Vivere di rendita, posso (Vol. LII)?

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

ortis

Tempus Fugit
Registrato
27/2/06
Messaggi
7.361
Punti reazioni
1.514
Se ne parlava l'altro giorno.
Sono stato tentato nel 2012 ma non feci nulla.

enel.jpg
 

bigmad

juvenes dum sumus
Registrato
20/1/09
Messaggi
28.330
Punti reazioni
920
Se ne parlava l'altro giorno.
Sono stato tentato nel 2012 ma non feci nulla.

Vedi l'allegato 2851157

Cioè... per dirvi quanto sono attento io alle cose "di soldi".
Abbiamo 1000 azioni enel comprate al primissimo collocamento 23 anni fa.
Per la verità ce le aveva mia suocera che è morta a pasqua dell'anno scorso.
Io avevo visto la quotazione e stavano a più di 8 euro ad azione e ho pensato: quasi quasi le faccio vendere... poi la successione è finita ad aprile di quest'anno (giusto giusto l'annetto massimo consentito) e naturalmente mi sono scordato di vedere l'andamento delle azioni per mesi.
Oggi, grazie a questo post qui, mi accorgo che si sono dimezzate!
Eccheccapso!
Ma uno non si può distrarre un attimo che becca subito il cetriolo!
Mai che uno si scorda di monitorare e se le trova raddoppiate!
Vabbè... mi toccherà tenerle altri 20 anni e chissene...
Ma tutto questo "torna" rispetto al discorso che per me la rendita deve essere "automatica", come una pensione... perchè se le "azioni" per migliorare la rendita dipendessero da me, sarebbe un disastro: io tra guardare una serie Netflix o mettermi davanti al sito di Fineco (per dire) guardo la serie. Tra il monitorare il mio "portafoglio" e andare al mare, in piscina al Padel o al preparare l'asta del fantacalcio con gli amici... faccio tutto il resto.
Fatto sta che oggi, a sorpresa e senza essermene accorto o aver avuto un avviso per porre un rimedio, mi trovo 4000 euro virtuali in meno per il dimezzamento dei titoli enel.
 

ortis

Tempus Fugit
Registrato
27/2/06
Messaggi
7.361
Punti reazioni
1.514
si divaga troppo quindi non seguo tutte le pagine


cmq ieri mi hanno assegnato consulente fineco

fortunamente io povero lei povera quindi siamo andati daccordo

Meglio così allora, quindi per il lombard tutto fatto ?
 

ortis

Tempus Fugit
Registrato
27/2/06
Messaggi
7.361
Punti reazioni
1.514
Cioè... per dirvi quanto sono attento io alle cose "di soldi".
Abbiamo 1000 azioni enel comprate al primissimo collocamento 23 anni fa.
Per la verità ce le aveva mia suocera che è morta a pasqua dell'anno scorso.
Io avevo visto la quotazione e stavano a più di 8 euro ad azione e ho pensato: quasi quasi le faccio vendere... poi la successione è finita ad aprile di quest'anno (giusto giusto l'annetto massimo consentito) e naturalmente mi sono scordato di vedere l'andamento delle azioni per mesi.
Oggi, grazie a questo post qui, mi accorgo che si sono dimezzate!
Eccheccapso!
Ma uno non si può distrarre un attimo che becca subito il cetriolo!
Mai che uno si scorda di monitorare e se le trova raddoppiate!
Vabbè... mi toccherà tenerle altri 20 anni e chissene...
Ma tutto questo "torna" rispetto al discorso che per me la rendita deve essere "automatica", come una pensione... perchè se le "azioni" per migliorare la rendita dipendessero da me, sarebbe un disastro: io tra guardare una serie Netflix o mettermi davanti al sito di Fineco (per dire) guardo la serie. Tra il monitorare il mio "portafoglio" e andare al mare, in piscina al Padel o al preparare l'asta del fantacalcio con gli amici... faccio tutto il resto.
Fatto sta che oggi, a sorpresa e senza essermene accorto o aver avuto un avviso per porre un rimedio, mi trovo 4000 euro virtuali in meno per il dimezzamento dei titoli enel.

