Vivere di rendita n 8 , posso?

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

waltermasoni

Dominican Trader
Registrato
10/8/15
Messaggi
9.655
Punti reazioni
829
X 1966:

Scusa una domanda: te utilizzi per il fine di questa discussione un 60% usa aristrocratici.

Dunque sono 600k ogni milione .

Ma al di là dei dividendi importanti , come gestisci emotivamente i periodi di forte drop che inevitabilmente ci sono nei mercati?

Cioè sei tranquillo anche a vedere un -20/30 in caso di mercato avverso?

Io sinceramente non ce la farei
 

clarence10

Nuovo Utente
Registrato
30/3/12
Messaggi
2.062
Punti reazioni
102
X 1966:

Come mai 100% azionario USA? Hai acquistato un ETF o sei andato sui singoli titoli?
 

clarence10

Nuovo Utente
Registrato
30/3/12
Messaggi
2.062
Punti reazioni
102
Un'allocazione degli ETF azionari di questo tipo non è abbastanza equilibrata?

-29% Nord America
-29% Europa
-29% Pacifico
-13% Paesi Emergenti
 

clarence10

Nuovo Utente
Registrato
30/3/12
Messaggi
2.062
Punti reazioni
102
Ipotizzando uno stock picking di acquisti ad intervalli prestabiliti regolari e costanti. Per allocare un milioncino in questo ptf di ETF, che orizzonte temporale consigliereste 18-24-36-48 mesi?

ETF Obbligazionari

- Ishares Global Government Bond (EUN3) > (Titoli di Stato Globali: Paesi Sviluppati)
- ETFS LOIM Global Government Bond (CORE) > (Titoli di Stato Globali: Paesi Sviluppati ed Emergenti)

- SPDR Euro Corporate Bond (EUCO) > (Euro Corporate)
- DB Euro High Yeld Corporate Bond (XHYG) > (Euro Corporate Alto Rendimento)

- Ishares Global High Yeld Corporate Bond (HYLD) > (Corporate Globale Alto Rendimento)
- Ishares Global Corporate Bond (CORP) > (Corporate Globale)

ETF Azionari

- Ishares MSCI Europa (IMEU) > (Azionario Europa)
- Vanguard FTSE Europe (VEUR) > (Azionario Europa)

- Vanguard S&P 500 (VUSA) > (Azionario USA)
- Ishares MSCI North America (INAA) > (Azionario USA 94% - Canada 6%)

- UBS MSCI Pacific ex-Japan (PACEUA) > (Azionario Pacifico escl. Giappone)
- UBS MSCI Japan (JPNEUA) > (Azionario Giappone)

- UBS MSCI Emerging Markets (EMMEUA) > (Azionario Paesi Emergenti)
- PowerShares FTSE RAFI All-World 3000 (PSRW) > (Azionario Globale Smart Beta Fondamentali)
 

mirkosalva

Scusiiiii c'è uno spacciatore in casa?
Registrato
10/11/10
Messaggi
17.721
Punti reazioni
1.204
E siamo arrivati al vol. 8.
Solletica troppo l'idea di vivere da rentier. :D
 

mirkosalva

Scusiiiii c'è uno spacciatore in casa?
Registrato
10/11/10
Messaggi
17.721
Punti reazioni
1.204
Ipotizzando uno stock picking di acquisti ad intervalli prestabiliti regolari e costanti. Per allocare un milioncino in questo ptf di ETF, che orizzonte temporale consigliereste 18-24-36-48 mesi?

ETF Obbligazionari

- Ishares Global Government Bond (EUN3) > (Titoli di Stato Globali: Paesi Sviluppati)
- ETFS LOIM Global Government Bond (CORE) > (Titoli di Stato Globali: Paesi Sviluppati ed Emergenti)

- SPDR Euro Corporate Bond (EUCO) > (Euro Corporate)
- DB Euro High Yeld Corporate Bond (XHYG) > (Euro Corporate Alto Rendimento)

- Ishares Global High Yeld Corporate Bond (HYLD) > (Corporate Globale Alto Rendimento)
- Ishares Global Corporate Bond (CORP) > (Corporate Globale)

ETF Azionari

- Ishares MSCI Europa (IMEU) > (Azionario Europa)
- Vanguard FTSE Europe (VEUR) > (Azionario Europa)

- Vanguard S&P 500 (VUSA) > (Azionario USA)
- Ishares MSCI North America (INAA) > (Azionario USA 94% - Canada 6%)

