merito dello strumento.
Inoltre, so per certo (per esperienza lavorativa) che grande parte delle fiduciarie italiane considerano il 26% su tutti i fondi ed etf in quanto non vogliono pagare un provider per ottenere i dati necessari a calcolare l'aliquota corretta; altre ancora, la calcolano in maniera "creativa" e non propriamente secondo normativa (per strumenti passivi, i risultati mi aspetto discostino di poco)...

TL;DR: chi fa da sé, fa per tre :clap:
 

altri però...

Ho guardato il video senza la parte della tassazione, perché tagliata. Nessuna critica in realtà al prodotto, ma al portafoglio in generale suddiviso tra obbligazioni e azioni in situazioni di alta inflazione e correlazione che potrebbe diventare positiva. Ci può stare come dubbio.

Tralasciando il discorso che per investimenti > 10 anni è impossibile prevedere tassi di interesse e inflazione, sul tema ci sono diverse scuole di pensiero. Ne abbiamo già discusso in queste pagine.

Vanguard la pensa in questo modo:
L'aumento dell'inflazione non significa la fine dei portafogli 60/40 | Vanguard Italia professional
 
Ho guardato il video senza la parte della tassazione, perché tagliata. Nessuna critica in realtà al prodotto, ma al portafoglio in generale suddiviso tra obbligazioni e azioni in situazioni di alta inflazione e correlazione che potrebbe diventare positiva. Ci può stare come dubbio.

Tralasciando il discorso che per investimenti > 10 anni è impossibile prevedere tassi di interesse e inflazione, sul tema ci sono diverse scuole di pensiero. Ne abbiamo già discusso in queste pagine.

Vanguard la pensa in questo modo:
L'aumento dell'inflazione non significa la fine dei portafogli 60/40 | Vanguard Italia professional
Si offenderà lo youtuber se dico che le opinioni di Vanguard sono più autorevoli delle sue, oppure rischio che consigli anche a me di andare a guardare Netflix? 😸😂😀
 
Si offenderà lo youtuber se dico che le opinioni di Vanguard sono più autorevoli delle sue, oppure rischio che consigli anche a me di andare a guardare Netflix? 😸😂😀
Secondo me potresti comunque riportargli lo studio di Vanguard, senza dire che è più autorevole di lui.
 
Si offenderà lo youtuber se dico che le opinioni di Vanguard sono più autorevoli delle sue, oppure rischio che consigli anche a me di andare a guardare Netflix? 😸😂😀

Come principio generale, è sempre utile ascoltare opinioni differenti se proposte con intelligenza e rispetto. Ben vengano quindi le critiche verso qualsiasi prodotto o strategia di investimento.

Serata da risate nerd

Quando ChatGPT mi dà ragione, provo una certa soddisfazione 😃

Screenshot 2024-01-18 at 21.44.16.png
 
Verissimo. È un bias molto forte. Infatti io quando sono interessato a qualcosa, che sia un prodotto finanziario, tecnologico o altro, cerco sempre le opinioni contrarie e le critiche, prima dei commenti posirvi. C'è pieno di video tutti uguali che parlano del lifestrategy (ad esempio), ma pochi aggiungono qualcosa di utile che non avresti notato leggendo due righe su Just ETF...
 
Per chi ha la passione di economia politica e tempo (ca 25 minuti) speech del nuovo Presidente dell'Argentina Milei al World Economic Forum, dove esalta il capitalismo più esasperato grazie al quale, secondo la sua tesi, si ottiene crescita economica e calo del tasso di povertà.

Conclude il discorso con una frase che lo riporta al suo stile non molto pacato ed elegante:
Viva la libertà, ca**o!”

Ho una quota di Paesi non "allineati" nel mio LS, ma piccola :D

Non conoscevo il suo cv sinceramente:
Javier_Milei




Ps non potevo non condividere questo tweet di Elon Musk (CTO) Chief Troll Officer e il suo giudizio sul discorso :ROFLMAO:

https://x.com/elonmusk/status/1748036927821942798?s=20
 
Ultima modifica:
Per chi ha la passione di economia politica e tempo (ca 25 minuti) speech del nuovo Presidente dell'Argentina Milei al World Economic Forum, dove esalta il capitalismo più esasperato grazie al quale, secondo la sua tesi, si ottiene crescita economica e calo del tasso di povertà.

Conclude il discorso con una frase che lo riporta al suo stile non molto pacato ed elegante:
Viva la libertà, ca**o!”

Ho una quota di Paesi non "allineati" nel mio LS, ma piccola :D

Non conoscevo il suo cv sinceramente:
Javier_Milei




Ps non potevo non condividere questo tweet di Elon Musk (CTO) Chief Troll Officer e il suo giudizio sul discorso :ROFLMAO:

https://x.com/elonmusk/status/1748036927821942798?s=20
È un esperimento da seguire. Capitalismo e liberismo, privatizzazioni. È quasi anarcocapitalista

La terapia shock contestata dalla comunista Naomi Klein sugli esperimenti di liberismo sud americano (alcuni solo manganello e statalismo di destra) sembra un semolino rispetto alla vera cura shock di milei :D

Vediamo se riuscirà ad applicarla.

A differenza di bolsonaro sembra crederci veramente al free market
 
meglio così, anche se lui comunque si è dimostrato aperto a correggersi nel suo commento alla mia osservazione
Ho sempre seguito con molto i suoi video da anni ma credo che ultimamente sia cambiato qualche cosa e i suoi contenuti sempre più insulsi e scarni. Forse qualche problema? vedremo l'evolversi.
 
Indietro