Ma in questi 23 anni hai percepito i dividendi, non credo ti sia andata malissimo.
 
Ultima modifica:

wolfbalck

Nuovo Utente
Registrato
9/4/19
Messaggi
14.823
Punti reazioni
993
Cioè... per dirvi quanto sono attento io alle cose "di soldi".
Abbiamo 1000 azioni enel comprate al primissimo collocamento 23 anni fa.
Per la verità ce le aveva mia suocera che è morta a pasqua dell'anno scorso.
Io avevo visto la quotazione e stavano a più di 8 euro ad azione e ho pensato: quasi quasi le faccio vendere... poi la successione è finita ad aprile di quest'anno (giusto giusto l'annetto massimo consentito) e naturalmente mi sono scordato di vedere l'andamento delle azioni per mesi.
Oggi, grazie a questo post qui, mi accorgo che si sono dimezzate!
Eccheccapso!
Ma uno non si può distrarre un attimo che becca subito il cetriolo!
Mai che uno si scorda di monitorare e se le trova raddoppiate!
Vabbè... mi toccherà tenerle altri 20 anni e chissene...
Ma tutto questo "torna" rispetto al discorso che per me la rendita deve essere "automatica", come una pensione... perchè se le "azioni" per migliorare la rendita dipendessero da me, sarebbe un disastro: io tra guardare una serie Netflix o mettermi davanti al sito di Fineco (per dire) guardo la serie. Tra il monitorare il mio "portafoglio" e andare al mare, in piscina al Padel o al preparare l'asta del fantacalcio con gli amici... faccio tutto il resto.
Fatto sta che oggi, a sorpresa e senza essermene accorto o aver avuto un avviso per porre un rimedio, mi trovo 4000 euro virtuali in meno per il dimezzamento dei titoli enel.

In realtà con te il discorso è molto più semplice : la rendita è automatica il problema è che tu in famiglia non gestisci probabilmente neanche il tuo stipendio e quindi non tocchi palla.

La mia è invidia sei un eterno fanciullo.

E accettiamo anche che vieni qui e pensi di perculare noi come valvola di sfogo che fa da contrappeso al perculare dei tuoi parenti nei tuoi confronti.
 

wolfbalck

Nuovo Utente
Registrato
9/4/19
Messaggi
14.823
Punti reazioni
993
Meglio così allora, quindi per il lombard tutto fatto ?

Praticamente la tizia era inutile peep si è messa a disposizione.

Non ho avuto neanche il coraggio di farle l’unica domanda che mi interessava: mi hanno attivato il Lombard solo dopo controllo della dichiarazione dei redditi di poco meno 20k ( redditi ottenuti tramite degiro etf portati a tassazione ordinaria ) ora questo Lombard avrà un limite o posso mettere anche 500k di titoli e comunque li accettati non essendoci a quel punto proporzionalità tra reddito e fido…. E allora che me la chiedere a fare la dichiarazione dei redditi.
 

ankou

Psicopompo
Registrato
4/7/12
Messaggi
2.282
Punti reazioni
1.649
Meglio così allora, quindi per il lombard tutto fatto ?

Me lo sono guardato sto lombard, mica è male. Io ho un sacco di roba incassettata che probabilmente lo resterà a lungo.
Però sono sempre soldi in prestito, andrei solo su investimenti a capitale garantito. A quel punto, tolta la parte loro dovrei vedere quanto resta e se vale la pena di fare tutto il giro. I cd delle banchette non li apprezzo molto, oltre la copertura, per esempio.
 

ortis

Tempus Fugit
Registrato
27/2/06
Messaggi
7.361
Punti reazioni
1.514
A proposito di vecchi rimpianti...