- UBS MSCI Pacific ex-Japan (PACEUA) > (Azionario Pacifico escl. Giappone)
- UBS MSCI Japan (JPNEUA) > (Azionario Giappone)

- UBS MSCI Emerging Markets (EMMEUA) > (Azionario Paesi Emergenti)
- PowerShares FTSE RAFI All-World 3000 (PSRW) > (Azionario Globale Smart Beta Fondamentali)

Io che sono un kaka sotto farei 5 anni, in 5 acquisti una volta l'anno, o max 10 acquisti, uno ogni 6 mesi.
Max un 40% azionario globale, no bond HY, no bond corp IG, ma solo TDS o cash.
Se mettessi i bond HY e IG riduco l'azionario in proporzione di circa 1 a 2. Quindi se dal 40% tolgo un 10% di azionario, metto allora un 20% di bond HY e IG.

Ma dipende da quanto ti caghi sotto tu. Se non hai paura di niente in teoria conviene caricare tutto e subito anzi che fare una specie di PAC, visto che storicamente sono di più i giorni che il DJI sale di quelli in cui è sceso.

Se volessi stare tranquillo dvresti aggiungere anche l'oro al portafoglio, almeno un 15%.
 

luca999it

Nuovo Utente
Registrato
14/2/16
Messaggi
1.487
Punti reazioni
151
clarence10 rispondo alle tua domande: Se il mercato scende e mentre sta scendendo tu compri per mediare le perdite? E se il fondo della discesa e' lontano ti dissangui. Non ne capisco il senso di questo modo di operare. Il tuo metodo di allocazione presuppone che i mercati si muovano sempre in laterale all'infinito..
Poi scusa se il Dow va a 30.000 punti, tu metti il 10%? Che senso ha?

L'idea sarebbe quella di dedicare piu' spazio alla parte stock rispetto al resto quando si puo' comprare a P/E bassi. non per mediare, ma per comprare buoni business a prezzi convenienti con ottica di lungo periodo anzi sin che campo, visto che l'obiettivo mio sarebbe una rendita.
non ho mai vissuto una crisi di borsa significativa, ma ad ora non credo me la farei addosso con un 50% di portafoglio sotto del 50%, se investito in ottime compagnie che alzano dividendi da 30 anni e che ai prezzi bassi (tipo 2009-2010) danno dividendi al 7-8% talvolta 10-12%. Alla fine vuol dire che meta' del tuo gruzzolo non e' liquido. come avere un immobile piu' o meno.
allo stesso modo quando i P/E aumentano di molto (tipo oggi) ridurrei la parte stock per incamerare la salita.
conto di tenere sempre 3 anni di spese vita (budget spesa annua) in CD per evitare di dover liquidare stocks per una emergenza durante anni di ribasso dei mercati.
ti torna di piu'?
 

1966

Nuovo Utente
Registrato
18/2/08
Messaggi
3.473
Punti reazioni
241
X 1966:

Scusa una domanda: te utilizzi per il fine di questa discussione un 60% usa aristrocratici.

Dunque sono 600k ogni milione .

Ma al di là dei dividendi importanti , come gestisci emotivamente i periodi di forte drop che inevitabilmente ci sono nei mercati?

Cioè sei tranquillo anche a vedere un -20/30 in caso di mercato avverso?

Io sinceramente non ce la farei

Ho iniziato a percorrere la strada degli Aristocratici verso la fine del 2015, dopo poco il mio ptf era in calo ma ero mentalizzato a tenere contabilità dei dividendi, poi i corsi sono andati sempre meglio. Come tutti mi aspetto un calo degli indici azionari USA ma cercherò di rimanere concentrato sul flusso di dividendi e di continuare a reinvestire.

X 1966:

Come mai 100% azionario USA? Hai acquistato un ETF o sei andato sui singoli titoli?

Ho acquistato singoli titoli, tutti a scopo dividendo. Tutti USA perché gli Aristocratici e gli Achievers sono là.
Il mio ptf non è 100% azionario USA. La suddivisione 60/40 è tra azionario e immobiliare.
 

ernesto71

La Trinidad, Malaga
Registrato
3/10/11
Messaggi
3.227
Punti reazioni
202
E siamo arrivati al vol. 8.
Solletica troppo l'idea di vivere da rentier. :D

Di solito apriva il buon luis1970 che dopo la dritta su Molmd si è dato alla macchia. Il fatto che lo abbia aperto Russia con quella pistola alla tempia mi angoscia un po' :D
 

mirkosalva

Scusiiiii c'è uno spacciatore in casa?
Registrato
10/11/10
Messaggi
17.721
Punti reazioni
1.204
Ho iniziato a percorrere la strada degli Aristocratici verso la fine del 2015, dopo poco il mio ptf era in calo ma ero mentalizzato a tenere contabilità dei dividendi, poi i corsi sono andati sempre meglio. Come tutti mi aspetto un calo degli indici azionari USA ma cercherò di rimanere concentrato sul flusso di dividendi e di continuare a reinvestire.