Stavo guardando la mia bistrattata watch-list titoli.
C'era anche Vonovia, che avevo adocchiato anni fa e mi mangiavo (come sempre) le mani per non essere mai entrato.
Ma cosa sta succedendo sul mercato immobiliare tedesco ?

vonovia.jpg
 

mgzr160

Nuovo Utente
Registrato
6/2/06
Messaggi
16.212
Punti reazioni
1.625
A proposito di vecchi rimpianti...

Stavo guardando la mia bistrattata watch-list titoli.
C'era anche Vonovia, che avevo adocchiato anni fa e mi mangiavo (come sempre) le mani per non essere mai entrato.
Ma cosa sta succedendo sul mercato immobiliare tedesco ?

Vedi l'allegato 2851163

che il mercato immobiliare tedesco era in bolla assurda ed è finita la pacchia dei tassi negativi con cui finanziavi chiunque?! Ipotizzo. Metteci poi che adesso il risparmiatore tedesco può comprarsi il suo caro Bund decennale al +2% e quindi chi glielo fa fare di investire ancora nel mattone...ah la stessa cosa sta succedendo negli USA coi mutui 30ennali al 7%

questo rialzo dei tassi riporterà molti asset a valori più realistici, e meno male...
 
Ultima modifica:

kolokotronis

Nuovo Utente
Registrato
8/4/20
Messaggi
821
Punti reazioni
187
io avrò una 40ina di robe (la discesa attuale favorisce il mio fare portafogli macedonia :D) tra cd, bond, etf e fp/polizze...ma io sono un ******* e lo faccio più per divertimento, consapevole che avessi tutto su un LS50 (ossia mezzo 40 e mezzo 60) farei risultati migliori, ma poi come lo occupo il tempo :D

Beh è una tua passione, ci sta. Io invece vorrei solo allocare un po di cash di cui mi posso dimenticare e tra 15 anni aprire il salvadanaio e vedere cosa è successo
 

kolokotronis

Nuovo Utente
Registrato
8/4/20
Messaggi
821
Punti reazioni
187
Ci sono anche io ed il mio VNGA60 con il quale adesso sono sotto del 10%
Negli ultimi tempi non si parla più di ETF come Lifestategy poichè ormai CD, BTP e fondi pensione la fanno da padroni

Ai btp sto pensando pure io, ma li ho già in abbondanza nel FP, lavoro in italia, ho casa qui, investire in qualcosa di meno dipendente dal nostro disastrato paese non mi sembra una idea malvagia
 

kolokotronis

Nuovo Utente
Registrato
8/4/20
Messaggi
821
Punti reazioni
187
No ci sono anch'io.
Mi sono rimasti diversi etf da vecchio portafoglio pigro che manterrò finché avrò liquidità sui CD.
Una volta terminata quella venderò pure questi etf orfani per passare al LS. Chiaramente manterrò un buffer di cash per 3 anni (o più, non ho ancora deciso) di spese.

Si, di te mi ricordavo, abbiamo in comune l'approccio "vade retro sbattimenti"
 
Ultima modifica:

Toptrader1970

Nuovo Utente
Registrato
4/4/19
Messaggi
18.562
Punti reazioni
330
Cioè... per dirvi quanto sono attento io alle cose "di soldi".
Abbiamo 1000 azioni enel comprate al primissimo collocamento 23 anni fa.
Per la verità ce le aveva mia suocera che è morta a pasqua dell'anno scorso.
Io avevo visto la quotazione e stavano a più di 8 euro ad azione e ho pensato: quasi quasi le faccio vendere... poi la successione è finita ad aprile di quest'anno (giusto giusto l'annetto massimo consentito) e naturalmente mi sono scordato di vedere l'andamento delle azioni per mesi.
Oggi, grazie a questo post qui, mi accorgo che si sono dimezzate!
Eccheccapso!
Ma uno non si può distrarre un attimo che becca subito il cetriolo!
Mai che uno si scorda di monitorare e se le trova raddoppiate!
Vabbè... mi toccherà tenerle altri 20 anni e chissene...
Ma tutto questo "torna" rispetto al discorso che per me la rendita deve essere "automatica", come una pensione... perchè se le "azioni" per migliorare la rendita dipendessero da me, sarebbe un disastro: io tra guardare una serie Netflix o mettermi davanti al sito di Fineco (per dire) guardo la serie. Tra il monitorare il mio "portafoglio" e andare al mare, in piscina al Padel o al preparare l'asta del fantacalcio con gli amici... faccio tutto il resto.
Fatto sta che oggi, a sorpresa e senza essermene accorto o aver avuto un avviso per porre un rimedio, mi trovo 4000 euro virtuali in meno per il dimezzamento dei titoli enel.