Ho acquistato singoli titoli, tutti a scopo dividendo. Tutti USA perché gli Aristocratici e gli Achievers sono là.
Il mio ptf non è 100% azionario USA. La suddivisione 60/40 è tra azionario e immobiliare.

Ma mi son scordato di chiedertelo, il 40% immobilisre intendi immobili Italici veri e propri che affitti o hai preso un indice/azioni sull'immobiliare?
 

clarence10

Nuovo Utente
Registrato
30/3/12
Messaggi
2.062
Punti reazioni
102
Io che sono un kaka sotto farei 5 anni, in 5 acquisti una volta l'anno, o max 10 acquisti, uno ogni 6 mesi.
Max un 40% azionario globale, no bond HY, no bond corp IG, ma solo TDS o cash.
Se mettessi i bond HY e IG riduco l'azionario in proporzione di circa 1 a 2. Quindi se dal 40% tolgo un 10% di azionario, metto allora un 20% di bond HY e IG.

Ma dipende da quanto ti caghi sotto tu. Se non hai paura di niente in teoria conviene caricare tutto e subito anzi che fare una specie di PAC, visto che storicamente sono di più i giorni che il DJI sale di quelli in cui è sceso.

Se volessi stare tranquillo dvresti aggiungere anche l'oro al portafoglio, almeno un 15%.

Quindi proponi 60 mesi di stock picking? Io pensavo di procedere con 10 ingressi per ogni ETF.
 

1966

Nuovo Utente
Registrato
18/2/08
Messaggi
3.473
Punti reazioni
241
Ma mi son scordato di chiedertelo, il 40% immobilisre intendi immobili Italici veri e propri che affitti o hai preso un indice/azioni sull'immobiliare?

Si intendo immobili veri e propri che affitto, acquistati un decennio addietro. Oggi non lo rifarei ma ci sono e li considero come una quota obbligazionaria in euro.
 

mirkosalva

Scusiiiii c'è uno spacciatore in casa?
Registrato
10/11/10
Messaggi
17.721
Punti reazioni
1.204
Quindi proponi 60 mesi di stock picking? Io pensavo di procedere con 10 ingressi per ogni ETF.

Sì è quello che intendevo, non stock picking.
10 ingressi in 5 anni, ogni 6 mesi fai un ingresso su ogni ETF che hai deciso di mettere in portafoglio.
In questo modo medi il prezzo di ingresso di ciascun ETF in 5 anni.
 

clarence10

Nuovo Utente
Registrato
30/3/12
Messaggi
2.062
Punti reazioni
102
X Ernesto71:
In merito alla segnalazione nel thread precedente del passaggio da replica sintetica a replica fisica dell'ETF di Deusche Bank global sovereign ti ringrazio. Ma preferisco la versione di Ishares non hedgiata che ho selezionato per il mio ptf anche se è quotato sullo XETRA.

ps. Finalmente Lyxor e DB si stanno accorgendo di quanto gli investitori apprezzino la replica fisica.
 

waltermasoni

Dominican Trader
Registrato
10/8/15
Messaggi
9.655
Punti reazioni
829
Ho iniziato a percorrere la strada degli Aristocratici verso la fine del 2015, dopo poco il mio ptf era in calo ma ero mentalizzato a tenere contabilità dei dividendi, poi i corsi sono andati sempre meglio. Come tutti mi aspetto un calo degli indici azionari USA ma cercherò di rimanere concentrato sul flusso di dividendi e di continuare a reinvestire.



Ho acquistato singoli titoli, tutti a scopo dividendo. Tutti USA perché gli Aristocratici e gli Achievers sono là.
Il mio ptf non è 100% azionario USA. La suddivisione 60/40 è tra azionario e immobiliare.

complimenti, hai sangue freddo a concentrarti solo sui dividendi non pensando alla volatilita' del nominale.
io non ci riuscirei
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.