Enel fatte vendere ad amico a 7 euro..... Ha preso generali ed è in lieve perdita ma mi piace di più.
 

oscar.pettinari

Buy & Hold
Registrato
23/10/14
Messaggi
1.928
Punti reazioni
226
che il mercato immobiliare tedesco era in bolla assurda ed è finita la pacchia dei tassi negativi con cui finanziavi chiunque?! Ipotizzo. Metteci poi che adesso il risparmiatore tedesco può comprarsi il suo caro Bund decennale al +2% e quindi chi glielo fa fare di investire ancora nel mattone...ah la stessa cosa sta succedendo negli USA col 30ennale al 7%

questo rialzo dei tassi riporterà molti asset a valori più realistici, e meno male...

Ma sicuro che rendono il 7%?!
 

Allegati

  • T BOND 2050.png
    T BOND 2050.png
    45,2 KB · Visite: 9

bigmad

juvenes dum sumus
Registrato
20/1/09
Messaggi
28.330
Punti reazioni
920
In realtà con te il discorso è molto più semplice : la rendita è automatica il problema è che tu in famiglia non gestisci probabilmente neanche il tuo stipendio e quindi non tocchi palla.

La mia è invidia sei un eterno fanciullo.

E accettiamo anche che vieni qui e pensi di perculare noi come valvola di sfogo che fa da contrappeso al perculare dei tuoi parenti nei tuoi confronti.

pensa che gliele feci comprare io a mia suocera quelle azioni al primo collocamento... in questi 23 anni, uno attento avrebbe dovuto venderle e ricomprarle almeno 40 volte...

comunque non so se sono perculato, ma sicuramente non perculo voi... e anzi, un po' di invidia, quantomeno per la costanza, ce l'ho io nei vostri confronti. Tante volte mi piacerebbe essere più organizzato, più sistematico, più informato, più attento alle mie cose. Purtroppo mi risulta troppo faticoso e impegnativo...
 
Ultima modifica:

wolfbalck

Nuovo Utente
Registrato
9/4/19
Messaggi
14.823
Punti reazioni
993
pensa che gliele feci comprare io a mia suocera quelle azioni al primo collocamento... in questi 23 anni, uno attento avrebbe dovuto venderle e ricomprarle almeno 40 volte...

comunque non so se sono perculato, ma sicuramente non perculo voi... e anzi, un po' di invidia, quantomeno per la costanza, ce l'ho io nei vostri confronti. Tante volte mi piacerebbe essere più organizzato, più sistematico, più informato, più attento alle mie cose. Purtroppo mi risulta troppo faticoso e impegnativo...

Non lo sei perché sei un privilegiato quindi se per necessità e per natura non sei obbligato a esserlo perché farlo ?
 

JaiGuru72

"I soldi, è importante averli"
Registrato
1/8/22
Messaggi
2.201
Punti reazioni
594
pensa che gliele feci comprare io a mia suocera quelle azioni al primo collocamento... in questi 23 anni, uno attento avrebbe dovuto venderle e ricomprarle almeno 40 volte

Io stessa cosa con le ENI (una manciata di azioni prese al momento del primo collocamento, 1995 e tuttora in ptf!)
Ci sono affezionato.. ;)